Guida all'allevamento di Pokémon Perfetti (o quasi) in X e Y

XMandri

back from hell
è il meta come se non ci fosse la banca

cioè è una cosa che faccio io con della gente non è niente di ufficiale smogoniano ma pensavo fosse sufficiente la parola "pre-bank" a far capire, scusa
 
Ultima modifica di un moderatore:

Re dei Giochi

Rappresentante di classe
è il meta come se non ci fosse la banca

cioè è una cosa che faccio io con della gente non è niente di ufficiale smogoniano ma pensavo fosse sufficiente la parola "pre-bank" a far capire, scusa
No tranquillo, non ti preoccupare :)

No, allora senza banca non ci sono metodi naturali per insegnargli SR.

*si stringe forte l'account*
 

Stefano M

Passante
Ho deciso di breedare il mio primo pokemon a 5iv e ho scelto di allevare un larvesta timido a 5iv escluso l'attacco, per avere tra padre e madre almeno una iv a 31 nelle stats utili ho messo nella pensione un larvesta perfetto in ps, dif sp.,vel. e un ditto perfetto in difesa e att.sp., secondo voi con questi due pokemon ne può nascere uno 5 iv oppure ne devo sostituire qualcuno? premetto che ho una marea di larvesta 2/3 ivs e di ditto 2-3 ivs (anche un ditto 4 ivs ma con la stat att a 31 che per la mia larva è inutile)
 

Re dei Giochi

Rappresentante di classe
Usa sempre i più perfetti che hai: sostituisci i 2 IV con i 3 IV ecc. ecc. (ma ricorda di spostare gli strumenti dal vecchio al nuovo genitore e di avere sempre tutte e 5 fra i due genitori)
 

XMandri

back from hell
prima di vedere un 5 iv vedrai sicuramente un 4 iv e un 3 iv di sessi opposti, usa quelli e continua usando genitori sempre migliori
 

°LYR°Swim

Bianco è meglio
Ho deciso di breedare il mio primo pokemon a 5iv e ho scelto di allevare un larvesta timido a 5iv escluso l'attacco, per avere tra padre e madre almeno una iv a 31 nelle stats utili ho messo nella pensione un larvesta perfetto in ps, dif sp.,vel. e un ditto perfetto in difesa e att.sp., secondo voi con questi due pokemon ne può nascere uno 5 iv oppure ne devo sostituire qualcuno? premetto che ho una marea di larvesta 2/3 ivs e di ditto 2-3 ivs (anche un ditto 4 ivs ma con la stat att a 31 che per la mia larva è inutile)
se ti posso dare un consiglio non partire da larvesta...

http://wiki.pokemoncentral.it/Cicli_uovo

ha quarantuno cicli uovo e da quanto ne ho capito (ma soprattutto sperimentato) ci mette molto di più di un pokèmon normale a schiudersi.

inoltre parti da un larvesta e un ditto, che se non sbaglio hanno il 20% di fare un uovo rispetto al 60% di due pokèmon della stessa specie...

nel complesso tu ci metti quindi il doppio dei passi per schiudere un uovo rispetto al normale (che è circa 20 cicli uovo) e hai un terzo di possibilità di generare un uovo con ditto e larvesta anzichè due larvesta.

infine ditto non ha neanche moltissime ivs, perciò ti consiglio di abbandonare l'idea.

http://wiki.pokemoncentral.it/Coleottero_(gruppo_uova)

molti tra questi hanno meno cicli uova di larvesta e sono comunque pokèmon relativamente utili ad un team competitivo. (vedi scizor)

puoi benissimo iniziare il breeding da uno tra questi, ottenere un 5 ivs, primo trofeo, e farlo accoppiare con larvesta in seguito, potendo avere così un genitore già 5 ivs che ti permette di fare meno covate.
 

Stefano M

Passante
Grazie per i consigli, provo a far nascere dei 3/4 iv maschio e femmina e a continuare il breeding fino ai 5iv, riguardo la difficoltà del breeding di larvesta devo dire che comunque utilizzando l'abilià corpodifuoco  la schiusura delle uova diventa un pò meno ostica e che ormai mi sono intestardito nel volere in breve una larva competitiva quindi per adesso continuo a provare nonostante l'elevata difficoltà :)
 

Flagro

Zoidberg
Ciao a Tutti, complimenti per la guida, ne ho lette tante ma questa e' senza dubbio quella piu' chiara (tant'e' che mi sono registrato apposta per dirlo eheh  :D )

Vorrei iniziare il breeding per le lotte on-line e quindi mi sono documentato su IVs, EVs ecc....

devo dire che mi e' quasi tutti chiaro (spero) a parte Mosse uovo, Gruppi uovo ecc...

quindi qualche domanda : 

1) Il Gruppo uovo serve a determinare se due pokemon di speci diverse possono figliare giusto ? 

quindi se voglio fare un Frokie posso accoppiarlo :

con un Frokie di sesso diverso

Con un Ditto

Con un qualsiasi pkmn di sesso diverso di stesso gruppo uovo

correct ?

2) mosse uovo... come funzionano ?

tipo voglio fare un frokie con leggimente...

basta accoppiarlo con un poly che ha gia' leggimente ? e automaticamente mi viene fuori un frokie con leggimente ? (obv la femmina deve essere frokie)

3) la fasi del breeding...

da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le IVs sono L'ULTIMA cosa che bisogna guardare...

prima devo vedere la natura del pokemon... poi l'abilita' che voglio (nascosta o no)... e poi cerco di fare le IVs giusto ?

pero' appena ho il pkmn con la natura che voglio, gli schiaffo sopra pietrastante e continuo la chain...

ho detto cagate ? :D

p.s. : come funziona il codice amico ? cioe'... io ho aggiunto un po' di codici che ho letto in giro.. quindi arriva una notifica all'altro tizio, che accettera' o meno la richiesta di amicizia ? 
 
Ultima modifica di un moderatore:

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Ciao a Tutti, complimenti per la guida, ne ho lette tante ma questa e' senza dubbio quella piu' chiara (tant'e' che mi sono registrato apposta per dirlo eheh  :D )
Grazie mille, mi fa piacere che l'hai trovata utile!
1) Il Gruppo uovo serve a determinare se due pokemon di speci diverse possono figliare giusto ? 

quindi se voglio fare un Frokie posso accoppiarlo :

con un Frokie di sesso diverso

Con un Ditto

Con un qualsiasi pkmn di sesso diverso di stesso gruppo uovo

correct ?
Sì, il gruppo uovo indica con chi può fare uova quella specie di Pokémon, cioè con tutti i Pokémon appartenenti allo stesso gruppo uovo. Tuttavia, tieni presente che quando accoppi due Pokémon di specie diverse, il figlio sarà *SEMPRE* della stessa specie della madre, quindi se vuoi avere un Froakie, dovrai per forza usare un Froakie/Frogadier/Greeninja FEMMINA, con un maschio qualunque appartenente allo stesso gruppo uovo.

2) mosse uovo... come funzionano ?

 tipo voglio fare un frokie con leggimente...

basta accoppiarlo con un poly che ha gia' leggimente ? e automaticamente mi viene fuori un frokie con leggimente ? (obv la femmina deve essere frokie)
Esattamente! Basta che uno dei due genitori abbia la mossa uovo, e il figlio nascerà automaticamente con essa!

3) la fasi del breeding...

da quello che ho capito (correggetemi se sbaglio), le IVs sono L'ULTIMA cosa che bisogna guardare...

prima devo vedere la natura del pokemon... poi l'abilita' che voglio (nascosta o no)... e poi cerco di fare le IVs giusto ? 

pero' appena ho il pkmn con la natura che voglio, gli schiaffo sopra pietrastante e continuo la chain...
Natura e abilità solitamente sono invertite, ma non necessariamente.Cioè, ti faccio un esempio pratico: voglio breedare Scrafty con Arroganza (una delle sue due abilità). Ne catturo una con Arroganza, e la accoppio con un Ditto della natura che voglio che ha Pietrastante; faccio uova fino ad avere una femmina con arroganza e la natura giusta (questa ci sarà sempre), poi inizio a preoccuparmi delle IV.

p.s. : come funziona il codice amico ? cioe'... io ho aggiunto un po' di codici che ho letto in giro.. quindi arriva una notifica all'altro tizio, che accettera' o meno la richiesta di amicizia ?
Nessuna notifica, devi comunicargli di persona (o con messaggio privato, o in altri modi fuori-dal-3ds) che lo hai aggiunto e che deve fare altrettanto
 

Flagro

Zoidberg
Azz... Sto cercando di fare un Frogadier Timido con Mutatipo...

Sono partito da Frogadier Timido con Mutatipo (x/x/x/x/x) + Ditto .. Pero' non sempre i cuccioli hanno l'abilita' nascosta! Quindi e' dura che nasca un sesso opposto (da sostituire a ditto) con abilita' nascosta - mutatipo - timido (sempre perche' c'e' everstone) e almeno una ivs al 31 (per poi cominciare con i vigorstrumenti).... Sbaglio qualcosa o c'e' un modo per velocizzare il tutto?

PS per guadagnare piu' punti lotta nel minor tempo possibile qual e' la soluzione migliore? Villa lotta , sfide in singolo? (Senza connessione)

Se non sono chiaro ditemelo :D
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Dopo mezza giornata di lavoro, ho dato un bel restyle grafico e strutturale alla guida: ora è più piacevole alla lettura, e soprattutto è aggiornata con le conoscenze che abbiamo appurato in questi mesi di test e studi.

Ho chiarito di molto il procedimento, rendendolo più meccanico e meno "prolisso".
Ho cambiato l'esempio: Froakie non era adatto, in quanto le femmine sono molto meno dei maschi, ed è lungo come primo breeding. Garchomp è forte, le femmine solo al 50% come i maschi, ha un'ottima abilità nascosta e una mossa uovo, quindi è perfetto per ricoprire questo ruolo!

Ho aggiunto una sezione "se possedete un Ditto all31 / un Padre Perfetto da un breeding precedente", che non solo è più corta ma anche più facile da capire e più veloce da realizzare. Chi è al suo primo breeding e non ha un Ditto all31, è caldamente invitato a controllare i mercatini del nostro forum e procurarsene uno!

Per il resto, niente da dire; spero che il lavoro vi piaccia e soprattutto possa risultare più chiaro a chi ancora aveva dei dubbi su questo procedimento
:)
 

°LYR°Swim

Bianco è meglio
Dopo mezza giornata di lavoro, ho dato un bel restyle grafico e strutturale alla guida: ora è più piacevole alla lettura, e soprattutto è aggiornata con le conoscenze che abbiamo appurato in questi mesi di test e studi.

Ho chiarito di molto il procedimento, rendendolo più meccanico e meno "prolisso".

Ho cambiato l'esempio: Froakie non era adatto, in quanto le femmine sono molto meno dei maschi, ed è lungo come primo breeding. Garchomp è forte, le femmine solo al 50% come i maschi, ha un'ottima abilità nascosta e una mossa uovo, quindi è perfetto per ricoprire questo ruolo!

Ho aggiunto una sezione "se possedete un Ditto all31 / un Padre Perfetto da un breeding precedente", che non solo è più corta ma anche più facile da capire e più veloce da realizzare. Chi è al suo primo breeding e non ha un Ditto all31, è caldamente invitato a controllare i mercatini del nostro forum e procurarsene uno!

Per il resto, niente da dire; spero che il lavoro vi piaccia e soprattutto possa risultare più chiaro a chi ancora aveva dei dubbi su questo procedimento

:)
veramente ben fatta a livello grafico!

quasi quasi me la rileggo! :D

Dopo mezza giornata di lavoro, ho dato un bel restyle grafico e strutturale alla guida: ora è più piacevole alla lettura, e soprattutto è aggiornata con le conoscenze che abbiamo appurato in questi mesi di test e studi.

Ho chiarito di molto il procedimento, rendendolo più meccanico e meno "prolisso".

Ho cambiato l'esempio: Froakie non era adatto, in quanto le femmine sono molto meno dei maschi, ed è lungo come primo breeding. Garchomp è forte, le femmine solo al 50% come i maschi, ha un'ottima abilità nascosta e una mossa uovo, quindi è perfetto per ricoprire questo ruolo!

Ho aggiunto una sezione "se possedete un Ditto all31 / un Padre Perfetto da un breeding precedente", che non solo è più corta ma anche più facile da capire e più veloce da realizzare. Chi è al suo primo breeding e non ha un Ditto all31, è caldamente invitato a controllare i mercatini del nostro forum e procurarsene uno!

Per il resto, niente da dire; spero che il lavoro vi piaccia e soprattutto possa risultare più chiaro a chi ancora aveva dei dubbi su questo procedimento

:)
scusate il doppio post, ma volevo precisare una cosa: perchè se sei partito da cose basilari come il mettere in squadra un talo con corpodifuoco e volo non hai aggiunto cose altrettanto importanti?

per esempio:

quando nasce un uovo l'allevatore non ti chiamerà, ma si girerà.

per schiudere le 5 uova utilizzate il potere O covata, che se potenziato al livello tre ridurrà molto i passi

per schiudere le 5 uova non utilizzate la via della pensione: andate a luminopoli e mettete una moneta sotto il pad, in modo che il personaggio si muova da solo.

almeno queste sono cose che faccio io durante la schiusa, perciò le ritengo utili...

(se ci sono e non me ne sono accorto scusami)
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Hm, rispondo punto per punto!

quando nasce un uovo l'allevatore non ti chiamerà, ma si girerà.
Giusto, non l'ho fatto notare :) Adesso lo aggiungo
 

per schiudere le 5 uova utilizzate il potere O covata, che se potenziato al livello tre ridurrà molto i passi
Giusto, non ho ho scritto nemmeno del potere covata, aggiungo anche questo!

per schiudere le 5 uova non utilizzate la via della pensione: andate a luminopoli e mettete una moneta sotto il pad, in modo che il personaggio si muova da solo.
Io personalmente non lo faccio, perdo più tempo a cliccare su "Pokémon - volo - Luminopoli - animazione - arrivo - metto la moneta" che schiuderle davanti alla pensione. Magari lo faccio notare, per chi vuole invece provarlo
 

Mens

Amministratore di condominio
Appunto, se la schiusa è abbastanza rapida (Pichu, Togepi, Scatterbug, Magikarp...) non vale la pena di perdere tempo. Di solito attivo il potere al terzo/quarto uovo, e aspetto di avere la squadra completa per passare a Luminopoli solo per le schiuse più o meno lunghe.

Se servisse, un giro di Potere Covata 3 dovrebbe essere sempre sufficiente a coprire almeno fino a 20 cicli uovo (quindi la maggioranza delle specie).
 

Re dei Giochi

Rappresentante di classe
Magnifico il restyle però avrei da obiettare su unb dettaglio.
Secondo me Ditto non è fondamentale, o meglio descriverlo come fondamentale in una guida non è proprio giusto.§

Il Ditto all31 è uno strumento indispensabile per chi gioca più squadre, testa e fa cambiamenti ecc. perchè serve sfornare pargoli perfetti in continuazione, ma per i novizi che cercano di ottenere il pokemon perfetto, Ditto non è così fondamentale... ricordiamoci che, a distanza di tutto questo tempo, quelli che giocano da già un po' di tempo hanno già imparato a breeddare alla perfezione e figuriamoci gli "anziani", quindi il target è evidentemente il giocatore alle prime armi, giocatore che di Ditto all31 secondo me non ha tutto questo bisogno.

Aggiungiamoci che i Ditto da Safari sono connazionali del 90% dei loro genitori, quindi fanno uova di rado e questo certo non aiuta a capire bene il meccanismo. Possiamo quasi dire che i Ditto da 2-3 IV rendano la cosa più difficile XD
 

Mens

Amministratore di condominio
Aggiungiamoci che i Ditto da Safari sono connazionali del 90% dei loro genitori, quindi fanno uova di rado
So che vale solo per i genitori ottenuti nella stessa cartuccia, per caso adesso è stato esteso?Personalmente uso Ditto solo quando è necessario, quindi per genitori non o difficilmente disponibili femmina.

Le mosse tutor di quinta generazione non diventano mosse uovo, vero?
Qualcuna sì (Ripicca su Vullaby, ad esempio), ma in generale no.
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Magnifico il restyle però avrei da obiettare su unb dettaglio.

Secondo me Ditto non è fondamentale, o meglio descriverlo come fondamentale in una guida non è proprio giusto.§

Il Ditto all31 è uno strumento indispensabile per chi gioca più squadre, testa e fa cambiamenti ecc. perchè serve sfornare pargoli perfetti in continuazione, ma per i novizi che cercano di ottenere il pokemon perfetto, Ditto non è così fondamentale... ricordiamoci che, a distanza di tutto questo tempo, quelli che giocano da già un po' di tempo hanno già imparato a breeddare alla perfezione e figuriamoci gli "anziani", quindi il target è evidentemente il giocatore alle prime armi, giocatore che di Ditto all31 secondo me non ha tutto questo bisogno.
E' vero che Ditto All31 non è il genitore ideale, ma è quello più utile dal punto di vista pratico; la scelta migliore sarebbe un maschio all31 di ogni specie, ma è decisamente impratica. E tra parentesi, se hai già un maschio All31 per una specie, non credo che hai bisogno di allevarne un altro!

:)

Nelle nozioni di base ho anche fatto notare che è più veloce con Pokémon della stessa specie, ma forse risalta poco...

Tuttavia, i Ditto della zona safari (seppure facciano uova più lentamente) restano la scelta più indicata in ogni caso, perché ci vuole più tempo a catturare esemplari maschi fino a coprire le 5 statistiche perfette, piuttosto che usare i Ditto che hai già. E sono anche la scelta più semplice, dato che quando vuoi fare un Pokémon ti basta recuperare la femmina con abilità giusta e iniziare a fare uova sedutastante!

Questa guida non punta all'efficenza, quanto alla semplicità! Si vede anche nel procedimento, dove ho schematizzato in maniera semplicistica alcuni calcoli che gli allevatori più esperti fanno per conto loro (ad esempio, ho scritto che bisogna sostituire il padre *Solo* se un figlio ha le sue stat perfette, e almeno una nuova; io lo faccio anche se ha sempre lo stesso numero, ma diverse, e grazie al nuovo padre posso usare una madre migliore).

Questa guida è un po' una rampa di lancio, per dare alla persona un po' di autonomia e spingerla a migliorarsi ragionando.

In ogni caso, Ditto è e resta la risposta più semplice al problema dei genitori :)

Magari, nel metodo standard (che alla fine è quello che abbiamo sempre fatto fin'ora), scrivo che se possibile è meglio usare genitori della stessa specie piuttosto che i Ditto della zona safari
 
Ultima modifica di un moderatore:

Re dei Giochi

Rappresentante di classe
E' vero che Ditto All31 non è il genitore ideale, ma è quello più utile dal punto di vista pratico; la scelta migliore sarebbe un maschio all31 di ogni specie, ma è decisamente impratica. E tra parentesi, se hai già un maschio All31 per una specie, non credo che hai bisogno di allevarne un altro!

:)

Nelle nozioni di base ho anche fatto notare che è più veloce con Pokémon della stessa specie, ma forse risalta poco...

Tuttavia, i Ditto della zona safari (seppure facciano uova più lentamente) restano la scelta più indicata in ogni caso, perché ci vuole più tempo a catturare esemplari maschi fino a coprire le 5 statistiche perfette, piuttosto che usare i Ditto che hai già. E sono anche la scelta più semplice, dato che quando vuoi fare un Pokémon ti basta recuperare la femmina con abilità giusta e iniziare a fare uova sedutastante!

Questa guida non punta all'efficenza, quanto alla semplicità! Si vede anche nel procedimento, dove ho schematizzato in maniera semplicistica alcuni calcoli che gli allevatori più esperti fanno per conto loro (ad esempio, ho scritto che bisogna sostituire il padre *Solo* se un figlio ha le sue stat perfette, e almeno una nuova; io lo faccio anche se ha sempre lo stesso numero, ma diverse, e grazie al nuovo padre posso usare una madre migliore).

Questa guida è un po' una rampa di lancio, per dare alla persona un po' di autonomia e spingerla a migliorarsi ragionando.

In ogni caso, Ditto è e resta la risposta più semplice al problema dei genitori :)

Magari, nel metodo standard (che alla fine è quello che abbiamo sempre fatto fin'ora), scrivo che se possibile è meglio usare genitori della stessa specie piuttosto che i Ditto della zona safari
Sì, effettivamente hai ragione.
 

Samul

ho messo alla pensione un pichu appena nato e un ditto.

non fanno uova e il tipo della pensione dice che preferiscono giocare con altri pokémon piuttosto che insieme.

...why
 

°LYR°Swim

Bianco è meglio
volevo chiedere un aiuto:

sto cercando 2 froakie 5ivs ingenui così:

31/31/31/31/X/31

per farlo sto accoppiando un froakie no def con ditto 6 ivs.

risultato prima covata:

1. no atk

2. no def

3. no def

4. no  def

5. no def

è normale? dopo quanti tentativi all'incirca mi dovrebbe arrivare un froakie come quello voluto?
 
Top Bottom