30 Giorni di Videogiochi del PCF

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Evolvix 85

One is All, All is One
Giorno 24 - Un gioco che secondo te non invecchierà mai: La serie Pokémon

L3qDA.png


Naturalmente parlo degli appassionati, secondo me Pokémon non invecchierà mai perchè ci sarà sempre quella curiosità che ti porterà a giocarli tutti da Verde a Bianco 2. La curiosità può consistere nel vedere com'è la struttura grafica, le nature che magari non c'erano, com'erano fatti gli sprite dei Pokémon, com'era giocarci senza la Wi-fi. La mia curiosità nel giocarli tuttiè stata quella di vedere com'era in tutto e per tutto, e vedere la sua evoluzione... quanto vorrei essere nato davvero nell'85, avrei potuto giocarli dal primo all'ultimo in ordine cronologico.
 

DDX

Great!
Mod
Giorno 24 - Un gioco che secondo te non invecchierà mai: La serie Pokémon

L3qDA.png


Naturalmente parlo degli appassionati, secondo me Pokémon non invecchierà mai perchè ci sarà sempre quella curiosità che ti porterà a giocarli tutti da Verde a Bianco 2. La curiosità può consistere nel vedere com'è la struttura grafica, le nature che magari non c'erano, com'erano fatti gli sprite dei Pokémon, com'era giocarci senza la Wi-fi. La mia curiosità nel giocarli tuttiè stata quella di vedere com'era in tutto e per tutto, e vedere la sua evoluzione... quanto vorrei essere nato davvero nell'85, avrei potuto giocarli dal primo all'ultimo in ordine cronologico.
Idem per me, sono stato fortunato ad aver potuto cominciare dal primissimo Rosso, e l'ho ricominciato e finito non molto tempo fa. E lo considero ancora uno dei giochi più belli.
 

AlucarDD

Estatrash (✿◠‿◠)
Secondo me la saga di Mario, il perché non lo so ma me lo sento che è questa
..

Non hai capito.

Grazie ar cazzo che non invecchieranno mai, vendono come dannati.

"Invecchiare" nel cuore della gente. Guarda me che ho messo KoF: è ovvio che non cambierà mai durante il passare del tempo (se è un picchiaduro 2D rimarrà un picchiaduro 2D ma dire LA SAGA DI MARIO mi sembra un po' capitan ovvio che non invecchierà ._.''
 

XMandri

back from hell
Prima che qualcuno cada dalle nuvole... domani è

"La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto"

e NON

"Un videogioco la cui trama ti ha coinvolto molto"
 

U.T.

Star
23)

ghosttrickdog-e1296225333622.png


Missile di Ghost Trick, ti para il culo troppe volte, è puccio e farebbe di tutto per la sua padroncina.

Ammetto la domanda 23 è un po' strana, non sapevo cosa mettere...

24)

The-Legend-of-Zelda-Ocarina-of-Time.jpg


Direi che non ha bisogno di commenti.

Un gioco dalla trama che può sembrare semplice che però appassiona per la passione che esso rilascia, la vastità e l'originalità dei luoghi e gli enigmi studiati come pochi.

Il remake è ottimo e il gioco è ancora uno dei più belli di sempre!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Evolvix 85

One is All, All is One
24)

The-Legend-of-Zelda-Ocarina-of-Time.jpg


Direi che non ha bisogno di commenti.

Un gioco dalla trama che può sembrare semplice che però appassiona per la passione che esso rilascia.

Il remake è ottimo e il gioco è ancora uno dei più belli di sempre!
L'hai preso come gioco che non invecchierà mai o con la trama che più ti ha coinvolto ? Mi sembra che tu ti sia confuso (o sono fuso io) con domani.
 
M

Makonik-san

Giorno 24 - Un gioco che secondo te non "invecchierà" mai:

20419_1306818761.jpg


BAM4 è come il buon vino: invecchiando migliora.

Tutt'ora lo faccio girare su emulatore quando ho bisogno di "disintossicarmi" dalle trame iperboliche e dalle grafiche strastosferiche dei videogiochi moderni. Tanto semplice (cosa fa il giocatore? spara palline!) quanto eterno: che sia proprio la semplicità il segreto per l'eternità?
 
Ultima modifica:

Pariston

马 炎 凯
Admin
Final Fantasy X è forse il primo gioco che io abbia mai avuto a non avere un excuse plot, e me lo sono vissuto senza alcun tipo di spoiler, mica come faccio ora.

Certi colpi di scena non li ritroverò mai più in un videogioco...
 

XMandri

back from hell
Che differenza c'è? Il soggetto è sempre la trama.
La domanda ti sta chiedendo la trama, non il videogioco. La risposta sopra alla mia, per esempio, non risponde alla domanda, perchè dice il videogioco, ma non la trama

anche se chiaramente tutti copincollerete da wikipedia
 

Enmaphy

Birb
In pratica è per evitare che Keldeo qualcuno posti semplicemente l' immagine del gioco senza dire qualcosa della trama, giusto?
 

XMandri

back from hell
Esattamente. (Poi vabbè non chiedo a nessuno di riassumere ffx, quel gioco lo conoscono anche i sassi oramai)
 

DDX

Great!
Mod
Giorno 25 - La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto

Comincia tutto in una scuola per guerrieri, tra lezioni e combattimenti. Nella tua prima missione riesci a distinguerti e vieni scelto per quella successiva, ovvero aiutare un gruppo di ribelli comandati da una bellissima ragazza a conquistare l'indipendenza della loro città. E per farlo devono uccidere una strega.

Falliranno, verranno imprigionati e riusciranno a scappare, salveranno la loro scuola (facendola volare!) da un attacco missilistico provocato dal loro attacco alla strega e si scontreranno nuovamente con essa, stavolta vincendo. Ma cominceranno a saltare fuori fatti strani, la strega non è cattiva, ma è manovrata da qualcuno di molto potente. Qualcuno che ora controlla la ragazza di cui si è innamorato l'asociale protagonista. Lui farà di tutto per salvarla, attraverserà il mare a piedi su un lunghissimo ponte ferroviario, verrà mandato su una base spaziale dove la ragazza posseduta libererà un'altra strega e a causa di un fenomeno terrificante (un'enormità di mostri riuniti in una cascata color sangue altamente distruttiva che dalla luna va verso la terra) si perderà nello spazio mentre tutti fuggono sulla terra. Ma il protagonista sceglie di raggiungere la ragazza per non lasciarla sola rinunciando alla salvezza, che avverrà comunque all'inaspettata comparsa di una fantastica astronave. Tornando sulla terra sconfiggono la nuova strega e il loro vero nemico esce allo scoperto: un'altra strega del futuro che mira ad impadronirsi dei poteri di tutte le streghe di tutte le epoche. Ma la squadra di eroi viaggerà fino e lei e la sconfiggerà.

Ecco, questa è bene o male la trama, aggiungeteci anche viaggi nel passato, esplorazioni da una parte all'altra del mondo, storia d'amore fantastica e mostri. Tanti, tantissimi mostri. Ed ecco Final Fantsy VIII.
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Giorno 25 - La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto: La trama di: Ace Combat: Squadron Leader/The Usung War

Ua1s1.png


In che cosa consiste la trama ? In un volo di addestramento vengono abbattuti quasi tutti gli aerei, tranne quello del capitano e di un'aviatrice, Nagase, il capitano si vede costretto a reclutare altri aviatori, e fra queli aviatori ci sei tu, Blaze. Nella prima missione dovrai seguire un aereo non identificato che ha invaso lo spazio aereo di Sand Island, poi però arriveranno altri aerei nemici che dovrai sconfiggere, in questa missione però l'aereo del capitano verrà abbattuto da un missile terra-aria Yuktobaniano, ma quest'ultimo sarà sopravvissuto e dovrà aspettare i soccorsi. Così lo squadrone si dirige a Sand Island, e aspetta per delle notizie e viene a sapere che quando i soccorsi sono arrivati il capitano non c'era più. D'ora in poi sarai tu il capitano di questo squadrone, recluterai un altro aviatore in una missione più avanti fino a formare uno squadrone di quattro componenti: Blaze (tu), Nagase, Chopper e Grim. Dopo aver sconfitto un sottomarino nel mare di Razgriz, lo squadrone prenderà il nome di "Demoni di Razgriz" (mentre prima era lo squadrone Wardog). Purtroppo però un componente dello squadrone verrà a mancare durante un'esibizione a November City; lo squadrone verrà contattato dal 8492esimo squadrone che in realtà è formato da spie belkane, una volta tornati alla base scoprono che anche il loro tenente, Hamilton, è una spia e si trovano a dover chiedere aiuto a Pops, un meccanico e un ex asso di Belka (che infatti incontri in una missione nel gioco successivo che è ambientato 15 anni prima) che li aiuta a rifugiarsi su una portaerei (la Kestrel) dove verrà reclutato il capitano Snow. Successivamente viene saputo che il presidente di Osea è stato catturato e grazie all'aiuto di Seagoblin riescono a liberarlo e trovano anche il capitano Barlett insieme al primo ministro di Yuktobano. Si scopre che la guerra fra Osea e Yuktobania è stata voluta da Belka, non da Yuktobania stessa, in questo modo Belka poteva riacquistare il potere che aveva perso attraverso un nuovo missile nucleare, il V2 posizionato sia sul satellite che sull'Arkbird, una specie di uccello meccanico che era simbolo di pace; quindi ti ritroverai a dover distruggerlo insieme al computer centrale che controlla tutto. Intanto il primo ministro svela il piano dei Belkani e chiede a tutti (Osea e Yuktobania) di aitutare i Razgriz, ma i Belkani non si arrendono e cercano di far schiantare il satellite sulla capitale di Osea, ma tu lo fermerai.

E' una trama che ti prende e che non ti lascia più, è come se fossi davvero un capitano ed è un'occasione per imparare un po' di termini dell'aviazione.
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

Makonik-san

Giorno 25 - La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto.

okami-ps2.jpg


Il gioco è ambientato nella storia classica giapponese ed inizia con un flashback di 100 anni prima quando Shiranui, un lupo bianco, insieme a Nagi, uno spadaccino, sconfisse il demone con otto teste Orochi per salvare il villaggio Kamiki e la ragazza Nami, della quale Nagi è innamorato, riuscendo a sigillare il demone tramite la magia, Tsukuyomi. Nonostante la vittoria, però, Shiranui, ferito e avvelenato durante il combattimento con Orochi, muore poco dopo. Nel presente Susano, un discendente di Nagi, libera senza volerlo Orochi ed il demone fugge, spargendo le tenebre per il mondo intero e distruggendo ogni forma di vita. Per risolvere la situazione Sakuya, lo spirito della foresta guardiano del villaggio Kamiki, invoca Amaterasu, dea del sole e reincarnazione del lupo bianco Shiranui, per chiederle di rimuovere la maledizione che ricopre la terra. Accompagnato dall'artista Issun, Amaterasu riuscirà a riportare la terra alla sua bellezza iniziale. Amaterasu è costantemente braccato da Waka, uno strano e potente individuo avente il dono della predizione che lo stuzzica. Durante il viaggio Amaterasu deve localizzare alcune divinità celestiali che donano al protagonista dei poteri per aiutarlo durante la sua missione. Ben presto Amaterasu, insieme a Susano, deve lottare contro Orochi per proteggere ancora una volta, come 100 anni prima, il villaggio Kamiki e salvare Kushi, della quale Susano è innamorato. Questa volta i due riescono a sconfiggere completamente il demone, liberando uno spirito demoniaco che si dirige verso nord. Amaterasu intanto continua a rimuovere la maledizione dalla terra, sconfiggendo altri demoni che rilasciando una presenza demoniaca simile a quella di Orochi. Alla fine Amaterasu riesce ad arrivare a nord e a trovare la fonte del potere demoniaco, il relitto di una nave capace di navigare tra le stelle, chiamata "l'arca di Yamato". In quel momento appare Waka e si rivela come un membro della tribù della luna, una razza che costruì l'arca di Yamato per le creature celestiali, le quali la usarono per scappare dal paradiso attaccato da Orochi, ignaro dello spirito demoniaco imprigionato nell'arca che uccise tutti facendo cadere l'arca sulla terra. Amaterasu sconfigge finalmente Yami, l'ultimo demone che controllava tutti gli spiriti demoniaci e libera l'arca ed il giappone da questi per sempre. Completata la sua missione Amaterasu parte insieme a Waka per ritornare nei piani Celestiali.
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
fichi in quel gioco lì ci sono un sacco di nomi che ci sono anche in naruto! (lo so il perchè, non sono nabbo, asd)

giorno 25: ... vi offendete se dico FFX e basta? asd, non ho voglia di scrivere un poema...

e poi

(Poi vabbè non chiedo a nessuno di riassumere ffx, quel gioco lo conoscono anche i sassi oramai)
ratmanevviva.jpg
 

U.T.

Star
26)

Phoenix-Wright-Ace-Attorney_NintendoDS_cover.jpg


In questo giorno mi pare giusto citare la saga di Ace Attorney e più precisamente la trilogia di Phoenix Wright.

Il gioco gira tutto intorno alla trama e funziona!

Inizia con Phoenix, un giovane appena divenuto avvocato che si trova a "combattere" il suo primo caso affiancato dal suo capo Mia Fey.

Phoenix si ritrova in aula preoccupato e ansioso di fronte al procuratore Payne e il buffo giudice, ma Mia lo affiancherà nel primo caso aiutandolo a difendere il cliente (Larry Buzz, un amico di infanzia di Phoenix) dall'accusa di omicidio e smascherando il vero colpevole.

Da qui in poi iniziano tutti gli altri casi. Già del secondo per Phoenix inizieranno grandi problemi: infatti ritroverà il cadavere di Mia nel proprio ufficio, insieme alla sorellina Maya dotata di strani poteri da veggente. Phoenix dovrà salvare Maya e addirittura se stesso in questo caso scontrandosi con un nemico molto potente: Miles Edgeworth, un procuratore che non ha mai sbagliato un caso e in qualche modo legato al protagonista.

Nel corso della trilogia salteranno fuori tantissimi colpi di scena e Phoenix dovrà lottare contro nemici sempre più potenti.

Manfred Von Karma: famosissimo procuratore che non ha mai perso un caso in tantissimi anni di cariera, Franziska Von Karma: figlia di Manfred divenuta procuratrice giovanissima in Germania e il procuratore Godot: un maniaco del caffè avvolto nel mistero che indossa una strana visiera.

Ho cercato di trattenermi con gli spoiler essendo una saga che si aggira completamente sulla trama e una volta scoperta passa la voglia di giocarci.

Consiglio a chi interessato di provarla, non ne rimarrà deluso! Ma è un tipo di gioco di nicchia e non adatto a tutti.
 

XMandri

back from hell
Fftpsp3.jpg


La mia scarsa memoria e la mia incapacità di concentrarmi a lungo non mi impediranno di postare oggi.

Final Fantasy Tactics: The War of the Lions parla delle avventure del giovane Ramza, rampollo della nobile famiglia Beoulve.

La morte del re di Ivalice getta il regno nel caos perchè il trono è conteso da due duchi, i due Leoni, dai simboli delle loro casate di appartenenza.

Il gioco apre con un capitolo ambientato nel passato: Ramza e l'amico di infanzia Delita sono ancora giovani apprendisti guerrieri, e trascorrono le loro giornate combattendo battaglie di minore importanza contro un movimento rivoluzionario che sta sorgendo nella regione. Quando i capi della rivoluzione sono messi alle strette, sferrano un attacco diretto al maniero Beoulve e prendono in ostaggio la sorella di Delita, Tietra. Quando le forze reali, Ramza e Delita mettono all'angolo ciò che resta del movimento, il fratello maggiore di Ramza e capofamiglia dei Beoulve, Dycedarg, non esita a ordinare l'attacco degli arcieri sui nemici rimanenti, uccidendo Tietra. Quest'atto viene considerato di poca importanza dai presenti, poichè a differenza di Ramza e dei suoi fratelli Zalbaag e Dycedarg, Tietra e Delita non sono di sangue nobile. Davanti all'uccisione della sorella Delita abbandona Ramza, pur non tenendo rancore verso di lui, poichè non può tollerare di lavorare per uomini tanto crudeli.

Nel presente, Ramza e Agrias, una cavaliera sacra, sono a guardia della principessa Ovelia, legittima erede al trono, ma un attacco di briganti li distrae, e Ramza scopre che la principessa è stata rapita proprio da Delita, l'amico che non vede da tanto tempo. In seguito, riescono a salvare Ovelia e a porla sotto la protezione del cardinale Delacroix, solo per scoprire che il cardinale e l'intera chiesa fanno parte di una terza fazione, i cavalieri templari, che mira a indebolire i due leoni e prendere il controllo del regno usando il potere delle Zodiac Stones, artefatti magici che dovrebbero donare a chi li possiede poteri divini. Il tentativo degli eroi di salvare Ovelia non ha successo perchè nell'attaccare il castello di Delacroix scoprono che la principessa è già stata spostata altrove: faccia a faccia con Delacroix stesso, il cardinale usa il potere della Zodiac Stone in suo possesso per combattere il party ma si trasforma nel demone Cúchulainn. Dopo la sua sconfitta e la fuga dei protagonisti, Ramza viene dichiarato eretico dalla chiesa. Ramza quindi torna a casa ed è diretto da sua sorella Alma al monastero di Orbonne, dove un frate potrebbe aiutarlo a svelare i misteri intorno alla chiesa: Ramza arriva ad Orbonne durante l'attacco da parte dei cavalieri templari alla ricerca di una Zodiac Stone. Il templare Isilud scappa con la pietra e con Alma suo ostaggio, ma Ramza riceve le Scritture di Germonique dal frate morente Simon. Le scritture smentiscono la natura divina della santa Ajora, sul cui culto si basa la chiesa di Ivalice. L'inseguimento di Isilud porta Ramza al castello del granduca Barrington, che minaccia i templari di svelare al mondo le loro intenzioni. Il capo templare, Folmarv, per proteggere il suo piano si trasforma nel demone Hashmal con la sua Zodiac Stone e fa strage degli abitanti del castello, ma risparmia Alma perchè la considera il sacrificio ideale per la rinascita di Ajora, e fugge portandola con sè. Ramza interrompe quindi il suo inseguimento per incontrare Delita e scoprire che ha intenzione di sposare Ovelia e regnare su Ivalice proteggendo i deboli e consultarsi con i suoi fratelli, ma ancora una volta il tempismo non è dalla sua parte: durante il suo arrivo, Zaalbag accusa Dycedarg dell'omicidio del loro padre, dopo aver svolto delle indagini sulla dimestichezza di suo fratello con il veleno e i sintomi del male che aveva portato la morte all'amato genitore. Dycedarg ammette le sue azioni giustificandole con la necessità di un'autorità più decisa e menu neutrale in casa Beoulve, e i due si combattono. Zaalbag e Ramza sconfiggono il fratello maggiore, che ammette anche la sua alleanza con i templari e usa una Zodiac Stone, loro dono per mutare nel demone Adrammelech. Anche nella sua forma demoniaca, Dycedarg è sconfitto, ma Zaalbag muore in battaglia. Ramza torna quindi ad Orbonne per lo scontro finale con i templari: nascosto nel monastero è infatti l'accesso alle antiche rovine dove il rituale del ritorno di Ajora dev'essere compiuto. Ramza si fa strada in una serie di battaglie fino a Folmarv, che dona il suo sangue per il ritorno di Ajora nel corpo di Alma. Durante il rituale fortunatamente Alma e Ajora si separano e infine mantengono corpi distinti. Ajora, tornata in vita, si rivela quindi per ciò che veramente é: l'angelo della morte che avrebbe portato alla rovina il mondo intero e permesso all'ordine dei templari di regnare sulle rovine di Ivalice. Ramza e il party attaccano quindi Ajora nella battaglia finale, e hanno la meglio anche grazie ai poteri che Alma ha ottenuto dal rituale.

La vicenda termina con Alma e Ramza dichiarati morti da un'Ivalice ignara e salva. Delita si rivela essere solo assetato di potere: le vicende della sua vita non hanno nobilitato il suo animo, ma lo hanno solo inasprito. Ovelia e Delita si uccidono a vicenda dopo che lei ha capito la sua vera natura, e gli ultimi pensieri dell'uomo vanno a Ramza, mentre medita su chi dei due alla fine avesse ottenuto ciò che meritava.

La sequenza finale mostra Ramza e Alma cavalcare all'orizzonte, lasciando la verità sulla loro avventura un segreto, per il bene di ivalice e della storia stessa.

PS: tutto questo ha richiesto infiniti taglia per non dilungarmi eccessivamente e adesso non ho neanche la forza di fare una rilettura, quindi buonanotte.
 
Ultima modifica di un moderatore:

SDR

(ノ´°д°`)ノ
Sono rimasto un pò indietro xD

Giorno 22 - Il Platform che più ti è piaciuto.




275px-SuperMarioGalaxy2.jpg


Penso che questo sia stato uno dei più bei Mario a cui abbia giocato. Essendo abituato ai classici mondi 2D,questo titolo mi ha impressionato sin da subito, con bei scenari, comandi semplici, ma soprattutto una grafica da farmi scintillare gli occhi... Inoltre si possono trovare Easter Eggs molto carini,messi davvero bene,che ti strappano un sorriso; mi è piaciuto molto,insomma.

Giorno 23 - Il tuo mostriciattolo da compagnia preferito.




ani132.gif


Non posso non dire questo mostriciattolo qua. No dai è troppo figo. Dalla prima volta che l'ho incontrato mi ha attratto, il suo aspetto,le su(a)e moss(a)e...Avevano un qualcosa di strano, che mi attrae,appunto... Infatti adesso,per quanto inutile, tengo sempre un Ditto in squadra, mi mette allegria, e poi fare il coglione con lui non ha prezzo.

Giorno 24 - Un gioco che secondo te non "invecchierà mai.





Super_Mario_64_box_cover.jpg


Questo (che personalmente non reputo "il solito mario", è uno dei titoli che ha fatto la storia Nintendo, con un remake, diverte ancora... Tantissimi livelli che hanno divertito,divertono e continueranno a divertire...Capolavoro.

Giorno 25 - La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto.




250px-Cave_Story_title_screen.png


Questa è stata abbastanza dura da decidere, ma scelgo Cave Story, perchè ha una trama particolare:

Il protagonista, Quote, si risveglia in una caverna sotterranea (Start Point) senza ricordare chi è ne come è arrivato lì. Poco dopo si imbatte in un villaggio di creature simili a conigli chiamati Mimiga, perseguitati da uno scienziato malvagio che ha mandato due dei suoi scagnozzi, Misery e Balrog, a rapire un Mimiga di nome Sue per svolgere degli esperimenti.Però, a quanto pare, sequestrano la persona sbagliata. All'inizio i nostri scopi saranno vaghi, poi dovremo trovare Sue, sconfiggere il Dottore, salvare più Mimiga possibili e fuggire dall'isola volante dove il gioco è ambientato, terminati i quali sarà possibile vedere uno dei tre finali differenti.Eventi precedenti al tempo in cui è ambientato si scoprono man mano avanzando durante l'avventura, chiarendo anche le nostre origini, e le origini dei compagni che via via troveremo durante il nostro viaggio. La possibilità di fare scelte che faranno cambiare la trama è la ciliegina sulla torta di questo fantastico titolo.
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
Boh, per me non era necessario fare tutti quei wall of text. Se uno mi chiede qual è la trama che mi ha coinvolto di più in un videogioco, io gli dico direttamente il titolo, mica mi sento obbligato a raccontargli tutto. Mi fa piacere che qualcuno l'abbia fatto e sono piacevoli da leggere, ma per come ho interpretato io non era necessario.

Detto questo, non mi viene in mente nessun gioco la cui trama mi abbia particolarmente deluso, poiché sia quando è funzionale al gameplay, sia quando cerca di avere un taglio più cinematografico, di solito presto decisamente più attenzione al gameplay.

Se quello è ben fatto, una storia altrettanto buona è un valore aggiunto, ma una brutta storia rimane comunque accettabile.

Ci penso un altro po', ma non penso mi verrà in mente nulla.
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Giorno 26 - La trama di un videogioco che non ti è piaciuta per nulla: Nessuna

Fin'ora (per fortuna) non ho ancora trovato una trama che mi avesse deluso; la trama la prendo come una delle parti più importanti dei giochi (sarà per questo che non mi piacciono i Super Mario Bros ?) e sarà sempre così, per me un gioco senza trama perde la sua essenzialità.
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
giorno 26: credo Prince Of Persia: The Two Thrones.

dopo aver giocato al warrior within mi aspettavo un gioco ancora più bello, invece mi è piaciuto molto meno.

cioè, la trama praticamente è così: arrivi a babilonia e ti distruggono la nave, così vieni diviso dall'imperatrice del tempo che viene rapita dai cattivi (dei mostri che hanno a che fare con le sabbie e che non si capisce da dove spuntino, ma va be). il visir (che controlla i mostri in qualche modo) uccide l'imperatrice con il pugnale delle sabbie e si trasforma in una specie di dio, e a te succede qualcosa per cui ti spunta una doppia personalità. il resto del gioco è andare in giro facendo un percorso incredibilmente più lungo del necessario per raggiungere il visir e sconfiggerlo. cioè, ok che c'è "Il lato oscuro" del principe e lui che ha una specie di crisi d'identità etc, ma alla trama di per sè non si aggiunge niente.
 

XMandri

back from hell
arkham city, e non ho intenzione neanche di parlarne

tanto vale appendere un cartello alla fine con scritto "ahahaha coglioni ora dovete per forza giocare anche il capitolo successivo"
 
M

Makonik-san

Giorno 26 - La trama di un videogioco che non ti è piaciuta per nulla:

killer-7.jpg


Sempre che in questo caso si possa parlare di "trama"...

Non ci ho capito NIENTE, dall'inizio alla fine.

Un vero peccato, perchè il gioco eccelleva in tutti gli altri parametri: dalla grafica (eccellente uso del cell-shading) al gameplay (originale ma intuitivo/comodo al tempo stesso). Se avesse potuto contare anche su un filo logico di prima qualità, probabilmente ora sarebbe ricordato come una delle pietre miliari dell'intrattenimento elettronico.
 
Ultima modifica:

XMandri

back from hell
Questo day è difficile perchè raramente si trovano giochi con idea buona e sviluppo scarso

Direi pokèmon dash, che poteva essere una variazione carina ed invece uscì come "chi distrugge prima il touch screen a unghiate vince"
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
giorno 27: posso dire FF XII? le cose che vorrei cambiare sono la trama (ma no?), la caratterizzazione dei personaggi (ma no 2? asd. diamo un senso all'esistenza di vaan e penelo) e il coso delle licenze.
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Giorno 27 - Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio: Nessuno

Stesso discorso di ieri, non ne ho ancora incontrato uno avrei voluto rifare, ci sono giochi in cui qualcosina poteva essere fatto meglio, ma non tanto da portarmi all'idea di rifarlo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top Bottom