30 Giorni di Videogiochi del PCF

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AlucarDD

Estatrash (✿◠‿◠)
Ok, recupero.

Giorno 25: La trama di un videogioco che ti ha coinvolto molto.

r_1224917855_ecclesia3.jpg


Castlevania ha da sempre la trama come, forse, aspetto più intenso del gioco. Secondo me con Order of Ecclesia, il terzo capitolo per il Nintendo DS, si è raggiunto il picco. Per quanto Dawn of Sorrow e Portrait of Ruin (gli altri capitoli) mi abbiano appassionato, trovo che la trama di Order of Ecclesia sia una cosa superba, ricca di colpi di scena. Non posso farvi degli spoiler, ma se cercate un gioco dalla trama stupenda ripiegate su questo.

Giorno 26: Un videogioco la cui trama non ti è piaciuta per nulla.

275px-Final_Fantasy_Logo_X-2.jpg



Ci sono un po' di spoiler...




Per carità, come gioco mi è piaciuto davvero molto, tanto a farmi arrivare anche a completarlo al 100% con le guide ufficiali. Il gioco ha una buona struttura, un sistema di combattimento classico con le barre ATB... tante classi... però... Square-enix, perchè hai fatto un gioco del genere? Dal canto mio a questo gioco darei anche 7 e mezzo/8, ma perde 2 punti solo per la trama. Se devi continuare un sogno come FFX, perchè fare una cosa del genere? In Final Fantasy X tutto era emblematico: Yuna era l'invocatrice, Tidus apparteneva al regno dei sogni e solo alla fine, quando tutto si è completato, torna al suo regno dopo aver vissuto un'avventura del genere. CIoè, doveva finire lì, no? La domanda è... perchè rompere un sogno? Perchè far diventare Yuna una persona del genere? Ok, Rikku è sempre stata così... ma YUNA. L'invocatrice. Che poi la storia INTERNA, seppur confusionaria, è apprezzabile anche se molto difficile da comprendere in certi punti. Altra cosa... se Tidus doveva essere tornato al mondo dei sogni... allora perchè nel finale segreto riappare dal nulla? COME ME LO SPIEGATE? Perchè fare una cosa del genere? Ho capito che dovevate fare un gioco 100% fanservice ma almeno non ci mettete degli elementi che non hanno alcun senso, cazzo!




Giorno 27 - Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio.




final_fantasy_xii.jpg



Dico Final Fantasy XII, come già detto da Tyons, secondo me è più un gioco da MMORPG online piuttosto che in singleplayer. IMO, oltre che a rifare la trama, se potessi aggiungerei una modalità online (si intende adesso eh) perchè, sempre secondo me, in online meriterebbe parecchio.

 
M

Makonik-san

Ebbasta FF però, il thread ne è pieno!

:x

Giorno 27 - Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio:

street_fighter_iii_third_strike_import_frontcover_large_w6pMxmFYTwFOJHZ.jpg


Quella che si definisce una "occasione persa".

I buoni propositi non mancavano: l'intenzione degli sviluppatori era di rompere col passato e proporre un SF totalmente rinnovato, al passo coi tempi.

Addio quindi ai vecchi personaggi (ne verranno salvati solo quattro: Ryu, Ken, Akuma e Chun-Li) ed alla obsoleta grafica cartoonosa. Peccato che il risultato finale non sia nè carne nè pesce: la grafica è un fastidioso mix tra quella pixellosa 2D ed un fotorealismo 3D; quanto al roster, offre i personaggi meno carismatici dell'intera storia della saga (eccezion fatta, forse, per la kenyota Elena). Cioè, vogliamo paragonare gentaglia come Alex, Sean, Twelve ed Oro - nomi orribili, tra l'altro - a mostri sacri del calibro di Zangief, Sagat, Vega e Dhalsim? Ma neanche per scherzo!

Sorvolerò per pietà su quanto sia assurdo proporre come boss finale (Gill) un uomo dai lunghi capelli biondi in mutande, con mezzo corpo rosso e metà blu.
 

Shadow Wind

......
Ebbasta FF però, il thread ne è pieno!

:x

Giorno 27 - Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio:

street_fighter_iii_third_strike_import_frontcover_large_w6pMxmFYTwFOJHZ.jpg


Quella che si definisce una "occasione persa".

I buoni propositi non mancavano: l'intenzione degli sviluppatori era di rompere col passato e proporre un SF totalmente rinnovato, al passo coi tempi.

Addio quindi ai vecchi personaggi (ne verranno salvati solo quattro: Ryu, Ken, Akuma e Chun-Li) ed alla obsoleta grafica cartoonosa. Peccato che il risultato finale non sia nè carne nè pesce: la grafica è un fastidioso mix tra quella pixellosa 2D ed un fotorealismo 3D; quanto al roster, offre i personaggi meno carismatici dell'intera storia della saga (eccezion fatta, forse, per la kenyota Elena). Cioè, vogliamo paragonare gentaglia come Alex, Sean, Twelve ed Oro - nomi orribili, tra l'altro - a mostri sacri del calibro di Zangief, Sagat, Vega e Dhalsim? Ma neanche per scherzo!

Sorvolerò per pietà su quanto sia assurdo proporre come boss finale (Gill) un uomo dai lunghi capelli biondi in mutande, con mezzo corpo rosso e metà blu.
Gill è veramente assurdo
 

DDX

Great!
Mod
Giorno 26 - La trama di un videogioco che non ti è piaciuta per nulla

Nessuno, bene o male la trame dei giochi che ho mi piacciono tutte.

Giorno 27 - Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio

Dico anch'io Final Fantasy XII per la caratterizzazione dei personaggi e per la trama che avrei fato un po' più fantasy e meno politica.
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
Un gioco che aveva delle belle idee di base e che, se potessi, rifaresti per sfruttarle meglio

Tombi! 2, che per inciso era fantastico: lo rifarei solo per aumentare le possibilità di un sequel. Le idee di base erano tutte molto buone, e la varietà di situazioni, immensa.
 
M

Makonik-san

Giorno 28 - Un gioco di cui vorresti un sequel.

Ecco, in questo giorno sono VERAMENTE in difficoltà: sono troppi, troppissimi i giochi di cui vorrei un sequel.

Ma se proprio devo dirne uno:

Buck_bumble_box_pal.jpg


Penso si tratti di un videogioco unico nel suo genere...quale altro titolo vi permette di impersonare un'ape?

La campagna in singolo era carina, ma nulla che facesse gridare al miracolo.

Però ragazzi...nei minigiochi multiplayer ("Colosseum" - classica modalità uno contro uno in campo aperto 3D - e "Buzz ball" - una specie di calcio per api -) questo gioco diventava GIGANTESCO.

Sento che quel gameplay innovativo di allora (1998), integrato e migliorato con le obese tecnologie moderne, potrebbe oggi partorire un'autentico gioiello. Ma purtroppo è finora rimasto soltanto un sogno...

Ubisoft, se stai leggendo queste righe, te lo chiedo in ginocchio: accantona il progetto del tuo prossimo Rabbids per dedicarti a Buck Bumble 2. Penserò io a rimborsarti i costi di produzione comprandoti milioni di copie.
 
Ultima modifica:

DDX

Great!
Mod
Giorno 28 - Un gioco di cui vorresti un sequel.

Sicuramente Final Fantasy VIII, vorrei tornare a combattere con quei personaggi in storie del tutto nuove. Hanno fatto FF X-2 e potrebbero farlo anche per l'VIII!
 

Snorlite

Fetta di torta
Wiki
Recupero.

25)Sembrerà strano ma... quasi tutte allo stesso modo O_o Mi teletrasporto nel mondo in cui sto giocando e mi vedo sempre protagonista

26)Credo nessuna per ora... magari qualche gioco tarocco fatto così tanto per fare.

27)
Sonic_Generations_Logo.jpg
Non ci ho mai giocato (anche se ce l'ho per PC ma l'avevo comprato senza vedere i dettagli e non funziona, che idiota che sono stato) ma ho visto diversi video su Youtube e credo di poter dargli un giudizio: mi è piaciuto molto vedere il Sonic vecchio e quello attuale nello stesso gioco, ma io avrei inserito almeno un livello in più per ogni gioco, è troppo corto... e avrei voluto anche Classic Knuckles e che Classic Sonic parlasse
default_S.gif


28)Un altro gioco classico di Sonic in 2D :D Troppo belli, mi diverto sempre
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
giorno 28: ci ho pensato molto e non me n'è venuto in mente neanche uno. forse è meglio così.
 
M

Makonik-san

Ma come fate? °°

Io solo per questo giorno avrei potuto elencare 20 titoli, tipo.
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
Bizzarro. Ci sono un casino di giochi di cui vorrei un sequel, ma più ci penso e più mi viene in mente che in fondo sono soddisfatto con quello che ho. Certi capolavori non si superano così facilmente... e oltretutto ho già nominato la maggior parte dei giochi che mi piacciono!

Non mi dispiacerebbe comunque vedere dei sequel autentici di quei gran capolavori che furono le trilogie di Crash Bandicoot e Spyro the Dragon per PS1... le schifezze che sono venute dopo non si commentano.
 

AlucarDD

Estatrash (✿◠‿◠)
Ma come fate? °°

Io solo per questo giorno avrei potuto elencare 20 titoli, tipo.
^

Evolvix, possibile che non abbia una trama che non ti piace, un gioco di cui vorresti un seguito e un gioco che rifaresti? Cioè dai, sono le domande più difficili (manco tanto) e davvero nessun titolo riempie uno di questi giorni? °-°

Voglio vedere allora al 30° giorno se saprai rispondere :x (non richiede conoscenze magistrali, solo un po' di buonsenso e voglia di mettersi ad usare il cervello)

Giorno 28: gioco di cui vorresti un sequel.

in realtà ci sarebbero troppi titoli da citare: in primis Eternal Sonata, ma ce ne sono milioni. Ad esempio Keitai Denju Telefang 2 (un 3 ci starebbe una favola), Conker's bad fur day, un seguito anche per la serie del Tactics Advance di Final Fantasy, oltre al 2, sarebbe bello.

Giorno 29: gioco di cui vorresti uno spin off.

Okokok, è difficile questa. Di giochi che DEVONO avere un seguito ce ne sono molti, per quanto riguarda gli spin off sono più rari. Dico Final Fantasy X. Ora: so che è uscito FFX-2, ma da quando ero bambino ed ho giocato questo gioco per la prima volta ho subito voluto GIOCARE nel vero senso della parole le gesta del padre di Yuna e di Auron e Jack. Dove fosse andato il padre di Tidus già dai primi momenti di gioco mi ha ammaliato. Ed anche sapere che cosa avesse fatto durante la sua avventura il padre di Yuna, che viene citato moltissime volte. Insomma... quando è arrivato l'X-2 ho subito pensato: SI CAZZO ADESSO LO SAPRO' E SARA' UNA FIGATA ASSURD.... no. E' un peccato che sia uscito un gioco del genere, lì uno spin off ci sarebbe stato davvero bene.
 
M

Makonik-san

Avete rotto il ca...

...volo con questi FF! x°

Giorno 29 - Un gioco di cui vorresti uno spin off (magari spiegando anche in cosa consisterebbe):

Voglio un picchiaduro in salsa Pokèmonosa, con tutti gli elementi del genere: contrattacchi, parate, schivate, mosse finali, ecc. Poi potrò morire felice.

A dire il vero sul web ne circola già una versione ufficiosa ("Pokèmon Type Wild"), sebbene gravemente lacunosa sotto molteplici aspetti: su tutti, il roster. Una versione ufficiale sarebbe tutto un altro paio di maniche, per ovvi motivi.
 
Ultima modifica:

Pariston

马 炎 凯
Admin
Visto che uno spinoff picchiaduro coi personaggi Nintendo già esiste, io vorrei ci facessero un JRPG divertente e simpatico, alla Paper Mario o Mother.

Ma anche un adventure con i Mii potrebbe venire ben fatto, per dire.

Ah, m'è venuta in mente un altra cosa. Il gioco con le buone premesse ma che andrebbe rifatto: Dissidia!

Cioè, mi fai un picchiaduro con i personaggi dei vari FF, e come storia ci infili quella palla del conflitto millenario e i manichini. Fatemi del fanservice con i dialoghi dei personaggi, cavolo!
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
a proposito di dissidia, guardatevi questi 3 video esilaranti che lo prendono in giro (l'ultimo è tipo una recensione, i primi due la storia). sono in inglese sottotitolati. l'autore è lo stesso di kingdumb hearts MA QUESTI FANNO RIDERE AL 100%.

parte 1

parte 2

recensione

Avete rotto il ca...

...volo con questi FF! x°
ma ci hai mai giocato? c'è un motivo se vengono nominati così spesso.

[...] ho subito voluto GIOCARE nel vero senso della parole le gesta del padre di Yuna e di Auron e Jack.
JACK????? MA IO TI AMMAZZO!!!!!! ASDDDDDD

E' JECHT!!!!!!!!

pensate che ho chiamato "Jecht" il pg in bianco 2...

comunque, giorno 29: dato che alu ha già nominato FFX, dovrò pensare ad un altro gioco.... uhmmm...

ho pensato a tutti i giochi a cui ho giocato ma non me ne viene in mente nessuno tranne FF12 (di nuovo). mi piacerebbe uno spin-off in grado di sfruttare le ambientazioni del gioco e magari anche il "lore" scritto nel bestiario.

boh, magari un gioco in cui i protagonisti sono i mostri, o i chocobo, al limite.

in effetti ora che ci penso, forse l'unico motivo per cui non ho detto FF12 anche nel giorno 28 è che non ho ancora battuto il boss finale, quindi non so come va a finire e non so se c'è bisogno di un seguito (revenant wings non è un seguito, è un obbrobrio).

magari un FF12-2 sarebbe anche un'occasione per rifarsi dagli errori dell'1. mah.
 

tyons

(si pronuncia "tìons", perchè sì)
C'è un gioco con i Chocobos come protagonisti, l'ho anche finito ed è molto ganzo.
lo so, ma non è ambientato nel mondo di FF 12 >.<

No e non intendo farlo, sry.

E' una saga che mi è sempre stata sullo scroto, sebbene ovviamente non abbia nulla contro i FFers.

(no solita sbobba sui gusti, pls)
guarda, ci sono quelle cose che dividono la popolazione in due gruppi: gli appassionati sfegatati che hanno occhi quasi solo per la cosa in questione e quelli che non possono quasi neanche sentirne parlare, ma che, la cosa, non l'hanno mai provata.

per esempio, harry potter. io da piccolo ho visto la copertina del libro 1 e mi son detto "ma che schifo di libro è?". se mia mamma non avesse insistito a farmelo leggere, sarei rimasto con la convinzione che harry potter fa schifo. e infatti c'è molta gente a cui non piace e che non ha mai provato a leggerlo.

funziona così con molte cose. provare può portare a piacevoli sorprese che non ci si aspetterebbe.

e poi, perchè FF ti sta sulle balle, esattamente?

o non ti piacciono gli RPG in generale?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Pariston

马 炎 凯
Admin
Lol, la recensione di Dissidia mi ha steso per quanto è vera.

Più dialoghi leggeri, meno menate sull'amicizia, l'oscurità e il destino, la prossima volta.
 

XMandri

back from hell
Spinoff?...

Uno spinoff di KH, perchè non ne ha abbastanza!

Scherzo ovviamente. Sinceramente non saprei. Uno spinoff di dragon quest dove non si usano i mostri?
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Evolvix, possibile che non abbia una trama che non ti piace, un gioco di cui vorresti un seguito e un gioco che rifaresti? Cioè dai, sono le domande più difficili (manco tanto) e davvero nessun titolo riempie uno di questi giorni? °-°

Voglio vedere allora al 30° giorno se saprai rispondere :x (non richiede conoscenze magistrali, solo un po' di buonsenso e voglia di mettersi ad usare il cervello)
Di trame pessime non ne ho incontrate, anche se una che non mi ha mai coinvolto è quella di Serious Sam: The Next Encounter, ma questo non vuol dire che non mi sia piaciuta, se con il giorno del gioco che vorresti rifare si intende il remake allora dico sempre Serious Sam: The Next Encounter perchè hanno fatto il remake di The first Encounter e di The second Encounter e manca solo questo. Non c'è un sequel che vorrei... forse sì... ma praticamente c'è già, spiego meglio. Hanno fatto Ace Combat: Squadron Leader che parla di Osea, Yuktobania e Belka, poi hanno fatto il seguito Ace Combat: The Belkan War che spiega gli avvenimenimenti di 15 anni prima... io volevo un sequel che continuasse a parlare di queste nazioni... il sequel c'è stato (Ace Combat: Fires of Libaration), ma non parlava delle tre nazioni precedentemente citate.

Giorno 29 - Un gioco di cui vorresti uno spin-off

Vorrei che fosse fatto uno Spin-off di "Ace Combat:The Belkan War" dove impersoni Pops il capitano che nel prequel ti aveva aiutato a fuggire e dove viene detto che era un ex asso di Belka (impersonare il male... *sbava*), vorrei che in questo Spin-off venga spiegata la storia di amore fra un ministro Yuktobaniano e un Capitano di Osea... questa storia veniva citata soltanto in "Ace Combat:Squadron Leader".
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

Makonik-san

per esempio, harry potter. io da piccolo ho visto la copertina del libro 1 e mi son detto "ma che schifo di libro è?". se mia mamma non avesse insistito a farmelo leggere, sarei rimasto con la convinzione che harry potter fa schifo. e infatti c'è molta gente a cui non piace e che non ha mai provato a leggerlo.

funziona così con molte cose. provare può portare a piacevoli sorprese che non ci si aspetterebbe.

e poi, perchè FF ti sta sulle balle, esattamente?

o non ti piacciono gli RPG in generale?
Infatti per me è la STESSISSIMA cosa con harry potter, forse peggio; e no, grazie, ve le lascio volentieri quelle sorprese.

Io ADORO gli rpg (Pokèmon stesso è un role playing game, d'altronde, però mi ci sono appassionato quando non era ancora mainstream), ma FF non lo sopporto per lo stesso motivo di COD, Naruto, Yu-Gi-Oh, HP e tanti altri marchi: ossia detesto tutti i fenomeni di massa. E dopo che questi ultimi si sono diffusi, non ho speranze di farmeli piacere: al massimo prima, come è appunto accaduto con Pokèmon nonchè con PES.

Dragonball è stato per me la classica eccezione che conferma la regola (ho iniziato a seguirlo soltanto nel 2008).

Con ciò non pretendo assolutamente di essere nel giusto e di considerare voi nello sbagliato, tuttavia il mio resta un personalissimo criterio di scelta che come tale va rispettato (e con il quale mi sono sempre trovato bene, a dir la verità).
 
Ultima modifica:

AlucarDD

Estatrash (✿◠‿◠)
"Non mi piace quel gioco perchè ce l'hanno tutti!" - Disse l'uomo che giocava LBP.

lol ma FFX ha uno delle trame più brutte di tutti i tempi, e va bene solo se presa "a spezzoni"
Ma anche no, è una delle più belle e coinvolgenti di tutti i tempi IMO.
 
Ultima modifica di un moderatore:
M

Makonik-san

"Non mi piace quel gioco perchè ce l'hanno tutti!" - Disse l'uomo che giocava LBP.
Io ho preso e diffuso personalmente LBP ben prima che fosse un "classico".

:|

Anzi, probabilmente la mia copia di LBP1 è stata una delle prime arrivate in italia.
 

U.T.

Star
Dai, Lucanik, provane uno per noi.

Hai la PS3, in questi giorni stanno tutti dall' I all' IX a 5,00 euro nello store (fino al 18 mi pare di aver letto).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top Bottom