Kratos
Con me cascate male! >_
Postate qua per qualche aiuto sui compiti :)
La formula più corretta sarebbe senz'altro ammoniaca e cloro, ispirata a pieni polmoni. In alternativa un buon bicchiere di candeggina fa sempre bene.Ho a disposizione tredici ore e poca voglia per farmi entrare in testa tutta la storia dal 1600 al 1800. Con le centilioni di riforme in mezzo.
Qual'è la formula più corretta?
Mi pare sottinteso che devo sapere tutto di ognuno degli avvenimenti.Fai un foglio con tutte le date importanti e gli avvenimenti legati ad esse. Poi studi a memoria l'elenco di date, tanto collegarle fra di loro dovrebbe essere facile.
Altrimenti rimpicciolisci il foglio con le date e lo tieni in tasca.
Eccola! Grazie.La formula più corretta sarebbe senz'altro ammoniaca e cloro, ispirata a pieni polmoni. In alternativa un buon bicchiere di candeggina fa sempre bene.
in alternativa torni a star male e a guardare anime all day all night WTF!??!Ho a disposizione tredici ore e poca voglia per farmi entrare in testa tutta la storia dal 1600 al 1800. Con le centilioni di riforme in mezzo.
Qual'è la formula più corretta?
Dipende dalla tua concentrazione, dalla tua voglia e dal tuo tipo di apprendimento. Tanto se non ti interessano questi avvenimenti, è inutile studiarli perché il tuo cervello li digerirà nel giro di una settimana facendoteli dimenticare.Ho a disposizione tredici ore e poca voglia per farmi entrare in testa tutta la storia dal 1600 al 1800. Con le centilioni di riforme in mezzo.
Qual'è la formula più corretta?
http://it.m.wikipedia.org/wiki/Societ%C3%A0_di_persone (scendi su responsabilità) e http://it.m.wikipedia.org/wiki/Autonomia_patrimonialeQualche avvocato mi spiega la differenza tra il concetto responsabilità limitata/illimata e autonomia patrimoniale perfetta/imperfetta?
Eh, ok, ma a me sembrano la stessa cosa. Se ho capito bene con l'autonomia patrimoniale perfetta la società sfrutta soltanto il patrimonio dell'azienda, mentre con quella imperfetta se la società è in fallimento anche i soci devono utilizzare il loro capitale. Ma il concetto di responsabilità limitata mi sembra identico a quello di a. p. imperfetta e quello di responsabilità illimitata a quello di a-p. perfetta... su internet leggo frasi come "L'autonomia patrimoniale è perfetta/imperfetta perché la responsabilità è illimitata/limitata", ma non capisco proprio il senso! Me lo sono fatto spiegare anche dal prof, ma proprio non ci arrivo
Tralasciando il fatto che io queste cose non le so, mi sembra che qui spieghi tutto bene http://doc.studenti.it/appunti/economia/6/societa.htmlEh, ok, ma a me sembrano la stessa cosa. Se ho capito bene con l'autonomia patrimoniale perfetta la società sfrutta soltanto il patrimonio dell'azienda, mentre con quella imperfetta se la società è in fallimento anche i soci devono utilizzare il loro capitale. Ma il concetto di responsabilità limitata mi sembra identico a quello di a. p. imperfetta e quello di responsabilità illimitata a quello di a-p. perfetta... su internet leggo frasi come "L'autonomia patrimoniale è perfetta/imperfetta perché la responsabilità è illimitata/limitata", ma non capisco proprio il senso! Me lo sono fatto spiegare anche dal prof, ma proprio non ci arrivo![]()
Vabbé, ok, credo di avere capito, grazie :) accetto comunque altre spiegazioni se qualcuno sa queste cose ed è disponibile ad aiutarmi ù.ùTralasciando il fatto che io queste cose non le so, mi sembra che qui spieghi tutto bene http://doc.studenti.it/appunti/economia/6/societa.html
Se vuoi te ne cerco altriVabbé, ok, credo di avere capito, grazie :) accetto comunque altre spiegazioni se qualcuno sa queste cose ed è disponibile ad aiutarmi ù.ù
lol, grazie ma non ti disturbare.Se vuoi te ne cerco altri
stessa situazione...Ho la verifica di latino per domani.
Stavo pensando al suicidio ma qui c'è sciopero dei treni e soffro anche di vertigini...
Che faccio?
sono due facce della stessa medagliaEh, ok, ma a me sembrano la stessa cosa. Se ho capito bene con l'autonomia patrimoniale perfetta la società sfrutta soltanto il patrimonio dell'azienda, mentre con quella imperfetta se la società è in fallimento anche i soci devono utilizzare il loro capitale. Ma il concetto di responsabilità limitata mi sembra identico a quello di a. p. imperfetta e quello di responsabilità illimitata a quello di a-p. perfetta... su internet leggo frasi come "L'autonomia patrimoniale è perfetta/imperfetta perché la responsabilità è illimitata/limitata", ma non capisco proprio il senso! Me lo sono fatto spiegare anche dal prof, ma proprio non ci arrivo![]()
Grazie per aver scritto un papiro apposta per me :D E no, non l'ho sollevato io il problema (mi mancherebbe altro), dopo le basi del diritto abbiamo iniziato a studiare direttamente il diritto civile.
che scuola fai?Grazie per aver scritto un papiro apposta per me :D E no, non l'ho sollevato io il problema (mi mancherebbe altro), dopo le basi del diritto abbiamo iniziato a studiare direttamente il diritto civile.
Istituto tecnico, ho scelto l'indirizzo per i programmatori (SIA, Sistemi Informativi Aziendali)che scuola fai?
ripeto, è assurdo affrontare sti problemi, già in un corso di laurea di giurisprudenza sono in pochi ad essere in grado di affrontarli...