Vestiario femminile/maschile (L'atelier di moda del PCForum)

Porto

Amministratore di condominio
...anche in questo caso dovrebbe essere il buon senso a suggerire che ad un esame bisognerebbe presentarsi in modo "consono". u.u
 

XMandri

back from hell
Conta anche fare una buona impressione agli esaminatori, e qui entrano in gioco il carisma e i suoi derivati e anche come ci si veste e come si cura le proprie apparenze.
 

Steph

Great Teacher
Mod
fare buona impressione per le apparenze è una cosa, per la preparazione è un'altra. La prima non dovrebbe compromettere la seconda.
 

Monsù Pyr3s

Lucerna Juris
Dr. Ǝho ha scritto:
sì però è veramente una stronzata bocciare per l'aspetto. Non si può fare nessun genere di ricorso? :/
Ricorso? Alla caserma dei calzolai? XD

Anche volendo adire le vie legali, incomberebbe su di te l'onere della prova.. E quanti ragazzi potrebbero e vorrebbero testimoniare a tuo favore? Quanti assistenti di cattedra testimonierebbero a tuo favore? Dai.
 

Porto

Amministratore di condominio
Dr. Ǝho ha scritto:
un modo consono per me è essere vestiti, non con particolari abiti...
non direi, secondo me. È chiaro che uno nudo non può andare, però ad un esame universitario non è il massimo presentarsi, per esempio, in tuta o con il cavallo alle ginocchia (o più in giù... XD) Non posso dire nemmeno che se uno lo facesse sarebbe sicuramente bocciato, ma sicuramente non offre una buona "presentazione" di se stesso. Nessuno obbliga qualcuno a vestirsi in giacca e cravatta, ma solo in modo consono al luogo in cui deve andare.
 
L

Lucanik-san

Boh, parlo per me. Bazzico in facoltà (giurisprudenza, come credo sapete) da un anno ormai, e nessuno/a mi ha mai fermato (docenti compresi) per fare la critica al mio look o peggio ostacolato, nonostante vada sempre in giro, esami inclusi, rigorosamente con felpa larga, tuta e sneakers. E meno male, sennò avrei combinato un casotto. Poi vabbè, se lo hanno fatto alle spalle, non lo so e non mi interessa.

Certo fossi un prof anche io direi ad uno che che si appresta a sostenere un colloquio con me in canotta, boxer e infradito: "Guarda che hai sbagliato indirizzo, la spiaggia più vicina è a 17 km da qui".

Però per Giove, non si può equiparare quell'abbigliamento ad una banale tuta: e che caspita, una semplicissima tuta lunga nera, non dico una fino al ginocchio verde acqua con fiori rossi di ispirazione hawaiiana. Non esiste al mondo, sul serio.
 

Porto

Amministratore di condominio
Lucanik-san ha scritto:
Boh, parlo per me. Bazzico in facoltà (giurisprudenza, come credo sapete) da un anno ormai, e nessuno/a mi ha mai fermato (docenti compresi) per fare la critica al mio look o peggio ostacolato, nonostante vada sempre in giro, esami inclusi, rigorosamente con felpa larga, tuta e sneakers. E meno male, sennò avrei combinato un casotto. Poi vabbè, se lo hanno fatto alle spalle, non lo so e non mi interessa.

Certo fossi un prof anche io direi ad uno che che si appresta a sostenere un colloquio con me in canotta, boxer e infradito: "Guarda che hai sbagliato indirizzo, la spiaggia più vicina è a 17 km da qui".

Però per Giove, non si può equiparare quell'abbigliamento ad una banale tuta: e che caspita, una semplicissima tuta lunga nera, non dico una fino al ginocchio verde acqua con fiori rossi di ispirazione hawaiiana. Non esiste al mondo, sul serio.
sì, certo, effettivamente una tuta ci può stare. però comunque bisogna essere vestiti in maniera ordinata, imho, soprattutto se si frequentano posti particolari. cioè, io non penso che tu vada magari con un pantalone che ha un cavallo che tocca terra.... o sbaglio?
 

AMD

Amministratore di condominio
Dr. Ǝho ha scritto:
sì però è veramente una stronzata bocciare per l'aspetto. Non si può fare nessun genere di ricorso? :/

Dato che se sono esami di materia dovrebbero valutare la preparazione in tale materia... a meno che tu non vada all'IED
imho no...

il saluto e il modo in cui ci si presenta sono una delle poche cose dove la forma è anche sostanza

nessuno sta dicendo di presentarsi in smoking, solo in un abbigliamento CONSONO (che può anche essere rappresentato da un maglione e un paio di jeans, magari senza ali sul culo)... e lo trovo una forma di rispetto verso chi hai davanti, che anche con 40° è in giacca e cravatta
 

Monsù Pyr3s

Lucerna Juris
Mettetela un po' come volete, è lo stesso discorso delle scarpe lucide e la barba fatta. La persona ha *TUTTA* un'altra presenza, e l'impressione della gente che gli sta davanti ne è affetta. Tanto.
 
L

Larm

Comunque nella maggior parte delle facoltà del mondo gli esami sono scritti (salvo rare eccezioni inevitabili), che ti vesti bene o male importa quindi poco visto che il professore riceverà solo un foglio di carta con il tuo nome sopra.

Del resto non comprendo la relazione tra l'intelligenza e il vestirsi bene : ho visto professori in tuta e scarpe da tennis dare corsi estremamente interessanti e altri (molti) in giacca e cravatta fare lezioni inutili e tediose. Senza dubbio vi sono professioni in cui si ha tendenza a rispettare un codice minimo del vestiario, ma le competenze di una persona stanno nelle sue capacità di utilizzare concretamente l'intelletto e l'espressione, non in quelle di scegliere gli abiti giusti da indossare.

L'ideale penso sia di vestirsi in modo normale e non particolarmente appariscente (nel senso dell'eleganza o della trascuratezza), ma se uno studente o un professore si vestisse in modo stravagante e ciò nonostante dimostrasse di essere parecchio forte non vedo dove sia il problema.
 
L

Lucanik-san

AMD ha scritto:
imho no...

il saluto e il modo in cui ci si presenta sono una delle poche cose dove la forma è anche sostanza

nessuno sta dicendo di presentarsi in smoking, solo in un abbigliamento CONSONO (che può anche essere rappresentato da un maglione e un paio di jeans, magari senza ali sul culo)... e lo trovo una forma di rispetto verso chi hai davanti, che anche con 40° è in giacca e cravatta
Tralasciando il fatto che molti docenti meriterebbero tutt'altro che rispetto (ci credete se vi dico che uno dei nostri di diritto romano fuma il sigaro in FACCIA ai candidati durante il colloquio oltre che a lezione, nonostante sia in giacca e cravatta? A questo punto ne preferirei uno vestito da jogging ma rispettoso degli studenti...il rispetto va guadagnato, non è dovuto), a questo punto il "consono" diventa soggettivo, credo.

Personalmente non ci vedo nulla di scandaloso nella combo felpa + tuta + sneakers, assolutamente passabili inosservati, tanto piu' se non presentano loghi/colori inappropriati/troppo vistosi.
 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Io trovo molto più triste la bocciatura causa abbronzatura che il presentarsi in bermuda hawaiani... perché è palese l'invidia al livello più infantile immaginabile.
 

Porto

Amministratore di condominio
Iro ha scritto:
fun facts: oggi è stato il professore a presentarsi in sandali
allora lol, potete andarci benissimo anche voi....
default_chirolp_gurug.gif
 

MC5

n00b ante litteram
E io che mi ero illuso che fosse un topic in cui si esprimevano le proprie preferenze sul vestiario femminile...
 

Steph

Great Teacher
Mod
credo non te lo vieti nessuno di avere preferenze, ma penso che nemmeno la tua fidanzata si vestirebbe come vorresti per farti piacere, se non in un giorno speciale quando si sente tanto generosa. x)
 

Assyd

Amministratore di condominio
No ormai sono tristissime... È un peccato perché sarebbero grandiose, ma quando vedi i bimbiminkia di 12 anni in giro con la trollface (tipo ieri sera, a proposito) e robe simili capisci che non c'è più trippa per gatti (vedi hard rock cafè)

Comunque... Maglietta "The cake is a Lie" con la cake nella crafting board di Minecraft. Mi sono voluto concedere questo sfiziuccio
 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Carina quella giacca (io però non avrei preso quel colore, non amo i colori troppo chiari, mi si sporcano solo guardandoli), ma se l'hai presa adesso, l'hai pagata a prezzo pienissimo, suppongo
 
Top Bottom