Ricorso? Alla caserma dei calzolai? XDDr. Ǝho ha scritto:sì però è veramente una stronzata bocciare per l'aspetto. Non si può fare nessun genere di ricorso? :/
non direi, secondo me. È chiaro che uno nudo non può andare, però ad un esame universitario non è il massimo presentarsi, per esempio, in tuta o con il cavallo alle ginocchia (o più in giù... XD) Non posso dire nemmeno che se uno lo facesse sarebbe sicuramente bocciato, ma sicuramente non offre una buona "presentazione" di se stesso. Nessuno obbliga qualcuno a vestirsi in giacca e cravatta, ma solo in modo consono al luogo in cui deve andare.Dr. Ǝho ha scritto:un modo consono per me è essere vestiti, non con particolari abiti...
sì, certo, effettivamente una tuta ci può stare. però comunque bisogna essere vestiti in maniera ordinata, imho, soprattutto se si frequentano posti particolari. cioè, io non penso che tu vada magari con un pantalone che ha un cavallo che tocca terra.... o sbaglio?Lucanik-san ha scritto:Boh, parlo per me. Bazzico in facoltà (giurisprudenza, come credo sapete) da un anno ormai, e nessuno/a mi ha mai fermato (docenti compresi) per fare la critica al mio look o peggio ostacolato, nonostante vada sempre in giro, esami inclusi, rigorosamente con felpa larga, tuta e sneakers. E meno male, sennò avrei combinato un casotto. Poi vabbè, se lo hanno fatto alle spalle, non lo so e non mi interessa.
Certo fossi un prof anche io direi ad uno che che si appresta a sostenere un colloquio con me in canotta, boxer e infradito: "Guarda che hai sbagliato indirizzo, la spiaggia più vicina è a 17 km da qui".
Però per Giove, non si può equiparare quell'abbigliamento ad una banale tuta: e che caspita, una semplicissima tuta lunga nera, non dico una fino al ginocchio verde acqua con fiori rossi di ispirazione hawaiiana. Non esiste al mondo, sul serio.
imho no...Dr. Ǝho ha scritto:sì però è veramente una stronzata bocciare per l'aspetto. Non si può fare nessun genere di ricorso? :/
Dato che se sono esami di materia dovrebbero valutare la preparazione in tale materia... a meno che tu non vada all'IED
Tralasciando il fatto che molti docenti meriterebbero tutt'altro che rispetto (ci credete se vi dico che uno dei nostri di diritto romano fuma il sigaro in FACCIA ai candidati durante il colloquio oltre che a lezione, nonostante sia in giacca e cravatta? A questo punto ne preferirei uno vestito da jogging ma rispettoso degli studenti...il rispetto va guadagnato, non è dovuto), a questo punto il "consono" diventa soggettivo, credo.AMD ha scritto:imho no...
il saluto e il modo in cui ci si presenta sono una delle poche cose dove la forma è anche sostanza
nessuno sta dicendo di presentarsi in smoking, solo in un abbigliamento CONSONO (che può anche essere rappresentato da un maglione e un paio di jeans, magari senza ali sul culo)... e lo trovo una forma di rispetto verso chi hai davanti, che anche con 40° è in giacca e cravatta
da me tutti orali e scritti assiemePyr3s ha scritto:lieto di essere l'eccezione che conferma la regola: da me tutti esami orali
allora lol, potete andarci benissimo anche voi....Iro ha scritto:fun facts: oggi è stato il professore a presentarsi in sandali
Sono epiche quelle maglieAggiorno solo io?
Prese magliette bianche, una con Trollface e una con FUCK YEAH