Ultimo libro letto

Fenar

Passante
Io ho cominciato da poco la saga di the Witcher (in italiano)...sono al III libro.
J8FDhwNR_Xu0cfbfs9ftjmurGBn418aQGbA58PuMY_Kl0xtHJGLfVp8Pq5x95RbrxJ42pU-hPN620B2I3D3u9AfQ.jpg
 

Fenar

Passante
Com'è? Vale la pena?
Non saprei. A me è piaciuta la serie e i giochi. Di conseguenza volevo vedere i Libri per vedere quanto c'è di canonico.
Il 1° libro potrebbe spaesare essendo ogni capitolo un'avventura diversa, il 2° è uguale ma mi è parso migliore e dal 3° parte invece la storia.

Se avete giocato "Wild Hunt" sapete a cosa state andando incontro. (se vi è piaciuto, una letta la merita)
I giochi precedenti non saprei dirlo perchè non me li ricordo benissimo.
Se avete visto la serie Netflix praticamente sembra seguire i primi libri. (non tutti i capitoli e non nello stesso ordine cronologico)
Qualche episodio forse è reso meglio, ma ci si accorge che alcune piccole cose sono state modificate nella serie.
Ci sono dei dialoghi tagliati e dei racconti che forse meritavano una lettura. Io l'ho considero un ripasso la parte inziale.
Mi interessa arrivare alla Storia per capire come doveva finire realmente rispetto al gioco.
 
Ultima modifica:

Mens

Amministratore di condominio
Conosco la serie solo di nome (non so dire quanto mi interessi il fantasy classico) ma segnalo che esiste anche un'edizione in volume unico da 1800+ pagine a 65€.
 

MagoscuroFil

Non ho voglia di pensare a un nome migliore!
Aggiungo i libri che sono riuscito a leggere quest'estate, con piccole recensioni (⚠️ATTENZIONE SPOILER⚠️) perché non ho nulla di meglio da fare.

Il maestro e Margherita
di Michail Bulgakov
1000056690.jpg

Un libro che desideravo leggere da molto tempo, conoscendone la fama, e devo dire che non ha deluso le aspettative. Non è il tipico mattonazzo russo, anche se non lo considererei esattamente un libro scorrevole, considerati i molti nomi impronunciabili e i continui avanti-indietro con la storia parallela di Ponzio Pilato, ma compensa con numerosissimi eventi soprannaturali, molto spesso addirittura comici, che hanno stimolato la mia fantasia come pochi romanzi hanno saputo fare. Un libro sicuramente fuori dal comune che ha saputo regalarmi risate e mal di testa, che consiglio di leggere almeno una volta nella vita a chiunque non disdegni la lettura.

Fondazione I (Preludio alla fondazione + Fondazione anno zero)
di Isaac Asimov
asimov.jpg

Avevo intrapreso il viaggio nei vari settori di Trantor già un annetto fa, ma la mia pigrizia e il poco tempo mi avevano portato ad abbandonarlo. Determinato a non lasciarlo incompleto, quest'estate ho divorato sia lui che il secondo libro del Ciclo della Fondazione di Asimov, che avevo racchiusi in un unico volume. Gli devo infinite scuse per averlo abbandonato dopo pochi capitoli la prima volta, perché, superate le prime pagine, si sviluppa uno dei romanzi più avvincenti e mozzafiato che io abbia letto in tempi recenti, con una fuga continua attraverso una megalopoli cyberpunk costellata da infiniti colpi di scena (veramente, non ci sono certezze lol) che mi ha portato a finirlo in una settimana, nonostante le numerose pagine.
Il secondo libro del volume, tuttavia, è strutturato in modo completamente diverso dal primo. Se il Preludio è un romanzo scorrevole e avvincente, caratterizzato da un'unica storia, con dei protagonisti ben definiti e con le vicende che si sviluppano in un arco temporale molto breve, Fondazione anno zero è tutto il contrario. Si tratta comunque di un libro bellissimo, don't get me wrong, ma radicalmente diverso dal precedente e molto meno scorrevole, poiché i protagonisti cambiano (pur mantenendo Hari Seldon come personaggio centrale della storia) e con continui balzi temporali in avanti, spesso di molti anni, strutturando così il volume non attorno ad un unica vicenda, ma attorno a una serie di avvenimenti separati in sequenza, separati da questi balzi temporali. Tuttavia, la maestosità dell'opera rimane: questa struttura narrativa si adatta molto bene alla trama che lo accompagna, caratterizzata dall'invecchiamento di Hari e dal decadimento dell'Impero, non soffermandosi più molto su vicende personali ma portando il lettore verso una storia che va oltre quella dei protagonisti: quella della Fondazione. Il finale è amaro, ma mi ha lasciato un'irrefrenabile voglia di continuare la saga (cosa che, purtroppo, non sono ancora riuscito a fare).

Germanico
di Valerio Massimo Manfredi
germanico.jpeg

Ovviamente non poteva mancare, tra le mie letture estive, un piccolo romanzo di Manfredi, di cui ho la libreria piena (un giorno li finirò, giuro). Un libro carino, che segue le vicende di Quinto Sergio Sabino, centurione di stanza in Germania durante le rivolte successive alla disfatta di Teutoburgo. Piacevole da leggere, storicamente accurato (seppur romanzato, com'è ovvio che sia), ricco di intrighi che vi riporteranno con le mente al tempo di Augusto, di Germanico e, soprattutto, di sua moglie Agrippina.
 

ThunderShock

Meow cat, please meow back
Mod
Eduardo Mendoza - No word from Gurb

61YBVkce09L._SL1400_.jpg

Primo libro fisico (non collegato a Doctor Who*) che leggo in due anni. Volevo leggerlo da qualche anno e finalmente mi sono decisa a prenderlo; all'inizio volevo provare a leggerlo in spagnolo, poi ho preso quello in inglese e mi sono resa conto che sarei riuscita a leggerlo in spagnolo.
Libro abbastanza veloce da leggere, ho riso in alcuni punti.


*che poi ci sono alieni anche qui
 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Blackwater I - La piena
Blackwater II - La diga.

Storie di intrighi familiari piene di colpi di scena, nell'America degli anni Venti (del secolo scorso). Sono in tutto 6 volumetti, io ho letto i primi due in due pomeriggi.

1000010263.jpg
 
Top Bottom