The Dragon
Mod
No? Ho votato la Lorenzin perché il logo del suo partito è fucsia, il mio colore preferitoAvrai votato Free Flights to Italy immagino.

No? Ho votato la Lorenzin perché il logo del suo partito è fucsia, il mio colore preferitoAvrai votato Free Flights to Italy immagino.
invocare il (cripto)fascismo significa solo fare un favore a quella moltitudine di persone di destra che ha idee xenofobe razziste ma non fasciste che si vede essere accusata (a torto) di essere anche fascista, garantendo loro uno status di vittima che non dovrebbe essere garantito.secondo me utilizzare un determinato linguaggio, che si presenta come neutro ed entra nell'uso comune, ma è espressione di valori fondamentalmente autoritari e fascisti, è un'azione criptofascista. ma dato che il termine non ha una definizione precisa e questo discorso lascia il tempo che trova, ti direi di chiuderla qui.
Cosa francamente non vera. Trump non era un criptofascista come non lo sono Salvini, la Meloni o Berlusconi.Vi si identifica in genere un atteggiamento che presenti caratteristiche affini a quelle del fascismo (o genericamente del totalitarismo), tanto in termini teorici quanto applicativi, oppure ne segua in forma non palese (o addirittura con forme ufficialmente distinte, ma sostanzialmente coincidenti) obiettivi, modi o mentalità.
Uh, grazie mille! Sinceramente non capisco perché il voto dall'estero venga conteggiato in modo diverso da quello in patria, ma va be'.Certamente: un po' prima delle elezioni, gli iscritti all'AIRE ricevono al proprio indirizzo una busta contenente la scheda (o schede) ed altri materiali. Questi sono sono un foglio di istruzioni, una lista dei pariti con i loro candidati, un tagliando che va spedito insieme alle schede (e che contiene i propri dati e il numero in registro dell'elettore - suppongo che svolga la stessa funzione del mostrare la tessera elettorale quando si arriva al seggio), la busta pre-affrancata per rispedire tutto al consolato di competenza, e una busta bianca anonima più piccola. A memoria, penso che il materiale mi sia arrivato attorno al 20 febbraio, e il voto doveva arrivare al consolato entro ieri pomeriggio.
Quindi, si vota comodamente a casa propria facendo la classica croce con penna nera o blu (peccato, speravo di ricevere una matita copiativa da leccare nel plico) e si inseriscono le schede nella busta anonima. Questa si inserisce insieme al tagliando identificativo nella busta pre-affrancata, e poi ovviamente si spedisce.
Ho trovato una foto dei materiali elettorali, dalla quale si può vedere anche quali sono le liste che si sono presentate per camera e senato nella circoscrizione estero. Avevo comunque già scritto la mia intenzione di voto nel mio primo post, per cui c'è poco da (non) entrare nel merito suppongo :D
Quando si dice una scelta responsabile fatta con coscienza di causaNo? Ho votato la Lorenzin perché il logo del suo partito è fucsia, il mio colore preferito![]()
veramente io già stanotte ho commentato così nel topic delle barzellette e battute:ancora nessuno commenta il disastro?
mi sembrava l'unica sede appropriata visto che ilquindi nel 2018 il primo partito sarebbe uno il cui slogan è << tutti i politici sono ladri >> : concetto già espresso pari pari da Craxi addirittura nel 1992, che quindi risulta essere persino più antico del << tutti i magistrati sono comunisti >> portato avanti da qualcun altro sin dal 1994
ahah, questa era bella ma ora tocca a me
un uomo entra in un caffe...splash? Macchè, quella è ancora più vecchia!
Nota che manca l'accento sull'insegna, così lo aggiunge con un pennarello e se ne va. Et voilà, caffè corretto!
La tua è una buona analisi, anche se personalmente non parlerei di "disastro" perché sinceramente non credo che ci fosse un possibile buon esito di queste elezioni. Non so ovviamente quale sia la tua opinione personale, ma da persona che si sente molto distante da tutti e tre le forze politiche papabili, non sapevo proprio cosa sperare, come ho scritto nel mio primo post. Fra l'altro, personalmente ritengo che l'unica sorpresa sia il risultato dubbio del PD: il fatto che il paese sarebbe stato spaccato IMHO era prevedibile, c'era solo da determinare come. Io avevo anche il predetto che il cdx avrebbe avuto la maggioranza dei voti, e che la Lega l'avrebbe spuntata su FI, anche se pensavo che la situazione con il PD sarebbe stata un po' più equilibrata. LeU, +Europa & co. non hanno mai avuto una chance di andare oltre il 4-5% nell'attuale clima politico IMHO, poi che siano andati anche leggermente peggio non cambia moltissimo a questo punto.ancora nessuno commenta il disastro? La sinistra è ufficialmente sfasciata [che fosse frammentata lo sapevamo già]. Già da mezz'ora sono iniziate a circolare voci su Renzi dimesso e smentite.
Non so se tu stessi scherzando o no, cmq IMHO di queste cose l'unica possible è quella sui vaccini. Non che questa sia una buona notizia eh - forse è la cosa peggiore, perché ha più rischi concreti e conseguenze a lungo termine, ma per il resto nulla è realistico. Per la situazione degli immigrati, l'Italia è vincolata da trattati internazionali e protocollo UE. Non che questo sia positivo, ma l'Italia viene cagata già poco così, figuriamoci se quella blatta di Salvini, per di più con una maggioranza inconsistente, può permettersi di fare la voce grossa sul panorama internazionale.I vaccini non saranno più obbligatori, i diritti civili aboliti (Frozen uscirà in versione censurata e approvata dalla Lega con buona pace di Salvini), gli immigrati mandati al rogo e avremo un referendum per uscire dall'Euro. Il reddito di cittadinanza non penso che lo faranno subito [...]
E di grazia a Salvini cosa gliene frega dei trattati internazionali e del protocollo UE?Non so se tu stessi scherzando o no, cmq IMHO di queste cose l'unica possible è quella sui vaccini. Non che questa sia una buona notizia eh - forse è la cosa peggiore, perché ha più rischi concreti e conseguenze a lungo termine, ma per il resto nulla è realistico. Per la situazione degli immigrati, l'Italia è vincolata da trattati internazionali e protocollo UE. Non che questo sia positivo, ma l'Italia viene cagata già poco così, figuriamoci se quella blatta di Salvini, per di più con una maggioranza inconsistente, può permettersi di fare la voce grossa sul panorama internazionale.
Sui diritti per le coppie omosessuali, i 5 stelle non hanno mai espresso una posizione chiara, la Lega ovviamente sì, ma io penso che Salvini sia abbastanza intelligente da sapere quali battaglie combattere... E' chiaro che non ci saranno progressi durante il suo (loro) governo, ma dubito si metterà ad abolire le unioni civili o fare altro di concreto.
Per il referendum sull'Euro, non so se lo sai, ma dopo la Brexit sono diventati tutti un po' più europeisti :D Il rischio più grosso viene dai 5 Stelle, ma nutro qualche speranza che nel partito ci sia qualcuno con una trentina di connessioni neuronali che si renda conto che toccare l'argomento Europa significa fare la fine di David Cameron (o Boris Johnson, Nigel Farage etc.)... Hanno indetto un referendum, ma sono stati costretti a scappare con le gambe levate dopo averlo vinto, dato che il loro piano finiva lì. Theresa May ha raccolto da dove aveva lasciato, e come risultato, la sua popolarità è sotto zero. Penso che sia ovvio che dopo di questa la sua carriera politica (e quella dei tizi citati prima, tranne forse Cameron) è finita, ma Di Maio è ancora giovane, per cui...
non hanno i numeri e non succederà mai. Non credo faccia parte del programma di FI (della Meloni forse si).Abolire le unioni civili era parte del programma della Lega e in generale credo di tutto il centrodestra, quindi potrebbero farlo in modo abbastanza facile. E scusami tanto, ma se devo basare la mia fiducia sui 5 stelle sto decisamente fresco.
Il problema di fondo è capire chi fa il governo. Il PD resta a fare opposizione se Dio vuole e Renzi forse se ne sta andando dai coglioni, e la Lega ha detto che non farà mai alleanze con i 5 stelle. Eppure l'unica prospettiva sensata di governo è una grande coalizione destra + 5 stelle (o direttamente lega + 5 stelle), tutte le altre avrebbero un governo di minoranza che non penso sia una cosa sensata da fare. In ogni caso tutte le proposte fatte fino a due giorni fa sono carta straccia, perché impraticabili data la preannunciatissima mancanza di una maggioranza. Infatti in molti avevano richiesto a tutti cosa avevano intenzione di fare in caso di mancata maggioranza, ma sistematicamente la risposta era che si puntava al 40%. Secondo me non lo sanno manco loro cosa cazzo fare, tutti i partiti avevano come obiettivo comune di affossare il PD (PD incluso con Renzi che è stato quello che più si è impegnato allo scopo), ma niente che andasse oltre lo spoglio dei seggi.non hanno i numeri e non succederà mai. Non credo faccia parte del programma di FI (della Meloni forse si).
Il m5s è stato poco chiaro ma con il DDL Cirinnà hanno ostacolato in parte il voto, anche se si sono detti favorevoli ai diritti delle coppie omosessuali.
I 5stelle con Di Maio, dopo la pubblicazione della lista dei ministri del governo ombra, risultano molto molto MOLTO più moderati e ragionevoli della lega nord. Un governo composto da esperti del settore che non hanno collegamenti diretti con il movimento (ed anzi, all'istruzione c'è un tizio collegato alla Buona Scuola di Renzi). Ovviamente hanno persone di fiducia in alcuni ministeri come quello della giustizia, ma anche sull'europa hanno parlato abbastanza chiaramente: quella millantata idea dell'europa a più velocità interessa molto a Di Maio, che considera ora il referendum (che non si può fare perchè siamo entrati nell'europa tramite trattato internazionale e non si possono fare referndum su di essi causa articolo 75 della nostra costituzione*) una extrema ratio.
*Possono sicuramente cambiare la costituzione però... se hanno la maggioranza adeguata.
Renzi ha detto che il PD finisce all'opposizione e che si dimetterà dopo che gli altri faranno il governo. L'unico modo per riottenere dei consensi è stare all'opposizione e criticare il governo degli altri. Ben sapendo che la lega farà casini e che i 5 stelle non sanno governare avrebbero vita facile a riprendersi se Renzi se ne andasse davvero.boh ma ragazzi io credo che un governo lega/m5s sia impossibile. al di là delle sparate sugli immigrati che mettono tutti d'accordo ma difficilmente sono traducibili in legge, uno vuole il reddito di cittadinanza e l'altro la flat tax, sulle cose serie mi sembrano proprio incompatibili alla base. e secondo me salvini in questo momento preferisce di gran lunga stare all'opposizione e accumulare consensi sull'impopolarità altrui rispetto a governare e dover rendere conto delle promesse irrealizzabili fatte in campagna elettorale. perché dovrebbe esporsi e oltretutto aprire una crisi diplomatica con FI, considerando anche tutti i comuni/province/regioni che governano insieme?
io credo che l'ipotesi più probabile, escludendo elezioni anticipate, sia un governo 5 stelle appoggiato dal pd senza renzi, magari con dei nomi "neutri" condivisibili dai due partiti e senza di maio premier per carità. (da questo punto di vista, come diceva ponty sopra, l'elenco dei ministri m5s non è neanche così irragionevole). in ogni caso tutto dipende da chi verrà dopo renzi.
aggiungo: le ipotesi su salvini premier che dà fuoco gli immigrati, abolisce le unioni civili e indice i referendum sull'euro francamente mi sembrano troppo catastrofiste, con i numeri che ha non riuscirà a fare niente di tutto questo. considerate anche che per fare un referendum sull'euro bisogna prima cambiare la costituzione; per cambiare la costituzione servono i 2/3 dei voti parlamentari OPPURE il 50% e un referendum... insomma, capite che è molto molto dura e comunque passerebbero anni prima di vedere un qualsivoglia risultato.
aggiungo ancora: m5s e lega sono in formissima e pronti a riprendere la campagna elettorale in qualsiasi momento, mentre il pd è ai minimi storici e non ha più un leader... gli conviene andare a elezioni anticipate tra 6 mesi, col rischio di perdere i pochi parlamentari che hanno e consegnare definitivamente il paese in mano a salvini?