Korra
Amico
Qui è possibile postare le peggio ''stranezze'' e curiosità riguardanti argomenti scientifici (biologia, fisica, matematica, medicina, chimica... sbizzarritevi :P )
Apro la discussione col primo gatto clonato della storia:
No, non è lui...
E' lei. Si chiama Rainbow, è una bellissima Calico (ancora viva, mi risulta) che ha prestato il suo DNA a una mamma surrogato.... la quale ha partorito CC, (Copy Cat o Carbon Copy o centimetro cubo :P )
http://www.skewsme.com/cc.html#axzz2tIXrnkd2
CC è diversa dalla ''madre'' biologica per fenomeni di epigenetica: la fantasia calico della pelliccia dipende dall'espressione alternata di geni X-linked (sul cromosoma X) --> per avere una gatta tricolore, è necessario che una delle X porti il gene ''ruggine'' e l'altra il gene ''nero/grigio scuro'' --> in ogni cellula delle femmine di mammifero, a un certo punto dello sviluppo embrionale, una delle due X a caso viene inattivata, portando alla formazione del famoso corpo di Barr --> essendo l'inattivazione casuale o quasi, è possibile anche se raro che una gatta portatrice di Xred Xblack diventi solo bianca e nera o bianca e rossa (il colore bianco e la striatura non sono x-linked). Ciò è successo a CC, solo bianca e nera con una macchietta ruggine sul muso.
I maschi non sono mai calico, a meno che non abbiano la sindrome di Klinefelter (XXY) o simili (XXXY ecc). Le gatte rosse invece sono più rare dei gatti maschi rossi, perché una gatta per essere ''sicuramente'' rossa deve avere Xred Xred.
Tornando a CC, va detto che la sua salute è monitorata ancora oggi, e non ha mai mostrato i problemi tipici degli animali clonati (vedi la povera pecora Dolly e il suo presunto invecchiamento precoce). Ha avuto dei cuccioli e sta bene :)
Non ho riportato molto perché la maggior parte degli articoli sono in inglese e immagino che l'inglese non sia pratico per tutti, comunque se volete + roba la metto. Se non sono stata chiara, ditemi pure. :)
Apro la discussione col primo gatto clonato della storia:

No, non è lui...

E' lei. Si chiama Rainbow, è una bellissima Calico (ancora viva, mi risulta) che ha prestato il suo DNA a una mamma surrogato.... la quale ha partorito CC, (Copy Cat o Carbon Copy o centimetro cubo :P )
http://www.skewsme.com/cc.html#axzz2tIXrnkd2
CC è diversa dalla ''madre'' biologica per fenomeni di epigenetica: la fantasia calico della pelliccia dipende dall'espressione alternata di geni X-linked (sul cromosoma X) --> per avere una gatta tricolore, è necessario che una delle X porti il gene ''ruggine'' e l'altra il gene ''nero/grigio scuro'' --> in ogni cellula delle femmine di mammifero, a un certo punto dello sviluppo embrionale, una delle due X a caso viene inattivata, portando alla formazione del famoso corpo di Barr --> essendo l'inattivazione casuale o quasi, è possibile anche se raro che una gatta portatrice di Xred Xblack diventi solo bianca e nera o bianca e rossa (il colore bianco e la striatura non sono x-linked). Ciò è successo a CC, solo bianca e nera con una macchietta ruggine sul muso.
I maschi non sono mai calico, a meno che non abbiano la sindrome di Klinefelter (XXY) o simili (XXXY ecc). Le gatte rosse invece sono più rare dei gatti maschi rossi, perché una gatta per essere ''sicuramente'' rossa deve avere Xred Xred.
Tornando a CC, va detto che la sua salute è monitorata ancora oggi, e non ha mai mostrato i problemi tipici degli animali clonati (vedi la povera pecora Dolly e il suo presunto invecchiamento precoce). Ha avuto dei cuccioli e sta bene :)
Non ho riportato molto perché la maggior parte degli articoli sono in inglese e immagino che l'inglese non sia pratico per tutti, comunque se volete + roba la metto. Se non sono stata chiara, ditemi pure. :)