un luminare del suo campo che ha permesso alla tecnologia di fare passi da gigante.
che non tutto ciò che proviene da apple sia oro è chiaro. però probabilmente moltissime delle innovazioni apple le usi tutti i giorni senza neanche accorgertene, dandole per scontate. tipo, l'interfaccia grafica di un computer come la vedi oggi non sarebbe stata possibile senza questo e il mouse, che è stato introdotto nel mercato consumer da apple. o ancora, senza un'intuizione di steve jobs non avresti centinaia di font disponibili sul tuo computer. per non parlare neanche di ipod, iphone e via dicendo. poi la filosofia "walled garden" di apple può piacere o non piacere, ma il suo contributo alla tecnologia moderna è inattaccabile.Ma non pretendo di avere ragione in assoluto, anzi, se mi spiegate perché mi sbaglio o perché dovrei essere felice di pagare di più una cosa solo perché ha un design più "accattivante" o perché c'è il simbolino della mela sopra, sarei felice di ampliare le mie vedute.
Dipende da CHI conosci: Uno che usa videogiochi e non ha un computer "tale" da potersi permettere di girare la virtual machine con i giochi più recenti non prelidige Mac.(conosco molta gente che è passata da win a mac, quasi nessuno che sia passato da mac a win).
ma questo non lo metto in dubbio, eh: sto solo dicendo che chi è passato a mac non è tornato indietro, mentre il contrario è molto difficile.Dipende da CHI conosci: Uno che usa videogiochi e non ha un computer "tale" da potersi permettere di girare la virtual machine con i giochi più recenti non prelidige Mac.
E non dire che Mac ha i giochi: Se sono un appassionato quella poca roba (Spore, The Sims, Alcuni della Valve) non mi basta assolutamente.
E' un po' come lamentarsi che le moto da corsa siano care e poi esaltarsi quando si compra un motorino più veloce e performante rispetto ai modelli passati. I modelli di lusso servono precisamente ad alzare la barra degli standard di modo da permettere anche ai prodotti più economici di avere un riferimento per migliorare la propria qualità.Io piango i miei morti.
Mi dispiace umanamente la morte dell'uomo Steve Jobs e rispetto il dolore di familiari, amici e stop.
La genialità non l'ho mai vista, ho visto solo ottusità, in un mondo che va giustamente ed inevitabilmente verso concetti come open source e portabilità, la apple si è sempre chiusa a riccio, quasi imponendo il proprio standard; offrendo prodotti falsamente o inutilmente innovativi a prezzi incomprensibili, sempre e comunque superiori rispetto a tutte le alternative sul mercato.
Come si poteva dubitarne...en.wikipedia.org ha scritto:Jobs then traveled to India to visit the Neem Karoli Baba at his Kainchi Ashram with a Reed College friend (and, later, the first Apple employee), Daniel Kottke, in search of spiritual enlightenment. He came back a Buddhist with his head shaved and wearing traditional Indian clothing. During this time, Jobs experimented with psychedelics, calling his LSD experiences "one of the two or three most important things [he had] done in [his] life".
perché a) i singoli componenti non fanno le prestazioni e b) le prestazioni non fanno il computer. non conosco le moto, ma anche se la moto mac ha lo stesso motore della moto x non è detto che la moto x sia preferibile, dato che subentrano una serie di fattori (accessori, design, assistenza, accesso diverso ai comandi) che giustificano un prezzo più alto da parte della moto mac. (scusate la sgrammatica)L'esempio delle moto e dei motorini non lo capisco proprio... il pc sarebbe un motorino ed il mac una moto? A parità di prestazioni, perché comprare una moto MAC che costa di più quando è disponibile sul mercato un'altra moto di marca X?Per l'immagine? Perché fa figo?
Non è quello che mi interessa.
Il fatto è che nel 1984 avevi la moto (Mac) e il triciclo (MS-DOS). Il primo Windows commerciale (3.x) è arrivato 6 anni dopo copiando l'interfaccia dei mac, e ci sono voluti altri 10 anni per arrivare ad una versione relativamente stabile e funzionante del sistema (XP).Lol, io lo riconosco eccome il suo ruolo, solo lo trovo del tutto negativo, tutto qua.
L'esempio delle moto e dei motorini non lo capisco proprio... il pc sarebbe un motorino ed il mac una moto? A parità di prestazioni, perché comprare una moto MAC che costa di più quando è disponibile sul mercato un'altra moto di marca X?
Per l'immagine? Perché fa figo?
Non è quello che mi interessa.
(Preciso che non sono un fan apple né windows né linux.)
Il Computer è un "calcolatore", se gli togli le prestazioni, cosa rimane?perché a) i singoli componenti non fanno le prestazioni e b) le prestazioni non fanno il computer. non conosco le moto, ma anche se la moto mac ha lo stesso motore della moto x non è detto che la moto x sia preferibile, dato che subentrano una serie di fattori (accessori, design, assistenza, accesso diverso ai comandi) che giustificano un prezzo più alto da parte della moto mac. (scusate la sgrammatica)
chiaro che poi c'è gente che deve usare word e basta e non gliene frega niente di design, peso, supporto e altre cazzate, e posso capirlo perfettamente, ma mi sembra comprensibile anche che qualcuno a queste cazzate possa essere interessato...
(poi personalmente preferisco avere/utilizzare oggetti belli e sobri rispetto a oggetti brutti e pacchiani, ma de gustibus)
Discorso capzioso, dai per scontato che prima di XP non ci fosse un sistema stabile... se è per questo neanche XP era stabile, Vista a maggior ragione, ma non vuol dire che prima di Vista ci fosse il nulla...Il fatto è che nel 1984 avevi la moto (Mac) e il triciclo (MS-DOS). Il primo Windows commerciale (3.x) è arrivato 6 anni dopo copiando l'interfaccia dei mac, e ci sono voluti altri 10 anni per arrivare ad una versione relativamente stabile e funzionante del sistema (XP).
Se nel 2011 non c'è più nessun motivo specifico per comprare un prodotto Apple è semplicemente perché ormai tutti i concorrenti hanno raggiunto la stessa qualità ma con la metà dei costi, ma per almeno 15 o 20 anni non è stato per nulla così. Penso che questo possa riconoscerglielo chiunque.
cosa rimane a un'auto se ci togli il motore? tutto il resto...Il Computer è un "calcolatore", se gli togli le prestazioni, cosa rimane?
Che poi, una moto può essere pacchiana in mille modi, frontalino sporgente, fari sproporzionati, marmittone enorme, questo e quello... un pc o un portatile come possono essere pacchiani? A meno di non comprarlo in un negozio Hello Kitty, si intende...
Permettimi ma la questione del pacchiano è del tutto soggettiva. Non puoi calcolare uno standard pacchiano o non pacchiano precisamente, ci sono troppe/i variabili/condizionamenti/relativismi (non puoi calcolarlo in ogni caso, nemmeno a prescindere da tutto ciò).cosa rimane a un'auto se ci togli il motore? tutto il resto...
![]()
sto uscendo, magari dopo rispondo anche al resto
Io sapevo pure quando dormiva nell'università, a Berkley.[edit]
Ecco spiegato comunque il motivo del genio di Jobs :
en.wikipedia.org:
Jobs then traveled to India to visit the Neem Karoli Baba at his Kainchi Ashram with a Reed College friend (and, later, the first Apple employee), Daniel Kottke, in search of spiritual enlightenment. He came back a Buddhist with his head shaved and wearing traditional Indian clothing. During this time, Jobs experimented with psychedelics, calling his LSD experiences "one of the two or three most important things [he had] done in [his] life".
Come si poteva dubitarne...