Passo a linux

DottorSam

or not?
Lele ha scritto:
O______O mai visto una persona senza...come fai a vivere senza?
Ti capisco, data la grande capienza è davvero indispensabile XD

Mens: Non saprei, a me lo faceva a causa del floppy danneggiato.
 

Gkx

Admin
Lele ha scritto:
O______O mai visto una persona senza...come fai a vivere senza?
i Mac hanno eliminato il lettore floppy dal 1999, tipo, e viviamo benissimo lo stesso... anche perché che te ne fai di 1,4 MB al giorno d'oggi?
 
L

Lele 92

Samus ha scritto:
Ti capisco, data la grande capienza è davvero indispensabile XD
non per la capienza ma nn so per un fatto sentimentale è la 1°cosa che mi viene in mente pensando unita di memoria...
 

Mens

Amministratore di condominio
Gkx ha scritto:
i Mac hanno eliminato il lettore floppy dal 1999, tipo, e viviamo benissimo lo stesso... anche perché che te ne fai di 1,4 MB al giorno d'oggi?
Per qualche scambio di dati veloce, più che altro.Altro "problema" (più una seccatura, comunque).

Per la connessione a internet via Ethernet uso il comando pon dsl-provider da superuser/fakeroot. Solo che dopo pochi minuti la connessione smette di funzionare e devo riconnettere la rete con lo stesso comando. Qualcuno sa perché succede?

Ah, parlando agli altri utenti Ubuntu: che programma usate per la connessione?
 

DottorSam

or not?
Mens ha scritto:
Per qualche scambio di dati veloce, più che altro.

Altro "problema" (più una seccatura, comunque).

Per la connessione a internet via Ethernet uso il comando pon dsl-provider da superuser/fakeroot. Solo che dopo pochi minuti la connessione smette di funzionare e devo riconnettere la rete con lo stesso comando. Qualcuno sa perché succede?

Ah, parlando agli altri utenti Ubuntu: che programma usate per la connessione?
A me basta attaccare il cavo di rete e son connesso :°D
 

Iro

Amministratore di condominio
Ma ci girano tre cose sul linux

  • Niubbattle
  • Frontpage o cosette simili
  • Photoshop

No perchè se ci girano su Linux, passo a quello o_O, ma anche se girano su Mac..
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Jay Kay ha scritto:
Ma ci girano tre cose sul linux

  • Niubbattle [NO. Neanche emulato.]
  • Frontpage o cosette simili [bluefish > Frontpage, ma se non ci prendi la mano non ti piacerà.]
  • Photoshop [Gimp > Photoshop].
 

Mens

Amministratore di condominio
◄']Frontpage o cosette simili [bluefish > Frontpage, ma se non ci prendi la mano non ti piacerà.]
O anche un banalissimo GEdit/KWrite (il blocco note)...ho visto il codice di un sito fatto con FrontPage, e FA SPAVENTO. Sul serio. Non ho idea di come Bluefish tratti il codice, ma penso meglio, almeno in fatto di ordine tra i tag...Molto meglio costruire i siti da codice (riferimento). Ovviamente è solo un consiglio.

NB non gira, ho già provato. E Photoshop diventa praticamente inutile, avendo The GIMP.
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Mens ha scritto:
Molto meglio costruire i siti da codice (riferimento).[...]Non ho idea di come Bluefish tratti il codice, ma penso meglio, almeno in fatto di ordine tra i tag...
Bluefish lo costruisce da testo, Very much better than Frontpage che lo costruisce via grafica.

E' molto meno incasinativo e viene molto più preciso che con Frontpage, ma, appunto,

se non ci prendi la mano non ti piacerà
Comunque, semplicemente [iMHO] è migliore di un editor di testo per le varie funzionalità [esempio: aggiungi lista, ti compare la finestrina, ci scrivi la lista e lui ti fa il codice con i tag]. Ovvio, se uno conosce HTML, PHP, Java, ecc può anche ricorrere ad un normalissimo editor di testo.
E Photoshop diventa praticamente inutile, avendo The GIMP.
;)
 

Mens

Amministratore di condominio
◄']Bluefish lo costruisce da testo, Very much better than Frontpage che lo costruisce via grafica.E' molto meno incasinativo e viene molto più preciso che con Frontpage.
Mi sono confuso con NVU, sono entrambi citati nei file di esempio di Ubuntu (in /usr/share/example-content/). Quei file HTML sono fatti con NVU, e hanno un codice molto più ordinato di pagine fatte con FrontPage. (Sia chiaro che la mia esperienza con NVU è pari a zero, quindi potrei anche ingannarmi sulla sua qualità).
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Dunque, un paio di miei amici hanno deciso di mettere Linux, ma non riescono a connettersi ad internet con il modem ADSL ethernet, perchè non sanno che comandi fare/cosa installare.

Io non gli so rispondere, dato che ho una connessione ad un router, e sono perennemente attaccato senza impostazioni.

Mens, Samus... voi come fate?
 

DottorSam

or not?
◄']Dunque, un paio di miei amici hanno deciso di mettere Linux, ma non riescono a connettersi ad internet con il modem ADSL ethernet, perchè non sanno che comandi fare/cosa installare.

Io non gli so rispondere, dato che ho una connessione ad un router, e sono perennemente attaccato senza impostazioni.

Mens, Samus... voi come fate?
Ehm, io ho, da circa due cinque giorni, rimesso Windows, dato che mi serve assolutamente AutoCAD 2006 :D

Comunque, la connessione è possibile.

Intanto prova a dare il comando 'ifconfig' per vedere se il modem comunica con la scheda di rete... Successivamente si deve creare una nuova connessione, credo manualmente. Una specie di Dial Up, ma non saprei come fare, perchè non ne ho mai avuto bisogno [sto anch'io sotto router...].

Puoi sempre chiedere sul forum di ubuntu-it... c'è gente molto preparata.
 

Iro

Amministratore di condominio
Si, lorb, almeno io ho risolto *O*

Ringrazio anche io samus, che ha permesso a lorbel, che ringrazio ancora, di trovare il modo.

Che casino XDDD

Però Kubuntu è bello bello bello..

PS: per last.fm che devo fare?
 

Lord Bel

prof Tarassaco Tassofrasso
Mod
Apri amaroK.

Impostazioni => Configura amaroK.

torneomph7gq5.png


Capito?
 

Iro

Amministratore di condominio
Scusate, altro problema :D

Non mi vuole far installare Opera, e non so perchè...
 

Iro

Amministratore di condominio
Ho provato con sudo apt-get install opera e dice

Codice:
valerio@valerio-desktop:~$ sudo apt-get install opera
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto opera non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
E: Il pacchetto opera non ha candidati da installare
Quindi ho scaricato .tar.gz e il .deb, solo che essendo un niub mi sono dimenticato il comando :D
 
Ultima modifica di un moderatore:

Sin

the ultramegamaster
per .deb:

dpkg -i nomedelpacchetto.deb

ma se usi Kubuntu, clic destro, Kubuntu Package Menu, Install (o qualcosa di simile)

per il .tar.gz

lo estrai con Ark, quindi con un terminale entri nella cartella, dai i comandi

sudo ./configure

sudo make

sudo make install

io preferisco la prima opzione, é più semplice °_°
 

DottorSam

or not?
Iroquis` ha scritto:
Ho provato con sudo apt-get install opera e dice

Codice:
valerio@valerio-desktop:~$ sudo apt-get install opera
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto opera non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
E: Il pacchetto opera non ha candidati da installare
Quindi ho scaricato .tar.gz e il .deb, solo che essendo un niub mi sono dimenticato il comando...
Mmh, 'sudo nano /etc/apt/sources.list'

Scommenta tutti gli indirizzi. Mi raccomando, solo gli indirizzi. [per 'scommentare' si intende togliere il '#' a capo dell'indirizzo per renderlo attivo]

Appena l'hai fatto dai 'sudo apt-get update'

E riprova con opera.

Sin, non conviene se si ha a disposizione il pacchetto nei repository...

Conviene installare se possibile dai repo, in alternativa dal deb del sito ufficiale. Altrimenti, ma solo in casi rari, da source.
 

Iro

Amministratore di condominio
Sin ha scritto:
per .deb:dpkg -i nomedelpacchetto.deb

ma se usi Kubuntu, clic destro, Kubuntu Package Menu, Install (o qualcosa di simile)
Come posso ringraziarti? :****************Opera è proprio bello. Inglese, ma bello :D

Un grazie anche a Samus, thanks :*
 

Sin

the ultramegamaster
Credevo che avesse già abilitato i vari universe/multiverse nei repository, io non ho mai installato Opera e quindi non sapevo se ci fosse o meno.

Btw, ho fatto un casino con il server X, e adesso la parte grafica mi parte a fatica (dannato me e la mia voglia di voler abilitare le trasparenze, non l'avessi mai fatto). Senza dover reinstallare tutto per la 7° volta, c'é un modo per riportare indietro il sistema? :°

edit: specifico che ho già fatto sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg, ma niente da fare..
 

Iro

Amministratore di condominio
Samus ha scritto:
Eh, bene, comunque ti conviene attivare universe e multiverse come ti ho detto sopra.
In effetti c'è una riga commentata, ma quando la decommento, chiudo e riapro, è sempre commentata..non riesco a salvare la modifica.
 

DottorSam

or not?
Sin ha scritto:
Credevo che avesse già abilitato i vari universe/multiverse nei repository, io non ho mai installato Opera e quindi non sapevo se ci fosse o meno.

Btw, ho fatto un casino con il server X, e adesso la parte grafica mi parte a fatica (dannato me e la mia voglia di voler abilitare le trasparenze, non l'avessi mai fatto). Senza dover reinstallare tutto per la 7° volta, c'é un modo per riportare indietro il sistema? :°
No, ma puoi ripristinare il server x. Controlla se in /etc/X11/ c'è un file di backup. Ad esempio xorg.conf.bak o xorg.conf~.

Se c'è prova a sostituirlo ad xorg.conf con 'sudo cp /etc/X11/xorg.conf.bak /etc/X11/xorg.conf' [xorg.conf.bak cambia a seconda del nome del file di bakup].

Se non hai nessun file di backup, sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Edit: Iroquis, con nano mi sembra che ci sia l'ultima riga del terminale che spiega le varie operazioni. 'Ctrl + O' mi sembra che sia 'Salva'

edit: specifico che ho già fatto sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg' date=' ma niente da fare..[/quote']Mah, allora mi sa che il problema non è legato all' X Server. Dimmi che errori ti da quando non lo avvia...
 
Top Bottom