con linux nn bencho e nn gioco...::']Certo: La manutenzione obbligatoria. :°D
[anche io te l'ho ripetuto miliardi di volte, quindi il duro potresti essere anche tu... :D ]
Mi dispiace, ma non esiste parola, smile, o qualsiasi altra cosa che possa rendere giustizia alla comicità della tua frase. :°DAMD ha scritto:con linux nn bencho e nn gioco...
Sticazzi. ^^AMD ha scritto:hai poco da ripettere ma rimane il fatto che cn linux nn posso fare decentemente quello che voglio fare...
No, non lo fai. Perchè il 99.9% dei videogiochi che esistono girano solo su Winzozz, e una piccola parte di questi anche si Mac. Quindi, io scaricherei la colpa ai produttori, non a Linux.AMD ha scritto:con linux nn bencho e nn gioco...
si giocaci te ad una porcheria emulata....::']Ehiii... La Transgaming ha inventato Cedega per qualche motivo...
eh si si ottengono le stesse prestazioni di win xp.... continua a sognare::']Ma sentilo, porcheria emulata... X°D
E poi dici di non fare ragionamenti da Mandrake 8.2... :°D
Mi sono citato. E anche editato. :D</|- Lorbel -/|> ha scritto:Beh, aspetta sVista e il suo palladium... poi vedi quanti giochi escono *solo* per Linux, dato che sVista non lo prenderà nessuno
Ho forse detto questo? Se così fosse ti prego di indicarmi dove perchè proprio non lo vedo. :°DAMD ha scritto:eh si si ottengono le stesse prestazioni di win xp.... continua a sognare
Lo dico anch'io... :°DAMD ha scritto:(nn tiro nemmeno + in ballo l'argomento dei drivers dato che coi fanboy nn si può ragionare)
col cazzo... nn minimiziamo... le prestazioni sono NETTAMENTE inferiori...::']Ho forse detto questo? Se così fosse ti prego di indicarmi dove perchè proprio non lo vedo. :°D
Si ottengono prestazioni che possono accontentare [o almeno accontentano chi se ne può fregare se non riesce a vedere un pixel su 133769666].
vedi...::'][me=":: [ Lord Pum ] ::"]fa un'incurante alzata di spalle[/me]
Pensala così, se ti piace tanto Winzozz. :D
Fortunatamente ci sono altre migliaia di persone che hanno già deciso di fare il passo verso il giusto, e anche in questo forum, pian piano, si sta migrando verso Linux.
nn mi pare che ci sia molta discussione sensata con uno che continua a negare l'evidenza...::']Scordi che la differenza fra fanboy e utente serio sta nella ragione. Come vedi io non mi sono limitato a dire "Winzozz suka perchè Microzozz", io ho discusso.
Io ho fatto così :-\◄']Alla fine la cosa migliore è un doppio boot con Linux per internet e tutto il resto e tenere quella merda di S.O. soltanto per i giochi
Ho installato la Dapper da zero, e fin qui tutto a posto.L'unico problema è la visualizzazione delle icone: invece di visualizzare icone separate per i file .txt, .html, .css, .java, e tutti gli altri formati di testo visualizza l'unica icona generica con l'anteprima del contenuto. Ho provato a disattivare l'anteprima del testo, ma nulla. Questo problema è indipendente (o quasi) dal set di icone usato.
Gnome Puzza, KDE r0xa!Uso Gnome (per favore, non cominciate con KDE).
Cambia iconset, vah! Anche io l'ho cambiato.Al limite cambierò iconset, ma se qualcuno sapesse come risolvere questo problemino...
Lo sconsiglio, perchè alla fine, ogni volta che si avvia winzozz, si rimane su quello per far tutto e quindi linux è come se non esistesse. Anch'io inizialmente intendevo fare così, finchè poi un bel giorno di fine Ottobre, mi son deciso a mollare definitivamente winzozz e a tenere solo ed esclusivamente Linux... :Q_◄']Alla fine la cosa migliore è un doppio boot con Linux per internet e tutto il resto e tenere quella merda di S.O. soltanto per i giochi
E pensi che non lo abbia fatto mille volte??Ex Deoxys ha scritto:E' arrivata anche a me una cosa del genere... Sei serio? Se sì, AdAwarizza o Spybotta il tutto, dovrebbe risolversi. Se non sei serio, .
Si scompatta l'archivio.◄']Dunque, io ho imparato ad installare programmi sia con il comando apt-get install [o con i vari programmi come adept/synaptic] e con il dpkg -i [quando ho il .deb a disposizione].
Ancora non so fare, però, ad installare dai codici sorgente [quelli .tar.gz se non erro]: qualcuno mi sa dire come posso fare?
Se configure è assente di solito c'è un file chiamato autogen.sh, che serve appunto a generare configure. Ah, e ovviamente servono anche i compilatori (per i programmi in C/C++ scarica il pacchetto gcc).---Samus ha scritto:Solitamente nella cartella scompattata c'è un file di nome 'configure'.
Mah, io non mi pongo il problema: non ho il lettore floppyMens ha scritto:In Ubuntu Dapper, per montare un floppy il sistema impiega circa un minuto o un minuto e mezzo, al contrario dei pochi secondi di Ubuntu Hoary...esiste un modo per velocizzare la procedura?
O______O mai visto una persona senza...come fai a vivere senza?◄']Mah, io non mi pongo il problema: non ho il lettore floppy![]()
dimentico di essere l'unica persona a nn averla...◄']0_0
Beh, uso Penne USB... cavi di rete... e basta 0_o
OMG... mi sono accorto solo adesso che avevo sbagliato a scrivere... °_°◄']Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato (Lord Pum, Mella, Ex-Deoxys) e tutti coloro che mi hanno consigliato Linux: Ubuntu (Ema, Fanti, Flavio, e tanti altri).