Giovva ha scritto:
è una questione di correttezza, immagina che il libro che dovevi consegnare serviva a uno per un esame di lavoro, non lo trova e non viene ammesso ... ti sembra giusto?
Qualcuno per fortuna mi ha capito più di altri.
Davvero mi state dicendo che "rubare è sbagliato"?
Ma dai?
Mi stavo semplicemente lamentando di come nella mia biblioteca comunale (che non ho nemmeno detto quaale per non invogliare qualcuno a fare il furbo) non ci vuole niente a rubare qualcosa, perchè ci sono zero sorveglianza e controlli.
Purtroppo pensano che il fatto che prendere i libri sia gratis sia un deterrente per i furti, invece non è così, più volte sono spariti dei tomi (ovvimanete dei nuovi arrivi) ma intanto non è cambiato nulla.
Giusto per essere chiari, so che sono spariti perchè li ho chiesti da prendere in prestito e dicevano che c'erano ma ovviamente non riuscivano a trovarli. "Stranamente" capita solo coi libri nuovi e che per restituirli non puoi metterli a posto per conto tuo (quindi si esclude che sia stato messo nello scaffale sbagliato) ma li devi dare al banco, quindi escludo l'ingenua considerazione che siano stati presi in consultazione e messi a posto a caso, prima o poi salterebbero fuori comunque.
Le obiezione che sono state mosse poi non sono a caso lì la sorveglianza è pari a zero, mentre altrove anche fosse solo il commesso che ti tiene costantemente gli occhi addosso un minimo di controllo c'è, anche dal fruttivendolo.