Ultimo manga letto/anime visto

Zaffira

Avicoltrice
one_week_friends____isshuukan_friends___by_serlyharuno-d7fdzwm.jpg


Bellissimo, punto
 

Mr Ponty

漱石
Sto leggendo Love Hina e mi sono innamorato di questo manga ** (Ken Akamatsu santo subito!), qualcuno sa consigliarmi opere simili?
 

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Hentai ouji to warawanai neko

Stupendo,una serie di cui avevo scoperto il manga un anno fa navigando a caso,quindi mi misi a leggere i 4 capitoli allora usciti e ne rimasi meravigliato,a distanza di un anno scopro che hanno fatto un anime di 12 episodi su questo manga a cui ero molto legato,soprattutto perché non sono purtroppo riuscito a seguirlo, mi sono letteralmente sparato 12 episodi in due giorni, è un anime stupendo,concilia feels e puccipsità della cooprotagonista a livelli che fanno sembrare shiro di no game no life un barbone

Peccato solo per il finale aperto che comunque è rimediato dal manga e dalla novel,ancora in corso ma purtroppo mooolto più indietro
 
Ultima modifica di un moderatore:

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
WAT

Ma è stato fatto prima il manga o l'anime?
Decisamente prima l'anime, l'anime è già bello che concouso,il manga sarà più o meno arrivato alla puntata 7-8... Però il manga è tratto dalla novel,non dall'anime,quindi suppongo andrà più avanti di quest'ultimo (peccato che le scan ci siano solo in inglese,ma ne vale la pena per seguirle)Tuttavia ho casualmente scoperto prima il manga,che mi ha attirato per due parole all'interno del titolo...lasciamo stare,vi basta sapere che sono un adolescente,e ai tempi ero decisamente pervertito...quindi è giustificato...

"Hentai"

"Neko"

D:
 
Ultima modifica di un moderatore:

Massi_TH

Lone Digger
Decisamente prima l'anime, l'anime è già bello che concouso,il manga sarà più o meno arrivato alla puntata 7-8... Però il manga è tratto dalla novel,non dall'anime,quindi suppongo andrà più avanti di quest'ultimo (peccato che le scan ci siano solo in inglese,ma ne vale la pena per seguirle)

Tuttavia ho casualmente scoperto prima il manga,che mi ha attirato per due parole all'interno del titolo...lasciamo stare,vi basta sapere che sono un adolescente,e ai tempi ero decisamente pervertito...quindi è giustificato...

"Hentai"

"Neko"

D:
Exactly the same for me
default_meow.gif
Con la differenza che non ho ancora guardato l'animozzo.
 

Mr Ponty

漱石
Lo aggiungo alla mia watch list
default_meow.gif


Ma non ho capito, la light novel da cui è stato ispirato anime/manga ancora non è finita?
 

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Lo aggiungo alla mia watch list
default_meow.gif


Ma non ho capito, la light novel da cui è stato ispirato anime/manga ancora non è finita?
In poche parole:_Parte tutto dalla light novel,che è ancora in corso

_dopo nacque l'anime,che inizialmente ottenne un grande successo,però poi in un episodio mostrarono un poster in coreano e i giapponesi conservatori hanno fatto il doppio del lavoro che quì fa il moige

_Nacque pure il manga,che,a differenza dell'anime, ottenne un consenso esiguo e fu serializzato mandando solo 1 capitolo prima mensilmente e poi bimestralmente

_ a causa del successo sempre grande ma ridotto dell'anime e del suo avvicinamento alla ln poiché più sintetico,non volendo fare filler inutili che avrebbero tarpato le ali alla serie,l'anime si concluse con un finale che sembra più un finale di stagione,per me avrebbero avuto materiale per altri 4-5 episodi, è possibile una season 2

La light novel è tuttora in corso ed è più avanti dell anime

Il manga è in corso ma come già detto procede bimestralmente e siamo a metà rispetto all'anime,ma è più approfondito

Ma soprattutto...

NON TI FIDARE DEL TITOLO,NON È UN HENTAI CON LE NEKO-GIRL

*cry*
 
Ultima modifica di un moderatore:

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Ho quasi finito to love ru-darkness... Dico solo che ho stoppato bakuman per leggerlo e ho fatto malissimo...

Non ve lo consiglio più di tanto, già dall'inizio non è originale ma si dimostra un gag manga abbastanza interessante,mi ha saputo strappare qualche risata e volevo sempre sapere come continuava,era interessante insomma...però...arrivati al punto dove inizia la seconda stagione dell'anime,si inizia a degradare lentamente,per poi passare,arrivati a to love ru-darkness, ad un ecchi talmente spinto e talmente fastidioso da fare salire il nazismo A ME! Io che di solito sono tollerantissimo coi manga comici! Ogni due-tre pagina quella cavolo di ninfomane di Momo se ne esce con qualche sua fantasia erotica che,ovviamente,ci viene mostrata...senza contare che lo scopo principale di quest'ultima nella seconda serie è creare un harem...

Si deve dire però che ho apprezzato molto il cambio di co-protagonista femminile da to love ru-trouble a to love ru-darkness però... Dai,una co-protagonista così pervertita con lo scopo di creare un harem per il ragazzo che ama non mi dispiace tantissimo, Momo mi sta moooolto più simpatica di Lala,però...cavolo il manga ha davvero troppe scene ecchi...un manga che per i primi 160 capitoli mi è piaciuto con gli ultimi 30 si sta rivelando indecente...
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
あの日見た花の名前を僕達はまだ知らない, anohana: The Flower We Saw That Day

Chiarisco subito che per me è NO, accidenti.

A parte i feels facili del primo e dell'ultimo episodio, tutto lo sviluppo centrale è shojo di bassa lega.

Quella che sarebbe potuta essere una meravigliosa storia di amicizia e crescita viene ridotta ad un esagono amoroso.

E meno male che sono stati tutti amici d'infanzia, per tutti gli episodi non fanno che spalarsi merda addosso. Capisco l'imbarazzo di rivedersi dopo qualche anno ma qui si trattano proprio male, e l'apice viene raggiunto nel penultimo episodio, quando obbligano Jintan a confrontarsi di nuovo con Menma... proprio una bella festa. Ci si mette persino Poppo, che fino a quel momento mi era sembrato l'unico senza scopa in culo. E vogliamo parlare del travestito? Peggior colpo di scena di sempre.

Almeno fossero stati accoppiamenti interessanti. Tutti amano Menma, e le due ragazze si spartiscono i ragazzi che però amano ancora Menma e quindi niente. Io personalmente shippavo Poppo e Anjo che mi sembravano i due più compatibili e normali, e invece niente. Tsurumi sembra messa lì solo per fare il filo a Matsuyuki. Boh, dinamiche di gruppo zero eh. Non sono riuscito a identificarmi in nessuno dei protagonisti, e dopo 10 puntate persino Menma diventa irritante.

Non capisco se sono io che sto invecchiando o se sono i giapponesi che hanno amicizie strane.
 

Massi_TH

Lone Digger
Sousei Gattai! GO! AQUARION!

Sousei no Aquarion ed il sequel Aquarion EVOL.

26+26 Episodi. Sotto consiglio di CiaoByDany (<3) mi appresto a vedere queste puntate senza sapere quanto questa serie fosse bella. Ora che l'ho finita, mi sento un po vuoto. Ç.Ç

Storia: Wikipedia is the way

Semplicemente non ho parole per descriverli, andateli a guardare NAU ç.ç
 
Ultima modifica di un moderatore:

CharizardR

Zoidberg
Se si parla di Anime/Manga che ho finito di vedere credo che l'ultimo sia stato No Game No Life.. Un mezzo aborto direi.. Mi sarò abituato a letture o visioni di livello troppo alto ultimamente, ma non riesco proprio ad apprezzarlo. Personaggi scadenti, atmosfera "comica" (perché chiamare comicità delle gag sulle tette, insomma.. siamo ai livelli di colorado) che non si adatta al genere di storia, graficamente delle volte da cavarsi gli occhi per i colori. 

Qualche idea carina c'è, ma pure quelle, mal sfruttate.. cioè vogliamo davvero parlare dei giochi? Sono coinvolgenti quanto una partita a calcio di gente senza gambe, salvo poi spiegazione messa lì alla fine del gioco giusto perché i protagonisti devono vincere.. 
 

neptuneman

Parroco
Se si parla di Anime/Manga che ho finito di vedere credo che l'ultimo sia stato No Game No Life.. Un mezzo aborto direi.. Mi sarò abituato a letture o visioni di livello troppo alto ultimamente, ma non riesco proprio ad apprezzarlo. Personaggi scadenti, atmosfera "comica" (perché chiamare comicità delle gag sulle tette, insomma.. siamo ai livelli di colorado) che non si adatta al genere di storia, graficamente delle volte da cavarsi gli occhi per i colori. 

Qualche idea carina c'è, ma pure quelle, mal sfruttate.. cioè vogliamo davvero parlare dei giochi? Sono coinvolgenti quanto una partita a calcio di gente senza gambe, salvo poi spiegazione messa lì alla fine del gioco giusto perché i protagonisti devono vincere.. 
È una serie che asseconda gli otaku. Era ovvio che sarebbe uscita una mezza cagata.

Ma una domanda: Sasso, carta o forbici?
 

Mr Ponty

漱石
Se si parla di Anime/Manga che ho finito di vedere credo che l'ultimo sia stato No Game No Life.. Un mezzo aborto direi.. Mi sarò abituato a letture o visioni di livello troppo alto ultimamente, ma non riesco proprio ad apprezzarlo. Personaggi scadenti, atmosfera "comica" (perché chiamare comicità delle gag sulle tette, insomma.. siamo ai livelli di colorado) che non si adatta al genere di storia, graficamente delle volte da cavarsi gli occhi per i colori. 

Qualche idea carina c'è, ma pure quelle, mal sfruttate.. cioè vogliamo davvero parlare dei giochi? Sono coinvolgenti quanto una partita a calcio di gente senza gambe, salvo poi spiegazione messa lì alla fine del gioco giusto perché i protagonisti devono vincere.. 
Non riuscirei ad essere più in disaccordo con te, ma alla fine son gusti.
asd.gif
 

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Se si parla di Anime/Manga che ho finito di vedere credo che l'ultimo sia stato No Game No Life.. Un mezzo aborto direi.. Mi sarò abituato a letture o visioni di livello troppo alto ultimamente, ma non riesco proprio ad apprezzarlo. Personaggi scadenti, atmosfera "comica" (perché chiamare comicità delle gag sulle tette, insomma.. siamo ai livelli di colorado) che non si adatta al genere di storia, graficamente delle volte da cavarsi gli occhi per i colori.

Qualche idea carina c'è, ma pure quelle, mal sfruttate.. cioè vogliamo davvero parlare dei giochi? Sono coinvolgenti quanto una partita a calcio di gente senza gambe, salvo poi spiegazione messa lì alla fine del gioco giusto perché i protagonisti devono vincere..
A me invece è piaciuto molto... Devo dire che è piacevole alla fine sentire opinioni così diverse dalla mia... Mi fa ragionare su quello su cui ho ragione e quello su cui ho torto... Concordo con te sulla comicità,alle volte è scadente, però a me emozionavano abbastanza i giochi... Riguardo all'atmosfera concordo sul fatto che c'era da cavarsi gli occhi per i toni di colore ma un'atmosfera allegra è più che giusta, mica è Death note eh...Comunque vabbe, come ha detto pontifex, i gusti Son gusti ma bisogna anche considerare che rispetto agli altri anime della stagione primaverile ha fatto faville

Tornando in topic, ho quasi finito di leggere bakuman... Che dire,mi è piaciuto molto di più rispetto a Death note,precedente opera degli stessi autori

In certi tratti è autobiografico,anche gli autori sono uno scrittore e un disegnatore,poi i vari personaggi sono dannatamente caratterizzati bene, e la trama è originalissima;

Le storie presentate dai personaggi sono (quasi) sempre interessanti,a tal punto che ne potrebbero davvero fare un vero manga,cavoli è stupendo,non la cosa migliore che abbia mai visto ma è comunque ottimo
 

CharizardR

Zoidberg
Wait wait wait

non hai capito la domanda

era riferita a No Game No Life
allora sono io a non ricordare la parte di no game no life

uhm

c'è stato la monetina, il gioco di pessimo gusto, la partita coi ricordi contro l'amica dell'elfa, la partita a scacchi sempre contro sta qua, quella contro Jibril... è una delle mille sfide con Steph? non riesco a ricordare :x 

pensavo fosse una domanda no sense e ho risposto la prima cosa che mi è venuta in mente

A me invece è piaciuto molto... Devo dire che è piacevole alla fine sentire opinioni così diverse dalla mia... Mi fa ragionare su quello su cui ho ragione e quello su cui ho torto... Concordo con te sulla comicità,alle volte è scadente, però a me emozionavano abbastanza i giochi... Riguardo all'atmosfera concordo sul fatto che c'era da cavarsi gli occhi per i toni di colore ma un'atmosfera allegra è più che giusta, mica è Death note eh...

Comunque vabbe, come ha detto pontifex, i gusti Son gusti ma bisogna anche considerare che rispetto agli altri anime della stagione primaverile ha fatto faville

Tornando in topic, ho quasi finito di leggere bakuman... Che dire,mi è piaciuto molto di più rispetto a Death note,precedente opera degli stessi autori

In certi tratti è autobiografico,anche gli autori sono uno scrittore e un disegnatore,poi i vari personaggi sono dannatamente caratterizzati bene, e la trama è originalissima;

Le storie presentate dai personaggi sono (quasi) sempre interessanti,a tal punto che ne potrebbero davvero fare un vero manga,cavoli è stupendo,non la cosa migliore che abbia mai visto ma è comunque ottimo
Il bello è che la penso diversamente da te in parecchie cose pure su bakuman ahah

Visto che trovi interessante un'opinione diversa dalla tua ti espongo la mia (anche se non è così radicalmente diversa rispetto a no game no life)

La trama non la trovo così originale, Manga Bomber (che è del 2001) ha la parte dei manga, solo che non ha la parte d'amore. 

E la parte di trama dedicata all'amore è un tantino (eufemismo) forzata. Lui che chiede nella confusione a lei di sposarsi quando mai si sono parlati? E lei addirittura accetta dicendo "non possiamo vederci mai nella vita finché non doppio l'anime del tuo manga"... E' un'amore troppo platonico, quasi surreale.. 

Anche sul fatto che sia autobiografico non sono d'accordo. Takeshi Obata e Tsugumi Ohba non hanno sempre lavorato insieme. Per esempio Obata ha disegnato Hikaru no Go ancora prima di fare Death Note. Però tu dici "a tratti", però non ripercorre di certo le loro prime pubblicazioni insieme, insomma gli autori hanno reso troppo semplice il pubblicare su Jump ai 2 protagonisti... In che modo? Togliendo dai sondaggi tutti i manga serializzati nel periodo in cui era ambientato Bakuman.. E il problema è che One Piece, Naruto, Bleach e altri manga vengono pure citati.. Però il fatto che non ci siano rende tutto meno realistico è più semplice... Senza contare che beh, è piuttosto irreale che assumano dei ragazzini senza esperienza come assistenti, che vanno ancora a scuola per fare manga.. insomma.. D'altro canto però la parte dei manga in se, e il come vengono creati è plausibile e ben fatta. 

In più son d'accordo con te sui personaggi, molti sono ben fatti (Hiramaru in primis, ma anche Nizuma è decisamente degno di nota imho). 
 

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Che poi in bakuman c'era pure il personaggio che imitava togashi xD non mi ricordo come si chiamasse ma era l'autore di lontra #11,voleva sempre prendersi una pausa... Tizio di bakuman e togashi: best friends evah

Vabbeh ritornando seri,un altro anime che ho visto in questo periodo è che sta volta non è nemmeno concluso è mahouka koukou no rettousei (spero di averlo scritto giusto...),che dire... È carino,ma se il suo scopo è essere commerciale non ci riesce,se invece vuole essere un cult non ce la fa comunque... Come dire... C'è poco fanservice,non intendo Tette e sederi,ma intendo roba inserita perché piace ai fan,inoltre la storia non mi sembra tutta sta novità e non di tutta sta profondità (per ora) quindi non è né un commerciale di quelli carini né qualcosa di profondo... Detta in breve... È scorrevole ma gli manca qualcosa

Comunque la sua opening è stupenda
default_meow.gif
 
Top Bottom