Deve entrare nella storia X°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°D.Steve ha scritto:26/11/06
Monsummano Terme
![]()
30 minuti di artigianato andati in fumo.
:P
Si calcolano parametri come l'assuefazione in rapporto alle quantità di sostanze assunte, e sì, la cannabis dà assuefazione psico-fisiologica decine di volte meno potente di eroina, alcool, cocaina e tabacco. Ciò non significa che la marijuana non dia dipendenza, bensì che il fumarsi uno spinello dà nella maggior parte delle persone una minor possibilità che questo gesto venga ripetuto in modo frequente e incontrollabile nel tempo rispetto al fumarsi una sigaretta o al consumare un superalcolico (per non parlare di droghe ancora più pesanti).IRDG ha scritto:Chiudo con una domanda, da quanto ho letto molti ritengono (o testimoniano, dir si voglia) che le droghe leggere (e qui sì, vado in particolare a parlare della marijuana) siano pericolose quando l'alcool o addirittura meno pericolose... ma io dico ci sono prove per affermare ciò?
Bah... io aspetto l'autopsia per tirare le conclusioni... mi pare leggermente strana come cosa...IRDG ha scritto:Non ricordo chi citò quella canzone che diceva "se fumi uno spinello non muori"...
Per quanto sia attendibile il tg, un ragazzo è morto per un arresto cardiaco dopo aver fumato "uno spinello", confermato dai suoi compagni.
http://it.news.yahoo.com/16052007/201/milano-15enne-muore-per-malore-scuola.html
In the late 19th century, cheap brands of absinthe were occasionally adulterated by profiteers [...]. It is also thought that the use of cheaper industrial alcohol and poor distillation technique by the manufacturers of cheaper brands resulted in contamination with methanol, fusel alcohol, and similar unwanted distillates. This addition of toxic chemicals is likely to have contributed to absinthe's reputation as a hallucination-inducing or otherwise harmful beverage.
[...] absinthe was publicized in connection with several violent crimes supposedly committed under the influence of the drink. This[...] labeled absinthe a social menace. Its critics said that "Absinthe makes you crazy and criminal, provokes epilepsy and tuberculosis, and has killed thousands of French people. It makes a ferocious beast of man, a martyr of woman, and a degenerate of the infant, it disorganizes and ruins the family and menaces the future of the country.
Per farla breve nell'800 l'Assenzio era considerato una droga, una piaga sociale, nonchè una bevanda tossica se non velenosa. Anche perchè c'erano i soliti distillatori furbacchioni che aggiungevano porcherie per colorarlo o metanolo (un alcol velenoso che causa la cecità) per aumentare la gradazione alcolica.In 1905, it was reported that a man named Jean Lanfray murdered his family and attempted to kill himself after drinking absinthe. The fact that he was an alcoholic who had drunk considerably after the two glasses of absinthe in the morning was overlooked, and the murders were blamed solely on absinthe. The Lanfray murders were the last straw, and a petition to ban absinthe in Switzerland was quickly signed by over 82,000 people.
Uh! Era di Paderno quel ragazzo..molti dei miei compagni che vengono da là conoscono l'istituto e conoscevano il ragazzo...è terribile! Anch io cmq credo nn sia stata colpa solo del fumo...dentro ci dev essere stato qlcs altro...magari qualcosa a cui il ragazzo era allergico cronicamente!Gkx ha scritto:primo caso al mondo, e comunque probabilmente non dovuto allo spinello in sé (v. questo articolo). aspettiamo l'autopsia
Colpa dell'intolleranza! Avrà mangiato qualcosa che non gli andava giù! Ormai si sa che l'intolleranza ai cibi miete vittime ogni giorno![email protected] ha scritto:Uh! Era di Paderno quel ragazzo..molti dei miei compagni che vengono da là conoscono l'istituto e conoscevano il ragazzo...è terribile! Anch io cmq credo nn sia stata colpa solo del fumo...dentro ci dev essere stato qlcs altro...magari qualcosa a cui il ragazzo era allergico cronicamente!
I notice a little bit of sarcasm..but I don't care!!!!IRDG ha scritto:Colpa dell'intolleranza! Avrà mangiato qualcosa che non gli andava giù! Ormai si sa che l'intolleranza ai cibi miete vittime ogni giorno!
Esempio stupido, e questo perché non é colpa del fumo, bensì della MERDA con cui la tagliano o la modificano per renderla più pesante o più esteticamente "bella".IRDG ha scritto:Non ricordo chi citò quella canzone che diceva "se fumi uno spinello non muori"...
Per quanto sia attendibile il tg, un ragazzo è morto per un arresto cardiaco dopo aver fumato "uno spinello", confermato dai suoi compagni.
http://it.news.yahoo.com/16052007/201/milano-15enne-muore-per-malore-scuola.html
Dicono in giro che la tagliano con i latticini, sta attento![email protected] ha scritto:I notice a little bit of sarcasm..but I don't care!!!!
Ma in uno spinello cosa mai ci potranno mettere oltre alla "roba"????
Non preoccuparti...non conto di farmi neanche una canna in tutta la mia vita :D (Ma dici che la tagliano con l'Asiago o col Pecorino?; no, perchè se lo fanno col Pecorino posso fumarne a go'go!!!)Sirius ha scritto:Dicono in giro che la tagliano con i latticini, sta attento!
toh, era crack.IRDG ha scritto:Non ricordo chi citò quella canzone che diceva "se fumi uno spinello non muori"...
Per quanto sia attendibile il tg, un ragazzo è morto per un arresto cardiaco dopo aver fumato "uno spinello", confermato dai suoi compagni.
http://it.news.yahoo.com/16052007/201/milano-15enne-muore-per-malore-scuola.html
Differenze? Non sono molto esperto nel campo.Iroquis` ha scritto:toh, era crack.
No ma comunque la differenza è marginale.Crack cocaineCrack cocaine is a form of cocaine.
Crack cocaine, often nicknamed "crack" or "rocks", is believed to have been created during the early 1980s Due to the dangers of using ether to produce pure free base cocaine, cocaine producers began to omit the step of removing the freebase cocaine precipitate from the ammonia mixture. Typically, filtration processes are also omitted. The end result of this process is that the cut, in addition to the ammmonium salt (NH4Cl), remains in the freebase cocaine after the mixture is evaporated. The “rock” that is thus formed also contains a small amount of water. Sodium bicarbonate (baking soda) is also preferred in preparing the freebase, for when commonly "cooked" the ratio is 1/1 to 2/3 parts cocaine/bicarbonate. This acts as a filler which extends the overall profitability of illicit sales. Crack cocaine may be reprocessed in small quantities with water (users refer to the resultant product as "cookback"). This removes the residual bicarbonate, and any adulterants or cuts that have been used in the previous handling of the cocaine and leaves a relatively pure, anhydrous cocaine base.
When the rock is heated, this water boils, making a crackling sound (hence the onomatopoeic “crack”). Baking soda is now most often used as a base rather than ammonia for reasons of lowered stench and toxicity; however, any weak base can be used to make crack cocaine. Strong bases, such as sodium hydroxide, tend to hydrolyze some of the cocaine into non-psychoactive ecgonine.
The net reaction when using sodium bicarbonate (NaHCO3, common baking soda) is:
Coc-H+Cl– + NaHCO3 → Coc + H2O + CO2 + NaCl
Crack is unique because unlike other forms of cocaine, which tend to be extremely expensive, crack comes in small and low-priced packages. In the United States, crack cocaine is often sold in small, inexpensive dosage units frequently known as a “blast“ (equivalent to one hit or a dollar's worth), “nickels”, “nickel rocks”, or “bumps“ (referring to the price of $5.00), and also “dimes”, “dime rocks”, or “boulders“ and sometimes as “twenties”, “dubs“, “doves“, “solids", “slabs“ and “forties.” The quantity provided by such a purchase varies depending upon many factors, such as local availability. A twenty may yield a quarter gram or half gram on average, yielding 30 minutes to an hour of effect if hits are taken every few minutes. After the $20 or $40 mark, crack and powder cocaine are sold in grams or fractions of ounces.
At the intermediate level, crack cocaine is sold either by weight in ounces, referred to by terms such as “eight-ball“ (one-eighth of an ounce) or “quarter“ and “half“ respectively. In the alternate, $20 pieces of crack cocaine are aggregated in units of “fifty pack“ and “hundred pack“, referring to the number of pieces. At this level, the wholesale price is approximately half the street sale price.
ma che dici che la differenza è marginale.... il crack è piu pesante dell'erba.. poi se qualcuno ci avesso fatto caso hanno detto anche che il ragazzo stava prendendo dei farmaci in quel momente ma poi non ne hanno parlato piu e si sa che i farmaci mischiati con le droghe danno dei problemucci :DSteve ha scritto:No ma comunque la differenza è marginale.