DottorSam
or not?
Forse si riferiva a me. Bohe a chi, visto che è l'unico che ne ha parlato?
Forse si riferiva a me. Bohe a chi, visto che è l'unico che ne ha parlato?
Già, ma ad ascoltare la musica su iPhone si scarica la batteria. Oltretutto ho un iPhone da 16gb e la memoria mi serve per foto e video. Il mio touch ha una memoria da 32GB e ormai mi rimangono solo 7GB. Devo pensare ad un upgrade da qui al prossimo anno, solo che mi tremano le gambe a pensare a passare alla concorrenza androidiana.Non credo ce ne sarà una: l'ultimo Touch, per quanto bellissimo, lo vedo invenduto ovunque: è costoso e oramai la gente si è fatta l'iphone, quindi ascolta la musica da lì.
L'ho visto "in offertona" a 199€: ma chi se lo piglia comunque?
EDIT: Anche il nuovo Nano non vedo che se lo sono filato in tanti...
beh dai, ascoltare musica su iphone non è particolarmente oneroso per la batteria... se non sbaglio il 5s ha una durata stimata di 40 ore in riproduzione audioGià, ma ad ascoltare la musica su iPhone si scarica la batteria. Oltretutto ho un iPhone da 16gb e la memoria mi serve per foto e video. Il mio touch ha una memoria da 32GB e ormai mi rimangono solo 7GB. Devo pensare ad un upgrade da qui al prossimo anno, solo che mi tremano le gambe a pensare a passare alla concorrenza androidiana.
40 ore, mi viene difficile da credere. Anche perché voglio vedere 3G attivo + Musica, ad un volume neanche poi alto.probabilmente faranno uno speed bump a settembre, oppure abbasseranno il prezzo del vecchio
beh dai, ascoltare musica su iphone non è particolarmente oneroso per la batteria... se non sbaglio il 5s ha una durata stimata di 40 ore in riproduzione audio
comunque io mi sono fatto itunes match (25 euro l'anno) e ho i miei 120 gb di libreria itunes a disposizione in streaming su tutti i dispositivi (anch'io ho 16 gb sull'iphone)
di solito prima di uscire mi scarico in wifi ciò che voglio sentire e sono a posto per la giornata
Ho già un altro affare e non mi spiace. Il problema è appunto la memoria. 64GB okay, ma non vorrei mai avere un dispositivo che tra qualche anno verrebbe cestinato.Sto dando un occhio al sito Apple, e solo il Touch arriva fino a 64 GB...ma avresti un altro affare in giro... Non ci faresti molto col Nano.
Oppure vai di Creative ecc. ...
beh, con l'iphone da 128gb adesso il touch da 64 può solo fare brutta scena in termini di capacità.
su internet sta ad almeno 150 di meno (sia plus che non)... che sarebbe il prezzo del 32 ufficiale a momenti.Ma costa i miliardi, non converrebbe per niente.......
EDIT: 949€![]()
stanno puntando tutto sul cloud, internet sharing e bluetooth audio... il problema è che fuori dagli USA questo concetto non è che sia tanto chiaro, soprattutto in italia; mi sa che questa direzione verrà presa anche sugli altri mac nel corso degli anni, speriamo bene. in ogni caso da quello che ho visto questi hub usb-c non sono poi tanto grandi, non dovrebbero creare problemi.nessun parere sul keynote di qualche giorno fa?
in effetti non è che ci sia molto da dire...
niente di nuovo riguardo il watch (a parte il prezzo e la data di uscita), il che non cambia la mia idea sulla poca utilità dello stesso - almeno finché la batteria non raggiunge una durata superiore alla giornata...
il nuovo macbook è bellissimo, ma mi ricorda il primo air: costoso e limitato, mi sembra più un archetipo per tutti i portatili a venire che un qualcosa di effettivamente utilizzabile adesso. capisco la mancanza di magsafe (probabilmente è così leggero che cadrebbe comunque) e devo dire che non mi disturba l'assenza di porte separate per usb e corrente (le poche volte che mi serve attaccare qualcosa tipo una chiavetta posso anche staccare l'alimentatore...), ma almeno una porta lightning per gli schermi esterni ce la potevano mettere, e un lettore SD sarebbe stato comodo. il futuro mi sembra comunque fatto di hub esterni, e la cosa non mi dispiace troppo...
per me più che la diffusione (che conterà sicuramente: una roba preinstallata sul device sarà quasi sempre preferita a qualcosa da installare) conterà il catalogo... se come dicono c'è quasi tutto ciò che c'è su itunes ha già vintose riuscirà a fare numeri sarà solo per la diffusione astrobombica che hanno i dispositivi Ios
vero, certe robe assurde le trovo solo lì :Dper me più che la diffusione (che conterà sicuramente: una roba preinstallata sul device sarà quasi sempre preferita a qualcosa da installare) conterà il catalogo... se come dicono c'è quasi tutto ciò che c'è su itunes ha già vinto
sinceramente speravo in un 6c di tutti i colori come il 5/Ipod, ci sono rimasto molto ma molto male.No vabbè ho visto il sito Apple e io amo il rosa, ma quel rosa sciapo satinato mi fa stracagare, quindi passo.
Odio la scelta di quel tipo di colorazione che sta continuando ad essere adottata sugli iPhone.
Molto ma molto meglio sono i colori degli iPod Touch.
il 3d touch che hanno presentato mi sembra molto "tasto destro/menù contestuale" e poco "force", ancora devo capire dove stia il riconoscimento della pressione del dito in quello che ho vistook il 3d touch sembra figo come modalità di interazione alternativa ma non mi sembra davvero game-changing.
ipad pro ha uno schermo bellissimo e sembra fatto per rimpiazzare le tavolette grafiche (o comunque mi sembra più che altro orientato agli artisti), ma con il pacchetto stilo + tastiera si raggiunge il costo di un macbook. (mi sembra comunque meglio del surface, ma vedremo).
principalmente le cose che mi danno fastidio del surface sono:non ho capito, l'Ipad ti sembrava già meglio del Surface così com'era? ormai Ios ha un'app per tutto è vero e può fare qualsiasi cosa, ma rispetto ad un ibrido che fa girare un os desktop mi sembra ancora tremendamente limitato. infatti, io mi aspettavo che questo Ipad pro uscisse con una versione limitata (alla Windows Starter) di osX. (ora l'Ipad pro ha 4gb di ram comunque, quindi può finalmente *iniziare* a competere con il Surface pro)
direi che per buona parte sono in realtà classici problemi che caratterizzano l'utente finaleclassici problemi che caratterizzano da sempre windows: software con installer proprietari, toolbar, malware, necessità di installare antivirus...
giuro che ho letto e riletto ma non riesco a capire due cose: cosa intendi con utilizzabile e cosa sia un utilizzo tablet, perché il mio tablet è un pc ibrido fanless con Intel, ma la batteria dura quanto(/più?) il mio mbp (che ormai si sta pure consumando troppo velocemente, ho il sospetto sia Yosemite perché l'ho cambiata tipo un anno e mezzo fa ed ha meno di 300 cicli).- il fatto che non ci sia una vera distinzione tra cosa è utilizzabile touch e cosa con tastiera (alcune applicazioni funzionano con tutti e due, ma generalmente è difficile che sia ottimizzata per tutti e due gli utilizzi)
- ci si ritrova ad avere anche per l'utilizzo tablet un processore intel, con una ventola e con un consumo di batteria molto più elevato dei processori arm