Acc, credevo fosse solo una questione di studio e di comportarsi bene, non di scongiuri. Non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo! :)No, mai,e facciam corna
Grazie per la tua acuta risposta, mi ha fatto davvero capire cosa non andava nel mio post!Leggere i tuoi post a volte è davvero triste, è come se il mondo avesse un'unica, assoluta e necessaria direzione senza nessuna sfumatura.
Dipende anche dai professori che le capitano. Se dovesse imbattersi in un pazzo spostato (e ce ne sono), potrà studiare quanto vuole ma il suo destino sarà segnato, a meno di essere una secchiona.Acc, credevo fosse solo una questione di studio e di comportarsi bene, non di scongiuri. Non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo! :)
Un pazzo scatenato che se la prende solo con lei e che convince un intero consiglio per la bocciatura! Deve essere una specie di X-Men :DDipende anche dai professori che le capitano. Se dovesse imbattersi in un pazzo spostato (e ce ne sono), potrà studiare quanto vuole ma il suo destino sarà segnato, a meno di essere una secchiona.
Guarda che nel mio ultimo anno di liceo (e penso che da allora sia rimasta invariata la cosa) bastava una insufficienza anche lieve in una singola materia per fermarti. E quando un professore ti prende sul naso, ha tutti i mezzi per metterti i bastoni fra le ruote, se vuole.Un pazzo scatenato che se la prende solo con lei e che convince un intero consiglio per la bocciatura! Deve essere una specie di X-Men :D
Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.Guarda che nel mio ultimo anno di liceo (e penso che da allora sia rimasta invariata la cosa) bastava una insufficienza anche lieve in una singola materia per fermarti. E quando un professore ti prende sul naso, ha tutti i mezzi per metterti i bastoni fra le ruote, se vuole.
E pensare che con una materia rimandata un amico di mia sorella è stato bocciato...Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.
Dalle mie parti nel 2009-2010 funzionava così Maurì, non so che dirti. Pensavo fosse una normativa a livello nazionale: mi ricordo espressamente, tra l'altro, che la prof di Geologia esordì il primo giorno di terzo liceo con:Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.
Può darsi che la nostra fosse una "legislazione speciale" in vista dell'esame di Stato, ma conosco personalmente svariate vittime di questa regola appartenenti anche al primo, secondo o quarto anno, che non mi hanno mai parlato nè di debiti, nè di esame riparatorio.Verna ha scritto:Per superare questo anno dovrete avere entro giugno la sufficienza piena in tutte le materie.
Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.Ho visto una ragazza che aveva una media di circa 7 essere bocciata all'esame di maturità perché una professoressa esterna con le palle un po' girate le fece mettere 3 punti all'esposizione orale (su 30) quando le bastava qualcosa come 6 per avere 60. Dopo questo può essere possibile tutto, anche essere bocciati per una sola grave insufficienza (metti per esempio un 3 in matematica), soprattutto se il professore dell'insufficienza ha peso in consiglio.
Sì, è come dici tu, senza avere tutti 6 non sei ammesso all'esame. Ma se anche arrivi in fondo all'anno con un 5, citando il mio prof di fisicaDalle mie parti nel 2009-2010 funzionava così Maurì, non so che dirti. Pensavo fosse una normativa a livello nazionale: mi ricordo espressamente, tra l'altro, che la prof di Geologia esordì il primo giorno di terzo liceo con:
Può darsi che la nostra fosse una "legislazione speciale" in vista dell'esame di Stato, ma conosco personalmente svariate vittime di questa regola appartenenti anche al primo, secondo o quarto anno, che non mi hanno mai parlato nè di debiti, nè di esame riparatorio.
Ti abbassano un'altra materia o due per portarti quel 5 a 6, ma con una sola lieve insufficienza il consiglio non ti impedisce di fare l'esame.è assurdo non far fare l'esame con un 5 solo.
LOOOOOOOOOOOL!Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.
Ha iniziato l'esame con quella professoressa, con la quale ha fatto scena muta per l'emozione credo, e poi dopo si è ripresa poco con gli altri professori, andando in panico anche con quelli che conosceva da anni. Però qualcosa ha detto, certamente non meritava solo 3. Comunque si è diplomata l'anno dopo (cioè nel luglio scorso).Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.
Minchia, dovete avere delle scuole fantastiche a Napoli se da voi 'ste cose non succedono. Se l'avessi saputo prima mi sarei trasferito lì.Un pazzo scatenato che se la prende solo con lei e che convince un intero consiglio per la bocciatura! Deve essere una specie di X-Men :D
Non per farmi i cazzi tuoi, ma tu non eri stato bocciato più di una volta? Tutte le volte per colpa del professore cattivo? :|Minchia, dovete avere delle scuole fantastiche a Napoli se da voi 'ste cose non succedono. Se l'avessi saputo prima mi sarei trasferito lì.
Che poi a me sembra stupido pure questo, soprattutto se l'esame è un orale. Considerando tutti gli eventi aleatori che possono alterare momentaneamente le capacità della persona non vedo come in 5 o 10 minuti cronometrati si possano davvero valutare le capacità di una persona.Certo questa cosa è un po' drastica ma anche lui non si è mai lamentato :D del resto la scuola ha il carattere di un percorso, non è l'università in cui ci si vede il giorno dell'esame e il voto si decide magari in 10 minuti.
Ma...ma.... D-:Alla fine ho lasciato la scuola con un bel 78/100