Situazione scolastica del forum

Siete stati bocciati almeno una volta in vita vostra?

  • Voti: 15 31,9%
  • No

    Voti: 32 68,1%

  • Votatori totali
    47

semhsp

nebbie
Bocciato due volte in prima superiore, ho passato quei due anni in coma totale, non ho studiato niente e cazzeggiavo
 

Iro

Amministratore di condominio
Leggere i tuoi post a volte è davvero triste, è come se il mondo avesse un'unica, assoluta e necessaria direzione senza nessuna sfumatura.
Grazie per la tua acuta risposta, mi ha fatto davvero capire cosa non andava nel mio post!
 
L

Lucanik-san

Acc, credevo fosse solo una questione di studio e di comportarsi bene, non di scongiuri. Non si finisce mai di imparare qualcosa di nuovo! :)
Dipende anche dai professori che le capitano. Se dovesse imbattersi in un pazzo spostato (e ce ne sono), potrà studiare quanto vuole ma il suo destino sarà segnato, a meno di essere una secchiona.
 

Iro

Amministratore di condominio
Dipende anche dai professori che le capitano. Se dovesse imbattersi in un pazzo spostato (e ce ne sono), potrà studiare quanto vuole ma il suo destino sarà segnato, a meno di essere una secchiona.
Un pazzo scatenato che se la prende solo con lei e che convince un intero consiglio per la bocciatura! Deve essere una specie di X-Men :D
 
L

Lucanik-san

Un pazzo scatenato che se la prende solo con lei e che convince un intero consiglio per la bocciatura! Deve essere una specie di X-Men :D
Guarda che nel mio ultimo anno di liceo (e penso che da allora sia rimasta invariata la cosa) bastava una insufficienza anche lieve in una singola materia per fermarti. E quando un professore ti prende sul naso, ha tutti i mezzi per metterti i bastoni fra le ruote, se vuole.
 
Ultima modifica:

Ombra

Dragoran, immer besser!
Admin
Guarda che nel mio ultimo anno di liceo (e penso che da allora sia rimasta invariata la cosa) bastava una insufficienza anche lieve in una singola materia per fermarti. E quando un professore ti prende sul naso, ha tutti i mezzi per metterti i bastoni fra le ruote, se vuole.
Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.
 

Evolvix 85

One is All, All is One
Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.
E pensare che con una materia rimandata un amico di mia sorella è stato bocciato...
 

Ombra

Dragoran, immer besser!
Admin
Beh, uno rimandato, anche con una sola materia, a settembre deve dimostrare di averla recuperata. Mi sembra ovvio. Ma a giugno appunto, non è stato subito bocciato.

Nell'esempio sopra di Lucanik, si parla di insufficienza lieve per la quale non è neppure scontato essere rimandati e, se uno viene segato, non è certo a causa di un professore cattivo né tantomeno ad inizio estate, fermo restando appunto problemi di condotta e assenze, per le quali ti possono bocciare anche con tutti dieci.
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

Lucanik-san

Una sola insufficienza, se non ci sono problemi di condotta o di troppe assenze, non è sufficiente a far bocciare una persona, qualsiasi cosa ne pensi un singolo insegnate che, come detto, è solo una persona in un consiglio di docenti composto da altre persone. Non sono ferratissimo sulla situazione attuale (debiti piuttosto che esami di riparazione), ma a giugno nessuno viene bocciato con una sola materia.
Dalle mie parti nel 2009-2010 funzionava così Maurì, non so che dirti. Pensavo fosse una normativa a livello nazionale: mi ricordo espressamente, tra l'altro, che la prof di Geologia esordì il primo giorno di terzo liceo con:

Verna ha scritto:
Per superare questo anno dovrete avere entro giugno la sufficienza piena in tutte le materie.
Può darsi che la nostra fosse una "legislazione speciale" in vista dell'esame di Stato, ma conosco personalmente svariate vittime di questa regola appartenenti anche al primo, secondo o quarto anno, che non mi hanno mai parlato nè di debiti, nè di esame riparatorio.
 
Ultima modifica:
Ho visto una ragazza che aveva una media di circa 7 essere bocciata all'esame di maturità perché una professoressa esterna con le palle un po' girate le fece mettere 3 punti all'esposizione orale (su 30) quando le bastava qualcosa come 6 per avere 60. Dopo questo può essere possibile tutto, anche essere bocciati per una sola grave insufficienza (metti per esempio un 3 in matematica), soprattutto se il professore dell'insufficienza ha peso in consiglio.
 

Steph

Great Teacher
Mod
Lucanik, ho fatto i tuoi stessi anni... dipende dal tipo con cui avevi a che fare. uno scalmanato cercavano sempre di bloccarlo, così come quello che dava problemi (magari non necessariamente provenienti dal suo comportamento ma piuttosto dai suoi genitori piantagrane), o che non studiava ("è intelligente ma non si applica", "sa usare gli strumenti ma non si impegna")

un 5 (ma ho visto anche parecchi 4) non dava la bocciatura, cercavano di tirartelo su con la media globale del 6+. il discorso era diverso per un 2-3 od un non qualificabile (certo se poi la materia in questione era ginnastica ed avevi l'esonero...). però ecco, ho fatto io stesso la quinta 2 volte e comunque ho assistito prima e dopo a molti altri esempi, penso di saperne qualcosa pur non facendo personalmente parte del consiglio d'istituto! (più d'uno in realtà)
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

Larm

Ho visto una ragazza che aveva una media di circa 7 essere bocciata all'esame di maturità perché una professoressa esterna con le palle un po' girate le fece mettere 3 punti all'esposizione orale (su 30) quando le bastava qualcosa come 6 per avere 60. Dopo questo può essere possibile tutto, anche essere bocciati per una sola grave insufficienza (metti per esempio un 3 in matematica), soprattutto se il professore dell'insufficienza ha peso in consiglio.
Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.
 

Maze

TypoMzn
Wiki
Dalle mie parti nel 2009-2010 funzionava così Maurì, non so che dirti. Pensavo fosse una normativa a livello nazionale: mi ricordo espressamente, tra l'altro, che la prof di Geologia esordì il primo giorno di terzo liceo con:

Può darsi che la nostra fosse una "legislazione speciale" in vista dell'esame di Stato, ma conosco personalmente svariate vittime di questa regola appartenenti anche al primo, secondo o quarto anno, che non mi hanno mai parlato nè di debiti, nè di esame riparatorio.
Sì, è come dici tu, senza avere tutti 6 non sei ammesso all'esame. Ma se anche arrivi in fondo all'anno con un 5, citando il mio prof di fisica

è assurdo non far fare l'esame con un 5 solo.
Ti abbassano un'altra materia o due per portarti quel 5 a 6, ma con una sola lieve insufficienza il consiglio non ti impedisce di fare l'esame.

Se poi l'insufficienza è un 4, o i 5 sono più di uno, allora le cose cambiano.
 
Ultima modifica di un moderatore:

DarkDragonite19

Bitches love Dragonite, nya!
Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.
LOOOOOOOOOOOL!
 
Oddio, per prendere 3 all'orale di maturità devi proprio essere entrato nudo nell'aula e aver cominciato a cantare My Umbrella di Rihanna per 3 ore consecutive in compagnia di una scimmia che suonava il banjo. Se tale non era il caso spero che abbia perlomeno contestato l'accaduto di fronte a chi di competenza.
Ha iniziato l'esame con quella professoressa, con la quale ha fatto scena muta per l'emozione credo, e poi dopo si è ripresa poco con gli altri professori, andando in panico anche con quelli che conosceva da anni. Però qualcosa ha detto, certamente non meritava solo 3. Comunque si è diplomata l'anno dopo (cioè nel luglio scorso).
 

Iro

Amministratore di condominio
Vi ricordo che i voti vengono decisi da tutto il consiglio, se è una sola professoressa ad odiarti è impossibile che riesca a bocciarti per un voto solo - a meno che non si vada uno schifo anche in altre materie. Senza tirare storie da "mio cuggino" perché non è possibile che una persona con un buon curriculum scolastico possa avere 3/30 all'orale..
 
Ultima modifica di un moderatore:
La conosco personalmente, l'esperienza è diretta perché l'esame è stato fatto nell'aula direttamente affianco alla mia lo stesso giorno in cui io stesso l'ho fatto. Ti darei ragione del resto se non fosse che c'ero.
 

DDX

Great!
Mod
Sono stato bocciato in prima superiore perchè non facevo un tubo (abitudine presa in terza media dove pure lì sono passato al pelo).

Ma ora sono contento così. Ok, ho perso un anno ma ci ho guadagnato compagni di classe fantastici con i quali mi sento ancora oggi (dopo 4 anni). Quelli che avevo prima erano come quelli nella canzone di Caparezza "La mia parte intollerante". Uguali uguali.
 

Monsù Pyr3s

Lucerna Juris
Ho messo no, non sono mai stato bocciato in qualsiasi ordine e grado di istruzione (no, mai nemmeno all'università, anche se ho rifiutato alcuni voti)

..anche se a pensarci bene fui bocciato all'esame del patentino per ciclomotore (sì, mi scazzava studiare i cartelli e gli incroci, in più sapevo che non avrei comunque mai ricevuto un motorino)
 

What If The Green

Rappresentante di classe
L'esame del patentino, unica cosa utile della terza media.

Btw fino ad ora mai stato bocciato e spero vada avanti così fino all'anno prossimo cioè in 5.
 
Io conosco un caso opposto: ho un amico che dopo non aver fatto un cazzo tutto l'anno (per sua stessa ammissione) era stato comunque ammesso per un pelo all'esame. Agli scritti ha avuto la fortuna di riuscire a copiare alla grande prendendo così ottimi voti, ma all'orale (in cui non è stato brillante ma non ha neanche fatto scena muta) gli hanno dato qualcosa come 6 punti per "bilanciare" i buoni scritti e non mettergli più di 60; dato che avendo affrontato tutto l'anno scolastico, e in generale pure gli anni prima, col minimo sforzo indispensabile non sarebbe veramente stato giusto.

Certo questa cosa è un po' drastica ma anche lui non si è mai lamentato :D del resto la scuola ha il carattere di un percorso, non è l'università in cui ci si vede il giorno dell'esame e il voto si decide magari in 10 minuti.

Io del resto ho sempre avuto una media abbastanza alta, ma ho fatto un esame poco brillante per cui ho preso lo stesso voto di gente che aveva avuto una media più bassa. Posso esserci rimasta male lì per lì, ma mi sono sempre resa conto che il problema è stato essere un po' approssimativa in fase di preparazione dell'esame, oltre a un pizzico di sfortuna.

Poi pazienza, perchè tanto 5 o 6 voti in più mi avrebbero cambiato sinceramente poco.
 

Iro

Amministratore di condominio
Minchia, dovete avere delle scuole fantastiche a Napoli se da voi 'ste cose non succedono. Se l'avessi saputo prima mi sarei trasferito lì.
Non per farmi i cazzi tuoi, ma tu non eri stato bocciato più di una volta? Tutte le volte per colpa del professore cattivo? :|
 
Ultima modifica di un moderatore:
L

Larm

Certo questa cosa è un po' drastica ma anche lui non si è mai lamentato :D del resto la scuola ha il carattere di un percorso, non è l'università in cui ci si vede il giorno dell'esame e il voto si decide magari in 10 minuti.
Che poi a me sembra stupido pure questo, soprattutto se l'esame è un orale. Considerando tutti gli eventi aleatori che possono alterare momentaneamente le capacità della persona non vedo come in 5 o 10 minuti cronometrati si possano davvero valutare le capacità di una persona.

Tra parentesi, nelle università americane, tedesche, francesi e inglesi un numero più o meno grande di corsi implicano la partecipazione attiva degli studenti che sono dunque valutati per tutta la durata del semestre ; le prove orali sono quasi del tutto assenti e anche quando vi sono si dà comunque la possibilità di avere un supporto cartaceo o tecnologico per quello che si fa. Ma per un motivo che mi sfugge, nel mondo latino (o perlomeno in una parte di esso) si pensa che lo studente debba essere una biblioteca ambulante.
 
  • Like
Reazioni: DDX

The_Biaf

Fight Biaf Fight
Mai stato bocciato, anche se alle medie ero una capra e alle superiori sono uscito alla stragrande rispetto i miei standard passati, certo qualche problema l'ho avuto e man mano che passavano gli anni la voglia di studiare passava inesorabilmente. Tipo in quinta superiore non ho fatto una benedetta minchia per tutto l'anno (tranne il giorno prima di verifica/interrogazione che arrivavo a studiarmi anche 100 pagine), passando per il rotto della cuffia prendendo un 6 nell'ultima interrogazione disponibile di tecnologia grafica (i voti del secondo quadrimestre: 3; 3,5 ; 4,5; 5,5; 5,5; 6). La prof mi disse "quante materie hai sotto?" e quando le dissi che non ne avevo nessuna mi sorrise e disse "beh dai allora non ci sono problemi, oltretutto posso giustificare la tua ammissione all'esame con il fatto che hai ottenuto un miglioramento dall'inizio dell'anno".

All'esame feci faville, i professori rimasero di stucco: 12 in prima prova, 13 in seconda (in parte copiata, ma più della metà l'ho fatta da solo), 13 in terza prova (qui sono stato io a suggerire al mondo intero), infine un insperato 26 all'orale che forse era dovuto più alla tesina che alla prestazione in sé, infatti noi del grafico dovevamo fare come tesina un vero e proprio prodotto editoriale, io feci un libro sul Giappone totalmente copiato da Wikipedia, nel quale ho curato più l'estetica che i contenuti. Alla fine ho lasciato la scuola con un bel 78/100, e pensare che prima dell'esame dicevo "ma chi se ne frega di un voto alto, basta che finisco di studiare!" LoL
 
Top Bottom