Situazione scolastica del forum

Siete stati bocciati almeno una volta in vita vostra?

  • Voti: 15 31,9%
  • No

    Voti: 32 68,1%

  • Votatori totali
    47

SuperBowser

洪荒之力
Questo nuovo topic non c'entra granché con il topic 'Voti - Andamento scolastico'. E' un sondaggio per vedere la situazione scolastica del forum. Siete stati mai bocciati in vita vostra? Sì = sono stato bocciato; No = non sono stato bocciato. Sono curioso di vedere qual è la situazione!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Nicky

I have the rinnegan! I'm your one and invincible g
non sono mai stato bocciato. ho rischiato, ma non sono mai stato bocciato.
 

AlucarDD

Estatrash (✿◠‿◠)
Vabbè resta il fatto che se stai alle medie, SuperBowser, è OVVIO che ti scandalizzi se vedi un bocciato.

Alle superiori è una routine.
 
si in prima superiore per un botta e risposta con un prof ed essere arrivato testa a testa con lui. sospensione e bocciatura... ne e valsa la pena, diceva:abbassa lo sguardo quando parli con me. ah si e tu chi sei? X) per il resto la mia situazione scolastica è molto buona, ho la media del 7-8 in tutto
 
L

Lucanik-san

Dato che si parla di situazione "scolastica", dò per scontato che il sondaggio si fermi alle superiori, quindi voto no.

Perchè la mia prima bocciatura risale all'università.
 
L

Larm

perché studiare sui libri quando esiste il pc? ma soprattutto, perché studiare sul pc quando si possono fare mille altre cose?
Perché studiare è pheego e ti fa sentire più intelligente. E anche perché buona parte dei lavori disponibili per gente non qualificata sono sinceramente poco interessanti.

Ma l'educazione attuale riesce nella rara impresa di rendere odioso uno dei più grandi piaceri dell'uomo.
 

Steph

Great Teacher
Mod
mi piace che si becca irdg: 2

mi piace che si becca larm: 1

>:)

la mia comunque voleva essere una provocazione @Superbowser, perché non sono certo contento (oddio, mi ha fatto conoscere persone migliori, capire che ho sbagliato percorso e buttato via 6 anni della mia vita, vedere quanto schifo c'è nelle scuole private, maturare non poco, capire che a volte gli insegnanti hanno ragione pur avendo un pessimo carattere, ecc ecc) di essere stato bocciato, né vado in giro dicendo di esserne fiero (anche i più spacconi hanno delle motivazioni e nascondono sempre qualcosa). anzi, le prime volte avevo proprio il terrore di dirlo. sicuramente m'è servito ed è stato di lezione a me, ma rimanevo allibito quando le persone a cui lo dicevo lo prendevano con leggerezza (alla fine la mia bocciatura non pesava né interessava davvero a loro, giusto per fare gli educati e chiedere le cose e/o per spettegolare).
 
Ultima modifica di un moderatore:

Steph

Great Teacher
Mod
sì, non l'ho specificato ma anch'io ho fatto quel percorso (ed eccetto filosofia, chimica e fisica è sicuramente stato l'anno in cui ho vissuto più di rendita)
 

gGiova

e-ehi.
Direi che siamo stati abbastanza gemellari °_° conta che mi ritrovai nella stessa situazione pure a parlarne con gli amici.
 
L

Larm

mi piace che si becca irdg: 2

mi piace che si becca larm: 1

> :)

la mia comunque voleva essere una provocazione @Superbowser, perché non sono certo contento (oddio, mi ha fatto conoscere persone migliori, capire che ho sbagliato percorso e buttato via 6 anni della mia vita, vedere quanto schifo c'è nelle scuole private, maturare non poco, capire che a volte gli insegnanti hanno ragione pur avendo un pessimo carattere, ecc ecc) di essere stato bocciato, né vado in giro dicendo di esserne fiero (anche i più spacconi hanno delle motivazioni e nascondono sempre qualcosa). anzi, le prime volte avevo proprio il terrore di dirlo. sicuramente m'è servito ed è stato di lezione a me, ma rimanevo allibito quando le persone a cui lo dicevo lo prendevano con leggerezza (alla fine la mia bocciatura non pesava né interessava davvero a loro, giusto per fare gli educati e chiedere le cose e/o per spettegolare).
Ah ok, l'avevo preso sul serio perché in fondo è (purtroppo) quello che pensano in molti al giorno d'oggi.

Comunque personalmente non ci vedo nulla né di negativo né di positivo nella bocciatura visto soprattutto il numero di variabili che influiscono sull'evento (situazione personale e familiare, attitudine dei professori e della società, ecc) ; può essere brutto per la propria autostima, ma poiché piangersi addosso non serve a nulla tanto vale rimboccarsi le maniche e darsi da fare per continuare la vita. Del resto, prima sbagli, prima impari a rimediare dagli errori commessi.

E' in compenso abbastanza triste quando si ricorre alla bocciatura solo per evitare che lo studente scappi dal proprio liceo, ma è una situazione che tende a ripetersi quando le scuole si trasformano in aziende parzialmente autonome e dipendenti dai soldi delle famiglie che vi iscrivono i loro figli.
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
Mai stato bocciato, ma ho quasi perso un anno di università se conta, scelte sbagliate e difficoltà ad adattarmi ai ritmi. Ora faccio del mio meglio per recuperare il tempo perduto (anche se pure così è stato ben speso, avevo bisogno di passare un anno in quel modo, credo).
 

Iro

Amministratore di condominio
Alle superiori è una routine.
Nono, anche alle superiori bisogna davvero impegnarsi per essere bocciati. (inb4 gente che è stata sei mesi in coma o gente con i professori trp paxxi)
si in prima superiore per un botta e risposta con un prof ed essere arrivato testa a testa con lui. sospensione e bocciatura... ne e valsa la pena, diceva:abbassa lo sguardo quando parli con me. ah si e tu chi sei? X) per il resto la mia situazione scolastica è molto buona, ho la media del 7-8 in tutto
..ecco, tipo così. Per essere convinti che vale la pena essere bocciati per una questione d'orgoglio con un professore bisogna proprio impegnarsi del campo della deficienza :D
 
Ultima modifica di un moderatore:

Snorlite

Fetta di torta
Wiki
Io no, ma se dovesse succedere ho un anno extra perché ho fatto la primina (essendo nato a gennaio ho saltato un anno di asilo e sono andato a scuola a 5 anni)
F6Kxm.gif
 

Ombra

Dragoran, immer besser!
Admin
mi piace che si becca irdg: 2

mi piace che si becca larm: 1
due volte

perché studiare sui libri quando esiste il pc? ma soprattutto, perché studiare sul pc quando si possono fare mille altre cose?
la mia comunque voleva essere una provocazione @Superbowser, perché non sono certo contento (oddio, mi ha fatto conoscere persone migliori, capire che ho sbagliato percorso e buttato via 6 anni della mia vita, vedere quanto schifo c'è nelle scuole private, maturare non poco, capire che a volte gli insegnanti hanno ragione pur avendo un pessimo carattere, ecc ecc) di essere stato bocciato, né vado in giro dicendo di esserne fiero (anche i più spacconi hanno delle motivazioni e nascondono sempre qualcosa). anzi, le prime volte avevo proprio il terrore di dirlo. sicuramente m'è servito ed è stato di lezione a me, ma rimanevo allibito quando le persone a cui lo dicevo lo prendevano con leggerezza (alla fine la mia bocciatura non pesava né interessava davvero a loro, giusto per fare gli educati e chiedere le cose e/o per spettegolare).
Sono d'accordo con quanto espresso da Larm, quindi ora siete pari :P

Del resto, fino all'inizio della terza superiore ho sempre studiato abbastanza volentieri perchè ero e sono curioso e adoro apprendere sempre cose nuove. Mi verrebbe da dire « ancora input », citando una frase di un vecchio film. Poi, come capita tutt'ora a molti, si incontrano insegnanti diciamo incapaci (per usare un linguaggio decente), che non approfondiscono nulla e magari massacrano chi ci prova. Ricordo ancora che ogni due frasi ci finiva in mezzo un "tanto lo vedrete più avanti" e via con un nuovo discorso: devo ancora vedere il 90% di tutto ciò, sia in italiano, che in storia, filosofia ecc. Le uniche cose che poi alla fine ho "visto" sono state in matematica e fisica, ma all'università, dove lo studio è tornato piacevole. Dalla terza in poi, tirai a campare senza crearmi problemi per arrivare all'università senza intoppi.

Bocciature e rimandi a settembre non ne ho mai avute/i, sebbene abbia faticato a rimediare dei 4 in filosofia.

Probabilmente i tempi erano diversi, perché internet non esisteva. Oggi c'è ed è come udire il canto di una sirena, spesso non si é pronti con i tappi alle orecchie.
 
Ultima modifica di un moderatore:

KONGPANG.

Rappresentante di classe
sono stato bocciato in terza ed è stato l'anno più bello della mia vita. non avevo niente di compiti per l'anno dopo, proprio zero, ho conosciuto persone fantastiche nella mia nuova classe e ho scoperto che sono un figo. a scuola vado davvero male e forse mi bocciano ancora
 

Maze

TypoMzn
Wiki
A scuola? No. E mi peserebbe parecchio se fosse successo: diciamo che sto considerando gli ultimi 2-3 anni scolastici assolutamente "di troppo", non inutili ma esageratamente approfonditi, e quindi doverne ripetere uno mi scasserebbe alquanto.
 
Mi è successo in terzo superiore ed ora sono al primo anno di università. Un'esperienza decisiva, riflettendoci ora a distanza di qualche anno ritengo questo evento di estrema importanza, lo rifarei un altro milione di volte se per assurdo avessi la possibilità di poter scegliere se cambiare l'esito di quello scrutino.

Nono, anche alle superiori bisogna davvero impegnarsi per essere bocciati. (inb4 gente che è stata sei mesi in coma o gente con i professori trp paxxi)

..ecco, tipo così. Per essere convinti che vale la pena essere bocciati per una questione d'orgoglio con un professore bisogna proprio impegnarsi del campo della deficienza :D
Leggere i tuoi post a volte è davvero triste, è come se il mondo avesse un'unica, assoluta e necessaria direzione senza nessuna sfumatura.
 
Non sono mai stata bocciata alle superiori, e fino all'anno scorso ero perfettamente al passo con gli esami dell'università.

Ora sono fuori e a parte non avere ancora i risultati degli esami che ho dato fin'ora (se non ne avessi passato anche solo uno mi toccherà darmi da fare in Italia, allungando probabilmente i tempi per la laurea), ho comunque messo "fisiologicamente" in conto di slittare di 4 mesi la laurea.

Ma se tutto va bene diciamo che ci sono; sono al terzo anno di uni e incrociando le dita a novembre dovrei finire.
 
Top Bottom