Io sto a Roma alla Sapienza... Ingegneria maledetta, non sopporto più tutti quei numeri!Se intendi in questo periodo (sessione invernale) dovresti poterlo fare ma, ovviamente, non potresti dare gli esami della sessione e ti toccherebbe attendere che ricomincino le lezioni (ammesso che non sia già iniziate).
Tuttavia, da una parte sono preoccupato per i tempi burocratici (in genere si deve richiedere un nulla osta e si deve fare richiesta al presidente del corso o addirittura al rettore), anche se credo che il cambio di facoltà sia meno complicato del cambio di ateneo; dovresti provare ad informarti nella segreteria del tuo corso, purtroppo ogni universitá ha un suo modo di gestire le cose :)
Quindi lo scientifico non ha altro che le materie base che si fanno in tutti i licei con l'aggiunta dello stupido disegno tecnico.Ma mi sembra abbastanza scontato che si tratti di uno scientifico :/ di certo non é il classico o una variante di un altro indirizzo.
Sì, di base lo scientifico ha più ore di matematica/fisica/chimica, ma ormai esistono talmente tanti indirizzi diversi che ormai la differenza è quasi nulla (ho sentito del "Classico Indirizzo Sperimentale" dove facevano tante ore di matematica quanto quelle dello scientifico e anche altre materie come il Diritto; o ancora lo "Scientifico Indirizzo Informatico", con ovviamente più ore in ambito scientifico e informatico, oppure "Scientifico Indirizzo Bilinguismo", dove si fa il francese oltre l'inglese).Quindi lo scientifico non ha altro che le materie base che si fanno in tutti i licei con l'aggiunta dello stupido disegno tecnico.
Ma ci mancherebbe xD alla fine dipende molto dai professori, non dall'indirizzo... Ma anche il quantitativo di ore e la presenza di un insegnante madrelingua, di corsi linguistici specifici etc rendono sicuramente la scelta del linguistico più sensata, se in futuro ci si vuole specializzare nelle lingue.Quello del bilinguismo lo conosco pure io, ma il linguistico è meglio e fuck off.
Ma Lunedì vado alla cittadella universitaria a vedere infatti! Comunque non ho dato un esame, quindi non mi interessa... Voglio solo scappare da quel grigiume!!! Hahahahaha, ingegneria mi ha inorridito!Fossi in te chiederei in segreteria, sicuramente sapranno darti più delucidazioni in merito :) il problema di fondo è che con un cambio così radicale di facoltà non ti verranno convalidati molti crediti (ovviamente se hai già dato delle materie).
Magari prova ad inviare un'email già da ora e, il prima possibile, vai ad informarti di presenza :)
io ho finito un corso semestrale, se può bastare. che problemi hai?Qualcuno ci sa fare in Python?
Scientifico, per confermare Sielbold :sis:Sto cercando di capire in base alle materie che hai il tuo indirizzo scolastico... di sicuro è un liceo dato che c'è latino... ma non riesco a capire quale... scientifico (?)
Ti ricordo che non era ingegneria la tua ;))Ma Lunedì vado alla cittadella universitaria a vedere infatti! Comunque non ho dato un esame, quindi non mi interessa... Voglio solo scappare da quel grigiume!!! Hahahahaha, ingegneria mi ha inorridito!![]()
Come? La presenza di un'insegnante madrelingua di conversazione non è un obbligo nei linguistici? Oltre ovviamente a quella italiana che si concentra più sulla grammatica, le funzioni, la cultura e queste cose qua... Cioè io pensavo che in ogni classe di liceo linguistico ci fosse una prof madrelingua per ognuna delle 3 lingue!Ma ci mancherebbe xD alla fine dipende molto dai professori, non dall'indirizzo... Ma anche il quantitativo di ore e la presenza di un insegnante madrelingua, di corsi linguistici specifici etc rendono sicuramente la scelta del linguistico più sensata, se in futuro ci si vuole specializzare nelle lingue.
Adesso sarò filosofo, così cesseranno le vessazioni e le frasi come "gestionale maiale"!!! OoohTi ricordo che non era ingegneria la tua ;))
Comunque tranquillo che non sei né il primo, né l'ultimo che cambia idea, anzi, ringrazia comunque che te ne sei accorto relativamente presto che non era la tua facoltà, se non hai interesse nelle materie diventano 5 anni di inferno.
No, ops, ho sbagliato. Otto gennaio :°.Otto febbraio 2015?
Ci ha messo 357 giorni a correggere l'esame? Non è illegale? Cioè, così tutti gli altri potenziali appelli te li saresti fumato in attesa di sapere se l'avevi passato o no?
Non ne ho idea ahahah. Non è nemmeno un voto dato con una valutazione di base dato che il mio prof di religione è anche vicepreside, quindi in classe non viene mai :DIl voto MOLTISSIMO è molto soddisfacente :")