SCUOLA, voti e andamento scolastico

Cyanuro

Passante
Promosso con la media dell'8,09 [liceo scientifico] ...

E' stata dura ma volevo raggiungere questo risultato a tutti i costi.

Partivo già in svantaggio con inglese ... Nella quale ho la media del 4,5 ( ci sono 17 insufficienze nella classe, e non è solo colpa di noi alunni), ho dovuto massimizzare tutte le altre materie per coprire quel fottuto 6 regalato :/...

Sono contentissimo dei miei risultati, però mi scoccia un po' per latino in cui avevo 8,55 e mi ha messo 8, perchè faccio schifo in italiano, lo ammetto....

In italiano avevo la media del 6,73, in letteratura vado bene, ma non so scrivere, non so scrivere bei temi e questo è un problema serio che ho intenzione di curare, perchè ogni volta che scrivo mi sembra di non comunicare/dire nulla!

Nonostante tutto sto pensando di fare l'insegnante, sono portato per spiegare e mi piace il mondo scolastico, adesso vorrei provare a cimentarmi sul greco, vorrei fare lettere classiche al'università anche se non ho mai fatto greco... Sono matto lo so.
 

Strax

Smogon Loyalist
17 insufficienze? Si, decisamente qualcosa non quadra nel metodo di insegnamento :D  

Buona fortuna per le scelte future ;) Occhio che il mondo dell'insegnamento è parecchio sovraffollato al momento, ma se è il tuo sogno, dacci dentro comunque :)
 

Cyanuro

Passante
17 insufficienze? Si, decisamente qualcosa non quadra nel metodo di insegnamento :D

Buona fortuna per le scelte future ;) Occhio che il mondo dell'insegnamento è parecchio sovraffollato al momento, ma se è il tuo sogno, dacci dentro comunque :)
La nostra insegnante è molto valida, anche se ho 4,5 io la grammatica inglese la so molto bene. Poi manca tutto il resto, non so parlare e non so scrivere in inglese.

Il fatto è questo, lei pretende che raggiungiamo il livello B2 quello stabilito dal ministero, però in uno scientifico con così poche ore di inglese non si riesce a raggiungere tale livello. Io se imparerò inglese, lo farò solo dopo il liceo.
 

Siebold Tyrell

Growing strong
Beh per quanto il liceo possa e debba fornire le basi per l'inglese, conosco veramente pochi che, una volta finito, avevano giá il B2. Il più si fa all'universitá (anche se temo solo in Lingue) ma ti posso garantire che s'impara davvero solo andando all'estero. Certo, dipende molto sia dalla predisposizione che si ha che da ciò che si fa in casa (leggere in inglese, guardare film in originale) ma, almeno nel mio caso, i lettori hanno fatto un ottimo lavoro. Purtroppo in Italia non abbiamo ancora capito l'importanza dell'inglese...
 

Michele-san

Ninetales è bellissimo.
Beh per quanto il liceo possa e debba fornire le basi per l'inglese, conosco veramente pochi che, una volta finito, avevano giá il B2. Il più si fa all'universitá (anche se temo solo in Lingue) ma ti posso garantire che s'impara davvero solo andando all'estero. Certo, dipende molto sia dalla predisposizione che si ha che da ciò che si fa in casa (leggere in inglese, guardare film in originale) ma, almeno nel mio caso, i lettori hanno fatto un ottimo lavoro. Purtroppo in Italia non abbiamo ancora capito l'importanza dell'inglese...
Oltre che all'inglese,nel panorama mondiale si stanno affacciando lingue orientali come cinese e giapponese.
 

CiaobyDany

あなたと見る絶望は あなた無しの希望など霞むほど輝くから
Wiki
La nostra insegnante è molto valida, anche se ho 4,5 io la grammatica inglese la so molto bene. Poi manca tutto il resto, non so parlare e non so scrivere in inglese.

Il fatto è questo, lei pretende che raggiungiamo il livello B2 quello stabilito dal ministero, però in uno scientifico con così poche ore di inglese non si riesce a raggiungere tale livello. Io se imparerò inglese, lo farò solo dopo il liceo.
Mia sorella si è laureata sull'evoluzione dell'apprendimento della lingua in un corso universitario, e i dati dicono che alla fine del secondo anno di magistrale si raggiunge il c1. E non per tutte le competenze. Quindi un b2 allo scientifico è pura utopia.
 

Siebold Tyrell

Growing strong
Oltre che all'inglese,nel panorama mondiale si stanno affacciando lingue orientali come cinese e giapponese.
Sì, ma considera che la lingua globale è comunque l'inglese, almeno per ora (e non scordare l'arabo!) :) in futuro non saprei, bisogna vedere se saranno abbastanza "forti" da affermarsi come lingue internazionali (per farla breve, al momento vanno forti perchè facilitano i contatti Giappone con America, Emirati Arabi con Europa etc, ma negli incontri a più partecipanti si parla inglese).

Mia sorella si è laureata sull'evoluzione dell'apprendimento della lingua in un corso universitario, e i dati dicono che alla fine del secondo anno di magistrale si raggiunge il c1. E non per tutte le competenze. Quindi un b2 allo scientifico è pura utopia.
In teoria io dovrei avere il C1 con la triennale, ma sono cosciente di avere un buon B2, che mi consente una bella chiaccherata con un madrelingua, ma che di certo non è al livello del mio ipotetico interlocutore lol
 
Ultima modifica di un moderatore:

Strax

Smogon Loyalist
Credo che un buon livello di inglese si ottenga solamente studiando a lingue, conta che da noi a Chimica, dove bene o male l'inglese è fondamentale, avendo io il First ho potuto saltare allegramente tutto il corso e l'esame, e quelli che invece lo han sostenuto mi han detto che bene o male è a livello PET. Non so in sigle a cosa equivalgano questi due livelli ma il PET è ridicolo :D
 

Siebold Tyrell

Growing strong
Credo che un buon livello di inglese si ottenga solamente studiando a lingue, conta che da noi a Chimica, dove bene o male l'inglese è fondamentale, avendo io il First ho potuto saltare allegramente tutto il corso e l'esame, e quelli che invece lo han sostenuto mi han detto che bene o male è a livello PET. Non so in sigle a cosa equivalgano questi due livelli ma il PET è ridicolo :D
PET B1, mentre per il first dovrebbe dipendere dal voto :)
 

Michele-san

Ninetales è bellissimo.
Credo che un buon livello di inglese si ottenga solamente studiando a lingue, conta che da noi a Chimica, dove bene o male l'inglese è fondamentale, avendo io il First ho potuto saltare allegramente tutto il corso e l'esame, e quelli che invece lo han sostenuto mi han detto che bene o male è a livello PET. Non so in sigle a cosa equivalgano questi due livelli ma il PET è ridicolo :D
Conta che il PET di norma andrebbe fatto i 3a superiore (io lo feci in 3a media,ma va beh,dettagli.) Dovrebbe essere B2 se non sbaglio.
 

Siebold Tyrell

Growing strong
Il PET corrisponde al B1, il First (FCE) al B2.
Tecnicamente può corrispondere a più livelli:

Il voto (da A ad E) è assegnato in base al punteggio ottenuto, secondo la seguente tabella:

Voto Punteggio

A da 80 a 100 C1

B da 75 a 79 B2

C da 60 a 74 B2

D da 45 a 60 B1 (PET)

Ok allora ho il B2 dai tempi della quinta liceo :D grazie x la precisazione ;)
Purtroppo le certificazioni hanno durata biennale (le inglesi), in toeria dovresti rifare l'esame a cadenza regolare er  dimostrare progressi (o cali lol)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Strax

Smogon Loyalist
Tecnicamente può corrispondere a più livelli:

Il voto (da A ad E) è assegnato in base al punteggio ottenuto, secondo la seguente tabella:

Voto Punteggio Livello CEFR A da 80 a 100 C1 B da 75 a 79 B2 C da 60 a 74 B2 D da 45 a 60 B1 (PET)
Purtroppo le certificazioni hanno durata biennale (le inglesi), in toeria dovresti rifare l'esame a cadenza regolare er  dimostrare progressi (o cali lol)
Doh che sfiga...avevo preso pure A nel FCE :D

Bah tanto prima o poi se mi gira vado a fare il Proficiency...male non fa avere una certificazione :)
 
Tecnicamente può corrispondere a più livelli:

Il voto (da A ad E) è assegnato in base al punteggio ottenuto, secondo la seguente tabella:

Voto Punteggio

A da 80 a 100 C1

B da 75 a 79 B2

C da 60 a 74 B2

D da 45 a 60 B1 (PET)
Avevo un ricordo generalizzato degli schemi. Grazie della correzione. :)

Io ho sostenuto solo l'esame per il DELF (francese) al liceo, e mi sono fermata al B1 per paura di non riuscire nel B2. La mia professoressa, che conosceva le mie capacità, non riusciva a concepire questa mia decisione. Avevo anche la possibilità di fare l'esame per il PET o il First, ma ho avuto la bella idea di non approfittarne.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Siebold Tyrell

Growing strong
Avevo un ricordo generalizzato degli schemi. Grazie della correzione. :)

Io ho sostenuto solo l'esame per il DELF (francese) al liceo, e mi sono fermata al B1 per paura di non riuscire nel B2. La mia professoressa, che conosceva le mie capacità, non riusciva a concepire questa mia decisione. Avevo anche la possibilità di fare l'esame per il PET o il First, ma ho avuto la bella idea di non farlo.
Nevermind, nemmeno io avevo il tutto molto chiaro XD (anche perché all'uni ci imponevano quasi la certificazione). Io ho provato con il DELE ma non sono passato perchè in una prova ho fatto 12,70 invece che 13 (ed era la grammatica), mentre nel resto ero andato abbastanza bene... Da quel momento in poi non ne ho più fatte.
 

Cyanuro

Passante
Io ho l'incubo dell'inglese ragazzi. Non so voi ma nel nostro liceo si da forse troppa importanza all'inglese; chiariamo, dico troppa non perchè non sia giusto, anzi, ma perchè noi studenti proprio non riusciamo ad arrivare fino a quel livello. Con la valutazione attuale si vede chiaramente chi fatica e arranca al 6, e chi è proprio portato riesce a raggiungere il 9 o 8. Non c'è una via di mezzo, con le insegnanti del mio liceo ( sono 4 molto severe, si concentrano in modi diversi ma comunque molto validi) o l'inglese lo sai o non lo sai.

La mia insegnante è molto brava ma anche terribile: durante l'ultima interrogazione ha chiamato 4 persone, nel primo giro di domande una ragazza non ha saputo rispondere, nel secondo giro la stessa ragazza si è persa ancora, a questo punto la mia insegnante l'ha provocata dicendole : "Non mi dici niente? Il gatto ti ha morso la lingua?", la mia compagna ormai si era avilita e, afflitta, le ha detto:"Prof.. Non so mi mandi a posto, a questo punto". Proprio in quel momento ho visto che gli occhi della mia prof stavano uscendo dalle sue orbite! Ha subito esclamato: "No! Troppo facile così! Io i 2 non li regalo! Se vuoi 2 te lo devi sudare!!"  Alla fine l'ha mandata a posto con 1 ...

Sì dovete sapere che per la mia insegnante i voti vanno da 0 a 10, come ha già detto il due ve lo dovete sudare .
 
Il mio corso di laurea triennale (lingue) diceva che l'obiettivo del terzo anno era B2, ma secondo me molti non sono usciti nemmeno con quello.

inoltre, non tutte le certificazioni hanno valore di 2 anni, solo lo IELTS e il TOEFL (io ho fatto il primo per accedere all'uni)
 

Sky_Anubis

Come mai sei caduto, Lucifero, figlio dell'Aurora?
Sono usciti ieri i quadri della mia classe e sono contentissimo della mia media tra il sette e l'otto, con presenza di tre 9. Cionostante, sono volati anche dei 10 in filosofia messi a persone che imparano il libro a memoria e non a persone che invece lo meriterebbero davvero, come due ragazzi seduti in prima fila. E meno male che Alario diceva "Sì, non vi preoccupate per i voti, io sono fiscale e metto quello che vi meritate". S'è visto.
 

CiaobyDany

あなたと見る絶望は あなた無しの希望など霞むほど輝くから
Wiki
Strano. Molto strano. Hai un professore anomalo.

Di norma i professori di filosofia se vedono che hai studiato dal libro ti mettono 2.

Bisogna invece studiare a memoria i suoi appunti.

A meno che non abbia scritto lui il libro, in tal caso, sarebbe tutto estremamente chiaro.
 

Patro

Giocate Persona 5
Riciclo la domanda, domani ho l'orale:

Che poeti/movimenti letterari possono collegarsi all'economia legata allo sport, secondo voi?
 

Camerupt01

OR: 721/721
Alla fine son passato con 7 pur non avendo studiato niente e avendo cazzeggiato tutto il tempo. Andavo al mare tutti i giorni ed ero calmissimo 5 minuti prima dell'esame, e son passato con un voto alto rispetto a quello che mi meriterei visto l'impegno. Proprio una cazzata sto esame di terza media.
 

fantallenatore99

Ritorno alle origini !
Alla fine son passato con 7 pur non avendo studiato niente e avendo cazzeggiato tutto il tempo. Andavo al mare tutti i giorni ed ero calmissimo 5 minuti prima dell'esame, e son passato con un voto alto rispetto a quello che mi meriterei visto l'impegno. Proprio una cazzata sto esame di terza media.
Semper ita est, Sed anxia iusta est. Tempus est quod ego meum suffragium dicat

Religio: optimus

Sermo Anglus: VIII

Sermo Latinus: VII

Disciplinae motus: X

Disciplinae naturae: VII

Sermo italicus: VII

Imago historiaque artis: VIII

Physica: VII

Mathematica: IX

Historia geographiaque: IX

Mos: IX

Exitus: admissus

Ego multus felix fuit, ob plures noves ^^
 

DarkMegaLucario

I wanna Be the best
Ma infatui! Meriteresti il 10! Adesso che ci penso il latino un po' mi manca... Ma poi penso ai compiti che ci ha dato la prof e rabbrivodsco ?
 
Top Bottom