I programmi necessari sono ottenibili da questo post su Smogon nella sezione Prerequisites. RNG Reporter è per gli utenti Windows, PPRNG per gli utenti Mac.
GUIDA DI BASE COMPLETA PER L'USO DEL RNG REPORTER CON POKEMON B/W
SOMMARIO
1)Premessa
2)Concetti fondamentali per capire il metodo
3)Determinare i parametri DS
4)RNGare con l'IVSEED
5)RNGare con il PIDSEED
6)RNGare un pokemon stazionario leggendario *
7)RNGare un pokemon selvatico *
8)Breeding di uova RNGate *
9)Trovare il proprio SID e RNGare pokemon shiny (solo shiny, non perfetti) *
*= per metterli in pratica è necessario aver letto e compreso almeno i paragrafi 3, 4 e 5.
1)PREMESSA:
Nella 5 generazione si possono usare 2 metodi per RNGare, ovvero ottenere dei pokemon con statistiche e nature calcolate tramite RNG reporter:
Metodo standard (senza l'uso del C-Gear)
Metodo C-Gear (unica soluzione per chi ha il DSi o DSiXL)
Metodo standard è quello che interessa, quello più semplice e quello più accessibile a livello di difficoltà :
Rispetto alle vecchie versioni DPPt e HGSS RNGare su BW è mooolto piu semplice... poichè non richiede alcuno sforzo di precisione, in quanto il delay viene preso in considerazione solo per il metodo C-Gear.
Alcuni termini non sono proprio usati convenzionalmente ma li ho introdotti io per far capire meglio a tutti, (tipo IVSEED, PIDSEED...)
2) Alcuni CONCETTI FONDAMENTALI per capire meglio il metodo:
1) Determinare i parametri DS vuol dire "TARARE" l'RNG reporter sul nostro nintendo DS. In altri termini per poter RNGare bisogna essere al corrente che l'RNG Reporter calcolerà quello che ci serve in base ai dati del nostro DS e alla nostra cartuccia di pokemon Bianco o Nero; è sufficiente farlo solo la prima volta. Ogni volta che cambieremo consolle o cartuccia dovremo ricalcolare i parametri DS.
2) La guida spiega come RNGare solo su cartuccia, quindi le procedure che detterà in seguito potrebbero non funzionare su flashcard o su emulatore.
3) Questo metodo, ripeto, non prevede l'uso del C-GEAR, quindi non dovremo mai accenderlo durante il gioco.
4) RNGare senza C-GEAR è possibile solo per chi possiede e usa una consolle DS o DS Lite, per chi ha DSi o DSiXL deve rassegnarsi a imparare il metodo che prevede l'uso del C-GEAR.
5) La mia guida è basata sull'uso di RNG reporter versione 9.81 BETA. Quindi scaricate quella versione o una appena meno recente.
Cominciamo subito a RNGare, per farlo seguiremo 3 procedimenti:
- Determinare i parametri DS
- RNGare determinando solo l'IVSEED, per il calcolo degli IV
- RNGare determinando anche il PIDSEED, per il calcolo della specie, della natura, del sesso, e dell'abilità del pokemon.
3) COME DETERMINARE I PROPRI PARAMETRI DS:
a) Per prima cosa dobbiamo trovare il nostro indirizzo mac della console. Per trovarlo dobbiamo entrare nella sezione delle impostazioni wifi, e vi si può accedere in 2 modi: Dal menu principale dopo aver premuto START (lo stesso menù in cui c'è scritto nuovo gioco, continua, dono segreto, gara di lotta, opzioni sincrogioco, impostazioni nintendo WFC e prova audio) oppure dopo aver acceso il C-GEAR clicchiamo prima su online e poi sul tasto in basso a sinistra dove ci sono le chiavi inglesi.
Andiamo su impostazioni nintendo WFC, poi sul tasto arancione OPZIONI, poi sul tasto Informazioni console, e avremo una schermata in cui ci sarà scritto indirizzo mac e ID per la nintendo wifi connection. Segnamoci l'indirizzo mac, senza spaziature.
b) Dopo aver segnato l'indirizzo mac avviamo il gioco. A questo punto abbiamo due alternative:
- Salvare davanti a un pokemon leggendario STAZIONARIO (cioè che rimane sempre fermo in un determinato luogo e con cui si può interagire, ad esempio VOLCARONA, KYUREM o uno dei tre fra COBALION, VIRIZION O TERRAKION; consiglio Volcarona, all'interno del castello sepolto, per semplicità nel raggiungerlo e per il suo livello alto)
- Salvare in uno spazio d'erba dove compaiono pokemon di livello abbastanza alto (almeno livello 45), e in squadra uno SWEETSCENTER (cioè un pokemon con la mossa PROFUMINO, io ad esempio uso quel gran simpaticone di Amoongus a livello 40).
c) Dopo aver salvato nel luogo che preferite o davanti al pokemon stazionario spegnete la consolle e avviatela ad un orario calcolato al secondo. Ad esempio avviatelo alle ore 15 e 30 e 15 secondi del giorno 5/maggio/2011 e segnatevi quest'orario. Potete usare qualsiasi data e qualsiasi orario, non è importante, quello che conta è che abbiate segnato giorno, mese, anno, ora, minuti e secondi.
d) Apriamo RNG reporter e cliccate sul tasto DS parameters search. Si aprirà una schermata con dei dati da inserire. Passiamo alla fase e.
e) Avviate il gioco all'orario che avete scelto prima con un solo clic del tasto A. Tenete presente che nel "DS Parameter Finder" sotto "Held Buttons" dovete mettere "None" in tutti e tre gli spazi, quindi, dopo aver avviato il gioco, non premete alcun tasto fino a quando non parte il filmato della stellina animata della gamefreak, dopo potete premere quello che vi pare, ma non prima!! Caricate il gioco e parlate col pokemon stazionario o viceversa, usate profumino il più velocemente possibile e catturate il pokemon che vi si presenta, se siete nell'erba.
f) Calcolate le IV minime e massime del pokemon (potete usare lo stesso RNG reporter col tasto Pokedex-IV Checker nella schermata principale dell'RNG reporter) e inseritele nella parte in alto a sinistra della finestra DS parameter Finder. Nella sezione più in basso inserite la data e l'ora. A destra inserite la vostra versione di pokemon, attenti a scegliere quella con il linguaggio giusto. In DS type inserite il vostro modello di console. In DS MAC Addres inserite il vostro indirizzo mac senza spaziature. Il resto lasciatelo cosi com'è e cliccate su search.
g) Se avete fatto tutti i procedimenti correttamente vi apparira un risultato in basso, dove c'è scritto Actual seconds, Vcount, timer0, gxstat, vframe e seed. NOTA BENE: gli actual seconds si differenziano di uno in piu rispetto ai secondi del vostro orario non preoccupatevi, vuol dire che il gioco si avvia un secondo dopo aver cliccato il tasto per avviarlo nella schermata di accensione del vostro DS.
h) Evidenziate la stringa del vostro risultato e cliccate sul tasto Use Results in Time Finder e avremo completato questa prima fase.
4) RNGare con L'IVSEED:
Cominciamo con le nozioni di teoria:
Prima di iniziare dobbiamo tenere a mente che ci sono 2 tipi di SEED:
a) Il seed che determina le IV, che chiameremo per convenzione IVSEED (ed è generato in base alla data e all'ora in cui viene avviato il gioco a partire dalla schermata d'accensione del Nintendo DS)
b) Il seed che determina la specie del pokemon, la sua natura, il sesso e la sua abilità e per convenzione verrà chiamato PIDSEED (è legato a sua volta dall'IVSEED, poi vedremo come).
Per ora considereremo solo il seed che determina le IV di cui alla lettera a), cioè l'IVSEED.
Questo seed non è altro che un codice che determina le IV del primo pokemon che incontrerete nel gioco in base all'orario in cui avete caricato la partita.
Il frame è una cosa piu complicata da spiegare. Consideriamolo come un semplice numero che va da 1 a infinito, ed è collegato all'IVSEED. Quello che importa è che tenete conto che per ogni seed c'è una serie di frame e che per ogni singolo frame c'è una serie di IV ben precise.
ATTENZIONE: L'IVSEED dipende SOLO dalla data e dall'orario in cui avete avviato il gioco.
FONDAMENTALE: Il frame dell'IVSEED inizia da:
- 1 per i pokemon stazionari, selvatici e che girovagano (come volcarona, kyurem, tornadus e quelli nell'erba);
- 8 per i pokemon regalati e per le uova ricevute dal vecchio della pensione.
Il frame dell'IVSEED non varia mai da solo, ma aumenterà in base ai movimenti o alle azioni che farete:
- Fare 128 passi con (X) pokemon in squadra per farlo avanzare di (X), usate i repellenti per tenere il conto dei passi.
- Spostare un pokemon dal PC alla squadra aumenta il frame di 7.
Aumentare l'IVSEED non è molto conveniente per i pokemon selvatici o per le uova perchè altrimenti perderemo il controllo del PIDSEED che serve per la natura, sesso, abilità ecc... Ma può essere utile per gli stazionari.
State tranquilli, tutto questo ora troverà un'applicazione pratica e sarà più comprensibile:
Per prima cosa apriamo il nostro RNG reporter e clicchiamo sul tasto TIME FINDER. (Assicuratevi di aver già calcolato ed impostato i vostri parametri DS)
Andiamo nella sezione gth Gen DS Parameters Setup e controlliamo che non sia selezionato il tasto soft reset e che in keypress ci sia scritto no keypresses.
Torniamo nella seziona capture, sempre del timefinder e per prima cosa selezioniamo METHOD 5 STANDARD SEED.
Con lo standard seed otterremo il nostro IVSEED e avremo diverse opportunità per usarlo. Ora andiamo nella casella ENCOUNTER TYPE....
In questa casella troveremo diverse opzioni:
- Wild pokemon, per pokemon selvatici da trovare nell'erba
- Wild pokemon surfing, per pokemon selvatici da trovare facendo surf
- Wild pokemon fishing, per pokemon selvatici da trovare usando super amo
- Wild pokemon shaking grass, per i ciuffi d'erba in cui si nasconde AUDINO
- Wild pokemon Bubble spot, per quei cerchi scuri sulla superficie dell'acqua in cui si nascondono vari pokemon
- Wild pokemon cave spot, per i pokemon come drilbur che si nascondono nelle nuvolette di polvere all'interno delle grotte
- Stationary pokemon, per quei leggendari stazionari come volcarona e kyurem
- Roaming pokemon, sostanzialmente per tornadus/thundurus
- Gift pokemon, per i pokemon ricevuti in dono come pansear/pansage/panpour e per le uova ricevute dal vecchietto della pensione
- Larvesta egg, per l'uovo di larvesta
- All encounters shiny... beh in tutta onestà questo non so cosa significhi o a cosa serva.......
Ok, detto questo, ora vi illustrerò come catturare un pokemon selvatico nell'erba:
Impostazione:
In encounter type selezionate wild pokemon.
Encounter slot selezionate any
Selezionate gli IV che desiderate... personalmente vi consiglio di scegliere 5 statistiche e di impostarle come maggiori o uguali a 30 (>=30)
Scegliete un anno che volete, un mese che desiderate e IMPORTANTISSIMO, impostate il frame min a 1 e il frame max a 1.
Per il momento non spuntate la casella search for nearby shiny frames...
Cliccate su generate.
Vi dovrebbero apparire alcuni risultati.
PICCOLA PARENTESI:
Se vi dovessero venir fuori pochissimi risultati o nell'ipotesi peggiore nemmeno uno potete cambiare anno e mese o impostare IV meno alte...
Se invece non avete intenzione di cambiare mese anno o IV, andate nella sezione 5th gen DS parameters setup e cliccate su keypress, mettetene 1, 2 o 3, tenendo presente che piu keypress mettete e più risultati troverete dopo aver cliccato su generate. Io personalmente uso sempre no keypress... e dopo vi spiegherò come funzionano.
CHIUSA PARENTESI.
Selezionate il risultato che vi soddisfa di più e segnatevi la data e l'ora indicate; segnatevi anche il tasto o i tasti che vi indica il keypress. Se in keypress c'è scritto no keypress proseguite tranquilli.
Come ultimo step, avviate il gioco senza cambiare data e orario e salvate in uno spazio d'erba qualsiasi, ricordando di portare con voi uno sweetscenter, cioè un pokemon con la mossa profumino. Io personalmente come ho gia detto uso quel grandissimo simpaticone di Amonguss al LV40.
Fine impostazione.
1) Ora spegnete il ds, riaccendetelo e andate nelle impostazioni, dovete cambiare la data (anno mese e giorno) e inserire quella indicata dal timefinder che vi siete segnati prima. Cambiate anche l'orario, inserendo quello del timefinder. Fate attenzione ai secondi... perche il vostro obiettivo sarà quello di far partire il gioco ESATTAMENTE un secondo prima rispetto all'orario indicato nel timefinder.
ESEMPIO: il mio timefinder mi dà come orario le ore 19:26:46, quindi io imposto l'orario come 19:26 e riavvio il DS. Guardando l'orologio dello stesso DS clicco su "pokemon versione bianca/nera" esattamente alle 19:26 e 45 SECONDI. Se i secondi sono troppo bassi come ad esempio 0 o 5 vi conviene impostare l'orario un minuto prima... altrimenti non farete in tempo ad avviare il gioco un secondo prima rispetto al secodo indicato.
1BIS) Una volta partito il gioco:
Se nel keypress c'era scritto NO KEYPRESS non premete alcun tasto fino a quando non compare la stellina della gamefreak.
Se nel keypress ci sono scritti uno o piu tasti premete quelli contemporaneamente fino a quando non esce la stellina della gamefreak.
2) Caricate la partita e NON ACCENDETE IL C-GEAR!!!!!
3) Il più velocemente possibile e senza fare nessun movimento andate nel menu della vostra squadra di pokemon e usate profumino...
4) Catturate il pokemon e.........
Se avete fatto tutto come indicato nella guida e provate a calcolare le IV del pokemon appena catturato noterete che avrà le stesse IV del risultato che avete scelto nel time finder e quindi anche la stessa introforza che era scritta nel risultato generato dal timefinder.....
Lo stesso risultato lo potete ottenere per pokemon catturati surfando, o per pokemon stazionari... l'unica cosa che dovete cambiare è nella casella Encounter type... se volete un pokemon surfando mettete wild pokemon surfing, se è un pokemon stazionario impostate stationary pokemon... Ricordatevi che profumino avrà effetto anche mentre state surfando. Profumino non avrà effetto se vi trovate in un posto in cui c'è una tempesta di sabbia o nebbia. Ovviamente se salvate davanti a un pokemon stazionario non c'è bisogno del profumino...
se volete un pokemon usando surf, salvate mentre state facendo surf..... se state pescando impostate wild pokemon fishing e salvate prima di pescare... anche se è più difficile... Personalmente trovo inutile dare spiegazioni anche sul cave spot resto delle cose.. il procedimento è sempre lo stesso
Tutto ovvio ma meglio non dare nulla per scontato.
ATTENZIONE: per i pokemon ricevuti alla pensione dovete impostare min e max frame ad 8!!! E in encounter type dovete mettere GIFT POKEMON. Salvate avanti al vecchio della pensione. Il procedimento poi per ottenere il pokemon con le IV desiderate è sempre lo stesso, basta che facciate tutto in fretta quando siete nel gioco... prendete l'uovo e fatelo schiudere dopo aver ripetuto i passi 1, 1BIS e 2...
In breve, fino a quando avvierete il gioco all'orario e alla data specificate dal timefinder, le iv saranno sempre quelle della spread che avete scelto(la spread è la riga in cui compaiono il seed, il frame, le iv, l'introforza, data/ora, Timer (che non consideriamo) e Keypress)
E ricordate che con questo metodo otterrete SOLO le IV desiderate. Natura, colore (se il pokemon viene fuori shiny), sesso, e abilità saranno casuali.
5)RNGARE CON IL PIDSEED PER DETERMINARE SESSO, ABILITà , SPECIE E NATURA:
Con questo metodo aggiungeremo una ulteriore manipolazione nel gioco per ottenere appunto natura, abilità, colore e sesso del pokemon al metodo visto prima.
Teoricamente, a partire dall'IVSEED possiamo ricavare un altro codice, detto PID. Anche questo avrà un frame che detterà tutte le caratteristiche del pokemon; però il frame del PIDSEED non ha a che fare con il frame dell'IVSEED, quindi attenti a non fare confusione!
Ora, ottenere la natura, sesso, abilità e specie è relativamente semplice. Aggiungere a tutto ciò anche la caratteristica SHINY è un pò più difficile, non perchè sia complicato a livello pratico, ma perchè le probabilità di ottenere uno shiny con tutte quelle caratteristiche è molto bassa, quindi dovrete trovare un IVSEED che genererà la serie di IV desiderata e un PID derivante dall'IVSEED che conterrà un frame con tutte le caratteristiche che combaciano (ovvero SPECIE, NATURA, SESSO, ABILITà e SHINY tutte contenute nello stesso frame del PIDSEED). Se quello che vi importa è solo che venga fuori shiny tralasciando natura, specie ecc.. allora le cose si semplificano.
Iniziamo con la pratica:
Nella schermata del timefinder, dopo aver selezionato la spread che vi aggrada col method 5 standard seed, cliccate su di essa col tasto destro e fate copy full seed to clipboard.
Tornate alla schermata principale dell'RNG reporter e in method selezionate method 5 PIDRNG. Dopodichè andate nella casella piu in basso SEED (HEX) e fate incolla. Se incollate senza aver messo prima PIDRNG vi verrà fuori un altro seed, più corto, e non va bene, quindi ATTENZIONE!
Se provate a cliccare su generate vi verranno fuori una serie di spread (righe), le cui colonne saranno:
- Frame (del PIDSEED non dell'IVSEED);
- Encounter Slot, ovvero la SPECIE del pokemon su cui tornerò in seguito;
- PID (un codice...lasciamolo perdere)
- !!!, che vuol dire Shiny se nella casella compaiono !!!
- Natura
- Abilità 0 o 1
- 50%F//12,5%//25%//75%: Ovvero se si tratta di un pokemon che ha rispettivamente il 50%/12,5%/25%/75%/ di possibilità di essere femmina
(esempio: eevee e gli starters hanno solo il 12,5% di possibilità di essere femmina, quindi quando guardate il sesso del pokemon in questione controllate la sua possibilità di essere femmina e cercate la colonna corrispondente)
Occorrono delle piccole precisazioni.
A differenza dell'IVSEED, il PIDSEED ha un frame che non parte da 1, ma inizia casualmente. Questo però ce lo dice il RNG reporter, infatti basta cliccare sul tasto calculate initial PIDRNG frame sulla destra e poi cliccare su generate;
Il frame del PIDSEED varia diversamente da quello dell'IVSEED:
-Salvare il gioco lo aumenta di 1
- Ascoltare il verso registrato tramite schiamazzo di uno chatot lo aumenta di 1
- Camminare e girarsi in un area in cui appaiono pokemon selvatici aumenta il frame di 2 per ogni giro o passo
- ma la cosa piu fastidiosa sono i NPC.....
I NPC sono praticamente le persone che si muovono nella mappa in cui vi trovate... e quelli aumentano il frame del PIDSEED a caso......
Per questo motivo, non è consigliabile impostare un IVSEED con frame maggiore di 1 se vi trovate in un area con dei NPC, poichè questi ultimi vi sballerebbero completamente il frame del PIDSEED e perdereste il conto.
6)RNGARE UN SELVATICO STAZIONARIO CON CARATTERISTICHE DESIDERATE USANDO IL PIDSEED:
Inanzitutto dovete avere uno chatot in squadra e salvare davanti allo stazionario che volete. Cercate di avere almeno un posto libero in squadra per controllare subito i valori...
a) impostate nel timefinder frame 1 minimo e per il massimo quello che desiderate (Se siete principianti mettete 1, se sapete come aumentarlo a piacimento mettete pure il numero che volete). Inserite anno e mese, le IV che desiderate, METHOD 5 STANDARD SEED, e in encounter type STATIONARY POKEMON. Cliccate su GENERATE.
aBIS) se volete uno shiny spuntate la casella search for nearby shiny frames e poi generate... il numero nella colonna nearby shiny che vi verrà fuori è il frame del PIDSEED più vicino a quello di partenza. In questo caso potrete anche determinare la natura, ma le probabilità a quel punto diminuiscono...
b) Scegliete la spread che vi soddisfa e segnatevi data e ora di avvio. Selezionate quella spread e cliccate col destro sopra, poi scegliete copy full seed to clipboard.
c) Andate nella schermata principale del RNG e impostate method 5 PIDRNG, stationary pokemon sotto, Synch nature none (se in squadra non avete al primo posto un pokemon con sincronismo, altrimenti dovete inserire la natura del pokemon con sincronismo se lo mettete in prima posizione in squadra). Incollate il seed nell'ultima casella e cliccate su calculate initial PIDRNG frame. Se avete gia incontrato il vostro pokemon girovago (thundurus o tornadus) spuntate la casella roamer released. Cliccate su generate.
Come potete vedere il frame inizia dal numero che ha calcolato il RNG con calculate initial PIDRNG frame... e quello è il vostro frame iniziale.
ATTENZIONE! Il frame del PIDSEED non varia se vi trovate avanti ad uno stazionario, ciò significa che a meno che non lo farete aumentare voi, sarà sempre quello iniziale.
d) Scegliete un frame con la natura, sesso, abilità e color shiny che volete e segnatevi il numero di frame...
e) Accendete il nintendo e impostate la data e l'orario indicate nel timefinder, dopodichè riaccendetelo molto velocemente in modo tale da essere in tempo per avviare il gioco esattamente un secondo prima dell'orario indicato nel timefinder (se il timefinder dice 23 e 22 io dovrò fare in modo di cliccare il tasto di avvio del gioco alle 23 e 21). Tenete bene a mente che se il keypress dice di non premere niente, non dovrete premere nessun tasto dopo aver avviato, fino a quando non esce la stellina della gamefreak.
f) Caricate il gioco e il più velocemente possibile aprite il vostro menù. A questo punto dovete fare un piccolo avanzamento di frame del PIDSEED. Usate il vostro chatot col verso registrato con schiamazzo. ESEMPIO: se io ho un frame iniziale di 50 e i valori che mi interessano sono nel frame 60 io dovrò ascoltare 10 volte il verso di chatot. Potete anche fare avanti e indietro con altri pokemon per fare prima, tanto solo il verso di chatot farà aumentare il frame...
g) appena avete finito di ascoltare i versi chiudete il menu e il più velocemente possibile parlate col pokemon avanti a voi e catturatelo..
h) Se avete fatto tutto per bene allora potrete dire MISSIONE COMPIUTA. Altrimenti ripetete da capo...
7)CATTURARE POKEMON SELVATICI (QUASI) PERFETTI CON IL PIDSEED:
Ebbene... ripetete lo stesso procedimento per l'IVSEED con method 5 standard seed, sceglietevi lo spread che desiderate nel timefinder, segnatevi data e ora e copiate il seed completo nella schermata principale del RNG. Ricordate però di impostare frame 1 in minimo e max e inoltre di mettere WILD POKEMON in encounter type sia nel time finder sia nella schermata principale RNG. Cliccate su calculate initial pidrng frame.
Attenzione. Ora in encounter slot non comparirà solo 0 ma diversi numeri. Come vi ho detto sopra, ognuno di essi idendifica un pokemon, a seconda del luogo in cui vi trovate. Per capire meglio questo clicchiamo su 5th gen tools in alto e poi su Black o white encounter table, a seconda che la vostra versione sia rispettivamente Nera o Bianca. Questa sarà la nostra TABELLA DEGLI INCONTRI.
Vi si aprirà una pagina con un elenco di tutti i pokemon che potrete trovare selvatici nell'erba. ATTENZIONE ho scritto erba, non erba grossa in cui possono comparire 2 pokemon contemporaneamente.
Le colonne vanno, come vedete, da 0 a 11. Ogni pokemon è seguito da un numero, che è il livello in cui lo troverete selvatico. Nella prima colonna sono elencati i luoghi in cui appaiono i pokemon che ci interessano.
Per essere più chiari consideriamo un esempio pratico.
Supponiamo che io voglia catturare un MUNNA di livello 10, con tutte le IV superiori o uguali a 30, natura calma, maschio e abilità sincronismo.
Allora per prima cosa cerco nel timefinder l'IVSEED con le IV che mi soddisfano come abbiamo fatto in precedenza. Mi segno data ora e copio il seed nella casella in basso della schermata principale del RNG.
Ora devo cercare la sua abilità, ho deciso di catturarlo con sincronismo, quindi vado in Pokedex-IV checker in alto a sinistra del RNG e cerco munna. Munna ha 2 abilità, una marchiata con 0 che è FOREWARN (premonizione) e l'altra indicata con 1 che è Syncronize (sincronismo). Quindi devo cercare una spread con abilità 1.
Adesso apriamo la nostra TABELLA DEGLI INCONTRI e cerchiamo munna. Lo troveremo solo in dreamyard, in 2 colonne, una a livello 10 e l'altra a livello 8. Il munna a livello 10 che vogliamo è nello slot5, quindi dovremo cercare un encounter slot con numero 5.
Ora impostiamo i dati di ricerca:
Dopo aver incollato il seed con method 5 PIDRNG calcolate il frame iniziale col tasto sulla destra e impostate i criteri di ricerca, ovvero inserite nature CALM nel riquadro nature, Ability 1 (come abbiamo visto in munna significa sincronismo) nel riquadro ability, e in encounter slot il numero 5 (che vuol dire munna a livello 10 nell'erba della zona cantiere dei sogni). Cliccate su GENERATE.
Nel caso in cui avete un pokemon con sincronismo dovrete inserire la natura del pokemon in synch nature. Questo aumenterà le probabilità che l'incontro sia della natura del pokemon con sincronismo, quindi se il vostro pokemon con sincronismo ha natura calma e lo mettete in prima posizione potreste trovare dei frames piu bassi da raggiungere.
A questo punto verranno elencati tutti i frame in cui compaiono tutte insieme le caratteristiche che cerchiamo in munna... Se il frame piu vicino è molto alto e supera i 100 vi consiglio di cambiare IVSEED e rifare, altrimenti se avete la pazienza di ascoltare innumerevoli volte il vostro chatot cantare fate pure...
Munna è un pokemon con 50% di possibilità di essere maschio o femmina quindi ci interesserà la colonna 50%F. Cerchiamo quella in cui compare la M se lo vogliamo maschio.
E' davvero molto difficile che vi compaiano i !!! quindi abbiate pazienza se non vi compare anche shiny, dopotutto mai giudicare un pokemon in base al suo colore.
Nel mio caso il primo frame che mi soddisfa che mi appare è 77 e il mio frame iniziale è 46.
Benissimo... Prendiamo un pokemon con profumino, uno chatot col verso registrato con schiamazzo, andiamo al cantiere dei sogni e salviamo in uno spazio d'erba che preferiamo del cantiere dei sogni. Lasciamo in squadra uno spazio libero per vedere subito se abbiamo fatto bene.
Impostate la data e l'ora indicate nel timefinder e fate partire il gioco un secondo prima dell'ora indicata. RICORDATEVI LA REGOLA DEL KEYPRESS... Niente premute di tasti fino a quando non arrivate alla stellina della gamefreak se nella colonna keypress compare No keypress, altrimenti premete i tasti che vi dice il keypress prima che compaia il logo della pokemon company.
Caricate la partita senza accendere il c-gear. Fate più in fretta che potete ad aprire il menu e selezionate POKEMON.
Adesso viene la parte fastidiosa...
Ricordate quello che vi ho detto sui NPC? Ebbene in questo caso ci sono... perchè nella mappa in cui mi trovo ci sono persone che si muovono da sole e che aumenteranno il PIDFRAME in modo anomalo... quindi Chatot NON dovrà cantare 31 volte (dato dalla differenza 77-46, cioè il frame in cui compaiono le qualità che mi interessano e il frame iniziale) perchè i NPC avranno aumentato indubbiamente il frame del PIDSEED.
Ma noi siamo furbi e non ci facciamo spaventare, quindi chatot lo facciamo cantare una volta sola; senza uscire dal menu andiamo sul pokemon con profumino e usiamo la mossa.
Ora, catturate il pokemon che vi appare, qualunque esso sia. E' inutile calcolarne le IV, dato che saranno sempre le stesse... Cercate di capire in base ai suoi dati in che frame siete capitati con l'ascolto del verso di chatot una sola volta.
A me è venuto fuori un patrat di livello 8 (quindi secondo la tabella uno encounter slot 0, maschio, abilità 0 (che ho ricavato dall'IV checker del RNG) e natura Careful (cauta).
A questo punto imposto QUESTI dati nei tre riquadri, nature ability ed encounter slot e vedo che frame è... viene fuori 50.
Significa che, a partire dal frame iniziale che è 46, prima che io riesca ad accedere al menu, gli NPC mi fanno avanzare il frame di 3 portandolo a 49. Io ho ottenuto 50 perchè ho fatto cantare una volta chatot, quindi il frame è passato da 49 a 50.
Ripetete questo procedimento un numero di volte in cui vi renderete conto che otterrete sempre lo stesso risultato. Questo significa che dovrete reimpostare l'orario che avete segnato e avviare al momento giusto, caricare la partita, ascoltare il verso di chatot dal vostro menu pokemon e usare profumino per far apparire il pokemon. Quando vi sentirete sicuri ripetete la fase di impostazione e quando arrivate al punto in cui dovete ascoltare il verso di chatot fate una piccola sottrazione...
Nel mio caso il mio frame che ottengo senza ascoltare chatot, quindi 49, dovra essere sottratto a 77 (che è il frame in cui appare munna con tutte le caratteristiche che voglio). 77-49=28. Dovrà ascoltare il verso di chatot 28 volte.
Dopo aver ascoltato il pappagallo cantare per il numero di volte pari alla differenza di avanzamento usate profumino.
Se avete eseguito i passaggi correttamente vi apparirà il munna che desideravate con le IV perfette che avevate scelto nel timefinder.
Potete fare la stessa cosa anche surfando per catturare pokemon che si catturano in mare... profumino funzionerà lo stesso.
Appena ci prenderete la mano, vi renderete conto che è davvero semplice.
.
8)COME OTTENERE UOVA CON CARATTERISTICHE DESIDERATE
Il procedimento è praticamente uguale a quello descritto nella cattura dei selvatici perfetti.
Ma con alcune differenze:
- Il frame da impostare nel timefinder è 8 in minimo e massimo
- Se usate un genitore DITTO dovete spuntare la casella DITTO PARENT sia nel timefinder e sia nella schermata principale del RNG prima di cliccare su generate.
- Dovete selezionare GIFT POKEMON in encounter type del timefinder, quindi fate lo stesso anche nella schermata iniziale dell'RNG.
- L'encounter slot non serve, quindi mettete any.
- Dovrete salvare avanti al vecchio della pensione dopo che i genitori avranno fatto l'uovo.
- Non impostate encounter slot nei 3 riquadri di ricerca sopra al tasto calculate initial pidrng frame, poichè sarà sempre 0.
- Non vi serve il pokemon con profumino, ma solo chatot e almeno uno spazio libero per ritirare l'uovo...
Il resto viene da sè... dovete ripetere i passaggi della cattura, solo che dovete fare in fretta sia ad ascoltare il verso di chatot, sia nel prendere l'uovo dal vecchietto. Se sarete lenti gli NPC aumenteranno il frame del PIDSEED in modo anomalo e avrete difficoltà nel calcolarlo... una volta ritirato l'uovo potrete fare quello che volete. Per capire quale frame avete beccato dovete far schiudere l'uovo e vedere i parametri. Cercate nell'elenco dei frame qual è quello con i parametri che vi sono venuti fuori ascoltando una sola volta in verso di chatot e il vostro frame di partenza sarà quello meno uno, come per la cattura. Fate la sottrazione tra il vostro frame bersaglio, ascoltate chatot tante volte quante vi dice il risultato della sottrazione e ritirate l'uovo.
Attenzione però, perchè il pokemon ritirato dalla pensione avrà solo 3 dei parametri che vi avrà detto il timefinder, gli altri 3 saranno ereditati casualmente dai genitori. Ai genitori non dovete dare alcuno strumento. Dovete conoscere le loro IV per capire cosa ha ereditato il vostro pokemon nato dall'uovo. Ovviamente se i genitori sono degli all31 non avrete dubbi.
Ma nel caso in cui non sappiate come verranno ereditati i valori IV potrete scoprirlo in questo modo:
- Nella schermata principale del RNG reporter impostate breeding BW (se i genitori hanno nazionalità diversa fra loro impostate breeding BW international)
- Cliccate su generate, e cercate il vostro frame bersaglio, in cui apparivano i valori del vostro pokemon.
- Ecco, ora dovete considerare non il vostro frame bersaglio ma quello superiore di 1. (nel caso precedente di munna ad esempio non devo considerare 77 ma 76, infatti nel 76 compare la natura del munna, non nel 77).
- Noterete che compariranno dei MA e dei Fe sotto le colonne degli IV. MA sta per MALE, quindi genitore di sesso maschile, FE sta per Female, ovvero il genitore di sesso maschile. Vuol dire che quella statistica è stata ereditata dal padre se c'è scritto MA, viceversa dalla madre se c'è scritto FE. Se usate un ditto fate riferimento al sesso dell'altro genitore, se l'altro è maschio ditto sarà la femmina, altrimenti ditto sarà il maschio. Se invece anche l'altro genitore non ha sesso dovete rendervene conto in base agli IV ereditati... è un po noioso ma serve per orientarsi tra i frame....
Importantissimo anche è il fatto che nella sezione breeding BW potete rendervi conto anche se il vostro pokemon potrà ereditare l'abilità Dream World della madre. Se trovate TRUE verrà ereditata, altrimenti in caso di FALSE verrà ereditata l'abilità indicata nella colonna precedente.
Tenete presente che se usate ditto come secondo genitore non verranno ereditate le abilità del Dream World.
Anche stavolta, se avete fatto tutto bene i valori e le caratteristiche del pokemon appena nato saranno quelli che stavate cercando.
9)SE INVECE VI ACCONTENTATE DI UN POKEMON PURAMENTE SHINY, MA NON PERFETTO...:
Prima di tutto dovete inserire il vostro SID... ma come??? Beh non è difficile, ora vi spiego come fare senza aspettare una vita cercando di ottenere uno shiny legit.
Andate sul sito http://pokecheck.kraftpaper.org/ e registrate un account. E' gratuito e sicuro quindi andate tranquilli.
Dopo esservi registrati andate nelle impostazioni WIFI della vostra console e create una nuova connessione automatica. Dopodichè andate a modificare questa connessione manualmente ed impostate un DNS fisso, e come DNS usate appunto quello che appare evidenziato nella pagina del sito pokecheck.
Dopo aver cambiato il DNS caricate la partita e andate nel centro pokemon, parlate con la signorina della GTS. Scegliete GTS, sotto abbinamento a caso e poi GTS di nuovo.
Una volta entrati nella sala di scambio offrite un pokemon qualsiasi e come criterio di ricerca chiedete un qualsiasi leggendario dal LIVELLO 9 in giù e vi darà l'errore 13266. Benissimo, è proprio quello che volevamo. adesso uscite dalla GTS e andate sul sito, inserite i vostri dati di accesso ed effettuate il login, cliccate su SEE UNCLAIMED POKEMONS FROM MY IP e potrete vedere in basso il pokemon che avete fatto finta di inviare alla GTS. Lo troverete con tutti i dettagli, compreso di SID (cioè l'ID segreto che serve per avere gli shiny). Su questo sito, inoltre, potrete conoscere le IV di quel pokemon, le EV e perfino la felicità... UTILISSIMO no?
In pratica il sito registra il pokemon che sta per essere inviato alla GTS e ne riporta tutti i dati, alla GTS non va a finire un bel niente quindi il pokemon resterà sempre nelle vostre tasche. Fondamentale è chiedere un pokemon leggendario di livello 9 o inferiore, altrimenti il pokemon sarà messo tra gli scambi e potreste rischiare di perderlo! Io ad esempio chiedo sempre un DARKRAI dal liv 9 in giù.
Adesso aprite il timefinder, impostate method5 standard seed, se volete catturarlo selvatico mettete frame 1 e wild pokemon/stationary pokemon a seconda di che selvatico è, oppure gift pokemon e frame 8 se dovete riceverlo da qualcuno o dal vecchio della pensione.
Impostate gli IV che cercate e spillate la casella search for nearby shiny.
Noterete che compariranno altre 3 colonne, con natura, nearby shiny e encounter slot. Beh, sappiamo cosa significano natura ed encounter slot. Nearby shiny invece è il più piccolo frame del PIDSEED corrispondente.
Quindi copiate l'intero seed e incollatelo nella schermata principale dopo aver impostato method5 PIDRNG.
calcolate il frame iniziale e poi generate. Noterete che il frame indicato in nearby shiny sarà proprio quel frame in cui compariranno i !!! quindi cercate di beccare quel frame come abbiamo visto nei metodi precedenti e otterrete il vostro shiny.
Questo metodo si può benissimo combinare con gli altri, ma richiederà molta pazienza, poichè non tutti i seed generano delle spread con degli shiny facilmente accessibili, alcuni spread shiny hanno dei frame esageratamente alti, intorno ai 4000, quindi cercate sempre dei seed con delle spread a frame basso, intorno ai 200 è gia tanto... E ricordate che se proprio volete essere masochisti e sfidare anche i frames piu alti potrete sempre portare con voi 2 esemplari di chatot per fare prima ascoltandoli uno dopo l'altro.
La guida di base è finita. Spero che sia stata chiara e comprensibile e che vi abbia aiutato a capire come usare il Random Number Generator (RNG reporter).
Per eventuali errori nella guida segnalate pure e provvederò a risolvere il problema.
[glow=red,2,300]La riproduzione totale o parziale della guida è vietata.[/glow]
Grazie per la lettura. Buon RNG a tutti!
Autore: Pollo11
GUIDA DI BASE COMPLETA PER L'USO DEL RNG REPORTER CON POKEMON B/W
SOMMARIO
1)Premessa
2)Concetti fondamentali per capire il metodo
3)Determinare i parametri DS
4)RNGare con l'IVSEED
5)RNGare con il PIDSEED
6)RNGare un pokemon stazionario leggendario *
7)RNGare un pokemon selvatico *
8)Breeding di uova RNGate *
9)Trovare il proprio SID e RNGare pokemon shiny (solo shiny, non perfetti) *
*= per metterli in pratica è necessario aver letto e compreso almeno i paragrafi 3, 4 e 5.
1)PREMESSA:
Nella 5 generazione si possono usare 2 metodi per RNGare, ovvero ottenere dei pokemon con statistiche e nature calcolate tramite RNG reporter:
Metodo standard (senza l'uso del C-Gear)
Metodo C-Gear (unica soluzione per chi ha il DSi o DSiXL)
Metodo standard è quello che interessa, quello più semplice e quello più accessibile a livello di difficoltà :
Rispetto alle vecchie versioni DPPt e HGSS RNGare su BW è mooolto piu semplice... poichè non richiede alcuno sforzo di precisione, in quanto il delay viene preso in considerazione solo per il metodo C-Gear.
Alcuni termini non sono proprio usati convenzionalmente ma li ho introdotti io per far capire meglio a tutti, (tipo IVSEED, PIDSEED...)
2) Alcuni CONCETTI FONDAMENTALI per capire meglio il metodo:
1) Determinare i parametri DS vuol dire "TARARE" l'RNG reporter sul nostro nintendo DS. In altri termini per poter RNGare bisogna essere al corrente che l'RNG Reporter calcolerà quello che ci serve in base ai dati del nostro DS e alla nostra cartuccia di pokemon Bianco o Nero; è sufficiente farlo solo la prima volta. Ogni volta che cambieremo consolle o cartuccia dovremo ricalcolare i parametri DS.
2) La guida spiega come RNGare solo su cartuccia, quindi le procedure che detterà in seguito potrebbero non funzionare su flashcard o su emulatore.
3) Questo metodo, ripeto, non prevede l'uso del C-GEAR, quindi non dovremo mai accenderlo durante il gioco.
4) RNGare senza C-GEAR è possibile solo per chi possiede e usa una consolle DS o DS Lite, per chi ha DSi o DSiXL deve rassegnarsi a imparare il metodo che prevede l'uso del C-GEAR.
5) La mia guida è basata sull'uso di RNG reporter versione 9.81 BETA. Quindi scaricate quella versione o una appena meno recente.
Cominciamo subito a RNGare, per farlo seguiremo 3 procedimenti:
- Determinare i parametri DS
- RNGare determinando solo l'IVSEED, per il calcolo degli IV
- RNGare determinando anche il PIDSEED, per il calcolo della specie, della natura, del sesso, e dell'abilità del pokemon.
3) COME DETERMINARE I PROPRI PARAMETRI DS:
a) Per prima cosa dobbiamo trovare il nostro indirizzo mac della console. Per trovarlo dobbiamo entrare nella sezione delle impostazioni wifi, e vi si può accedere in 2 modi: Dal menu principale dopo aver premuto START (lo stesso menù in cui c'è scritto nuovo gioco, continua, dono segreto, gara di lotta, opzioni sincrogioco, impostazioni nintendo WFC e prova audio) oppure dopo aver acceso il C-GEAR clicchiamo prima su online e poi sul tasto in basso a sinistra dove ci sono le chiavi inglesi.
Andiamo su impostazioni nintendo WFC, poi sul tasto arancione OPZIONI, poi sul tasto Informazioni console, e avremo una schermata in cui ci sarà scritto indirizzo mac e ID per la nintendo wifi connection. Segnamoci l'indirizzo mac, senza spaziature.
b) Dopo aver segnato l'indirizzo mac avviamo il gioco. A questo punto abbiamo due alternative:
- Salvare davanti a un pokemon leggendario STAZIONARIO (cioè che rimane sempre fermo in un determinato luogo e con cui si può interagire, ad esempio VOLCARONA, KYUREM o uno dei tre fra COBALION, VIRIZION O TERRAKION; consiglio Volcarona, all'interno del castello sepolto, per semplicità nel raggiungerlo e per il suo livello alto)
- Salvare in uno spazio d'erba dove compaiono pokemon di livello abbastanza alto (almeno livello 45), e in squadra uno SWEETSCENTER (cioè un pokemon con la mossa PROFUMINO, io ad esempio uso quel gran simpaticone di Amoongus a livello 40).
c) Dopo aver salvato nel luogo che preferite o davanti al pokemon stazionario spegnete la consolle e avviatela ad un orario calcolato al secondo. Ad esempio avviatelo alle ore 15 e 30 e 15 secondi del giorno 5/maggio/2011 e segnatevi quest'orario. Potete usare qualsiasi data e qualsiasi orario, non è importante, quello che conta è che abbiate segnato giorno, mese, anno, ora, minuti e secondi.
d) Apriamo RNG reporter e cliccate sul tasto DS parameters search. Si aprirà una schermata con dei dati da inserire. Passiamo alla fase e.
e) Avviate il gioco all'orario che avete scelto prima con un solo clic del tasto A. Tenete presente che nel "DS Parameter Finder" sotto "Held Buttons" dovete mettere "None" in tutti e tre gli spazi, quindi, dopo aver avviato il gioco, non premete alcun tasto fino a quando non parte il filmato della stellina animata della gamefreak, dopo potete premere quello che vi pare, ma non prima!! Caricate il gioco e parlate col pokemon stazionario o viceversa, usate profumino il più velocemente possibile e catturate il pokemon che vi si presenta, se siete nell'erba.
f) Calcolate le IV minime e massime del pokemon (potete usare lo stesso RNG reporter col tasto Pokedex-IV Checker nella schermata principale dell'RNG reporter) e inseritele nella parte in alto a sinistra della finestra DS parameter Finder. Nella sezione più in basso inserite la data e l'ora. A destra inserite la vostra versione di pokemon, attenti a scegliere quella con il linguaggio giusto. In DS type inserite il vostro modello di console. In DS MAC Addres inserite il vostro indirizzo mac senza spaziature. Il resto lasciatelo cosi com'è e cliccate su search.
g) Se avete fatto tutti i procedimenti correttamente vi apparira un risultato in basso, dove c'è scritto Actual seconds, Vcount, timer0, gxstat, vframe e seed. NOTA BENE: gli actual seconds si differenziano di uno in piu rispetto ai secondi del vostro orario non preoccupatevi, vuol dire che il gioco si avvia un secondo dopo aver cliccato il tasto per avviarlo nella schermata di accensione del vostro DS.
h) Evidenziate la stringa del vostro risultato e cliccate sul tasto Use Results in Time Finder e avremo completato questa prima fase.
4) RNGare con L'IVSEED:
Cominciamo con le nozioni di teoria:
Prima di iniziare dobbiamo tenere a mente che ci sono 2 tipi di SEED:
a) Il seed che determina le IV, che chiameremo per convenzione IVSEED (ed è generato in base alla data e all'ora in cui viene avviato il gioco a partire dalla schermata d'accensione del Nintendo DS)
b) Il seed che determina la specie del pokemon, la sua natura, il sesso e la sua abilità e per convenzione verrà chiamato PIDSEED (è legato a sua volta dall'IVSEED, poi vedremo come).
Per ora considereremo solo il seed che determina le IV di cui alla lettera a), cioè l'IVSEED.
Questo seed non è altro che un codice che determina le IV del primo pokemon che incontrerete nel gioco in base all'orario in cui avete caricato la partita.
Il frame è una cosa piu complicata da spiegare. Consideriamolo come un semplice numero che va da 1 a infinito, ed è collegato all'IVSEED. Quello che importa è che tenete conto che per ogni seed c'è una serie di frame e che per ogni singolo frame c'è una serie di IV ben precise.
ATTENZIONE: L'IVSEED dipende SOLO dalla data e dall'orario in cui avete avviato il gioco.
FONDAMENTALE: Il frame dell'IVSEED inizia da:
- 1 per i pokemon stazionari, selvatici e che girovagano (come volcarona, kyurem, tornadus e quelli nell'erba);
- 8 per i pokemon regalati e per le uova ricevute dal vecchio della pensione.
Il frame dell'IVSEED non varia mai da solo, ma aumenterà in base ai movimenti o alle azioni che farete:
- Fare 128 passi con (X) pokemon in squadra per farlo avanzare di (X), usate i repellenti per tenere il conto dei passi.
- Spostare un pokemon dal PC alla squadra aumenta il frame di 7.
Aumentare l'IVSEED non è molto conveniente per i pokemon selvatici o per le uova perchè altrimenti perderemo il controllo del PIDSEED che serve per la natura, sesso, abilità ecc... Ma può essere utile per gli stazionari.

Per prima cosa apriamo il nostro RNG reporter e clicchiamo sul tasto TIME FINDER. (Assicuratevi di aver già calcolato ed impostato i vostri parametri DS)
Andiamo nella sezione gth Gen DS Parameters Setup e controlliamo che non sia selezionato il tasto soft reset e che in keypress ci sia scritto no keypresses.
Torniamo nella seziona capture, sempre del timefinder e per prima cosa selezioniamo METHOD 5 STANDARD SEED.
Con lo standard seed otterremo il nostro IVSEED e avremo diverse opportunità per usarlo. Ora andiamo nella casella ENCOUNTER TYPE....
In questa casella troveremo diverse opzioni:
- Wild pokemon, per pokemon selvatici da trovare nell'erba
- Wild pokemon surfing, per pokemon selvatici da trovare facendo surf
- Wild pokemon fishing, per pokemon selvatici da trovare usando super amo
- Wild pokemon shaking grass, per i ciuffi d'erba in cui si nasconde AUDINO
- Wild pokemon Bubble spot, per quei cerchi scuri sulla superficie dell'acqua in cui si nascondono vari pokemon
- Wild pokemon cave spot, per i pokemon come drilbur che si nascondono nelle nuvolette di polvere all'interno delle grotte
- Stationary pokemon, per quei leggendari stazionari come volcarona e kyurem
- Roaming pokemon, sostanzialmente per tornadus/thundurus
- Gift pokemon, per i pokemon ricevuti in dono come pansear/pansage/panpour e per le uova ricevute dal vecchietto della pensione
- Larvesta egg, per l'uovo di larvesta
- All encounters shiny... beh in tutta onestà questo non so cosa significhi o a cosa serva.......
Ok, detto questo, ora vi illustrerò come catturare un pokemon selvatico nell'erba:
Impostazione:
In encounter type selezionate wild pokemon.
Encounter slot selezionate any
Selezionate gli IV che desiderate... personalmente vi consiglio di scegliere 5 statistiche e di impostarle come maggiori o uguali a 30 (>=30)
Scegliete un anno che volete, un mese che desiderate e IMPORTANTISSIMO, impostate il frame min a 1 e il frame max a 1.
Per il momento non spuntate la casella search for nearby shiny frames...
Cliccate su generate.
Vi dovrebbero apparire alcuni risultati.
PICCOLA PARENTESI:
Se vi dovessero venir fuori pochissimi risultati o nell'ipotesi peggiore nemmeno uno potete cambiare anno e mese o impostare IV meno alte...
Se invece non avete intenzione di cambiare mese anno o IV, andate nella sezione 5th gen DS parameters setup e cliccate su keypress, mettetene 1, 2 o 3, tenendo presente che piu keypress mettete e più risultati troverete dopo aver cliccato su generate. Io personalmente uso sempre no keypress... e dopo vi spiegherò come funzionano.
CHIUSA PARENTESI.
Selezionate il risultato che vi soddisfa di più e segnatevi la data e l'ora indicate; segnatevi anche il tasto o i tasti che vi indica il keypress. Se in keypress c'è scritto no keypress proseguite tranquilli.
Come ultimo step, avviate il gioco senza cambiare data e orario e salvate in uno spazio d'erba qualsiasi, ricordando di portare con voi uno sweetscenter, cioè un pokemon con la mossa profumino. Io personalmente come ho gia detto uso quel grandissimo simpaticone di Amonguss al LV40.
Fine impostazione.
1) Ora spegnete il ds, riaccendetelo e andate nelle impostazioni, dovete cambiare la data (anno mese e giorno) e inserire quella indicata dal timefinder che vi siete segnati prima. Cambiate anche l'orario, inserendo quello del timefinder. Fate attenzione ai secondi... perche il vostro obiettivo sarà quello di far partire il gioco ESATTAMENTE un secondo prima rispetto all'orario indicato nel timefinder.
ESEMPIO: il mio timefinder mi dà come orario le ore 19:26:46, quindi io imposto l'orario come 19:26 e riavvio il DS. Guardando l'orologio dello stesso DS clicco su "pokemon versione bianca/nera" esattamente alle 19:26 e 45 SECONDI. Se i secondi sono troppo bassi come ad esempio 0 o 5 vi conviene impostare l'orario un minuto prima... altrimenti non farete in tempo ad avviare il gioco un secondo prima rispetto al secodo indicato.
1BIS) Una volta partito il gioco:
Se nel keypress c'era scritto NO KEYPRESS non premete alcun tasto fino a quando non compare la stellina della gamefreak.
Se nel keypress ci sono scritti uno o piu tasti premete quelli contemporaneamente fino a quando non esce la stellina della gamefreak.
2) Caricate la partita e NON ACCENDETE IL C-GEAR!!!!!
3) Il più velocemente possibile e senza fare nessun movimento andate nel menu della vostra squadra di pokemon e usate profumino...
4) Catturate il pokemon e.........
Se avete fatto tutto come indicato nella guida e provate a calcolare le IV del pokemon appena catturato noterete che avrà le stesse IV del risultato che avete scelto nel time finder e quindi anche la stessa introforza che era scritta nel risultato generato dal timefinder.....
Lo stesso risultato lo potete ottenere per pokemon catturati surfando, o per pokemon stazionari... l'unica cosa che dovete cambiare è nella casella Encounter type... se volete un pokemon surfando mettete wild pokemon surfing, se è un pokemon stazionario impostate stationary pokemon... Ricordatevi che profumino avrà effetto anche mentre state surfando. Profumino non avrà effetto se vi trovate in un posto in cui c'è una tempesta di sabbia o nebbia. Ovviamente se salvate davanti a un pokemon stazionario non c'è bisogno del profumino...
se volete un pokemon usando surf, salvate mentre state facendo surf..... se state pescando impostate wild pokemon fishing e salvate prima di pescare... anche se è più difficile... Personalmente trovo inutile dare spiegazioni anche sul cave spot resto delle cose.. il procedimento è sempre lo stesso
Tutto ovvio ma meglio non dare nulla per scontato.
ATTENZIONE: per i pokemon ricevuti alla pensione dovete impostare min e max frame ad 8!!! E in encounter type dovete mettere GIFT POKEMON. Salvate avanti al vecchio della pensione. Il procedimento poi per ottenere il pokemon con le IV desiderate è sempre lo stesso, basta che facciate tutto in fretta quando siete nel gioco... prendete l'uovo e fatelo schiudere dopo aver ripetuto i passi 1, 1BIS e 2...
In breve, fino a quando avvierete il gioco all'orario e alla data specificate dal timefinder, le iv saranno sempre quelle della spread che avete scelto(la spread è la riga in cui compaiono il seed, il frame, le iv, l'introforza, data/ora, Timer (che non consideriamo) e Keypress)
E ricordate che con questo metodo otterrete SOLO le IV desiderate. Natura, colore (se il pokemon viene fuori shiny), sesso, e abilità saranno casuali.
5)RNGARE CON IL PIDSEED PER DETERMINARE SESSO, ABILITà , SPECIE E NATURA:
Con questo metodo aggiungeremo una ulteriore manipolazione nel gioco per ottenere appunto natura, abilità, colore e sesso del pokemon al metodo visto prima.
Teoricamente, a partire dall'IVSEED possiamo ricavare un altro codice, detto PID. Anche questo avrà un frame che detterà tutte le caratteristiche del pokemon; però il frame del PIDSEED non ha a che fare con il frame dell'IVSEED, quindi attenti a non fare confusione!
Ora, ottenere la natura, sesso, abilità e specie è relativamente semplice. Aggiungere a tutto ciò anche la caratteristica SHINY è un pò più difficile, non perchè sia complicato a livello pratico, ma perchè le probabilità di ottenere uno shiny con tutte quelle caratteristiche è molto bassa, quindi dovrete trovare un IVSEED che genererà la serie di IV desiderata e un PID derivante dall'IVSEED che conterrà un frame con tutte le caratteristiche che combaciano (ovvero SPECIE, NATURA, SESSO, ABILITà e SHINY tutte contenute nello stesso frame del PIDSEED). Se quello che vi importa è solo che venga fuori shiny tralasciando natura, specie ecc.. allora le cose si semplificano.
Iniziamo con la pratica:
Nella schermata del timefinder, dopo aver selezionato la spread che vi aggrada col method 5 standard seed, cliccate su di essa col tasto destro e fate copy full seed to clipboard.
Tornate alla schermata principale dell'RNG reporter e in method selezionate method 5 PIDRNG. Dopodichè andate nella casella piu in basso SEED (HEX) e fate incolla. Se incollate senza aver messo prima PIDRNG vi verrà fuori un altro seed, più corto, e non va bene, quindi ATTENZIONE!
Se provate a cliccare su generate vi verranno fuori una serie di spread (righe), le cui colonne saranno:
- Frame (del PIDSEED non dell'IVSEED);
- Encounter Slot, ovvero la SPECIE del pokemon su cui tornerò in seguito;
- PID (un codice...lasciamolo perdere)
- !!!, che vuol dire Shiny se nella casella compaiono !!!
- Natura
- Abilità 0 o 1
- 50%F//12,5%//25%//75%: Ovvero se si tratta di un pokemon che ha rispettivamente il 50%/12,5%/25%/75%/ di possibilità di essere femmina
(esempio: eevee e gli starters hanno solo il 12,5% di possibilità di essere femmina, quindi quando guardate il sesso del pokemon in questione controllate la sua possibilità di essere femmina e cercate la colonna corrispondente)
Occorrono delle piccole precisazioni.
A differenza dell'IVSEED, il PIDSEED ha un frame che non parte da 1, ma inizia casualmente. Questo però ce lo dice il RNG reporter, infatti basta cliccare sul tasto calculate initial PIDRNG frame sulla destra e poi cliccare su generate;
Il frame del PIDSEED varia diversamente da quello dell'IVSEED:
-Salvare il gioco lo aumenta di 1
- Ascoltare il verso registrato tramite schiamazzo di uno chatot lo aumenta di 1
- Camminare e girarsi in un area in cui appaiono pokemon selvatici aumenta il frame di 2 per ogni giro o passo
- ma la cosa piu fastidiosa sono i NPC.....
I NPC sono praticamente le persone che si muovono nella mappa in cui vi trovate... e quelli aumentano il frame del PIDSEED a caso......
Per questo motivo, non è consigliabile impostare un IVSEED con frame maggiore di 1 se vi trovate in un area con dei NPC, poichè questi ultimi vi sballerebbero completamente il frame del PIDSEED e perdereste il conto.
6)RNGARE UN SELVATICO STAZIONARIO CON CARATTERISTICHE DESIDERATE USANDO IL PIDSEED:
Inanzitutto dovete avere uno chatot in squadra e salvare davanti allo stazionario che volete. Cercate di avere almeno un posto libero in squadra per controllare subito i valori...
a) impostate nel timefinder frame 1 minimo e per il massimo quello che desiderate (Se siete principianti mettete 1, se sapete come aumentarlo a piacimento mettete pure il numero che volete). Inserite anno e mese, le IV che desiderate, METHOD 5 STANDARD SEED, e in encounter type STATIONARY POKEMON. Cliccate su GENERATE.
aBIS) se volete uno shiny spuntate la casella search for nearby shiny frames e poi generate... il numero nella colonna nearby shiny che vi verrà fuori è il frame del PIDSEED più vicino a quello di partenza. In questo caso potrete anche determinare la natura, ma le probabilità a quel punto diminuiscono...
b) Scegliete la spread che vi soddisfa e segnatevi data e ora di avvio. Selezionate quella spread e cliccate col destro sopra, poi scegliete copy full seed to clipboard.
c) Andate nella schermata principale del RNG e impostate method 5 PIDRNG, stationary pokemon sotto, Synch nature none (se in squadra non avete al primo posto un pokemon con sincronismo, altrimenti dovete inserire la natura del pokemon con sincronismo se lo mettete in prima posizione in squadra). Incollate il seed nell'ultima casella e cliccate su calculate initial PIDRNG frame. Se avete gia incontrato il vostro pokemon girovago (thundurus o tornadus) spuntate la casella roamer released. Cliccate su generate.
Come potete vedere il frame inizia dal numero che ha calcolato il RNG con calculate initial PIDRNG frame... e quello è il vostro frame iniziale.
ATTENZIONE! Il frame del PIDSEED non varia se vi trovate avanti ad uno stazionario, ciò significa che a meno che non lo farete aumentare voi, sarà sempre quello iniziale.
d) Scegliete un frame con la natura, sesso, abilità e color shiny che volete e segnatevi il numero di frame...
e) Accendete il nintendo e impostate la data e l'orario indicate nel timefinder, dopodichè riaccendetelo molto velocemente in modo tale da essere in tempo per avviare il gioco esattamente un secondo prima dell'orario indicato nel timefinder (se il timefinder dice 23 e 22 io dovrò fare in modo di cliccare il tasto di avvio del gioco alle 23 e 21). Tenete bene a mente che se il keypress dice di non premere niente, non dovrete premere nessun tasto dopo aver avviato, fino a quando non esce la stellina della gamefreak.
f) Caricate il gioco e il più velocemente possibile aprite il vostro menù. A questo punto dovete fare un piccolo avanzamento di frame del PIDSEED. Usate il vostro chatot col verso registrato con schiamazzo. ESEMPIO: se io ho un frame iniziale di 50 e i valori che mi interessano sono nel frame 60 io dovrò ascoltare 10 volte il verso di chatot. Potete anche fare avanti e indietro con altri pokemon per fare prima, tanto solo il verso di chatot farà aumentare il frame...
g) appena avete finito di ascoltare i versi chiudete il menu e il più velocemente possibile parlate col pokemon avanti a voi e catturatelo..
h) Se avete fatto tutto per bene allora potrete dire MISSIONE COMPIUTA. Altrimenti ripetete da capo...

7)CATTURARE POKEMON SELVATICI (QUASI) PERFETTI CON IL PIDSEED:
Ebbene... ripetete lo stesso procedimento per l'IVSEED con method 5 standard seed, sceglietevi lo spread che desiderate nel timefinder, segnatevi data e ora e copiate il seed completo nella schermata principale del RNG. Ricordate però di impostare frame 1 in minimo e max e inoltre di mettere WILD POKEMON in encounter type sia nel time finder sia nella schermata principale RNG. Cliccate su calculate initial pidrng frame.
Attenzione. Ora in encounter slot non comparirà solo 0 ma diversi numeri. Come vi ho detto sopra, ognuno di essi idendifica un pokemon, a seconda del luogo in cui vi trovate. Per capire meglio questo clicchiamo su 5th gen tools in alto e poi su Black o white encounter table, a seconda che la vostra versione sia rispettivamente Nera o Bianca. Questa sarà la nostra TABELLA DEGLI INCONTRI.
Vi si aprirà una pagina con un elenco di tutti i pokemon che potrete trovare selvatici nell'erba. ATTENZIONE ho scritto erba, non erba grossa in cui possono comparire 2 pokemon contemporaneamente.
Le colonne vanno, come vedete, da 0 a 11. Ogni pokemon è seguito da un numero, che è il livello in cui lo troverete selvatico. Nella prima colonna sono elencati i luoghi in cui appaiono i pokemon che ci interessano.
Per essere più chiari consideriamo un esempio pratico.
Supponiamo che io voglia catturare un MUNNA di livello 10, con tutte le IV superiori o uguali a 30, natura calma, maschio e abilità sincronismo.
Allora per prima cosa cerco nel timefinder l'IVSEED con le IV che mi soddisfano come abbiamo fatto in precedenza. Mi segno data ora e copio il seed nella casella in basso della schermata principale del RNG.
Ora devo cercare la sua abilità, ho deciso di catturarlo con sincronismo, quindi vado in Pokedex-IV checker in alto a sinistra del RNG e cerco munna. Munna ha 2 abilità, una marchiata con 0 che è FOREWARN (premonizione) e l'altra indicata con 1 che è Syncronize (sincronismo). Quindi devo cercare una spread con abilità 1.
Adesso apriamo la nostra TABELLA DEGLI INCONTRI e cerchiamo munna. Lo troveremo solo in dreamyard, in 2 colonne, una a livello 10 e l'altra a livello 8. Il munna a livello 10 che vogliamo è nello slot5, quindi dovremo cercare un encounter slot con numero 5.
Ora impostiamo i dati di ricerca:
Dopo aver incollato il seed con method 5 PIDRNG calcolate il frame iniziale col tasto sulla destra e impostate i criteri di ricerca, ovvero inserite nature CALM nel riquadro nature, Ability 1 (come abbiamo visto in munna significa sincronismo) nel riquadro ability, e in encounter slot il numero 5 (che vuol dire munna a livello 10 nell'erba della zona cantiere dei sogni). Cliccate su GENERATE.
Nel caso in cui avete un pokemon con sincronismo dovrete inserire la natura del pokemon in synch nature. Questo aumenterà le probabilità che l'incontro sia della natura del pokemon con sincronismo, quindi se il vostro pokemon con sincronismo ha natura calma e lo mettete in prima posizione potreste trovare dei frames piu bassi da raggiungere.
A questo punto verranno elencati tutti i frame in cui compaiono tutte insieme le caratteristiche che cerchiamo in munna... Se il frame piu vicino è molto alto e supera i 100 vi consiglio di cambiare IVSEED e rifare, altrimenti se avete la pazienza di ascoltare innumerevoli volte il vostro chatot cantare fate pure...

Munna è un pokemon con 50% di possibilità di essere maschio o femmina quindi ci interesserà la colonna 50%F. Cerchiamo quella in cui compare la M se lo vogliamo maschio.
E' davvero molto difficile che vi compaiano i !!! quindi abbiate pazienza se non vi compare anche shiny, dopotutto mai giudicare un pokemon in base al suo colore.
Nel mio caso il primo frame che mi soddisfa che mi appare è 77 e il mio frame iniziale è 46.
Benissimo... Prendiamo un pokemon con profumino, uno chatot col verso registrato con schiamazzo, andiamo al cantiere dei sogni e salviamo in uno spazio d'erba che preferiamo del cantiere dei sogni. Lasciamo in squadra uno spazio libero per vedere subito se abbiamo fatto bene.
Impostate la data e l'ora indicate nel timefinder e fate partire il gioco un secondo prima dell'ora indicata. RICORDATEVI LA REGOLA DEL KEYPRESS... Niente premute di tasti fino a quando non arrivate alla stellina della gamefreak se nella colonna keypress compare No keypress, altrimenti premete i tasti che vi dice il keypress prima che compaia il logo della pokemon company.
Caricate la partita senza accendere il c-gear. Fate più in fretta che potete ad aprire il menu e selezionate POKEMON.
Adesso viene la parte fastidiosa...
Ricordate quello che vi ho detto sui NPC? Ebbene in questo caso ci sono... perchè nella mappa in cui mi trovo ci sono persone che si muovono da sole e che aumenteranno il PIDFRAME in modo anomalo... quindi Chatot NON dovrà cantare 31 volte (dato dalla differenza 77-46, cioè il frame in cui compaiono le qualità che mi interessano e il frame iniziale) perchè i NPC avranno aumentato indubbiamente il frame del PIDSEED.
Ma noi siamo furbi e non ci facciamo spaventare, quindi chatot lo facciamo cantare una volta sola; senza uscire dal menu andiamo sul pokemon con profumino e usiamo la mossa.
Ora, catturate il pokemon che vi appare, qualunque esso sia. E' inutile calcolarne le IV, dato che saranno sempre le stesse... Cercate di capire in base ai suoi dati in che frame siete capitati con l'ascolto del verso di chatot una sola volta.
A me è venuto fuori un patrat di livello 8 (quindi secondo la tabella uno encounter slot 0, maschio, abilità 0 (che ho ricavato dall'IV checker del RNG) e natura Careful (cauta).
A questo punto imposto QUESTI dati nei tre riquadri, nature ability ed encounter slot e vedo che frame è... viene fuori 50.
Significa che, a partire dal frame iniziale che è 46, prima che io riesca ad accedere al menu, gli NPC mi fanno avanzare il frame di 3 portandolo a 49. Io ho ottenuto 50 perchè ho fatto cantare una volta chatot, quindi il frame è passato da 49 a 50.
Ripetete questo procedimento un numero di volte in cui vi renderete conto che otterrete sempre lo stesso risultato. Questo significa che dovrete reimpostare l'orario che avete segnato e avviare al momento giusto, caricare la partita, ascoltare il verso di chatot dal vostro menu pokemon e usare profumino per far apparire il pokemon. Quando vi sentirete sicuri ripetete la fase di impostazione e quando arrivate al punto in cui dovete ascoltare il verso di chatot fate una piccola sottrazione...
Nel mio caso il mio frame che ottengo senza ascoltare chatot, quindi 49, dovra essere sottratto a 77 (che è il frame in cui appare munna con tutte le caratteristiche che voglio). 77-49=28. Dovrà ascoltare il verso di chatot 28 volte.
Dopo aver ascoltato il pappagallo cantare per il numero di volte pari alla differenza di avanzamento usate profumino.
Se avete eseguito i passaggi correttamente vi apparirà il munna che desideravate con le IV perfette che avevate scelto nel timefinder.
Potete fare la stessa cosa anche surfando per catturare pokemon che si catturano in mare... profumino funzionerà lo stesso.
Appena ci prenderete la mano, vi renderete conto che è davvero semplice.
.
8)COME OTTENERE UOVA CON CARATTERISTICHE DESIDERATE
Il procedimento è praticamente uguale a quello descritto nella cattura dei selvatici perfetti.
Ma con alcune differenze:
- Il frame da impostare nel timefinder è 8 in minimo e massimo
- Se usate un genitore DITTO dovete spuntare la casella DITTO PARENT sia nel timefinder e sia nella schermata principale del RNG prima di cliccare su generate.
- Dovete selezionare GIFT POKEMON in encounter type del timefinder, quindi fate lo stesso anche nella schermata iniziale dell'RNG.
- L'encounter slot non serve, quindi mettete any.
- Dovrete salvare avanti al vecchio della pensione dopo che i genitori avranno fatto l'uovo.
- Non impostate encounter slot nei 3 riquadri di ricerca sopra al tasto calculate initial pidrng frame, poichè sarà sempre 0.
- Non vi serve il pokemon con profumino, ma solo chatot e almeno uno spazio libero per ritirare l'uovo...
Il resto viene da sè... dovete ripetere i passaggi della cattura, solo che dovete fare in fretta sia ad ascoltare il verso di chatot, sia nel prendere l'uovo dal vecchietto. Se sarete lenti gli NPC aumenteranno il frame del PIDSEED in modo anomalo e avrete difficoltà nel calcolarlo... una volta ritirato l'uovo potrete fare quello che volete. Per capire quale frame avete beccato dovete far schiudere l'uovo e vedere i parametri. Cercate nell'elenco dei frame qual è quello con i parametri che vi sono venuti fuori ascoltando una sola volta in verso di chatot e il vostro frame di partenza sarà quello meno uno, come per la cattura. Fate la sottrazione tra il vostro frame bersaglio, ascoltate chatot tante volte quante vi dice il risultato della sottrazione e ritirate l'uovo.
Attenzione però, perchè il pokemon ritirato dalla pensione avrà solo 3 dei parametri che vi avrà detto il timefinder, gli altri 3 saranno ereditati casualmente dai genitori. Ai genitori non dovete dare alcuno strumento. Dovete conoscere le loro IV per capire cosa ha ereditato il vostro pokemon nato dall'uovo. Ovviamente se i genitori sono degli all31 non avrete dubbi.
Ma nel caso in cui non sappiate come verranno ereditati i valori IV potrete scoprirlo in questo modo:
- Nella schermata principale del RNG reporter impostate breeding BW (se i genitori hanno nazionalità diversa fra loro impostate breeding BW international)
- Cliccate su generate, e cercate il vostro frame bersaglio, in cui apparivano i valori del vostro pokemon.
- Ecco, ora dovete considerare non il vostro frame bersaglio ma quello superiore di 1. (nel caso precedente di munna ad esempio non devo considerare 77 ma 76, infatti nel 76 compare la natura del munna, non nel 77).
- Noterete che compariranno dei MA e dei Fe sotto le colonne degli IV. MA sta per MALE, quindi genitore di sesso maschile, FE sta per Female, ovvero il genitore di sesso maschile. Vuol dire che quella statistica è stata ereditata dal padre se c'è scritto MA, viceversa dalla madre se c'è scritto FE. Se usate un ditto fate riferimento al sesso dell'altro genitore, se l'altro è maschio ditto sarà la femmina, altrimenti ditto sarà il maschio. Se invece anche l'altro genitore non ha sesso dovete rendervene conto in base agli IV ereditati... è un po noioso ma serve per orientarsi tra i frame....
Importantissimo anche è il fatto che nella sezione breeding BW potete rendervi conto anche se il vostro pokemon potrà ereditare l'abilità Dream World della madre. Se trovate TRUE verrà ereditata, altrimenti in caso di FALSE verrà ereditata l'abilità indicata nella colonna precedente.
Tenete presente che se usate ditto come secondo genitore non verranno ereditate le abilità del Dream World.
Anche stavolta, se avete fatto tutto bene i valori e le caratteristiche del pokemon appena nato saranno quelli che stavate cercando.
9)SE INVECE VI ACCONTENTATE DI UN POKEMON PURAMENTE SHINY, MA NON PERFETTO...:
Prima di tutto dovete inserire il vostro SID... ma come??? Beh non è difficile, ora vi spiego come fare senza aspettare una vita cercando di ottenere uno shiny legit.
Andate sul sito http://pokecheck.kraftpaper.org/ e registrate un account. E' gratuito e sicuro quindi andate tranquilli.
Dopo esservi registrati andate nelle impostazioni WIFI della vostra console e create una nuova connessione automatica. Dopodichè andate a modificare questa connessione manualmente ed impostate un DNS fisso, e come DNS usate appunto quello che appare evidenziato nella pagina del sito pokecheck.
Dopo aver cambiato il DNS caricate la partita e andate nel centro pokemon, parlate con la signorina della GTS. Scegliete GTS, sotto abbinamento a caso e poi GTS di nuovo.
Una volta entrati nella sala di scambio offrite un pokemon qualsiasi e come criterio di ricerca chiedete un qualsiasi leggendario dal LIVELLO 9 in giù e vi darà l'errore 13266. Benissimo, è proprio quello che volevamo. adesso uscite dalla GTS e andate sul sito, inserite i vostri dati di accesso ed effettuate il login, cliccate su SEE UNCLAIMED POKEMONS FROM MY IP e potrete vedere in basso il pokemon che avete fatto finta di inviare alla GTS. Lo troverete con tutti i dettagli, compreso di SID (cioè l'ID segreto che serve per avere gli shiny). Su questo sito, inoltre, potrete conoscere le IV di quel pokemon, le EV e perfino la felicità... UTILISSIMO no?

Adesso aprite il timefinder, impostate method5 standard seed, se volete catturarlo selvatico mettete frame 1 e wild pokemon/stationary pokemon a seconda di che selvatico è, oppure gift pokemon e frame 8 se dovete riceverlo da qualcuno o dal vecchio della pensione.
Impostate gli IV che cercate e spillate la casella search for nearby shiny.
Noterete che compariranno altre 3 colonne, con natura, nearby shiny e encounter slot. Beh, sappiamo cosa significano natura ed encounter slot. Nearby shiny invece è il più piccolo frame del PIDSEED corrispondente.
Quindi copiate l'intero seed e incollatelo nella schermata principale dopo aver impostato method5 PIDRNG.
calcolate il frame iniziale e poi generate. Noterete che il frame indicato in nearby shiny sarà proprio quel frame in cui compariranno i !!! quindi cercate di beccare quel frame come abbiamo visto nei metodi precedenti e otterrete il vostro shiny.
Questo metodo si può benissimo combinare con gli altri, ma richiederà molta pazienza, poichè non tutti i seed generano delle spread con degli shiny facilmente accessibili, alcuni spread shiny hanno dei frame esageratamente alti, intorno ai 4000, quindi cercate sempre dei seed con delle spread a frame basso, intorno ai 200 è gia tanto... E ricordate che se proprio volete essere masochisti e sfidare anche i frames piu alti potrete sempre portare con voi 2 esemplari di chatot per fare prima ascoltandoli uno dopo l'altro.
La guida di base è finita. Spero che sia stata chiara e comprensibile e che vi abbia aiutato a capire come usare il Random Number Generator (RNG reporter).
Per eventuali errori nella guida segnalate pure e provvederò a risolvere il problema.
[glow=red,2,300]La riproduzione totale o parziale della guida è vietata.[/glow]
Grazie per la lettura. Buon RNG a tutti!

Autore: Pollo11
Ultima modifica di un moderatore: