Segnalazione errori

Fobby

aka Meulin
Wiki
Come ho segnalato in precedenza in questa discussione, alcune pagine dei percorsi (come il percorso 118) nella sezione Pokémon hanno le tabelle divise in sezioni con il nome dei giochi, mentre altre (come il percorso 119) le hanno in sezioni con il nome della generazione. Quale delle due diciture bisognerebbe usare?
 

Fobby

aka Meulin
Wiki
Come ho segnalato in precedenza in questa discussione, alcune pagine dei percorsi (come il percorso 118) nella sezione Pokémon hanno le tabelle divise in sezioni con il nome dei giochi, mentre altre (come il percorso 119) le hanno in sezioni con il nome della generazione. Quale delle due diciture bisognerebbe usare?
controllando le altre pagine la dicitura usata è mettere i giochi quindi ho corretto così.

Prossima segnalazione: gli artwork dei libri scarlatto e violetto hanno la nomenclatura degli sprite dello zaino, andrebbero spostati per poter caricare questi sprite (come ho menzionato qui)
 

rico23

Zoidberg
(risolto)
Buondì, ho appena creato un account per segnalare che la pagina di Glimmora (https://wiki.pokemoncentral.it/Glimmora) non funziona in modalità Dekstop. Le altre pagine mi funzionano quindi presumo di non avere io il problema.
Descrizione:
Accedo da Microsoft Edge (su pc) e mi da schermata bianca, senza possibilità di fare niente, se accedo da cellulare tramite Chrome funziona, ma appena metto la modalità "Desktop" torna lo stesso problema che riscontro sul PC. Ho provato ad accedere anche da Firefox (pc) e anch'esso mi da schermata bianca.
Con schermata bianca intendo che anche facendo f12 (Ispeziona pagina) la pagina è vuota. head e body completamente vuoti.
Spero di aver descritto il necessario. Buon lavoro!
(Update: in realtà non è l'unica, scorrendo tra i Pokémon anche https://wiki.pokemoncentral.it/Cyclizar e /Pikachu hanno lo stesso problema)
 
Ultima modifica:

BlazePower

Abbi fiducia, Shelgon, e guarda ancora il cielo
https://wiki.pokemoncentral.it/Swinub#Curiosit.C3.A0

Ciao, ho notato due imprecisioni tra le curiosità di Swinub:

- "Nonostante venne introdotto come Pokémon di tipo Terra in seconda generazione, non fu in grado di apprendere nessuna mossa di tale tipo fino alla terza generazione."
Falso, già in seconda poteva imparare Terremoto e Fangosberla per MT. Se si intende l'apprendimento per livello allora bisogna aspettare la quarta generazione.

- "Tra le novità introdotte in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver si cita l'apprendimento della mossa Colpodifango da parte di Swinub."
Non è una novità, poteva impararla anche in terza generazione. Su Bulbapedia è scritto meglio: "In HeartGold and SoulSilver coding, it is revealed that Swinub has Mud Shot listed as a "new HGSS" Egg move, but it could already learn this move by breeding since Generation III."
 

CEOofFS

Zoidberg
Salve,
Nella seguente pagina
precisamente nella sezione ''Effetto'', espandendo la tabella delle mosse selezionabili da Metronomo, si afferma che la mossa Trasformazione non è selezionabile da Metronomo in seconda generazione. Ciò mi risulta falso, in quanto, io stessa, caricai un video l'anno scorso su YT in cui sfruttavo proprio questa cosa:
A dimostrazione di questa cosa, ho anche trovato un altro video in cui Trasformazione è selezionata da Metronomo:
E ancora, letteralmente un'altra pagina Central Wiki cita:
''Il Glitch di Metronomo è un estensione causata dalla possibilità che Metronomo faccia utilizzare appunto Trasformazione causando così il Glitch di Schizzo'', riferendosi alla seconda generazione.''. Link a tale pagina: https://wiki.pokemoncentral.it/Glitch_di_Schizzo#Il_Glitch_di_Metronomo
Mi sembra abbastanza ovvio a questo punto che si tratti di un errore. Grazie e scusate i vari link, ma non mi sentivo di smentire qualcosa senza allegare delle prove.
 

Stygian

Welcome to Hell Zone
Wiki
https://wiki.pokemoncentral.it/Swinub#Curiosit.C3.A0

Ciao, ho notato due imprecisioni tra le curiosità di Swinub:

- "Nonostante venne introdotto come Pokémon di tipo Terra in seconda generazione, non fu in grado di apprendere nessuna mossa di tale tipo fino alla terza generazione."
Falso, già in seconda poteva imparare Terremoto e Fangosberla per MT. Se si intende l'apprendimento per livello allora bisogna aspettare la quarta generazione.

- "Tra le novità introdotte in Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver si cita l'apprendimento della mossa Colpodifango da parte di Swinub."
Non è una novità, poteva impararla anche in terza generazione. Su Bulbapedia è scritto meglio: "In HeartGold and SoulSilver coding, it is revealed that Swinub has Mud Shot listed as a "new HGSS" Egg move, but it could already learn this move by breeding since Generation III."
Tolta la prima, la seconda non mi piaceva e quindi ho tolto anche quella. Grazie della segnalazione!
Salve,
Nella seguente pagina
precisamente nella sezione ''Effetto'', espandendo la tabella delle mosse selezionabili da Metronomo, si afferma che la mossa Trasformazione non è selezionabile da Metronomo in seconda generazione. Ciò mi risulta falso, in quanto, io stessa, caricai un video l'anno scorso su YT in cui sfruttavo proprio questa cosa:
A dimostrazione di questa cosa, ho anche trovato un altro video in cui Trasformazione è selezionata da Metronomo:
E ancora, letteralmente un'altra pagina Central Wiki cita:
''Il Glitch di Metronomo è un estensione causata dalla possibilità che Metronomo faccia utilizzare appunto Trasformazione causando così il Glitch di Schizzo'', riferendosi alla seconda generazione.''. Link a tale pagina: https://wiki.pokemoncentral.it/Glitch_di_Schizzo#Il_Glitch_di_Metronomo
Mi sembra abbastanza ovvio a questo punto che si tratti di un errore. Grazie e scusate i vari link, ma non mi sentivo di smentire qualcosa senza allegare delle prove.
Corretto la tabella, grazie della segnalazione!
 

BlazePower

Abbi fiducia, Shelgon, e guarda ancora il cielo
Due errori minori. Li correggerei io stesso ma non riesco più ad accedere al mio account sul Wiki perché non ricordo la password e non mi arriva nessuna mail per reimpostarla, anche se l'ho richiesta un paio di volte...

Poliwag in gen 2 impara Panciamburo al livello 37, non al 38

Wartortle in gen 2 impara Capocciata al livello 45, non al 39
 

Cruifer

Wiki
Due errori minori. Li correggerei io stesso ma non riesco più ad accedere al mio account sul Wiki perché non ricordo la password e non mi arriva nessuna mail per reimpostarla, anche se l'ho richiesta un paio di volte...

Poliwag in gen 2 impara Panciamburo al livello 37, non al 38

Wartortle in gen 2 impara Capocciata al livello 45, non al 39
Grazie per la segnalazione, ho corretto entrambi.

Per quanto riguarda l'accesso io non posso aiutarti, ma ho segnalato la questione ai piani alti, vediamo se i poteri forti di pcw possono risolvere la faccenda.
 

finmat92

Zoidberg
Segnalo degli errori nella pagina wiki di Seadra: https://wiki.pokemoncentral.it/Seadra

in particolare i luoghi dove si può trovare in RossoFuoco, per esempio so per certo, avendo controllato dal Pokédex in gioco, che a Secondisola non può esser trovato.


Qui, invece, viene riportato un range di livelli irrealistico, avendo testato di persona non ho mai trovato un Seadra sotto il livello 25 (e ho pescato parecchio). Inoltre manca la probabilità di apparizione.
 

CLASCA96

Zoidberg
utilizzate questo topic per segnalare errori presenti nel wiki. inserite anche l'indirizzo di tutte le pagine in cui avete trovato l'errore, e specificate dove si trova e in cosa consiste.

ricordate che potete modificare voi stessi le pagine del wiki: è sufficiente registrarsi per poter modificare la maggior parte delle pagine.

n.b.: l'account del forum è separato da quello del wiki, quindi se siete registrati solo al forum dovrete registrarvi anche sul wiki e viceversa (non richiede più di 2 minuti).
Titolo: Errore nella numerazione episodi di Serie Esplorazioni Pokémon

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e volevo segnalare un errore nella numerazione degli episodi di Serie Esplorazioni Pokémon.

Tra PM135 (#1219) - “I due eroi riuniti!” e PM136 (#1233) - “Al bivio di qualcosa di grande!”, c’è un’incongruenza: l’episodio 136 dovrebbe essere numerato #1220, non #1233.

Inoltre, con la fine della saga di Ash e l’inizio di Pokémon Orizzonti, pensate sia opportuno rinumerare da zero o continuare con la numerazione complessiva? Ad esempio, OP029 dovrebbe essere #1260 seguendo la numerazione totale.

Che ne pensate?
 
Titolo: Errore nella numerazione episodi di Serie Esplorazioni Pokémon

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e volevo segnalare un errore nella numerazione degli episodi di Serie Esplorazioni Pokémon.

Tra PM135 (#1219) - “I due eroi riuniti!” e PM136 (#1233) - “Al bivio di qualcosa di grande!”, c’è un’incongruenza: l’episodio 136 dovrebbe essere numerato #1220, non #1233.
Ciao, benvenuto nel forum.
Ti spiego il motivo dell'incongruenza. Stiamo attualmente riorganizzando la numerazione totale degli episodi per renderla più fedele a quella ufficiale giapponese. Alcune pagine sono state già aggiornate, mentre per le rimanenti ci stiamo ancora lavorando. In questo caso la numerazione di “Al bivio di qualcosa di grande!” (#1233) è quella corretta e aggiornata, mentre l'episodio precedente ha ancora quella vecchia per il momento.

Inoltre, con la fine della saga di Ash e l’inizio di Pokémon Orizzonti, pensate sia opportuno rinumerare da zero o continuare con la numerazione complessiva? Ad esempio, OP029 dovrebbe essere #1260 seguendo la numerazione totale.

Che ne pensate?
La numerazione totale che proseguiva con gli episodi di Orizzonti l'avevamo anche noi all'inizio (come su Bulbapedia), ma in seguito si è deciso di rimuoverla per limitarla agli episodi della saga di Ash, che in Italia viene adesso chiamata "Serie animata Pokémon originale" da diverse fonti ufficiali per distinguerla dalla serie animata in senso più ampio che include anche Orizzonti.
 

CLASCA96

Zoidberg
Siete fantastici! Mi piacerebbe collaborare se ne avessi l'opportunità. Non vedo l'ora di vedere come organizzerete la numerazione nipponica.

Per quanto riguarda la catalogazione, si potrebbe mantenere la suddivisione già fatta e aggiungere la saga, come segue:

  • SERIE - CAPITOLO (Gli Albori, Oro e Argento) - STAGIONE
Serie Animata Pokémon Originale (Saga di Ash)
Serie Animata Pokémon Next Generation (Saga di Liko e Roy)

Un po' come Star Trek per veri nerd! 🤓
 
Siete fantastici! Mi piacerebbe collaborare se ne avessi l'opportunità. Non vedo l'ora di vedere come organizzerete la numerazione nipponica.
Grazie! Se vuoi farti un'idea, la numerazione che stiamo implementando è quella già presente sulla Pokémon Wiki giapponese, a cui siamo affiliati come parte del progetto Encyclopædiæ Pokémonis. Per fare un esempio, questa è la loro pagina dedicata al primo episodio della serie Esplorazioni Pokémon.

Per quanto riguarda la catalogazione, si potrebbe mantenere la suddivisione già fatta e aggiungere la saga, come segue:

  • SERIE - CAPITOLO (Gli Albori, Oro e Argento) - STAGIONE
Serie Animata Pokémon Originale (Saga di Ash)
Serie Animata Pokémon Next Generation (Saga di Liko e Roy)

Un po' come Star Trek per veri nerd! 🤓
Qui il discorso si fa un po' complicato perché non sappiamo ancora se la saga di Liko e Roy finirà parallelamente alla nona generazione o se i personaggi resteranno più a lungo come successo con Ash. Di conseguenza allo stato attuale Orizzonti ha sia lo status di "capitolo" (alla pari di Gli albori, Oro e Argento, ecc.) che di serie a sé stante (rispetto alla serie animata Pokémon originale). Invece per la stagione, se dai un'occhiata alla sezione "Altre risorse" nell'infobox degli episodi puoi notare che in alcune pagine viene già segnata, in quelle dove manca verrà aggiunta progressivamente.
 

Enid22

Zoidberg
Salve!
Nella pagina di Ninetales, è segnata “Extrasenso” come mossa accoppiamento nella III generazione. Credo si tratti di un errore, in quanto né la pagina di Vulpix, né consultando Bulbapedia o Smogon risulta che Ninetales in III gen possa impararla tramite mossa uovo.
Non ho modificato la pagina perché volevo essere certa di non sbagliarmi, ma credo possa impararla solo a partire dalla IV gen. Spero possiate verificare ^^
 

Lucas992X

Senza gli apici
Wiki
Salve!
Nella pagina di Ninetales, è segnata “Extrasenso” come mossa accoppiamento nella III generazione. Credo si tratti di un errore, in quanto né la pagina di Vulpix, né consultando Bulbapedia o Smogon risulta che Ninetales in III gen possa impararla tramite mossa uovo.
Non ho modificato la pagina perché volevo essere certa di non sbagliarmi, ma credo possa impararla solo a partire dalla IV gen. Spero possiate verificare ^^
Ciao! Ho controllato ed è effettivamente un errore quindi l'ho rimossa, grazie della segnalazione :)
 

Enid22

Zoidberg
Ciao! Purtroppo ho un problema di accesso alla Wiki, pertanto non riesco a modificare le pagine. Ho notato che nella pagina di Wigglytuff ci sono diversi errori nelle mosse apprese (ho controllato solo la III gen, non so dire per le altre gen):

- Viene riportata Vampata come mossa MT, ho verificato personalmente su Smeraldo e non può apprenderla, sarebbe quindi da rimuovere.
- Non è riportata la mossa Incubo, che può apprendere tramite XD.
- Manca del tutto la sezione delle mosse apprese tramite evoluzione precedente (Igglybuff-Jigglypuff). La sezione è invece presente su Bulbapedia e tutte le mosse non vengono menzionate.
- Manca la mossa Solletico appresa tramite evento, anche qui ci sono discrepanze con Bulbapedia.

Vi aggiorno se trovassi altri errori.

Grazie a chi se ne occuperà ^^
 
Ultima modifica:

Cruifer

Wiki
Ciao! Purtroppo ho un problema di accesso alla Wiki, pertanto non riesco a modificare le pagine. Ho notato che nella pagina di Wigglytuff ci sono diversi errori nelle mosse apprese (ho controllato solo la III gen, non so dire per le altre gen):

- Viene riportata Vampata come mossa MT, ho verificato personalmente su Smeraldo e non può apprenderla, sarebbe quindi da rimuovere.
- Non è riportata la mossa Incubo, che può apprendere tramite XD.
- Manca del tutto la sezione delle mosse apprese tramite evoluzione precedente (Igglybuff-Jigglypuff). La sezione è invece presente su Bulbapedia e tutte le mosse non vengono menzionate.
- Manca la mossa Solletico appresa tramite evento, anche qui ci sono discrepanze con Bulbapedia.

Vi aggiorno se trovassi altri errori.

Grazie a chi se ne occuperà ^^
ho sistemato queste cose, grazie per la segnalazione

PS: che tipo di problemi hai con il login?
 
Ultima modifica:

Frankie2z

Zoidberg
Non penso sia un errore ma non saprei dove segnalarlo ho visto che nelle altre enciclopedie la pagina della Floragato di Liko è stata cambiata in Meowscarada di Liko, si può fare anche alla nostra pagina o si deve aspettare che l'episodio in cui si evolve viene trasmesso in italiano??

 
Top Bottom