Lo scienziologo disse che la proteina non può tornare dna é_èe se scrivessimo...
RNA -> Proteina -> DNA |
<-----------------------------------------------
?
D:
La freccia di sotto stava ad indicare un doppio scambio tra RNA e DNA.non può diventare RNA, ma nello schemino che hai scritto tu torna DNA (oppure hai scritto male).
Io invece la penso come scritto qua sopra. Il famoso enigma di chi sia nato prima non stabilisce se l'uovo è quello della gallina o quello di un'altra specie. E' però certo che prima della galline ci fossero altre uova di specie diverse all'interno. Quindi per me è nato prima l'uovo inteso come uovo di qualunque specie.l'uovo inteso come uovo in generale
E' stato detto nei primi post, ma grazie a te ho letto e ho capito, grazie :) .Allora: non so se è già dstato detto perché non ho letto tutti i post, però la gallina si è evoluta da animali precedenti, così come tutti gli uccelli, i mammiferi, i rettili etc.. Il suo antenato più prossimo fece uova da cui, tramite mutazioni e generazioni, nacque quell'animale che oggi viene chiamato gallina. Quindi è nato prima l'uovo. [Mi spiego meglio: gli antenati della gallina facevano sicuramente le uova, e quelle sono le uova nate prima.]
io sono sempre stao d'accordo, ma così non ha senso il rompicapo (a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)Ma i dinosauri facevano le uova no? Ergo, l'uovo.
oh mio dio.(a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)
Mi potresti spiegare perché? O.o(a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)
(a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)
Ma come gli uscita questa fandonia?![]()
Non aggiungo altro.
mai sentito parlare di "fossili"??? eppure ci sono anche nei pokemon...(a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)
Discorso corretto al 100%.Comunque come viene spiegato dell'evoluzione da genitore a figlio, si trasmettono i caratteri (Non intendo il comportamento). Il figlio lo eredita sia dal padre che dalla madre ed il figlio continua il processo di evoluzione. Quando il figlio farà un figlio, il figlio a questo punto erediterà i geni dei genitori (non dei nonni) ma leggermente più evoluti. Questo è un circolo vizioso che si ripete fino a quando il corpo non si sarà adattato all'ambiente in cui vive, poiché la terra è in continuo cambiamento. Un esempio sono i Canguri dell' Australia, dove ne sono stati avvistati parecchi che camminavano normalmente invece di saltare come tutti gli esemplari della loro specie. Questo può solo significare che è dovuta intervenire l'azione dell'adattamento alle circostanze esterne che l'hanno provocato. Possiamo dimostrarlo anche con l'evoluzione del delfino che alle sue origini era un quadrupede. Tuttora è molto diverso da allora, ma presentano ancora nelle pinne le ossa delle dita delle zampe di quando era alle origini. Ora danno sempre vita ad un esemplare uguale a loro e non del loro antenato.
Discorso sbagliato: le mutazioni erano già presenti nell'uovo, non ho mai sentito parlare di mutazioni GENETICHE avvenute dopo il concepimento. Poi, per carità, possono anche esserci, ma sono a dir poco rarissime.Quindi ritornando al discorso originario è nata prima la gallina ma che è nata in un uovo dove i genitori non avevano ancora completato l'evoluzione ed inoltre se si intende la gallina di tuttora allora ripeto che è nata prima la gallina ma che generata poiché da un uovo, discendente da genitori non perfettamente evoluti come l'ereditario che si è sviluppato diventando la creatura di tuttora
guardate che stavo scherzando(a parte che non siamo neanche sicuri che i dinosauri siano esistiti)
su questo invece non sono d'accordo per lo stesso motivo di Paolo UrraciQuindi ritornando al discorso originario è nata prima la gallina ma che è nata in un uovo dove i genitori non avevano ancora completato l'evoluzione ed inoltre se si intende la gallina di tuttora allora ripeto che è nata prima la gallina ma che generata poiché da un uovo, discendente da genitori non perfettamente evoluti come l'ereditario che si è sviluppato diventando la creatura di tuttora
In effetti era proprio questo che volevo dire ma non sono riuscito a farmi capireDiscorso sbagliato: le mutazioni erano già presenti nell'uovo, non ho mai sentito parlare di mutazioni GENETICHE avvenute dopo il concepimento. Poi, per carità, possono anche esserci, ma sono a dir poco rarissime.