Tiziano Ferro - Nessuno è Solo
Venerdì 23 Giugno 2006
Tarantola d’Africa
Ti scatterò una foto
Ed ero contentissimo
Stop! Dimentica
E fuori è buio
Salutandotiaffogo
E Raffaella è mia
La paura che…
Baciano le donne
Già ti guarda Alice
Mio Fratello
Ghost Tracks: Il Cielo, Gli Occhi (1987)
Gia...Tiziano Ferro in questi anni è nettamente migliorato.
Il suo stile è cambiato, il suo modo di cantare è cambiato...Tiziano Ferro è cambiato, ovviamente in meglio.
Le sue canzoni non sono più le canzoni di un ragazzo...canzoni come Xdono o Xverso...le sue ora sono canzoni più profonde e più *pensate*.
Sono canzoni allegre e talvolta malinconiche.
Basti pensare appunto a
Tarantola D'Africa...una canzone in cui Tiziano Ferro racconta di come il successo possa essere bello ma anche brutto. In alcune interviste lui racconta di come il successo lo abbia isolato dal mondo, nonostante lo abbia reso famoso. Di come il successo gli abbia impedito negli anni di coltivare le amicizie e i rapporti...di come gli abbia impedito di vivere pienamente una relazione....di come sia stato
chiuso in una gabbia d'oro...bella sì...ma sempre una gabbia...
In questo CD troviamo una ballata stupenda..
Ed ero contentissimo...una canzone stupenda e molto orecchiabile...non c'è che dire...lo stile di Tiziano Ferro è proprio cambiato.
Alla traccia numero 4 troviamo
Stop!Dimentica...e qui devo concordare con Rocket..quando una canzone si conosce è brutto ascoltarla in un CD nuovo...però oltre a questo trovo che lo stile e il ritmo di questa canzone non c'entri assolutamente con il disco...
Però troviamo anche una canzone più allegra, e cioè
Raffaella è mia...una canzone che può servire da...come dire..."Tramezzo"...per spezzare un pò confronto al resto del CD...e d'altro canto è anche una bella canzone, sono d'accordo con l'autore sul fatto che sia giusto celebrare una diva come Raffaella Carrà che ha cantato in ben 8 lingue, è stata ballerina, cantante, presentatrice, e magari anche attrice!
Poi all'ultima traccia troviamo
Mio fratello...una bella canzone, anche se a mio avviso ripete troppe volte "Mio fratello" e il ritmo fa venire un tantino il latte alle ginocchia...nonostante questo è una canzone che va apprezzata: Tiziano Ferro nella prima parte della canzone parla di suo fratello...mentre nella seconda parte è il fratello che parla di lui. In questa canzone in pratica Tiziano Ferro celebra il bel rapporto che ha con suo fratello Flavio e ha scritto una canzone che può essere vista in vari modi alla fine...come descrizione di Flavio da parte sua o come una sua descrizione sua da parte del fratello.
Trovo giusto il fatto che abbia pubblicato una canzone per il fratello solamente in questo suo terzo disco, dato che forse 3 o 4 anni fa il fratello non avrebbe potuto capire pienamente il significato di una canzone del genere.
In conclusione devo dire che come tutti i dischi di Tiziano Ferro anche questo è un capolavoro e da questo traspare l'impegno e tutto l'amore che questo artista, anche se giovane, mette nel suo lavoro.
Larm ha detto:
Da un'autorevole intervista su Cosmopolitan mi è dato sapere che Tiziano Ferro non sia omosessuale, bensì bisessuale - o come viene giustamente definito il fenomeno da alcuni medici, un eterosessuale curioso.
Questa notizia non ha alcuna rilevanza, ma il nuovo album degli Zero 7 sembra parecchio grazioso.
Larm, sinceramente non ti credevo una persona così superficiale.
A te cosa importa se Tiziano Ferro è eterosessuale, omosessuale, bisessuale o anche androgino?!
Io non giudico una persona in base al suo orientamento sessuale e alle relazioni che tiene...ognuno è liberissimo di fare quello che vuole!
Se tu sei gay o etero non mi interessa e soprattutto non mi riguarda, così come non dovrebbe riguardarti con chi va a letto Tiziano Ferro.
Credo che dovresti ripensare al messaggio che hai postato e magari anche modificarlo...ma fai un pò come ti pare.
Ah...un'ultima cosa...Cosmopolitan non è un giornale da donna?