Più o meno siamo sulla stessa barca.... Sono stato cresciuto con una educazione cattolica, ma talvolta ho i miei dubbiCerberus ha scritto:Non propendo per nessuna religione in particolare. Sebbene sia stato cresciuto sotto il Cattolicesimo e obbligato sino alla fine delle medie a seguire le lezioni di religione, mi risulta molto difficile credere che ci sia qualcuno "lassù" che decide ogni qualsivoglia cosa.
Il pensare che esista una religione "migliore" la reputo una delle cose più sbagliate: come possiamo giudicare senza conoscere le altre religioni; su cosa si basano; la loro storia; e essendo di parte annunciata?
anche x me e' cosiBromuro Nakagata ha scritto:Più o meno siamo sulla stessa barca.... Sono stato cresciuto con una educazione cattolica, ma talvolta ho i miei dubbiCerberus ha scritto:Non propendo per nessuna religione in particolare. Sebbene sia stato cresciuto sotto il Cattolicesimo e obbligato sino alla fine delle medie a seguire le lezioni di religione, mi risulta molto difficile credere che ci sia qualcuno "lassù" che decide ogni qualsivoglia cosa.
Il pensare che esista una religione "migliore" la reputo una delle cose più sbagliate: come possiamo giudicare senza conoscere le altre religioni; su cosa si basano; la loro storia; e essendo di parte annunciata?![]()
forse l'unico "Dio" è il Big Bang...ma chi ha fatto in modo che ciò avvenga?
non lo so.. e fino a quando nn avrò una risposta resterò agnostico...
mi fa skifo la "chiesa" moderna
Lo stesso per me, ma solo la parte che ho citato...fortunatemente i miei sono molto aperti mentalmente, e quindi non mi rompono le scatole per queste cosePigkappa ha scritto:""""""""""""Agnostico con forti tendenze atee""""""""""""
Posso dire che sono interiormente convinto che tutte le religioni siano inventate dall'uomo. Ciò nonostante non posso dire "Dio non c'è." senza poter spiegare perchè, quindi entra in campo l'agnosticismo.
In pratica sei cattolico, solo anziché avere il camice bianco da chierichetto ce l'hai da laboratorio.Steve ha scritto:Io sono ateo, perchè credo solo nella scienza.
In pratica sei cattolico, solo anziché avere il camice bianco da chierichetto ce l'hai da laboratorio.Steve ha scritto:Io sono ateo, perchè credo solo nella scienza.
"Credere" significa "non mettere in discussione", ovvero giudicare a priori che le proprie tesi individuali siano quelle oggettive. Qualsiasi tipo di credo porta dunque inevitabilmente ad un contrasto che, a seconda della prospettiva individuale, sarà una cosa corretta (per chi sostiene quel credo) o una cosa errata (per chi non lo sostiene). Da entrambi i lati di una discussione si dovrebbe cercare di affermare il proprio pensiero attraverso le parole di quello altrui - in poche parole, andare d'accordo.']MI hai incuriosito con questa affermazione. Cos'è che te lo fa affermare/pensare?
Non c'entra niente. La scienza risponde a certe domande, le religioni ad altre. La scienza spiega il come, la religione il perchèSteve ha scritto:Io sono ateo, perchè credo solo nella scienza.
E' un luogo comune, la religione non riesce a spiegare il perchè, e io lo cerco nella scienza.Pigkappa ha scritto:Non c'entra niente. La scienza risponde a certe domande, le religioni ad altre. La scienza spiega il come, la religione il perchèSteve ha scritto:Io sono ateo, perchè credo solo nella scienza.![]()
...Così anch'io.Gabriel Aramil ha scritto:Mi piace definirmi "Cristiano Cattolico praticante". Ho imparato però a usare anche il mio cervello e a vivere la mia Cristianità in maniera "personale", per così dire.
La Scienza non saprà mai rispondere a tutti i "perché". Mi sembra fin troppo palese.Steve ha scritto:E' un luogo comune, la religione non riesce a spiegare il perchè, e io lo cerco nella scienza.Pigkappa ha scritto:Non c'entra niente. La scienza risponde a certe domande, le religioni ad altre. La scienza spiega il come, la religione il perchèSteve ha scritto:Io sono ateo, perchè credo solo nella scienza.![]()