Lucanik
SIC PARVIS BARBA 1991-2079
Ogni dodici mesi puntualmente scrivo che la sorte si è messa di traverso per ostacolare l'usanza ~ mai però come stavolta - sul serio adesso - poiché a tutti gli imprevisti elencati nelle annate precedenti si è aggiunto un lavoro full time (ostacolo bonus, anzi malus, ho finalmente incassato il famoso denaro arretrato ma sto rimandando la compera della PS5 giustappunto per non farmi distogliere dalla scrittura) che mi porta via tempo, energie, benzina ed altro. Ma direbbe Vasco: siamo ancora qua, eh già!
Skippando per quanto possibile il tradizionale bla bla bla, ordine decrescente di voto implicito, DLC sistemati in un cortile recintato, ecc ecc, m'auguro non sia sfuggito al vostro visus che quest'anno il tema della classifica è giuridico; non soltanto perchè pure di fianco alla mia casa comprata di proprietà c'è un altro studio legale, dopo quello vicino all'appartamento in affitto, ma pensandoci mi sembrava carino associare ad ogni categoria un procuratore comparso nello sponsor odierno PWAA Spirit Of Justice [non c'è stato bisogno di arruolare il sostituto procuratore Imma Tataranni, che tenevo in caldo per sopperire ad eventuali forfait] . Per controbilanciare, a fare da segnaposto saranno i badge degli avvocati difensori.
Ocio ad una delle mie strampalate invenzioni, il Godot award = maggior quantitativo di attesa tra acquisto & completamento, ovverosia i celeberrimi arretrati che forse i miei nipoti riusciranno a smaltire. All'opera di Samuel Beckett << Aspettando Godot >> son stati associati numerosi pg sia reali, ad esempio Alex Del Piero, che fittizi...tra essi svetta colui che rinnegò il nominativo Diego Armando aka il procuratore mascherato caffeinomane di Ace Attorney Trials And Tribulations figurante nel mio avatar PSN affianco al nick „nandrolone“, che presta il suovolto visore alla campagna promozionale del premio, la cui cronistoria dei vincitori comincia col paziente Gitià Five {pagato due volte separatamente a distanza d'alcuni anni su PS3 & PS4, la 1^ praticamente dieci fa, occasione ideale per inaugurare l'iniziativa} .
Cosa rimane? Elogiare TrueTrophies, cui dobbiamo l'elegante layout nuovo fiammante, e da fi-amante dei dettagli non può mancare la legenda dei simboletti! La stellina gialla indica un mio giudizio numerico ufficioso da 0.5 a 5, play la data del debutto, il check mark il dì del 100%, l'orologio il conta ore di uso, la bandierina a scacchi lo story mode portato a termine se presente
...oh perdinci, a momenti mi scordavo, rammentare che a febbraio mi sono allucinato con le battle royale su Pokémon Ultrasole avventurandomi nell'impresa di vincerle al livello master con tutti i mostriciattoli rimastimi nel pc
PROMOSSI
MARVEL’S SPIDER-MAN
sin da quando lo vidi incustodito accanto alla PS4 di mio cugino i sensi di ragno m‘avevan avvertito del pericolo, li ho ignorati e l’ho avviato (giusto quel medesimo giorno notai un ragnetto sul bidet dei miei, ulteriore sentore) : la Spidermania albergante in me assopita dopo l’infanzia s‘è risvegliata di colpo dal sonno criogenico ed è stata un autentico terremoto che mi ha scosso le fondamenta dell’anima...mi son divorato tutti gli 8 film, ho speso un patrimonio in LEGO \ pupazzo \ VHS \ calendario 2024 \ gadget vari, salvato centinaia di gigabyte tra screenshot & video, scaricato le sigle del cartone, addirittura gli dedicai la mia squadra su NBA 2K23 creando ad hoc divise / stemma / arena tematici. Un tronfio trionfo con la spensieratezza delle scenette di spostamento rapido nella metro
PHOENIX WRIGHT ACE ATTORNEY – SPIRIT OF JUSTICE
non posso più dire da anni che sia una sorpresa ma rimango sbigottito per come questa saga riesca a saltare puntualmente oltre l’asticella delle mie aspettative settata sempre più in alto, ogni volta inventandosene una per rinfrescare il gameplay*. Ho persino rivalutato completamente Apollo Justice, la sua è stata una costante ostentazione di testosterone: dapprima ha messo i testicoli in testa al suo leggendario mentore sconfiggendolo in tribunale, poi ha sgominato da solo un intero sistema giuridico straniero incarnato da un boss finale che cambiava o introduceva leggi ad personam in tempo reale…insomma m‘ha lasciato dentro qualcosa di speciale (Dhurke <3) , non scorderò MAI Khura'in ~ ricordo tuttora la fragranza di goma wakame che stavo mangiando durante il 1° caso
*a 'sto giro la divinazione che mostra gli ultimi istanti pre morte della vittima dal suo point of view
JUDGMENT
stavo annegando nel mare magnum dei troppi Yakuza che spuntavano sul mercato uno dopo l’altro, quand’ecco arrivare il bagnino più inatteso travestito da spin-off sempre ambientato a Kamurocho…superiore alla serie principale, e col clamoroso sorpasso di Takayuki Yagami su Kazuma Kiryu è stato un no contest per la targhetta SOTY, avendomi sorpreso pure con le citazioni a Phoenix Wright ed il cameo del Kopi Luwak coffee. L’umorismo nipponico griffato SEGA [es. trio depravato, parrucca da inseguire] ha un feeling unico con la mia risata; sul fanservice si son spinti anche oltre, vedi Saori agghindabile come una bambolina tipo My Dress-Up Darling, per non parlare delle ragazze rimorchiabili (e non accetto pareri diversi da << Amane best waifu >>)
FOOTBALL MANAGER 2024 MOBILE
devo ringraziare l’insospettabile triumvirato formato dalla mia ragazza, il suo account Netflix e Sports Interactive. Flirtavo da circa un annetto con la costosa edizione completa per console, finchè lo scorso novembre venne resa disponibile gratuitamente quella light (stile minimal col campo 2D stilizzato ed i calciatori-pallini come i FM vintage coi quali iniziai da adolescente, più chicche: penso al supporto achievements e agli impegnativi scenari nuzlockiani da attivare) su cellulari per tutti gli abbonati alla N rossa; per me che non avevo più richieste di recensioni su PCF, un terno al lotto per trascorrere i tempi morti in ufficio…ci sono intrippato ancor oggi**, dilettandomi a scoprire & valorizzare talenti sconosciuti - anche calvi - come quando avevo i capelli
**grave che un bug mi abbia cancellato il primo save col Marsiglia, ma mi son riscattato portando lo Schalke 04 dalla seconda divisione tedesca al vertice del calcio europeo ed ora dopo 5 stagioni ricche di soddisfazioni sto cercando di rimediare ai disastri che l’ia ha combinato con la Juventus
METAL GEAR SOLID V: THE PHANTOM PAIN
date le maestose premesse narrative, fu un dolore tutt’altro che fantasma vedere quel finale placeholder o giù di lì; ciò detto, l’atmosfera anni '80 è la cosa meglio riuscita grazie alla playlist che spaziava da Take On Me a The Final Countdown e mi faceva scoprire un capolavoro del calibro di Only Time Will Tell! Subito dopo ci metto l’amalgama tra il solido cast [Liquid Snake pischello aaawww] e le consolidate meccaniche di army building stile MGS Peace Walker. La pugna (non pugnetta lol, sebbene non sia mancata neanche quella a causa della cecchina Quiet e del suo fap material giustificato dalla sua backstory) dei Diamond Dogs in Afghanistan & Madagascar contro sovietici ed africani si lascia apprezzare altresì per merito del buddy system, gradita novità
NBA 2K23
un giorno d'inizio estate te lo ritrovi gratis per membri PS Plus sullo store digitale, così de botto, senza senso...e che fai, non lo prendi? Lo faccio partire e sùbito le sfide Jordan mi conquistano, tra Sirius (unico graffio di una colonna sonora altrimenti senza artigli) e videotestimonianze. La filosofia gambling alla base del MyTeam può non piacere, ma DEVE piacere il sistema di ranking online di Unlimited: ad ogni sconfitta NON vengono sottratti punti, dunque basta perseverare per raggiungere la vetta! Meravigliosa lezione di vita, poichè incoraggia a non arrendersi piuttosto che a non perdere mai [il che contraddirebbe i valori dello sport] e prima che eFootball prenda esempio sarò già nel mio loculo ~ tuttavia il platino saltato per uno stupido bronzetto*** non glielo perdòno
***andava ottenuto prima di fine stagione reale, ed il rosicometro fa boom perchè sarebbe stato il mio primo platinum trophy d'un NBA 2K
DRAGON BALL FIGHTERZ
a meno che viviate in una caverna, saprete che è stato annunciato DB Budokai Tenkaichi 4 e tale era l'eccitazione che ho provato questo picchiaduro consigliato su internet appunto per ingannare l'attesa: consiglio doppiamente indovinato perchè essendo io del tutto a secco della nuova serie animata, ha costituito un'ottimale introduzione a DB Super. Strano che quittare partite classificate non penalizzi il punteggio, ma col dream team Vegetto Super Saiyan Blue + Cooler perfetto + Super Baby 2 ho comunque fatto abbassare parecchie creste online (dannato Goku Ultra Istinto però, ingiocabile) ; infine - fatto che non vien mai per nuocere se non alla vista - dopo la stra hentaiata C-18 abbiamo una nuovissima lady robotica su cui far fantasie monelle, ossia l'inedita Androide 21
RESIDENT EVIL 4 REMAKE
potevano dirlo subito che avevan rimosso la torre dell'orologio dal terzo capitolo per poi inserirla qua! Jokes aside [pessimo ma preferivate mica il sarcasmo riciclato sul tassativo RE annuale?] , rispetto alla media dei recenti REmake le innovazioni azzeccate si presentano in misura maggiore (stealth, parry, portachiavi, joypad ricetrasmittente, scambi, missioni secondarie, Luis Sera meglio integrato nonchè sosia di Luca Toni, il nomignolo Pulgarcito, Krauser boss fight) ma taluni cambiamenti tolgono un po' di verve alla vicenda. Da segnalare che appena dopo aver salvato Ashley dalla chiesa è letteralmente passato il Gay Pride sotto il balcone di casa mia, la qual cosa - unita all'ending invariato - confermerebbe il meme di Leon disinteressato al gentil sesso, Ada o no
BLACKSAD: UNDER THE SKIN
investigare alla ricerca di investigativi ha condotto me & mia morosa a questa gemma incastonata nei meandri del Playstation Store, con animali antropomorfi ed il gatto Giovanni Nerotriste come protagonista...black sicuro, sad nient'affatto visto che la trama incalzante ti fa pesare pure una pausa merenda! Ad entrare sottopelle (rotfl) sono alcuni difetti tecnici, collezionabili buggati, glitch grafici e la gui dalla salute cagionevole. Ho in compenso un soft spot per le atmosfere noir jazzanti di metà ventesimo secolo [oltrechè per le scene a fumetti, ma tant'è, codesto gioco deriva da un fumetto] , pertanto promozione feat. riconoscimento musicale siano; oltretutto non tragga in inganno la fauna umanizzata simil disneyana, la violenza c'è e vengono toccati temi anche scottanti quali le molestie ai minori
GRAND THEFT AUTO V
ho onorato il mio autismo incominciandolo solo per festeggiare il 10° anniversario dall'uscita ~ direi tempismo terribile e neppure renderei l'idea, essendo stato l'ennesimo open world della mia annata, per giunta dispersivo ed eccessivamente pieno di subquest! Nulla da obiettare riguardo alla conduzione registica, le ingarbugliate peripezie dei 3 stereotipatissimi protagonisti**** lavorano sinergicamente per offrire una esperienza memorabile, ben bilanciata/diversificata e quanto mai coinvolgente. I problemi sono essenzialmente tre...è svanito il brivido della trasgressione del giocare a GTA III ad 11 anni; l'online con me proprio NON riesce ad ingranare sebbene sul piano teorico sia un progetto magari non amorevole ma ammirevole; I VELIVOLI, che il diavolo li porti
****il degrado morale d'uno psicopatico sadico sessuomane, le guerre tra gang di un nigga del ghetto, i guai giudiziari/familiari d'un rapinatore professionista: si spartiscono alla pari il mio affetto
MEDIEVIL REMAKE
se nella stessa lista non ci fosse stato Syphon Filter 2, avrei esordito nel paragrafo definendolo tanticchia criptico ~ da una cripta inizia invece la crociata di Sir Daniel e si dirama in trovate da spellarsi i polpastrelli dagli applausi (il demone della vetrata aggiusta la miopia soltanto guardandolo, tant'è pheego; la battaglia al comando dell'esercito scheletrico carica a dovere pre final showdown*****) ! Le cadenze regionali prendon a noccate la vescica dal ridere [romanesco di Dirk Il Leale in primis] , idem la parlata semplicemente ma irresistibilmente beota degli scheletri sulla nave fantasma: bello che le abbiano mantenute identiche al 1998, scelta in controtendenza. C'è chi si rilassa coi rumori del phon o dell'aspirapolvere, a me sono le musiche spooky a fare effetto asmr
*****vi prego di confermarmi che la bestia in cui Zarok muta è una chimera, sennò mi state dicendo che ho scaricato nel water un soprannome per Silvally shiny
POKEMON SNAP, STADIUM, PUZZLE LEAGUE
li accorpo in un singolo testo essendo stati un deja vu sulla Switch Lite delle cartucce consumate su Nintendo 64 decenni or sono: meritano l'inclusione nel listone avendo io sperimentato sensazioni nuove. Snap lo ricevetti già completato da un bambino in cambio del mio Mortal Kombat 4, è stato interessante ripartire from the scratch; Stadium nemmeno sapevo celasse Mewtwo come final boss segreto, l'ho sconfitto nell'ultimissimo lunch break lavorativo antecedente alle ferie estive; PL resta tutt'oggi il migliore (tranne lo scellerato sblocco degli allenatori extra che richiede un 2° joystick) e prima di gennaio 2023 non avevo mai battuto Giovanni alla Spa Service nè ancora Mewtwo a super hard...pure isassi Roggenrola sapevano fosse il true puzzle master ma ad ogni lose toccava riaffrontare Gary, due Pokèballe
SHADOW OF THE TOMB RAIDER
in confronto al predecessore Rise, il responso è inverso...ovvero i DLC hanno toppato di brutto [lo spiegherò nell'apposito box] laddove la cura riposta perlomeno nel single player e nella recitazione è sorprendente; la miss Croft vecchia maniera - e maniero - è oramai un ricordo lontano! Particolare encomio va alla difficoltà personalizzabile che permette all'utente di gestire a proprio piacimento combattimenti, enigmi ed esplorazione. La questione è che qualora non siate Eugenio Finardi (oppure se amate lo slogan „girl power“ tanto caro alle Spice Girls: ce la vedo bene Lara nelle vesti di sesta componente del gruppo, tanto più essendo lei british english doc) non riesco a trovare un valido motivo per cui preferire il comparto online di SOTTR alla miriade d'altri sparatutto action
MAFIA: DEFINITIVE EDITION
siccome nel 2023 mi son deciso a provare/platinare ben 2 dei suoi videogames simbolo [MediEvil, ndr] , Porchetta aka Unji quest'anno non può lamentarsi ~ spero ricambi partecipando al topic...tra l'altro ha volutamente omesso d'avvertirmi della tremenda corsa automobilistica nella modalità classica temendo che mi facesse abbandonare Tommy, Paulie & co, e difatti ci è andata assai vicina; mentre sui collectibles tranquilli disse la verità. La potenza del doppiaggio italiano era prevedibile data l'ingombrante presenza di siciliano, meno telefonata la bravura d'un gregario come Salvatore e del suo indimenticabile << giardino „spirtusato“ >> (cit.) ! Saltai l'originale ma giocai Il Padrino sulla PS2, vale? Mi chiedo perchè i vg alla L.A. Noire ed affini debbano sempre finire in tragedia
RIMANDATI
LIES OF P
han dovuto incatenarmi per impedirmi di uscirmene con << non andrò a mentire >> ed altre amenità incomiche del genere ~ btw si senta onorato d'aver rappresentato un'eccezione alla mia rigidissima soulslike clause****** in virtù del tema Pinocchio, d'altronde è la sola peculiarità a distinguerlo dal copypaste da FromSoftware (se escludiamo spunti isolati seppur ottimi: i finali influenzati dalle bugie, il braccio meccanico, lo smontaggio/montaggio delle armi che offre combinazioni pressochè infinite) ; dal racconto Collodiano chiaramente attinge ma è più corposa la roba inventata di sana pianta per scimmiottare Bloodborne, a discapito di figure chiave della fiaba mancanti all'appello [la balena, Mangiafuoco, Lucignolo] . L'inglese maccheronico all'italiana di Venigni è imperdibile
******talmente rigida che, anzichè aiutare la fidanzata con Elden Ring, ho preferito farglielo droppare seppure ad onor del vero stesse meditando di farlo a prescindere
STRAY
vatti a ricordare perchè volli giocarlo. E vai a capire, considerato che sarò della fazione cani fino a che vivrò! Va messo a verbale che riuscì a farmi passare dalle lacrime di frustrazione (il trofeo Can't Cat-ch Me è veramente troppo bastardo, dai) nell'early game a quasi quelle di commozione nelle battute conclusive, in cui qualcuno si sacrifica per il bene comune; e capirai che bene, era d'uopo aprire la gigantesca cupola sopra una città distopica abitata unicamente da robot umanoidi, allo scopo di far entrare la luce eliminando così gli esserini cattivi che la infestavano...il plot sta tutto qui, dopodichè neipanni peli di simulatore felino fa il suo [si può miagolare e marchiare suppellettili con le unghie come un vero micio] , eppure sovente pensavo << sì ok ma quindi? >>
ERICA
chi preferisce i film ai videogiochi o la grafica alla giocabilità non ha più scuse; classicheggiante (e fastidieggiante nei controlli touch col pad, fortunatamente si può optare per lo smartphone adibito a controller attraverso l'apposita companion app) nella struttura a scelte multiple, ma a spiccare è la visione di attori in carne ed ossa trasmessi su schermo senz'alcun filtro. Il suo limite intrinseco più penalizzante è che, essendo le run successive alla primaria meno ipnotiche, risulterà tremendamente o striminzito o ripetitivo, siete avvertiti! Ve lo raccomando se una sera non vi funziona Sky o l'ex di turno ha modificato la password del profilo condiviso su Amazon Prime Video ~ chiosa con annessa curiosità: in una scena Erica fa profumi come la sua semi-omonima capopalestra di Azzurropoli
BOCCIATI
PURE FOOTBALL
infinitesima vittima del morbo del dimenticatoio, questa volta in grandissima parte a ragione, anzi ho commesso un „errore di sbaglio“ - come diceva il mio precedente capufficio - a fidarmi di Steven Gerrard sulla cover, memore della godereccia finale di Champions League 2005. Il concept << abbiamo subìto un torto nello stadio, saldiamo i conti in strada >> sbandierato dal filmato iniziale poteva trovare applicazioni intriganti (risse? Trash talking?) , invece così risulta essere buono solamente per il retrofagging fine a sè stesso; e per carità, ammetto che fosse un tuffo nello ieri calcistico [2010] con nomi altisonanti non passato inosservato...ma se non vi chiamate Fagioli, Tonali o Zaniolo potete scommettere che manco con l'online {i server son chiusi} sarebbe cambiato granchè lo status quo
PUMPKIN JACK
fin dove può spingersi il plagio senza imbattersi in rogne legali? Si fa fatica a collocarlo in qualche punto ben preciso tra un omaggio [a MediEvil nella fattispecie] e Mr Bean che all'esame copia le risposte sbagliate dal vicino di banco ~ nel correggere il compito, qualcuna ho dovuto dargliela per buona (sonoro creepy ma family friendly, abuso di spiritosaggini cretine) , il restante è purtroppo da matita blu...e mi soffermerò sulla brevità: se tutti i titoli menzionati in graduatoria pescassero una pagliuzza dalla mia mano, la zucca pescherebbe a palpebre chiuse quella più corta, possibilmente prelevata da quei maledetti spaventapasseri! La sconfortante bottom line è che senza il simpatico dling di platino ad Halloween, avrebbe imboccato la superstrada per fanculo. Più fucksimile che facsimile
SYPHON FILTER 2
pare che durante la seconda guerra mondiale i nazisti lo usassero per trasmettere messaggi in codice criptati, con zero possibilità di essere decifrati: Victor Hugo chiederebbe i diritti d'autore per quanto sono << miserabili >> i tentativi - falliti - di stimolare il pensiero laterale ed invogliare a pensare fuori dagli schemi ~ in realtà vien voglia di rifilargli un due di picche ed in pagella [azzecato quel 2 nel nome, poi null'altro] . Senza una qualsivoglia patina nostalgica a venirgli in ausilio, puzzava di flop annunciato ed infatti la misura era colma già dopo poche missioni, come forse avrete capito o saputo...leggendo la mia filippica (che guardacaso fa rima con ippica, a cui dovrebbe dedicarsi Gabriel Logan) nel thread generico dei giochi completati, ove l'ho pestato verbalmente a sangue
aleterlamarkofadvice.jpg
D L C
LA CITTÀ CHE NON DORME MAI
niente da fare, l'aracnoide pigliatutto si aggiudica altresì la disfida dei contenuti aggiuntivi! La slavina ormonale [cit. Paolo Bonolis, stanno andando in onda le nuovissime puntate di Ciao Darwin 9 in questo periodo] causata da Black Cat, assente nel base game e sostituita da hint audiovisivi (in)seminati qua e là, traccia immediatamente la via...che scorre fastosa lungo i tre episodi fino all'acmè dell'ultimo, adrenalinico scontro. Quando da bimbo giocavo agli stupendi Spiderman della Activision su PS1, dei quali fotografa - per il Daily Bugle, ovvio - magistralmente il comic relief, nemmanco la mia fervida immaginazione poteva pronosticare un futuro così roseo ~ se New York soffre d'insonnia, men che meno può dormire il giocatore con cotanto ben di dio carneo al fuoco
TURNABOUT RECLAIMED
fingiamo che sia la conclusione canon di Dual Destinies, perchè quello ufficiale era promettente ma non si è applicato abbastanza da assegnare un viso all'antagonista, rimpiangevo Shelly De Killer che se la svignò in chiusura di Justice For All. Nella gita all'acquario Shipshape, tutti i pezzi del puzzle s'incastonano alla perfezione restituendoci un quadretto da appendere in cameretta...anzitutto l'orca Orla interrogata in qualità d'imputata continua una lunga tradizione di follie [iconica la pappagalla Polly chiamata a testimoniare nel primissimo PWAA] ; detesto registrare video col telefono ma ho dovuto filmare le epiche rappate di Marlon Rimes; sta financo una versione invecchiata di Spike Spiegel (che evidentemente ha portato quel peso, se non riconoscete la citazione eclissatevi)
TURNABOUT TIME TRAVELER
venghino signori, biglietti scontati per nostalgialand! Ritroverete Maya assistente & cresciutella, un duello in aula Wright vs Edgeworth dai sapori antichi ed - aguzzate i padiglioni auricolari - Larry Butz che trascina con sè la solita razione di casini [ivi compreso il farsi inseguire da un nugolo di zitelle imbufalite private del bouquet di fiori nuziale, come ci illustra una delle ormai habituée clip anime confezionate con dovizia di perizia] . Mentre SOJ default surclassa DD predefinito sedendosi alla destra del Padre sommo Trials And Tribulations, la fase centrale qui è di un'incollatura meno travolgente ma recupera con gli interessi agli sgoccioli, con abbondanti gocce dai miei occhi: l'amore prevale e gli innamorati si (ri)sposano il 30 settembre, compleanno della mia donna
LA MASCHERA TURCHESE | IL DISCO INDACO + EPILOGO
chi troppo vuole nulla cringe, eh Game Freak? Ora, non voglio far l'haterino e dire che c'ha freak-ato i soldi, anche a costo di sacrificare una facile battuta...ma dopo esserci abbuffati col cenone della Landa Corona, è dura accontentarsi d'un pasto frugale [a proposito di snack, gli spuntini leggendari non valgono un bit delle avventure Dynamax] : bruttezza ed anonimato di Terapagos fanno a gara. Ogerpon, da cui cola decisamente più personalità, è tenera anche se Ursaluna cremisi - che non ho più tolto dal party - si candida ad essere il gioiello per eccellenza (poca) dell'intero post game. Per avere una panoramica esaustiva ho eccezionalmente finito finanche l'epilogo rilasciato nel 2024 ~ Pecharunt, pur con esiguo minutaggio, ci spara in bocca carattere sotto forma di mochi avvelenati
IL PREZZO DELLA SOPRAVVIVENZA
di certo un prezzo troppo elevato per la sopravvivenza dei miei coglioni, che son stati immolati sull'altare di chi lavora coi piedi purchè porti pecunia! Tanto di cappella alla faccia tosta con la quale hanno dichiarato - notizia ahimè da me appresa successivamente - che avrebbero distribuito sette DLC l'uno la fotocopia dell'altro: qui (s)composto da una tomba opzionale {wow che culo, appaganti sì da razziare ma alla quinquordicesima iniziano ad emettere un olezzo di stantio} , un outfit militare ed una pistolina [di male in peggio, minchiate cosmetiche o nella top delle ipotesi gingilli di dubbia utilità] . Ignaro, ne ho testato uno a caso...e mi è andata a cazzo; talmente ultimo che il cantante omonimo si sentirebbe rimpiazzato e sissignore, sto andando avanti a battutacce per allungare la broda
NELLA PROSSIMA EDIZIONE
ebbene sí, una nuova scintillante rubrica nata sulla falsariga dell'outro dell'anno scorso, che tuttavia mi aveva fornito l'ispirazione troppo tardi; troppo presto invece avevo promesso il remake di Dead Space, salvo poi scontrarmi con la prolungata impossibilità di acquistare l'agognata PS5 {e mettere una pezza a colore con Remakesident Evil 4} . Perciò, anche se ora dispongo di risorse adeguate, per sicurezza/scaramanzia non ci ricasco e volo basso svelando un attesissimo sequel già pronto ed installato sulla mia PS4: Lost Judgment, sperando che gli sviluppatori nel dedicarsi ad esso non abbiano perso il giudizio, lmao.
So che non mitigherà la delusione per aver mancato di comporre il trio di V giocando ad un qualsiasi V Per Vendetta (esiste?) da affiancare a MGS V & GTA V, ma c'est la V...ie [del gamer]
Skippando per quanto possibile il tradizionale bla bla bla, ordine decrescente di voto implicito, DLC sistemati in un cortile recintato, ecc ecc, m'auguro non sia sfuggito al vostro visus che quest'anno il tema della classifica è giuridico; non soltanto perchè pure di fianco alla mia casa comprata di proprietà c'è un altro studio legale, dopo quello vicino all'appartamento in affitto, ma pensandoci mi sembrava carino associare ad ogni categoria un procuratore comparso nello sponsor odierno PWAA Spirit Of Justice [non c'è stato bisogno di arruolare il sostituto procuratore Imma Tataranni, che tenevo in caldo per sopperire ad eventuali forfait] . Per controbilanciare, a fare da segnaposto saranno i badge degli avvocati difensori.
Ocio ad una delle mie strampalate invenzioni, il Godot award = maggior quantitativo di attesa tra acquisto & completamento, ovverosia i celeberrimi arretrati che forse i miei nipoti riusciranno a smaltire. All'opera di Samuel Beckett << Aspettando Godot >> son stati associati numerosi pg sia reali, ad esempio Alex Del Piero, che fittizi...tra essi svetta colui che rinnegò il nominativo Diego Armando aka il procuratore mascherato caffeinomane di Ace Attorney Trials And Tribulations figurante nel mio avatar PSN affianco al nick „nandrolone“, che presta il suo
Cosa rimane? Elogiare TrueTrophies, cui dobbiamo l'elegante layout nuovo fiammante, e da fi-amante dei dettagli non può mancare la legenda dei simboletti! La stellina gialla indica un mio giudizio numerico ufficioso da 0.5 a 5, play la data del debutto, il check mark il dì del 100%, l'orologio il conta ore di uso, la bandierina a scacchi lo story mode portato a termine se presente
...oh perdinci, a momenti mi scordavo, rammentare che a febbraio mi sono allucinato con le battle royale su Pokémon Ultrasole avventurandomi nell'impresa di vincerle al livello master con tutti i mostriciattoli rimastimi nel pc
PROMOSSI

sin da quando lo vidi incustodito accanto alla PS4 di mio cugino i sensi di ragno m‘avevan avvertito del pericolo, li ho ignorati e l’ho avviato (giusto quel medesimo giorno notai un ragnetto sul bidet dei miei, ulteriore sentore) : la Spidermania albergante in me assopita dopo l’infanzia s‘è risvegliata di colpo dal sonno criogenico ed è stata un autentico terremoto che mi ha scosso le fondamenta dell’anima...mi son divorato tutti gli 8 film, ho speso un patrimonio in LEGO \ pupazzo \ VHS \ calendario 2024 \ gadget vari, salvato centinaia di gigabyte tra screenshot & video, scaricato le sigle del cartone, addirittura gli dedicai la mia squadra su NBA 2K23 creando ad hoc divise / stemma / arena tematici. Un tronfio trionfo con la spensieratezza delle scenette di spostamento rapido nella metro

non posso più dire da anni che sia una sorpresa ma rimango sbigottito per come questa saga riesca a saltare puntualmente oltre l’asticella delle mie aspettative settata sempre più in alto, ogni volta inventandosene una per rinfrescare il gameplay*. Ho persino rivalutato completamente Apollo Justice, la sua è stata una costante ostentazione di testosterone: dapprima ha messo i testicoli in testa al suo leggendario mentore sconfiggendolo in tribunale, poi ha sgominato da solo un intero sistema giuridico straniero incarnato da un boss finale che cambiava o introduceva leggi ad personam in tempo reale…insomma m‘ha lasciato dentro qualcosa di speciale (Dhurke <3) , non scorderò MAI Khura'in ~ ricordo tuttora la fragranza di goma wakame che stavo mangiando durante il 1° caso
*a 'sto giro la divinazione che mostra gli ultimi istanti pre morte della vittima dal suo point of view

stavo annegando nel mare magnum dei troppi Yakuza che spuntavano sul mercato uno dopo l’altro, quand’ecco arrivare il bagnino più inatteso travestito da spin-off sempre ambientato a Kamurocho…superiore alla serie principale, e col clamoroso sorpasso di Takayuki Yagami su Kazuma Kiryu è stato un no contest per la targhetta SOTY, avendomi sorpreso pure con le citazioni a Phoenix Wright ed il cameo del Kopi Luwak coffee. L’umorismo nipponico griffato SEGA [es. trio depravato, parrucca da inseguire] ha un feeling unico con la mia risata; sul fanservice si son spinti anche oltre, vedi Saori agghindabile come una bambolina tipo My Dress-Up Darling, per non parlare delle ragazze rimorchiabili (e non accetto pareri diversi da << Amane best waifu >>)



devo ringraziare l’insospettabile triumvirato formato dalla mia ragazza, il suo account Netflix e Sports Interactive. Flirtavo da circa un annetto con la costosa edizione completa per console, finchè lo scorso novembre venne resa disponibile gratuitamente quella light (stile minimal col campo 2D stilizzato ed i calciatori-pallini come i FM vintage coi quali iniziai da adolescente, più chicche: penso al supporto achievements e agli impegnativi scenari nuzlockiani da attivare) su cellulari per tutti gli abbonati alla N rossa; per me che non avevo più richieste di recensioni su PCF, un terno al lotto per trascorrere i tempi morti in ufficio…ci sono intrippato ancor oggi**, dilettandomi a scoprire & valorizzare talenti sconosciuti - anche calvi - come quando avevo i capelli
**grave che un bug mi abbia cancellato il primo save col Marsiglia, ma mi son riscattato portando lo Schalke 04 dalla seconda divisione tedesca al vertice del calcio europeo ed ora dopo 5 stagioni ricche di soddisfazioni sto cercando di rimediare ai disastri che l’ia ha combinato con la Juventus

date le maestose premesse narrative, fu un dolore tutt’altro che fantasma vedere quel finale placeholder o giù di lì; ciò detto, l’atmosfera anni '80 è la cosa meglio riuscita grazie alla playlist che spaziava da Take On Me a The Final Countdown e mi faceva scoprire un capolavoro del calibro di Only Time Will Tell! Subito dopo ci metto l’amalgama tra il solido cast [Liquid Snake pischello aaawww] e le consolidate meccaniche di army building stile MGS Peace Walker. La pugna (non pugnetta lol, sebbene non sia mancata neanche quella a causa della cecchina Quiet e del suo fap material giustificato dalla sua backstory) dei Diamond Dogs in Afghanistan & Madagascar contro sovietici ed africani si lascia apprezzare altresì per merito del buddy system, gradita novità

un giorno d'inizio estate te lo ritrovi gratis per membri PS Plus sullo store digitale, così de botto, senza senso...e che fai, non lo prendi? Lo faccio partire e sùbito le sfide Jordan mi conquistano, tra Sirius (unico graffio di una colonna sonora altrimenti senza artigli) e videotestimonianze. La filosofia gambling alla base del MyTeam può non piacere, ma DEVE piacere il sistema di ranking online di Unlimited: ad ogni sconfitta NON vengono sottratti punti, dunque basta perseverare per raggiungere la vetta! Meravigliosa lezione di vita, poichè incoraggia a non arrendersi piuttosto che a non perdere mai [il che contraddirebbe i valori dello sport] e prima che eFootball prenda esempio sarò già nel mio loculo ~ tuttavia il platino saltato per uno stupido bronzetto*** non glielo perdòno
***andava ottenuto prima di fine stagione reale, ed il rosicometro fa boom perchè sarebbe stato il mio primo platinum trophy d'un NBA 2K

a meno che viviate in una caverna, saprete che è stato annunciato DB Budokai Tenkaichi 4 e tale era l'eccitazione che ho provato questo picchiaduro consigliato su internet appunto per ingannare l'attesa: consiglio doppiamente indovinato perchè essendo io del tutto a secco della nuova serie animata, ha costituito un'ottimale introduzione a DB Super. Strano che quittare partite classificate non penalizzi il punteggio, ma col dream team Vegetto Super Saiyan Blue + Cooler perfetto + Super Baby 2 ho comunque fatto abbassare parecchie creste online (dannato Goku Ultra Istinto però, ingiocabile) ; infine - fatto che non vien mai per nuocere se non alla vista - dopo la stra hentaiata C-18 abbiamo una nuovissima lady robotica su cui far fantasie monelle, ossia l'inedita Androide 21

potevano dirlo subito che avevan rimosso la torre dell'orologio dal terzo capitolo per poi inserirla qua! Jokes aside [pessimo ma preferivate mica il sarcasmo riciclato sul tassativo RE annuale?] , rispetto alla media dei recenti REmake le innovazioni azzeccate si presentano in misura maggiore (stealth, parry, portachiavi, joypad ricetrasmittente, scambi, missioni secondarie, Luis Sera meglio integrato nonchè sosia di Luca Toni, il nomignolo Pulgarcito, Krauser boss fight) ma taluni cambiamenti tolgono un po' di verve alla vicenda. Da segnalare che appena dopo aver salvato Ashley dalla chiesa è letteralmente passato il Gay Pride sotto il balcone di casa mia, la qual cosa - unita all'ending invariato - confermerebbe il meme di Leon disinteressato al gentil sesso, Ada o no

investigare alla ricerca di investigativi ha condotto me & mia morosa a questa gemma incastonata nei meandri del Playstation Store, con animali antropomorfi ed il gatto Giovanni Nerotriste come protagonista...black sicuro, sad nient'affatto visto che la trama incalzante ti fa pesare pure una pausa merenda! Ad entrare sottopelle (rotfl) sono alcuni difetti tecnici, collezionabili buggati, glitch grafici e la gui dalla salute cagionevole. Ho in compenso un soft spot per le atmosfere noir jazzanti di metà ventesimo secolo [oltrechè per le scene a fumetti, ma tant'è, codesto gioco deriva da un fumetto] , pertanto promozione feat. riconoscimento musicale siano; oltretutto non tragga in inganno la fauna umanizzata simil disneyana, la violenza c'è e vengono toccati temi anche scottanti quali le molestie ai minori


ho onorato il mio autismo incominciandolo solo per festeggiare il 10° anniversario dall'uscita ~ direi tempismo terribile e neppure renderei l'idea, essendo stato l'ennesimo open world della mia annata, per giunta dispersivo ed eccessivamente pieno di subquest! Nulla da obiettare riguardo alla conduzione registica, le ingarbugliate peripezie dei 3 stereotipatissimi protagonisti**** lavorano sinergicamente per offrire una esperienza memorabile, ben bilanciata/diversificata e quanto mai coinvolgente. I problemi sono essenzialmente tre...è svanito il brivido della trasgressione del giocare a GTA III ad 11 anni; l'online con me proprio NON riesce ad ingranare sebbene sul piano teorico sia un progetto magari non amorevole ma ammirevole; I VELIVOLI, che il diavolo li porti
****il degrado morale d'uno psicopatico sadico sessuomane, le guerre tra gang di un nigga del ghetto, i guai giudiziari/familiari d'un rapinatore professionista: si spartiscono alla pari il mio affetto

se nella stessa lista non ci fosse stato Syphon Filter 2, avrei esordito nel paragrafo definendolo tanticchia criptico ~ da una cripta inizia invece la crociata di Sir Daniel e si dirama in trovate da spellarsi i polpastrelli dagli applausi (il demone della vetrata aggiusta la miopia soltanto guardandolo, tant'è pheego; la battaglia al comando dell'esercito scheletrico carica a dovere pre final showdown*****) ! Le cadenze regionali prendon a noccate la vescica dal ridere [romanesco di Dirk Il Leale in primis] , idem la parlata semplicemente ma irresistibilmente beota degli scheletri sulla nave fantasma: bello che le abbiano mantenute identiche al 1998, scelta in controtendenza. C'è chi si rilassa coi rumori del phon o dell'aspirapolvere, a me sono le musiche spooky a fare effetto asmr
*****vi prego di confermarmi che la bestia in cui Zarok muta è una chimera, sennò mi state dicendo che ho scaricato nel water un soprannome per Silvally shiny




li accorpo in un singolo testo essendo stati un deja vu sulla Switch Lite delle cartucce consumate su Nintendo 64 decenni or sono: meritano l'inclusione nel listone avendo io sperimentato sensazioni nuove. Snap lo ricevetti già completato da un bambino in cambio del mio Mortal Kombat 4, è stato interessante ripartire from the scratch; Stadium nemmeno sapevo celasse Mewtwo come final boss segreto, l'ho sconfitto nell'ultimissimo lunch break lavorativo antecedente alle ferie estive; PL resta tutt'oggi il migliore (tranne lo scellerato sblocco degli allenatori extra che richiede un 2° joystick) e prima di gennaio 2023 non avevo mai battuto Giovanni alla Spa Service nè ancora Mewtwo a super hard...pure i

in confronto al predecessore Rise, il responso è inverso...ovvero i DLC hanno toppato di brutto [lo spiegherò nell'apposito box] laddove la cura riposta perlomeno nel single player e nella recitazione è sorprendente; la miss Croft vecchia maniera - e maniero - è oramai un ricordo lontano! Particolare encomio va alla difficoltà personalizzabile che permette all'utente di gestire a proprio piacimento combattimenti, enigmi ed esplorazione. La questione è che qualora non siate Eugenio Finardi (oppure se amate lo slogan „girl power“ tanto caro alle Spice Girls: ce la vedo bene Lara nelle vesti di sesta componente del gruppo, tanto più essendo lei british english doc) non riesco a trovare un valido motivo per cui preferire il comparto online di SOTTR alla miriade d'altri sparatutto action


siccome nel 2023 mi son deciso a provare/platinare ben 2 dei suoi videogames simbolo [MediEvil, ndr] , Porchetta aka Unji quest'anno non può lamentarsi ~ spero ricambi partecipando al topic...tra l'altro ha volutamente omesso d'avvertirmi della tremenda corsa automobilistica nella modalità classica temendo che mi facesse abbandonare Tommy, Paulie & co, e difatti ci è andata assai vicina; mentre sui collectibles tranquilli disse la verità. La potenza del doppiaggio italiano era prevedibile data l'ingombrante presenza di siciliano, meno telefonata la bravura d'un gregario come Salvatore e del suo indimenticabile << giardino „spirtusato“ >> (cit.) ! Saltai l'originale ma giocai Il Padrino sulla PS2, vale? Mi chiedo perchè i vg alla L.A. Noire ed affini debbano sempre finire in tragedia


RIMANDATI

han dovuto incatenarmi per impedirmi di uscirmene con << non andrò a mentire >> ed altre amenità incomiche del genere ~ btw si senta onorato d'aver rappresentato un'eccezione alla mia rigidissima soulslike clause****** in virtù del tema Pinocchio, d'altronde è la sola peculiarità a distinguerlo dal copypaste da FromSoftware (se escludiamo spunti isolati seppur ottimi: i finali influenzati dalle bugie, il braccio meccanico, lo smontaggio/montaggio delle armi che offre combinazioni pressochè infinite) ; dal racconto Collodiano chiaramente attinge ma è più corposa la roba inventata di sana pianta per scimmiottare Bloodborne, a discapito di figure chiave della fiaba mancanti all'appello [la balena, Mangiafuoco, Lucignolo] . L'inglese maccheronico all'italiana di Venigni è imperdibile
******talmente rigida che, anzichè aiutare la fidanzata con Elden Ring, ho preferito farglielo droppare seppure ad onor del vero stesse meditando di farlo a prescindere


vatti a ricordare perchè volli giocarlo. E vai a capire, considerato che sarò della fazione cani fino a che vivrò! Va messo a verbale che riuscì a farmi passare dalle lacrime di frustrazione (il trofeo Can't Cat-ch Me è veramente troppo bastardo, dai) nell'early game a quasi quelle di commozione nelle battute conclusive, in cui qualcuno si sacrifica per il bene comune; e capirai che bene, era d'uopo aprire la gigantesca cupola sopra una città distopica abitata unicamente da robot umanoidi, allo scopo di far entrare la luce eliminando così gli esserini cattivi che la infestavano...il plot sta tutto qui, dopodichè nei

chi preferisce i film ai videogiochi o la grafica alla giocabilità non ha più scuse; classicheggiante (e fastidieggiante nei controlli touch col pad, fortunatamente si può optare per lo smartphone adibito a controller attraverso l'apposita companion app) nella struttura a scelte multiple, ma a spiccare è la visione di attori in carne ed ossa trasmessi su schermo senz'alcun filtro. Il suo limite intrinseco più penalizzante è che, essendo le run successive alla primaria meno ipnotiche, risulterà tremendamente o striminzito o ripetitivo, siete avvertiti! Ve lo raccomando se una sera non vi funziona Sky o l'ex di turno ha modificato la password del profilo condiviso su Amazon Prime Video ~ chiosa con annessa curiosità: in una scena Erica fa profumi come la sua semi-omonima capopalestra di Azzurropoli

BOCCIATI

infinitesima vittima del morbo del dimenticatoio, questa volta in grandissima parte a ragione, anzi ho commesso un „errore di sbaglio“ - come diceva il mio precedente capufficio - a fidarmi di Steven Gerrard sulla cover, memore della godereccia finale di Champions League 2005. Il concept << abbiamo subìto un torto nello stadio, saldiamo i conti in strada >> sbandierato dal filmato iniziale poteva trovare applicazioni intriganti (risse? Trash talking?) , invece così risulta essere buono solamente per il retrofagging fine a sè stesso; e per carità, ammetto che fosse un tuffo nello ieri calcistico [2010] con nomi altisonanti non passato inosservato...ma se non vi chiamate Fagioli, Tonali o Zaniolo potete scommettere che manco con l'online {i server son chiusi} sarebbe cambiato granchè lo status quo

fin dove può spingersi il plagio senza imbattersi in rogne legali? Si fa fatica a collocarlo in qualche punto ben preciso tra un omaggio [a MediEvil nella fattispecie] e Mr Bean che all'esame copia le risposte sbagliate dal vicino di banco ~ nel correggere il compito, qualcuna ho dovuto dargliela per buona (sonoro creepy ma family friendly, abuso di spiritosaggini cretine) , il restante è purtroppo da matita blu...e mi soffermerò sulla brevità: se tutti i titoli menzionati in graduatoria pescassero una pagliuzza dalla mia mano, la zucca pescherebbe a palpebre chiuse quella più corta, possibilmente prelevata da quei maledetti spaventapasseri! La sconfortante bottom line è che senza il simpatico dling di platino ad Halloween, avrebbe imboccato la superstrada per fanculo. Più fucksimile che facsimile


pare che durante la seconda guerra mondiale i nazisti lo usassero per trasmettere messaggi in codice criptati, con zero possibilità di essere decifrati: Victor Hugo chiederebbe i diritti d'autore per quanto sono << miserabili >> i tentativi - falliti - di stimolare il pensiero laterale ed invogliare a pensare fuori dagli schemi ~ in realtà vien voglia di rifilargli un due di picche ed in pagella [azzecato quel 2 nel nome, poi null'altro] . Senza una qualsivoglia patina nostalgica a venirgli in ausilio, puzzava di flop annunciato ed infatti la misura era colma già dopo poche missioni, come forse avrete capito o saputo...leggendo la mia filippica (che guardacaso fa rima con ippica, a cui dovrebbe dedicarsi Gabriel Logan) nel thread generico dei giochi completati, ove l'ho pestato verbalmente a sangue
aleterlamarkofadvice.jpg
D L C



niente da fare, l'aracnoide pigliatutto si aggiudica altresì la disfida dei contenuti aggiuntivi! La slavina ormonale [cit. Paolo Bonolis, stanno andando in onda le nuovissime puntate di Ciao Darwin 9 in questo periodo] causata da Black Cat, assente nel base game e sostituita da hint audiovisivi (in)seminati qua e là, traccia immediatamente la via...che scorre fastosa lungo i tre episodi fino all'acmè dell'ultimo, adrenalinico scontro. Quando da bimbo giocavo agli stupendi Spiderman della Activision su PS1, dei quali fotografa - per il Daily Bugle, ovvio - magistralmente il comic relief, nemmanco la mia fervida immaginazione poteva pronosticare un futuro così roseo ~ se New York soffre d'insonnia, men che meno può dormire il giocatore con cotanto ben di dio carneo al fuoco

fingiamo che sia la conclusione canon di Dual Destinies, perchè quello ufficiale era promettente ma non si è applicato abbastanza da assegnare un viso all'antagonista, rimpiangevo Shelly De Killer che se la svignò in chiusura di Justice For All. Nella gita all'acquario Shipshape, tutti i pezzi del puzzle s'incastonano alla perfezione restituendoci un quadretto da appendere in cameretta...anzitutto l'orca Orla interrogata in qualità d'imputata continua una lunga tradizione di follie [iconica la pappagalla Polly chiamata a testimoniare nel primissimo PWAA] ; detesto registrare video col telefono ma ho dovuto filmare le epiche rappate di Marlon Rimes; sta financo una versione invecchiata di Spike Spiegel (che evidentemente ha portato quel peso, se non riconoscete la citazione eclissatevi)

venghino signori, biglietti scontati per nostalgialand! Ritroverete Maya assistente & cresciutella, un duello in aula Wright vs Edgeworth dai sapori antichi ed - aguzzate i padiglioni auricolari - Larry Butz che trascina con sè la solita razione di casini [ivi compreso il farsi inseguire da un nugolo di zitelle imbufalite private del bouquet di fiori nuziale, come ci illustra una delle ormai habituée clip anime confezionate con dovizia di perizia] . Mentre SOJ default surclassa DD predefinito sedendosi alla destra del Padre sommo Trials And Tribulations, la fase centrale qui è di un'incollatura meno travolgente ma recupera con gli interessi agli sgoccioli, con abbondanti gocce dai miei occhi: l'amore prevale e gli innamorati si (ri)sposano il 30 settembre, compleanno della mia donna

chi troppo vuole nulla cringe, eh Game Freak? Ora, non voglio far l'haterino e dire che c'ha freak-ato i soldi, anche a costo di sacrificare una facile battuta...ma dopo esserci abbuffati col cenone della Landa Corona, è dura accontentarsi d'un pasto frugale [a proposito di snack, gli spuntini leggendari non valgono un bit delle avventure Dynamax] : bruttezza ed anonimato di Terapagos fanno a gara. Ogerpon, da cui cola decisamente più personalità, è tenera anche se Ursaluna cremisi - che non ho più tolto dal party - si candida ad essere il gioiello per eccellenza (poca) dell'intero post game. Per avere una panoramica esaustiva ho eccezionalmente finito finanche l'epilogo rilasciato nel 2024 ~ Pecharunt, pur con esiguo minutaggio, ci spara in bocca carattere sotto forma di mochi avvelenati

di certo un prezzo troppo elevato per la sopravvivenza dei miei coglioni, che son stati immolati sull'altare di chi lavora coi piedi purchè porti pecunia! Tanto di cappella alla faccia tosta con la quale hanno dichiarato - notizia ahimè da me appresa successivamente - che avrebbero distribuito sette DLC l'uno la fotocopia dell'altro: qui (s)composto da una tomba opzionale {wow che culo, appaganti sì da razziare ma alla quinquordicesima iniziano ad emettere un olezzo di stantio} , un outfit militare ed una pistolina [di male in peggio, minchiate cosmetiche o nella top delle ipotesi gingilli di dubbia utilità] . Ignaro, ne ho testato uno a caso...e mi è andata a cazzo; talmente ultimo che il cantante omonimo si sentirebbe rimpiazzato e sissignore, sto andando avanti a battutacce per allungare la broda
NELLA PROSSIMA EDIZIONE
ebbene sí, una nuova scintillante rubrica nata sulla falsariga dell'outro dell'anno scorso, che tuttavia mi aveva fornito l'ispirazione troppo tardi; troppo presto invece avevo promesso il remake di Dead Space, salvo poi scontrarmi con la prolungata impossibilità di acquistare l'agognata PS5 {e mettere una pezza a colore con Remakesident Evil 4} . Perciò, anche se ora dispongo di risorse adeguate, per sicurezza/scaramanzia non ci ricasco e volo basso svelando un attesissimo sequel già pronto ed installato sulla mia PS4: Lost Judgment, sperando che gli sviluppatori nel dedicarsi ad esso non abbiano perso il giudizio, lmao.
So che non mitigherà la delusione per aver mancato di comporre il trio di V giocando ad un qualsiasi V Per Vendetta (esiste?) da affiancare a MGS V & GTA V, ma c'est la V...ie [del gamer]
Messaggio unito automaticamente:
@aleterla nel frattempo ho fixato gli indirizzi delle immagini (càgati in mano e datti un ceffone, imgur, torno al mio buon vecchio imgbox) , non si vedevano al momento del tuo like: suppongo fosse mosso più da compassione che altro, avendo io pure messo alla berlina quel Syphon Filter 2 cui sei tanto legato
Ultima modifica: