Buon anno Allenatori!
Sì, siamo al 3 febbraio e sì, siamo decisamente in ritardo.
Tuttavia, ci tenevamo ad augurarvi un 2020 ricco di soddisfazioni... e di Pokémon!!!
Per noi il 2019 è stato un anno fantastico, soprattutto grazie a voi!
Ha ottenuto la medaglia d'argento per numero di visualizzazioni (più di 90 milioni di pagine 😱) e utenti da quando registriamo con metodo i dati. Per questo vogliamo ringraziare gli oltre 5 milioni di visitatori che ci hanno fatto tagliare questo traguardo eccezionale! Sono numeri veramente grandi per un fansite italiano, che ci riempiono di orgoglio.
Inoltre, non possiamo certo trascurare i 500 nuovi utenti iscritti che ci hanno fatto superare i 7000 totali! Nell'anno passato hanno compiuto più di 32000 modifiche, creando oltre 1500 articoli. Grazie per migliorare con la vostra grande passione Pokémon Central Wiki, che si dimostra ancora una volta un'enciclopedia fatta sì per voi, ma anche da voi!
Speriamo di essere riusciti anche quest'anno a soddisfare le vostre esigenze, soprattutto nel periodo di lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo, che ci ha fatto registrare picchi superiori persino all'uscita di Pokémon GO. Ci aspettavamo che sarebbe stato il periodo più pregno dell'anno, ma avete superato ogni nostra aspettativa. Quindi grazie, grazie ancora.
Ma Pokémon Central non è solo wiki, il 2019 è stato importante anche per tanti altri eventi che abbiamo realizzato. Abbiamo iniziato con l'evoluzione del Progetto Niwit in NiwiN in occasione del suo primo anniversario, che è coinciso con l'ingresso di WikiBound e Xenopedia, il 26 gennaio scorso, mentre portavamo avanti il lavoro immane che è stato #LetsGoPCW.
Nintendo Italia e Warner Bros. Italia ci hanno gentilmente invitati all'anteprima stampa di POKÉMON Detective Pikachu e fornito la possibilità alla community di avere uno sconto per l'evento pubblico di Roma. Abbiamo anche partecipato alla nostra prima fiera con uno stand proprietario indipendente, ringraziamo ancora AuserisCon per averci dato questa opportunità e tutti i visitatori che sono passati a trovarci a maggio.
A luglio siamo stati nuovamente invitati da Nintendo Italia al Post-E3, quindi a settembre e ad ottobre/novembre abbiamo avuto presenze importanti negli stand Nintendo di Milan Games Week e Lucca Comics & Games. Sempre a novembre abbiamo fatto una riunione di redazione all'estero con la visita del Pokémon Center London, e subito dopo siamo stati ospiti all'evento di lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo a Milano, in cui ringraziamo ancora per l'opportunità Nintendo Italia e GameStop Italia.
Tra ottobre e novembre abbiamo anche portato avanti un bel progetto cross community coordinato dal community manager Antonio, che ringraziamo per aver concesso a noi e ad altre community italiane tantissima visibilità negli eventi ufficiali Nintendo, di promozione pre-lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo. Parliamo del progetto #ScopriGalar creato in collaborazione con i colleghi e partner di Johto World, insieme agli amici di Pokémon Next, Nintendo Protagonist e Nintendo Player.
E il 2020? Nonostante sembri praticamente certo che non avremo nessun titolo della serie principale in uscita, sicuramente non avremo modo di annoiarci. È già stata rilasciata su Nintendo Switch la demo di Pokémon Mystery Dungeon Squadra di Soccorso DX, in uscita il 6 marzo, ma il piatto forte sono Pokémon Spada - Pass di espansione e Pokémon Scudo - Pass di espansione, con la prima parte, L'isola solitaria dell'armatura, in arrivo entro la fine di giugno, mentre la seconda parte, Le terre innevate della corona, dovrebbe arrivare questo autunno. Tutto questo accompagnati sicuramente da nuovi contenuti per Pokémon GO e Pokémon Masters, l'arrivo di Pokémon HOME imminente il 20 febbraio, e, magari, qualche informazione aggiuntiva su Pokémon Sleep e il device Pokémon GO Plus + e il sequel di Detective Pikachu, annunciati nella conferenza di Pokémon a maggio dello scorso anno.
Noi saremo, come sempre, in prima linea per coprire tutti i giochi, ricordando che il lavoro da fare è sempre tanto e quindi è sempre ben accetto dell'aiuto aggiuntivo. Se volete contribuire all'enciclopedia, potete iscrivervi in qualsiasi momento e leggere le linee guida per scoprire come potete aiutarci. In caso di dubbi, lo staff è sempre disponibile a fornire tutto il supporto necessario. Ma il 2020 vuole essere anche un anno ambizioso sui social, con un rilancio soprattutto di Instagram, in cui abbiamo iniziato a puntare sulle storie, e altri progetti che speriamo di portare a termine grazie al nuovo promettente membro del team social. Quindi grazie ancora a tutti e buon 2020!
Ah, giusto, ci eravamo dimenticati. Siamo abbastanza sicuri che in molti di voi siano curiosi di quali siano gli articoli più visitati di Pokémon Central Wiki e per questo abbiamo deciso di condividere con voi la top 100 del 2019. Ma prima di scoprire la lunga classifica, vogliamo divertirci con voi con un quiz a premi! Rispondete alle domande su quali pagine di una determinata categoria siano le più (o le meno) visitate e non dimenticate di scriverci come contattarvi: chi ne indovinerà di più (escludiamo che qualcuno possa indovinarle tutte) vincerà una ricarica eShop da 15€!
forms.gle
Sì, siamo al 3 febbraio e sì, siamo decisamente in ritardo.
Tuttavia, ci tenevamo ad augurarvi un 2020 ricco di soddisfazioni... e di Pokémon!!!
Per noi il 2019 è stato un anno fantastico, soprattutto grazie a voi!
Ha ottenuto la medaglia d'argento per numero di visualizzazioni (più di 90 milioni di pagine 😱) e utenti da quando registriamo con metodo i dati. Per questo vogliamo ringraziare gli oltre 5 milioni di visitatori che ci hanno fatto tagliare questo traguardo eccezionale! Sono numeri veramente grandi per un fansite italiano, che ci riempiono di orgoglio.
Inoltre, non possiamo certo trascurare i 500 nuovi utenti iscritti che ci hanno fatto superare i 7000 totali! Nell'anno passato hanno compiuto più di 32000 modifiche, creando oltre 1500 articoli. Grazie per migliorare con la vostra grande passione Pokémon Central Wiki, che si dimostra ancora una volta un'enciclopedia fatta sì per voi, ma anche da voi!
Speriamo di essere riusciti anche quest'anno a soddisfare le vostre esigenze, soprattutto nel periodo di lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo, che ci ha fatto registrare picchi superiori persino all'uscita di Pokémon GO. Ci aspettavamo che sarebbe stato il periodo più pregno dell'anno, ma avete superato ogni nostra aspettativa. Quindi grazie, grazie ancora.
Ma Pokémon Central non è solo wiki, il 2019 è stato importante anche per tanti altri eventi che abbiamo realizzato. Abbiamo iniziato con l'evoluzione del Progetto Niwit in NiwiN in occasione del suo primo anniversario, che è coinciso con l'ingresso di WikiBound e Xenopedia, il 26 gennaio scorso, mentre portavamo avanti il lavoro immane che è stato #LetsGoPCW.
Nintendo Italia e Warner Bros. Italia ci hanno gentilmente invitati all'anteprima stampa di POKÉMON Detective Pikachu e fornito la possibilità alla community di avere uno sconto per l'evento pubblico di Roma. Abbiamo anche partecipato alla nostra prima fiera con uno stand proprietario indipendente, ringraziamo ancora AuserisCon per averci dato questa opportunità e tutti i visitatori che sono passati a trovarci a maggio.
A luglio siamo stati nuovamente invitati da Nintendo Italia al Post-E3, quindi a settembre e ad ottobre/novembre abbiamo avuto presenze importanti negli stand Nintendo di Milan Games Week e Lucca Comics & Games. Sempre a novembre abbiamo fatto una riunione di redazione all'estero con la visita del Pokémon Center London, e subito dopo siamo stati ospiti all'evento di lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo a Milano, in cui ringraziamo ancora per l'opportunità Nintendo Italia e GameStop Italia.
Tra ottobre e novembre abbiamo anche portato avanti un bel progetto cross community coordinato dal community manager Antonio, che ringraziamo per aver concesso a noi e ad altre community italiane tantissima visibilità negli eventi ufficiali Nintendo, di promozione pre-lancio di Pokémon Spada e Pokémon Scudo. Parliamo del progetto #ScopriGalar creato in collaborazione con i colleghi e partner di Johto World, insieme agli amici di Pokémon Next, Nintendo Protagonist e Nintendo Player.
E il 2020? Nonostante sembri praticamente certo che non avremo nessun titolo della serie principale in uscita, sicuramente non avremo modo di annoiarci. È già stata rilasciata su Nintendo Switch la demo di Pokémon Mystery Dungeon Squadra di Soccorso DX, in uscita il 6 marzo, ma il piatto forte sono Pokémon Spada - Pass di espansione e Pokémon Scudo - Pass di espansione, con la prima parte, L'isola solitaria dell'armatura, in arrivo entro la fine di giugno, mentre la seconda parte, Le terre innevate della corona, dovrebbe arrivare questo autunno. Tutto questo accompagnati sicuramente da nuovi contenuti per Pokémon GO e Pokémon Masters, l'arrivo di Pokémon HOME imminente il 20 febbraio, e, magari, qualche informazione aggiuntiva su Pokémon Sleep e il device Pokémon GO Plus + e il sequel di Detective Pikachu, annunciati nella conferenza di Pokémon a maggio dello scorso anno.
Noi saremo, come sempre, in prima linea per coprire tutti i giochi, ricordando che il lavoro da fare è sempre tanto e quindi è sempre ben accetto dell'aiuto aggiuntivo. Se volete contribuire all'enciclopedia, potete iscrivervi in qualsiasi momento e leggere le linee guida per scoprire come potete aiutarci. In caso di dubbi, lo staff è sempre disponibile a fornire tutto il supporto necessario. Ma il 2020 vuole essere anche un anno ambizioso sui social, con un rilancio soprattutto di Instagram, in cui abbiamo iniziato a puntare sulle storie, e altri progetti che speriamo di portare a termine grazie al nuovo promettente membro del team social. Quindi grazie ancora a tutti e buon 2020!
Ah, giusto, ci eravamo dimenticati. Siamo abbastanza sicuri che in molti di voi siano curiosi di quali siano gli articoli più visitati di Pokémon Central Wiki e per questo abbiamo deciso di condividere con voi la top 100 del 2019. Ma prima di scoprire la lunga classifica, vogliamo divertirci con voi con un quiz a premi! Rispondete alle domande su quali pagine di una determinata categoria siano le più (o le meno) visitate e non dimenticate di scriverci come contattarvi: chi ne indovinerà di più (escludiamo che qualcuno possa indovinarle tutte) vincerà una ricarica eShop da 15€!
Quiz statistiche PCW 2019
Partecipa al quiz sulle statistiche di Pokémon Central Wiki dell'anno 2019 e vinci una ricarica eShop da 15€!
