Zaffira
Avicoltrice
La fonte?

Stanno facendo il lavaggio del cervello solo per avere piu voti e la chiesa ovviamente è d'accordo ma non è d'accordo sui preservativi. Coerenza zero.
La fonte?
"Date a Cesare quel che è di Cesare"1 I matrimoni gay li voglion fare in comune infatti, non in chiesa. Ma i movimenti politici che posso con tranquillità definire fondamentalistici cristiani cercano di evitarlo in tutti i modi.
2 Voglio scopare e ops, ho messo incinta la mia ragazza perché non mi è consentito prevenirlo. Vita di 3 persone (madre + padre + figlio) rovinata. Non è responsabilità, responsabilità è se non vuoi usare il preservativo perché non hai sbatti di andarlo a prendere in farmacia. Se non posso abortire e non posso prevenire, come diamine faccio a scopare senza fare figli?
Basta questa mentalità del tardo medioevo "il sesso dopo il matrimonio". Si scopa prima, è una cosa socialmente accettata da tutti meno che dalla Chiesa a quanto pare.
Non esiste che mi parli di responsabilità se le precauzioni (leggi: cose da fare se sei responsabile) mi sono proibite.
Visto che dici "non rientra nei tuoi piani e lo uccidi"... Stupro, ne parliamo? Cos'è, devono tenere il bambino? Riderei se non fossero argomenti seri.
Chi lo vuole fare deve avere il DIRITTO di abortire. Ma almeno, se proprio non vogliamo darglielo, consentite il cazzo di profilattico. O uno o l'altro, decidete.
3 I famosissimi campi africani a conduzione familiare, sì.
Facendo finta che tu ti sia confuso fra campi e piantagioni (due concetti ben diversi), pensi che porti reale vantaggio far lavorare come dipendenti anche i figli? Eh sì, li pagano tanto i bambini.
Molte zone dell'Africa sono fertilissime, ma sopra ci sono le piantagioni di cacao. O di banane. Che mangiamo noi. Il problema è semplice: non c'è la terra, non ci sono neppure le fabbriche, un clima di merda che o sei costantemente sotto la pioggia oppure trovi una goccia d'acqua ogni 100 metri, a seconda delle zone. E la guerra.
La povertà da sempre fa fare tanti figli. Non c'è altro svago, non c'è la cultura del rispetto nei confronti delle donne e così via.
Fare figli per avere braccia in più non è furbo in una condizione di povertà, dove ti ritrovi minimo minimo 6-7 anni con una bocca in più da sfamare e un neonato da accudire. E' tipico delle economie in crescita, dove la bocca in più non è un grosso problema e dunque è un ottimo investimento. In Africa la mortalità è in diminuzione ma di qua a "crescita" servono ancora parecchi anni.
P.S. Ai bambini/ragazzi è garantito incontrare almeno un'ora alla settimana una persona contro l'aborto, contro l'omosessualità, contro i preservativi e così via. Ma niente garantisce ai bambini un'ora alla settimana con una persona favorevole alle cose di cui sopra. Non è parità eh.
EDIT: Aggiunta la guerra nell'elenco dei motivi del sottosviluppo dell'Africa e aggiunta la postilla dell'IRC
Ma eri tu quello che diceva "chi siamo noi per giudicare"? lol"Date a Cesare quel che è di Cesare"
Sul preservativo sono quasi d'accordo con te ma l'aborto proprio no. Il quasi l'ho messo perché dietro ci starebbe un discorso sull'amore e il sesso ma è off topic.
Ok, questo è un caso diverso, non dirmi che l'aborto di un figlio nato "per sbaglio" è uguale a quello di uno stupro. E comunque lì il trauma è doppio, la decisione è sempre istintiva, prevale l'odio che l'amore. Diciamo che chi decide di non abortire è perché ha una grande forza d'animo.
E ora mi spieghi: cosa centrava il profilattico con l'Africa?
Dobbiamo fare la par condicio anche su l'omosessualità, sull'aborto ecc.? Non ci basta la politica? Di campane che suonano ce ne sono anche troppe in giro, e alcune sono veramente idiote. Non si possono imboccare tutte le ideologie a bambini di 14 anni in giù, da piccoli i genitori hanno scelto per noi, quando siamo grandicelli ognuno rifletta sulle proprie convinzioni.
Un'associazione ha una stanza dove le madri possono abbandonare i figli e ovviamente non essere viste. Appena un bambino viene messo in culla un sensore avverte che c'è il bambino e le persone all'interno del edificio vanno a prenderlo.Vedere voi due che litigate mi fa ridere!
Comunque, mettiamo non ci sia l'aborto, che non esistesse neanche, se una persona rimanesse in cinta senza volerlo, dopo il primo mese non può semplicemente dare il figlio in adozione?
Eh non funziona esattamente che fai 9 mesi di gravidanza e poi lo tiri al primo che passa. Serve una grande forza.Vedere voi due che litigate mi fa ridere!
Comunque, mettiamo non ci sia l'aborto, che non esistesse neanche, se una persona rimanesse in cinta senza volerlo, dopo il primo mese non può semplicemente dare il figlio in adozione?
Ma l'argomento è strettamente correlato, perchè in molti sono quelli contro l'aborto, i matrimoni tra omosessuali o l'uso del profilattico solo perchè "lo dice la Chiesa". E non sono solo gli anziani a dirlo, ma anche tanti giovani. E sono questi ultimi ad incuriosirmi e per questi ultimi soprattutto ho aperto il topic: perchè un anziano è poco predisposto a farsi domande in merito, dopo aver passato una vita da cattolico, ma trovo assurdo che un giovane non si faccia delle domande o che se le faccia e si risponda secondo i motti della Chiesa.Come quando, un po' di tempo fa, sentii rispondere una signora ad un giornalista che le chiedeva perchè avesse votato Maroni come nuovo segretario della Lega Nord:Dico l'ultima cosa a riguardo e poi basta, anche perchè non era nato come topic sull'aborto ma sulla chiesa in generale
Si ma fanno ciò perchè le persone con questa mente sono piu deboli e manipolabili e poi non so se credere a degli specialisti in cui dicono che i figli cresciuti da coppie gay sono piu violenti, depressi eccCirca l'insegnamento gay negli asili, lo trovo giustissimo. Sapete quanti ragazzi si tolgono la vita perchè discriminati per i propri gusti sessuali? Oggi, tutti i ragazzi dai 5 anni prendono la parola gay - spesso in forma dispregiativa, ovvero "frocio" - come un insulto, perchè educati a una netta distinzione fra maschio e femmina; spero che, con questo provvedimento, si formerà una schiera di persone contro la discriminazione.
Io sarò nessuno, ma faccio parte di questo mondo e posso esprimere la mia opinione. Non mi sembra di urlarti in faccia, credo di aver scritto in un tono normale, se non l'ho fatto, mi scuso. Poi mi dai del patetico quando anche tu dicevi sul rispetto delle idee altrui? Relax ;))Ma eri tu quello che diceva "chi siamo noi per giudicare"? lol
Stai diventando davvero patetico, tu NON sei nessuno per dire che alcune campane siano idiote. Perché beh, la prima campana idiota potrebbe essere la tua.
Quindi sì, sì porca puttana, dovrebbero fare un'ora di Buddismo e di Islam per ogni ora di Religione e non solo questo.
Sì, dobbiamo fare la par condicio anche sull'omosessualità. Democrazia ma soprattutto rispetto delle libertà altrui, questo non entra proprio in testa a voi cristiani cattolici
Il profilattico con l'Africa c'entra nel non fare trenta figli di cui 28 non sopravvivono ai primi 2-3 anni ma ehy, l'importante è che nascano. Chissene frega se poi soffrono, muoiono, soffrono i genitori, basta che nascano per far contento il Signore.
Darei un rene per farti capire un concetto che di base è semplice ma sembra non entrarti in testa (tranquillo, non sei l'unico).
Tu sei cristiano
Io sono agnostico
Tu non fai abortire tua moglie
Io sì
Tu hai la libertà di non abortire
Io ho la libertà di abortire
Le campane idiote sono le campane che dicono che certe campane non vadano ascoltate perché idiote. Quelle sì, sono idiote proprio, è scritto nella Costituzione.
In nome dei LORO ideali i cristiani fanno soffrire ALTRE persone. Lo hanno sempre fatto e continuano a farlo oggi, perché loro dicono che è uccidere e allora non si deve abortire. Tirannia.
Tornando IT, fortunatamente l'ora di Religione è facoltativa. Per me potete credere pure negli spaghetti volanti, basta che il vostro credo non rompa le palle a me o alla mia ragazza (esempio) che vuole abortire.
Ma poi dai, stiamo parlando di una religione che esclude gli omosessuali perché peccatori, di una religione che afferma che tu non sei un cazzo per leggere la Bibbia, devi fartela spiegare in Chiesa.
Ma non sono solo le coppie gay, semplicemente tutte le famiglie in cui manca o la figura paterna o materna. È per questo che la chiesa cattolica non accetta nemmeno il divorzio, per tutelare i bambini. Poi c'è chi cresce comunque bene, ma l'intento della religione cattolica è prevenire.Si ma fanno ciò perchè le persone con questa mente sono piu deboli e manipolabili e poi non so se credere a degli specialisti in cui dicono che i figli cresciuti da coppie gay sono piu violenti, depressi ecc
Scusa eh ma non capisco il tuo ragionamento, discriminare se in piccole dosi va bene? Cioè la chiesa discrimina ma lo accettiamo perchè non discrimina poi così tanto? (cosa opinabile, comunque) Mi sembra un pò come dire, se ammazzo una persona e basta vabbè posso anche non essere punito dallo stato, alla fine c'è chi ne ammazza due, tre o anche migliaia, una persona sola è poco, va bene così. La chiesa discrimina poco, va bene così... Dimi che ho capito male e che non pensi cose del genere...Certo, discrimina alcuni atteggiamenti ma sono ideologie molto più flessibili rispetto a altre religioni, vi vorrei vedere se foste Induisti. Tutti odiamo o discriminiamo qualcuno, e non mi sembra chi il cattolicesimo ne faccia più di altre società, proprio quella che accette il valore della donna, degli extracomunitari, dei poveri, dei disabili.
E se il padre è uno violento che fa male alla moglie e al figlio e la mamma vorrebbe divorziare ma la chiesa non vuole, che si fa? Dato che in questo caso la chiesa non aiuta i bambiniMa non sono solo le coppie gay, semplicemente tutte le famiglie in cui manca o la figura paterna o materna. È per questo che la chiesa cattolica non accetta nemmeno il divorzio, per tutelare i bambini. Poi c'è chi cresce comunque bene, ma l'intento della religione cattolica è prevenire.
PresenteE non sono solo gli anziani a dirlo, ma anche tanti giovani. E sono questi ultimi ad incuriosirmi e per questi ultimi soprattutto ho aperto il topic: perchè un anziano è poco predisposto a farsi domande in merito, dopo aver passato una vita da cattolico, ma trovo assurdo che un giovane non si faccia delle domande o che se le faccia e si risponda secondo i motti della Chiesa.
Mi sono raggelato dal terrore. E di gente così ce ne è troppa, tra i followers del Vaticano.
Al Vaticano però va bene così perchè se tiene in pugno i cittadini, tiene in pugno chi li governa ( che altrimenti perderebbero molti voti ) e tiene in pugno un' intera nazione. Ora, io posso essere più o meno d'accordo con la Chiesa su aborto, omosessualità e quello che vuoi, ma di impedire agli altri di pensarla o agire diversamente non dovrebbe passarmi per la testa in una società democratica ( mica parliamo del PCF! ). Il Vaticano però è secolarmente abituato ad influire sulle questioni altrui e i pecoroni lo supportano fieramente.
Ovviamente escludo dal discorso chi un ragionamento se l'è fatto ed è cattolico per motivi propri.
Non era quello che intendevo. Non esiste un modo di pensare che vada bene a tutti, è solo un'utopia. Secondo me la religione cattolica è fra quelle che si avvicina di più a questa utopia.Scusa eh ma non capisco il tuo ragionamento, discriminare se in piccole dosi va bene? Cioè la chiesa discrimina ma lo accettiamo perchè non discrimina poi così tanto? (cosa opinabile, comunque) Mi sembra un pò come dire, se ammazzo una persona e basta vabbè posso anche non essere punito dallo stato, alla fine ce chi ne ammazza due, tre o anche migliaia, una persona sola è poco, va bene così. La chiesa discrimina poco, va bene così... Dimi che ho capito male e che non pensi cose del genere...
Direi che quel padre non ha avuto una figura materna nella sua famiglia. Poi questo è un caso troppo generico, per essere violento cosa ha fatto questo marito? Perché lo ha sposato?E se il padre è uno violento che fa male alla moglie e al figlio e la mamma vorrebbe divorziare ma la chiesa non vuole, che si fa? Dato che in questo caso la chiesa non aiuta i bambini
Eh?Meglio non cercare la coerenza nella Chiesa... che è contro l'aborto ma da sempre a favore della guerra...
Non so, ma a me a catechismo si chiedeva di leggere il Vangelo per compito a casa, e poi ne discutevamo insieme. Il prete rimane una figura di riferimento, ma non certamente l'unico che sa interpretare i testi.
Ma non si dice: "finchè morte non vi separi"? La chiesa non ammette il divorzio, te divorzi in comune perchè lo stato te lo permette, non puoi andare dal prete a dire, oh, vorrei divorziare in chiesa.A essere precisi il Cattolicesimo non vieta il divorzio, ma chiede di non risposarsi mai più una volta divorziati.
Infatti mi sono confuso, la chiesa vieta e considera peccato divorziare, ma puoi usufruire della comunione se non ti risposi.Ma non si dice: "finchè morte non vi separi"? La chiesa non ammette il divorzio, te divorzi in comune perchè lo stato te lo permette, non puoi andare dal prete a dire, oh, vorrei divorziare in chiesa.
Per l'interpretazione della bibbia è uguale, non è che lo dico io, è sempre stata la posizione della chiesa, se al catechismo ti facevano interpretare la bibbia, sbagliava la tua comunità, perchè non è la posizione della chiesa. E tra parentesi: anche io ho fatto catechismo, ma a noi il vangelo ce lo spiegavano loro, non ce lo facevano certo interpretare come ci pareva.
So che fa comodo cercare di adattare le regole della chiesa a quello che uno crede, ma allora non difendere la chiesa, perchè il tuo pensiero è diverso dal loro. Mi dispiace ma è così, fatti una tua religione personale, come dovrebbero esserlo tutte. Che tra l'altro era questo il fulcro del topic, capire perchè la chiesa è così influente sulle persone che va giustificata a tutti i costi, anche quando palesemente non ha ragione o discrimina le persone, perchè è così, punto, sei cattolico, viva la chiesa.
Mi ha sempre stranito questo giochetto del "ti lascio fare ma le cose sono come dico io", tipo Dio che ti da il libero arbitrio ma se non fai come dice lui ti condanna al dolore eterno.E no Silez, vero è che tu puoi porre domande, ma tu non devi interpretare proprio un bel niente. Al massimo puoi dire "non ho capito", come quando a scuola un alunno chiede alla professoressa di rispiegare. Alla fine siamo sempre lì comunque, la verità è sempre quella della Chiesa.Mica lo devi interpretare come ti pareva, ci deve essere un confronto su quello che pensi tu e quello che pensa la chiesa. [...]
Ovvio che poi devi seguire l'interpretazione che da la chiesa ma finché non metti in discussione quello che pensi tu e quello che pensa il prete non sarai mai capace di assorbire gli insegnamenti che dà il vangelo.
E che centro io? Mica sono un prete :P
La vita non è bianco e nero. Dio ci lascia percorrere le strade che vogliamo, ma se vogliamo andare verso di lui dobbiamo percorrere quella più difficile. Lui ci ha detto che la strada più difficile porta alla felicità, sta a noi fidarci o meno. Saremo stati dei bravi fedeli se ci siamo comportati come chi è stato chiesto di fare, ma questo giudizio spetta a Dio, la chiesa è un mediatore essenziale al fine. La chiesa non è una scuola, è un luogo dove non ti vengono solo riposto insegnamento, ma anche ascolto. La comunione, la confessione, la preghiera sono lì per quello.Mi ha sempre stranito questo giochetto del "ti lascio fare ma le cose sono come dico io", tipo Dio che ti da il libero arbitrio ma se non fai come dice lui ti condanna al dolore eterno.
E no Silez, vero è che tu puoi porre domande, ma tu non devi interpretare proprio un bel niente. Al massimo puoi dire "non ho capito", come quando a scuola un alunno chiede alla professoressa di rispiegare. Alla fine siamo sempre lì comunque, la verità è sempre quella della Chiesa.
Ragazzi, la conversazione è davvero bella e interessante, spero per entrambe le parti, ma vedete di non passare alle offese: la prima cosa è il rispetto di idee e credenze altrui. Lo dico perchè qualche post fa le cose sembrava stessero per surriscaldarsi. Continuiamo con peace&love
E chi ha mai detto che la chiesa sia perfetta? Anche Dio ha provato odio o è morto, e anche se sta sopra non si pone come una figura autoritaria ma autorevole.Io non voglio dire che i cattolici siano fascisti eh, però affidarsi totalmente a qualcuno, sostenendo che quel qualcuno non sbaglia mai, è la perfezione, detiene e deve detenere ogni potere e che a lui spetta ogni decisione, non è proprio un ideale socialdemocratico. Sia anche un essere superiore.
Che in realtà spesso più che l'essere superiore è il Pontefice quel qualcuno.
Mi permetterei tranquillamente di giudicare l'operato di Dio, perché mi hanno insegnato (o meglio, ho deciso e stabilito) che non mi devo lasciar dominare da nessuno senza fare domande. Ho usato il condizionale perché certe cose gliele vorrei dire in faccia e non mandarle a dire, ma non so dove abita.
C’era in una città un giudice, che non temeva Dio e non aveva riguardo per nessuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva:
- "Fammi giustizia contro il mio avversario."
Per un certo tempo egli non volle; ma poi disse tra sé:
- "Anche se non temo Dio e non ho rispetto di nessuno, poiché questa vedova è così molesta le farò giustizia, perché non venga continuamente a importunarmi".
E il Signore soggiunse: "Avete udito ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà giustizia ai suoi eletti che gridano giorno e notte verso di lui, e li farà a lungo aspettare? Vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?".
Eh?E chi ha mai detto che la chiesa sia perfetta? Anche Dio ha provato odio o è morto, e anche se sta sopra non si pone come una figura autoritaria ma autorevole.
Non ho capito la frase sul Pontefice...
Dove abita? Beh, di solito io lo trovo in un libricino piuttosto voluminoso, oppure mi basta un pezzo di pane. È difficile comunicare con Lui ma... mmm non so come dirtelo, a parole non son buono, meglio le citazioni.
Ora tu mi dici quando mai ho provato odio, se Dio è uguale a noi eccetto che nel peccato.E chi ha mai detto che la chiesa sia perfetta? Anche Dio ha provato odio o è morto, e anche se sta sopra non si pone come una figura autoritaria ma autorevole.
Non ho capito la frase sul Pontefice...
Dove abita? Beh, di solito io lo trovo in un libricino piuttosto voluminoso, oppure mi basta un pezzo di pane. È difficile comunicare con Lui ma... mmm non so come dirtelo, a parole non son buono, meglio le citazioni.
Oddio, ora non so, le ipotesi per me sono 3:Ai vari testi della Bibbia che dicono, ad esempio: "trasformò l'acqua in vino" ci credo, ho qualche dubbio ma ci credo, se il mio Dio ha creato un mondo intero non penso che non possa trasformare l'acqua in vino.
Qui credo che ci sia una contraddizione, che per altro è stata molto spesso mossa contro la Chiesa: I bambini che muoiono di fame o uccisi dalla guerra come fanno a conoscere Dio? E le persone che sono venute prima dell'anno 0? Ora, anche io sono credente, ma la cosa del "non li salvo perché non credono in me" mi sa tanto di ipocrita se fatta da un Dio che cerca la pace per l'umanità. E' anche vero che non esistono prove concrete per smorzare la tua (ma anche di altri) tesi, quindi, se si dimostrerà in un futuro remoto veritiera, sarò felice di offrirti una birra.1) Non salva quelli che non credono in lui proprio perchè pensano che lui non esista, e quindi lascia scatenare la guerra.
Non è del tutto vero, a mio parere, certo, anche io penso che essere contro l'aborto nel ventunesimo secolo sia un'idiozia, ma la Chiesa è decisamente contro la guerra.Meglio non cercare la coerenza nella Chiesa... che è contro l'aborto ma da sempre a favore della guerra...
Dei matrimoni gay: sarà contro la Bibbia, ma se non erro Dio vuole felicità negli uomini, quindi perchè vietargli questa cosa?Oddio, ora non so, le ipotesi per me sono 3:
1) Gesù era un mago (come diceva il vecchio Celso)
2) Ha usato sostanze chimiche (ora non so, io sto alla chimica come un big mac sta a un'anoressica, ma mi sembra la più probabile.)
3) Gesù era una specie di gangster. (Pliz non prendetemi seriamente)
Qui credo che ci sia una contraddizione, che per altro è stata molto spesso mossa contro la Chiesa: I bambini che muoiono di fame o uccisi dalla guerra come fanno a conoscere Dio? E le persone che sono venute prima dell'anno 0? Ora, anche io sono credente, ma la cosa del "non li salvo perché non credono in me" mi sa tanto di ipocrita se fatta da un Dio che cerca la pace per l'umanità. E' anche vero che non esistono prove concrete per smorzare la tua (ma anche di altri) tesi, quindi, se si dimostrerà in un futuro remoto veritiera, sarò felice di offrirti una birra.
Btw, forse ci insisterò come, a suo tempo, la carissima Gelmini insisteva con i tagli (non avrebbe mai dovuto vedere 'Edward mani di forbice'), ma, oltre che per questo presunto aspetto morale, c'è davvero motivo per impedire il matrimonio omosessuale? Non può che far bene allo stato e alla Chiesa, devono necessariamente compiacere quella generazione di vecchietti omofobi (con tutto il rispetto per gli anziani) a cui, diciamocelo dai, non rimane più tutto questo tempo?
La Chiesa non si accorge che, va bene, stanno insegnando che il razzismo è sbagliato, dire che l'omosessualità va contro gli insegnamenti divini può essere pericoloso?
Mi chiedo poi come può un prete celebrare il funerale di un ragazzino o una ragazzina di quindici anni che si è suicidata/o per il suo orientamento sessuale, senza avere il minimo senso di colpa (C'è da dire però che qui anche il bullismo e la sensibilità della persona hanno un ruolo determinante).
Lo stesso discorso vale per le ragazze che hanno deciso di abortire, già farlo è un trauma (e non penso che la maggior parte delle ragazze lo faccia solo perché vuole ancora "godersi la giovinezza"), come possono poi dire che è una cosa inumana? Sono i preti che devono crescere un bambino nella loro pancia per nove mesi? Sono loro che devono scrivere una firma per porre fine a quella vita, come se per le ragazze fosse facile farlo?
Non è del tutto vero, a mio parere, certo, anche io penso che essere contro l'aborto nel ventunesimo secolo sia un'idiozia, ma la Chiesa è decisamente contro la guerra.
Certo, ci sono state le crociate e tutto, però molte volte la Chiesa ha esortato i capi di Stato a non scatenare conflitti, come fece ad esempio Papa Giovanni XXIII. (Anche se, effettivamente, una terza guerra mondiale non avrebbe giovato proprio a nessuno :°D)
E', per rientrare un po' it, vorrei dire che questa è l'unica ragione per cui, a mio parere, la Chiesa dovrebbe esercitare il suo 'potere spirituale' sulle persone.
senza offesa ma spero ti si rompa il preservativoDei matrimoni gay: sarà contro la Bibbia, ma se non erro Dio vuole felicità negli uomini, quindi perchè vietargli questa cosa?
Delle ragazze che abortano: spero di aver capito bene quello che intendi, se non lo è, perdonami. Qui dico, prevenire è meglio che curare, è colpa loro se devono decidere se abortare o no, esistono quei cazzo di preservativi, e se la Chiesa dice che non si devono usare e loro sono credenti a tal punto da non volerlo usare, bè non fai sesso, fine.
E se vengono stuprate sono sempre colpa loro? Una parte si e una parte no ed ecco perchè:Dei matrimoni gay: sarà contro la Bibbia, ma se non erro Dio vuole felicità negli uomini, quindi perchè vietargli questa cosa?
Delle ragazze che abortano: spero di aver capito bene quello che intendi, se non lo è, perdonami. Qui dico, prevenire è meglio che curare, è colpa loro se devono decidere se abortare o no, esistono quei cazzo di preservativi, e se la Chiesa dice che non si devono usare e loro sono credenti a tal punto da non volerlo usare, bè non fai sesso, fine.