Le regole sono in versione MOLTO mal messa perchè non ho potuto copiare i tag dal vecchio forum, se e quando avrò tempo sistemerò il tutto... Intanto dovete prendervele così
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oh, dunque, prima che si comincino a vedere team pieni di Mewtwo, Lugia, Ho-Oh, Mew e altre infrazioni simili... riporto qui il topic del vecchio Forum. Leggete Tutti!
Messaggio originale:
Siccome quegli sticky-topics erano un po' dispersivi, ho preso le loro parti più importanti e le metto tutte insieme in questo topic.
PREMESSA:
Queste regole non valgono certo in tutto il mondo. Sono state ideate per questo forum e per chi su mIRC voglia combattere con una certa "serietà", quindi stando alla larga da esibizioni bambinesche tipo ho-il-team-più-forte-del-mondo-perché-ho Mewtwo/Mew/Celebi/Lugia/Ho-Oh/Curselax.
Naturalmente non si pretende che tutti siano d'accordo: ci sono molti altri posti dove combattere o esporre i propri team con superleggendari, ma chi accetta di stare qui è pregato di rispettare le regole in vigore. I thread che non rispetteranno le seguenti regole, se giudicati irrecuperabili, saranno chiusi.
DECALOGO DI FIRE MAGMAR aggiornato da LARM e rivisto da DARKIE e AMPER
1) Siate modesti.
Non intitolate la topic con "questo team è il più forte" o autovalutazioni del genere, è mostra di presunzione e non serve a nulla, se non ad attirarvi l'astio degli altri.
2) Non mettete Pokémon singoli.
Decidete prima l'intero team, altrimenti non sarà possibile a chi valuta decidere un set non conoscendo la strategia, o al limite le preferenze di chi ha postato.
» invece consentito mettere più di sei Pokémon, un roster che poi potrà essere "adattato" da chi valuta a numerose strategie differenti. Questo per rendere la valutazione più creativa. In ogni caso, i Pokémon del roster devono essere completi di mosse, oggetti e quant'altro.
3) Non mettete due mosse dello stesso tipo sullo stesso pokémon.
Non serve a nulla, se non a sprecare uno spazio che potrebbe altrimenti essere meglio utilizzato.
Per le mosse che arrecano danno, scegliete tra:
Normal: Double Edge, Body Slam, Return/Frustration
Fire: Flamethrower, Fire Blast (quando lo SP ATK è bassino ma è dello stesso tipo, esempio Rapidash), Fire Punch (per chi non impara le altre due mosse e ha comunque un attacco speciale adeguato)
Water: Surf
Electric: Thunderbolt, Thunder, Thunder Punch (come Fire Punch)
Grass: Giga Drain, Solarbeam (solo se ha per accompagnarlo Sunny Day)
Ice: Ice Beam, Icy Wind (in rarissimi casi), Ice Punch (come gli altri pugni)
Fighting: Cross Chop
Poison: Sludge Bomb
Ground: Earthquake
Flying: Wing Attack (Fly ha perso il suo valore, rendendo chi ne usufruisce vulnerabile a vari attacchi), Drill Peck
Bug: Megahorn
Psychic: Psychic
Rock: Rock Slide, Ancientpower
Ghost: Shadow Ball
Dragon: non usatele. Sono superefficaci contro un solo tipo, i Drago. Solo Dragonbreath può essere utile, in alcuni rari casi.
Dark: Crunch
Steel: Steel Wing (Iron Tail troppo imprecisa e non ne avrete bisogno, essendo Steel efficace solo contro Ice e Rock)
Scegliete a seconda della utilità e della disponibilità. Ovviamente ci sono le varie mosse di circostanza (Sandstorm, Perish Song, Toxic, Seismic Toss) ma vengono usate solo in determinate strategie, accoppiate ad altre. Da non dimenticare Hidden Power che è sempre un'ottima alternativa ed è spesso l'unico sistema per far funzionare certi Pokémon (esempio, Beedrill e Pinsir necesssitano dell'HP Bug non imparando mosse decenti di tale tipo). Se l'attaccante è dello stesso tipo dell'attacco utilizzato, l'attacco prende lo STAB (Same Type Attack Bonus), e la mossa ha il 50% di potenza in più.
4) Usate anche mosse difensive.
Spesso vi troverete in difficoltà con un nemico, che per un motivo o l'altro non riuscireste a buttar giù solo attaccando. Quindi usufruite della paralisi, sonno, veleno, aumentate i vostri parametri, diminuite quelli dell'avversario; non usando la testa non ne verrete mai a capo.
Nel metagame di oggi la parte difensiva ha preso il sopravvento, i team spettacolari con attacchi di tutti i tipi non vanno più. Reflect, Light Screen sono sempre più indispensabili così come gli Pseudohazer, i Curser e gli Sleep Talker... Ormai i team che più vengono usati sono quelli adatti a venire a capo delle pp war.
5) Considerate le statistiche.
Siate arguti: anche se potrebbe sembrare una buona idea dare ad un Rhydon Thunder perchè questo è superefficace contro gli Acqua, osservando i valori Speciali del rinoceronte (188) vi accorgerete che il danno sarà minimo, costringendo il pachiderma ad un'ignominiosa sconfitta. Altro esempio: Se il Typhlosion standard può sembrare eccellente, visto che copre tutte e tre le debolezze, non è interamente così: mentre Sunny Day annulla la sua debolezza Water e quindi rende possibile l'utilizzo di Thunderpunch, i Rock deboli ad Earthquake hanno spesso molta Difesa, sufficiente a resistere anche 3 Quakes e suonarle di santa ragione al povero Fuoco. » anke il caso opposto: per esempio, Smeargle ha statistiche penose, ma la sua adattabilità e versatilità lo rendono un pokémon usabilissimo (certo, va usato comunque con cautela). Le stats non sono tutto, ci dev'essere un certo equilibrio tra loro e le mosse apprendibili dal poké.
6) Assicuratevi di assegnare oggetti in base alla necessità.
Esempio: Snorlax e Lapras sono più disponibili ai Leftovers in sintonia coi loro enormi HP, chi necessita Rest avrà la Mint Berry. Ricordate, non fidatevi troppo dei vari Scope Lens, Quik Claw, King's Rock ecc... i Leftovers sono spesso e volentieri la soluzione migliore.
7) Siate vari.
Assegnate mosse varie ai Pokémon per cogliere il nemico alla sprovvista, seguendo il punto 5, e nn scordate mai le Hidden Power.
8) Sappiate prevedere quello che il nemico manderà.
Esempio: Electabuzz vs. Fearow. E' logico che il nemico manderà un Ground. Armate Electabuzz con Ice Punch, superefficace contro questo ultimo tipo. Questa propriamente è una regola di battaglia, ma è molto utile: chi sa prevedere le mosse ha un grande vantaggio.
9) Considerate i Pokémon nella loro situazione peggiore.
Prendete il Cursenine (Curse Extremespeed), durante il setup di Curse, il nemico non ci metterà nulla a cambiare, metter un Rock e far firmare il testamento al cane. O l'Extremespeed di Dragonite in Crystal, stesso discorso, un Ice ed è fatta. O la DeathStar, osservandone le capacità si deduce che può fare di meglio e di più.
Così si potrebbe trasformare da:
Confuse Ray, Surf, Thunder Wave, Recover @King's Rock
a:
Psychic, Ice Beam, Surf, Recover @Leftovers
Il soggetto è già veloce, tanto vale usarlo come sweeper, compito che svolge alla perfezione. Osserviamo le capacità dei Pokémon. So che è difficile da comprendere, ma è una regola base del team building.
10) NON usate Gameshark o superleggendari.
Vi attirereste solo disprezzo e oltretutto non permettereste di valutare il team, perché considerato illegale. I superleggendari non sono validi (Mewtwo, Lugia, Ho-Oh, Celebi, Mew) avendo questi un vantaggio che il giocatore non controlla: statistiche troppo alte. Quindi siate giusti. Nella squadra si possono utilizzare due soltanto fra cani e uccelli leggendari (Articuno, Zapdos, Moltres, Raikou, Entei, Suicune) perché essi non hanno statistiche così enormi da essere considerati super-leggendari, ma rimangono comunque molto potenti.
Questo è ciò che c'è da sapere. Mi auguro che manterrete fede a quanto detto.
LINEE GENERALI PER LA FORMAZIONE DI UN TEAM -by DARKIE
Partiamo dal fatto che nn è necessario avere ruoli "fissi" nel team,proprio è un concetto sbagliatissimo. NON è obbligatorio avere x forza 1 bpasser,1 curser ecc...detto questo...
Starter
Ne ho già parlato a lungo in altri post. NON è necessario che passi x forza o che setti le spikes. Non è mica vero che i diffusi sono quelli che paralizzano ecc. o che hanno mosse fuoco,anzi. Forse una volta,ma i tempi cambiano...Exeggutor e Marowak,sovrabbondanti starters,insegnano.
Tutto va dalla strategia che uno vuole seguire: dal JoltWak,al DrumLax,ai vari Alakazam,Gengar,quelli che settano le spikes e quelli che addormentano. Non esistono affatto regole fisse.
Il metagame è cambiato,che dire. Marowak e Exeggutor nn si usano come starter,e gli spikers abbondano,così come Zapdos e Umbreon. Basta solo sapersi regolare e fare la scelta utile.
Annoyer/Trapper
allora:...l'annoyer NON è affatto necessario nel team,e l'enorme pesenza di Heal Beller li ha resi quasi inutilizzabili. Gli unici opzionabili (compresi i trappers,molto utili) sono: Jynx,Jumpluff,Meganium,Exeggutor,Misdreavus,Gengar,Umbreon,Miltank (Attract Body Slam).
Ognuno vede cosa ha bisogno in base al team che ha.
Non scordatevi di Toxic: è la mossa rivelazione,utile a far sprecare i pp di Heal Bell.
Hazer/Pseudohazer
Non è che DEVONO proprio nascere x sto ruolo...vedi Suicune.
Poi gli shuffler sono molto meglio degli hazer (quelli che hanno Haze). Quelli utilizzabili sono (compresi gli hazer)
Donphan,Skarmory,Suicune,Zapdos,Gengar,Dragonite,Tyranitar.
Haze è la mossa del futuro...trascurata x mesi e mesi,con questa enorme avanzata di curser ecc. che gli shuffler soli nn riescono a fermare,si rivela molto utile ora come ora. Cmq un Roar/WWind ormai è assolutamente indispensabile.
Baton Passer
come dice giustamente Larm,NON sono necessari...ed è una strategia rischiosissima e complicata quella del baton passing. Il mio team attuale si basa su questo,e sapendolo usare correttamente si arriva a grandi risultati (9 vittorie consecutive su mirc) ma basta un roar a rovinare tutto. Quindi...nn prendete tutto oro quel che luccica,passare ciò che si vuole è ancora poco fattibile. Cmq,i baton passer utilizzabili sono:
Jolteon,Scizor,Umbreon,Mr.Mime,Girafarig.
I Passer oramai nn li usa quasi nessuno..il JoltWak,una volta era nella metà dei team,ora nn va . Jolteon e Scizor quasi sono spariti..l'unico che regge è Umbreon.
Nel team bisogna avere che tutte le parole teoriche:
UNA STRATEGIA. non mettete 6 pokemon deboli ad acqua...bilanciare le debolezze e gli attacchi. Ci sono tantissimi tipi di strategia,vedi il ToxicSpikeSandstorm,o quella basata sui passer,o la RestBell...
UN ATTACKER/SWEEPER ALMENO.Qlcuno che attacchi serve,ragazzi,serve. vedi Heracross,Machamp,Marowak...che pestano duro. contro i strabordanti normal type c'è poco da fare...regola d'oro nel metagame moderno.
UN HEAL BELLER//SHUFFLER/DEFENDER. Heal bell è una mossa quasi fondamentale,un roarer deve esserci x forza e qlcuno che setta Reflect e Light Screen è importantissimo.
MOSSE COME COUNTER,DESTINYBOND,EXPLOSION,ENCORE ti "salvano" la vita,spessissimo.
Pokemon "duttili",che si adattano a varie situazioni e servono in varie occasioni,sono molto utili...vedi: Gengar,Alakazam,Electabuzz,Machamp,Tyranitar,Blissey,Porygon2,Nidoking,Dragonite.
I "casi particolari" come Smeargle e i Belly Drummer se ben usati posso diventare l'arma decisiva.
Lo staying power è un fattore essenziale. con l'heal bell in squadra si può dare rest a qualche elemento in modo da ripartire sempre...idem chi impara i vari Recover/Moonlight/Milk Drink/Softboiled: Starmie,Miltank,Porygon2...gente utilissima.
Ragazzi,nn dovete "bollare" tutto a queste o quelle poche parole. Fare i team è una cosa complessa,che richiede attenzione. Non si possono mettere sei poke con difesa 200 tutti...o con 10 attacchi speciali e 0 fisici...bisogna usare il buonsenso e cercare anche un po' d'originalità,che a fare i team standards siamo capaci un po' tutti alla fine. Presto posterò il mio delizioso Team Baton Passer...
KAZZ alla fine mica l'ho postato! O_o; dovrò rimediare
Un ultima cosa: Siate imprevedibili e furbi,come dice Fire. Non usate Drill peck davanti a Machamp che quasi sicuramente avrà Counter: usate TBolt e poi quando siete sicuri che nn possa counterarvi finitelo...in fatto di "sorpresa",poi, le introforze spesso aiutano. E le switching predictions sono l'arma in x la vittoria.
That's all.Non sono entrato tanto specificatamente nel dettaglio,cmq queste sono le cose basilari.
AZIONI VIETATE NEL FARE TEAM/COMBATTERE -by MEGA
Curselax (Snorlax con Curse);
Mewtwo;
Ho-oh;
Lugia;
Celebi con Recover;
Mew;
Più di un Pokémon con lo stesso nome;
Pokémon con mosse evasive insieme a recovery moves;
Più di un Pokémon con mosse evasive;
Pokémon con Ghigliottina/Abisso/Perforcorno;
Poliwrath con Leggimente Abisso;
Durante una battaglia addormentare nello stesso momento più di un Pokémon avversario.
Ecco, per ora è tutto; si pregano gli utenti di tenere sempre bene a mente tutte queste indicazioni.
Piccola considerazione personale: cercate sempre di scrivere gli attacchi e gli oggetti dei membri dei vostri Team in inglese. Sia perché le traduzioni italiane fanno cag... nn sono molto adeguate, sia perché alcuni di noi non conoscono proprio gli attacchi in italiano... Per conoscere la traduzione di un attacco in italiano/inglese andate qui. (Ringrazio il suo creatore, AvengerAngel, che tanto non leggerà presto questa pagina, quindi neanche sto ad avvertirlo
).
AGGIORNAMENTO PER LE VERSIONI RUBY/SAPPHIRE -by Amper
Cominciamo col dire che il metagame, con l'uscita dei nuovi giochi, verrà totalmente rivoluzionato. Quindi, è consigliato evitare di proporre team destinati a battaglie 2vs2, in quanto questi appartengono ad uno stile di battaglia completamente diverso da quello classico, e possono creare confusione a chi valuta.
Non sono inoltre accettate richieste di set singoli: il gioco è uscito negli USA come anche da noi da parecchio tempo ormai.
Ma passiamo ai Pokémon che dovete evitare di inserire nei vostri team per R/S. Sono stato parecchio intransigente, e ho ritenuto di vietare anche l'utilizzo di Pokémon che in passato non erano proibiti.
Ecco la lista:
Mewtwo, Ho-Oh, Lugia, Mew, Celebi;
Rayquaza, Groudon, Kyogre, Jirachi, Deoxys, Wobbuffet;
Latios e Latias sono (a malincuore) ammessi nei team 386 solo se senza l'oggetto Soul Dew;
Più di un Pokémon della stessa specie;
Pokémon con mosse evasive insieme a recovery moves;
Più di una mossa evasiva in tutto il team;
Pokémon con Guillottine/Fissure/Horn Drill/Sheer Cold;
Addormentare nello stesso momento più di un Pokémon avversario durante una battaglia (non si considerano gli auto-addormentamenti causati da Rest) (non sembrerebbe una regola da Team Rating, ma significa che non dovreste mettere 6 pokèmon con Sleep Powder nel team o simili).
A questo punto, entriamo nello specifico del gioco: chi ha una minima esperienza (che si può benissimo acquisire leggendo la prima parte di questo decalogo) con i giochi di Pokémon, saprà certamente come devono essere utilizzati gli oggetti e come devono essere scelte le mosse per i Pokémon già dai tempi delle precedenti versioni: ebbene, in questi nuovi giochi sono state inserite nuove caratteristiche che influiranno in modo determinante durante le battaglie: queste sono personalità, abilità (traits) ed effort values. Per avere le liste di oggetti e abilità, cliccate sulla parola a cui siete interessati. Per le personalità, invece, realizzerò uno schemino veloce poiché non ho trovato alcun link su cui vi è solamente uno schema delle personalità:
immagine inviata dall'utente
Come avrete già capito, queste personalità (o nature) permettono al Pokémon che le possiede di avere una statistica aumentata del 10% in cambio di una diminuita sempre del 10%. Ad esempio, un Pokémon che ha la personalità Naive vedrà la sua Velocità aumentare del 10% e la sua Difesa Speciale diminuire del 10%. Le personalità Hardy, Docile, Serious, Bashful e Quirky non comportano nessun cambiamento di statistica.
Per quel che riguarda gli effort values... la cosa è già un po' più complicata da spiegare. Mi limiterò a dire che ci sono dei punti che vengono assegnati ad ogni statistica di un Pokémon quando combatte. Questi punti possono variare da un minimo di 0 ad un massimo di 255 per statistica. Il totale di tutti i punti di ogni statistica può raggiungere un massimo di 510, e dato che questi determinano le statistiche finali di un Pokémon, è possibile avere solo due statistiche massimizzate e per averle bisognerà, contemporaneamente, avere minimizzate tutte le altre. » bene specificare quindi i punti di ogni statistica (e ricordate: la loro somma deve essere 510 e non di più).
Nel nuovo gioco, inoltre, il numero di Pokémon è nettamente aumen
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oh, dunque, prima che si comincino a vedere team pieni di Mewtwo, Lugia, Ho-Oh, Mew e altre infrazioni simili... riporto qui il topic del vecchio Forum. Leggete Tutti!
Messaggio originale:
Siccome quegli sticky-topics erano un po' dispersivi, ho preso le loro parti più importanti e le metto tutte insieme in questo topic.
PREMESSA:
Queste regole non valgono certo in tutto il mondo. Sono state ideate per questo forum e per chi su mIRC voglia combattere con una certa "serietà", quindi stando alla larga da esibizioni bambinesche tipo ho-il-team-più-forte-del-mondo-perché-ho Mewtwo/Mew/Celebi/Lugia/Ho-Oh/Curselax.
Naturalmente non si pretende che tutti siano d'accordo: ci sono molti altri posti dove combattere o esporre i propri team con superleggendari, ma chi accetta di stare qui è pregato di rispettare le regole in vigore. I thread che non rispetteranno le seguenti regole, se giudicati irrecuperabili, saranno chiusi.
DECALOGO DI FIRE MAGMAR aggiornato da LARM e rivisto da DARKIE e AMPER
1) Siate modesti.
Non intitolate la topic con "questo team è il più forte" o autovalutazioni del genere, è mostra di presunzione e non serve a nulla, se non ad attirarvi l'astio degli altri.
2) Non mettete Pokémon singoli.
Decidete prima l'intero team, altrimenti non sarà possibile a chi valuta decidere un set non conoscendo la strategia, o al limite le preferenze di chi ha postato.
» invece consentito mettere più di sei Pokémon, un roster che poi potrà essere "adattato" da chi valuta a numerose strategie differenti. Questo per rendere la valutazione più creativa. In ogni caso, i Pokémon del roster devono essere completi di mosse, oggetti e quant'altro.
3) Non mettete due mosse dello stesso tipo sullo stesso pokémon.
Non serve a nulla, se non a sprecare uno spazio che potrebbe altrimenti essere meglio utilizzato.
Per le mosse che arrecano danno, scegliete tra:
Normal: Double Edge, Body Slam, Return/Frustration
Fire: Flamethrower, Fire Blast (quando lo SP ATK è bassino ma è dello stesso tipo, esempio Rapidash), Fire Punch (per chi non impara le altre due mosse e ha comunque un attacco speciale adeguato)
Water: Surf
Electric: Thunderbolt, Thunder, Thunder Punch (come Fire Punch)
Grass: Giga Drain, Solarbeam (solo se ha per accompagnarlo Sunny Day)
Ice: Ice Beam, Icy Wind (in rarissimi casi), Ice Punch (come gli altri pugni)
Fighting: Cross Chop
Poison: Sludge Bomb
Ground: Earthquake
Flying: Wing Attack (Fly ha perso il suo valore, rendendo chi ne usufruisce vulnerabile a vari attacchi), Drill Peck
Bug: Megahorn
Psychic: Psychic
Rock: Rock Slide, Ancientpower
Ghost: Shadow Ball
Dragon: non usatele. Sono superefficaci contro un solo tipo, i Drago. Solo Dragonbreath può essere utile, in alcuni rari casi.
Dark: Crunch
Steel: Steel Wing (Iron Tail troppo imprecisa e non ne avrete bisogno, essendo Steel efficace solo contro Ice e Rock)
Scegliete a seconda della utilità e della disponibilità. Ovviamente ci sono le varie mosse di circostanza (Sandstorm, Perish Song, Toxic, Seismic Toss) ma vengono usate solo in determinate strategie, accoppiate ad altre. Da non dimenticare Hidden Power che è sempre un'ottima alternativa ed è spesso l'unico sistema per far funzionare certi Pokémon (esempio, Beedrill e Pinsir necesssitano dell'HP Bug non imparando mosse decenti di tale tipo). Se l'attaccante è dello stesso tipo dell'attacco utilizzato, l'attacco prende lo STAB (Same Type Attack Bonus), e la mossa ha il 50% di potenza in più.
4) Usate anche mosse difensive.
Spesso vi troverete in difficoltà con un nemico, che per un motivo o l'altro non riuscireste a buttar giù solo attaccando. Quindi usufruite della paralisi, sonno, veleno, aumentate i vostri parametri, diminuite quelli dell'avversario; non usando la testa non ne verrete mai a capo.
Nel metagame di oggi la parte difensiva ha preso il sopravvento, i team spettacolari con attacchi di tutti i tipi non vanno più. Reflect, Light Screen sono sempre più indispensabili così come gli Pseudohazer, i Curser e gli Sleep Talker... Ormai i team che più vengono usati sono quelli adatti a venire a capo delle pp war.
5) Considerate le statistiche.
Siate arguti: anche se potrebbe sembrare una buona idea dare ad un Rhydon Thunder perchè questo è superefficace contro gli Acqua, osservando i valori Speciali del rinoceronte (188) vi accorgerete che il danno sarà minimo, costringendo il pachiderma ad un'ignominiosa sconfitta. Altro esempio: Se il Typhlosion standard può sembrare eccellente, visto che copre tutte e tre le debolezze, non è interamente così: mentre Sunny Day annulla la sua debolezza Water e quindi rende possibile l'utilizzo di Thunderpunch, i Rock deboli ad Earthquake hanno spesso molta Difesa, sufficiente a resistere anche 3 Quakes e suonarle di santa ragione al povero Fuoco. » anke il caso opposto: per esempio, Smeargle ha statistiche penose, ma la sua adattabilità e versatilità lo rendono un pokémon usabilissimo (certo, va usato comunque con cautela). Le stats non sono tutto, ci dev'essere un certo equilibrio tra loro e le mosse apprendibili dal poké.
6) Assicuratevi di assegnare oggetti in base alla necessità.
Esempio: Snorlax e Lapras sono più disponibili ai Leftovers in sintonia coi loro enormi HP, chi necessita Rest avrà la Mint Berry. Ricordate, non fidatevi troppo dei vari Scope Lens, Quik Claw, King's Rock ecc... i Leftovers sono spesso e volentieri la soluzione migliore.
7) Siate vari.
Assegnate mosse varie ai Pokémon per cogliere il nemico alla sprovvista, seguendo il punto 5, e nn scordate mai le Hidden Power.
8) Sappiate prevedere quello che il nemico manderà.
Esempio: Electabuzz vs. Fearow. E' logico che il nemico manderà un Ground. Armate Electabuzz con Ice Punch, superefficace contro questo ultimo tipo. Questa propriamente è una regola di battaglia, ma è molto utile: chi sa prevedere le mosse ha un grande vantaggio.
9) Considerate i Pokémon nella loro situazione peggiore.
Prendete il Cursenine (Curse Extremespeed), durante il setup di Curse, il nemico non ci metterà nulla a cambiare, metter un Rock e far firmare il testamento al cane. O l'Extremespeed di Dragonite in Crystal, stesso discorso, un Ice ed è fatta. O la DeathStar, osservandone le capacità si deduce che può fare di meglio e di più.
Così si potrebbe trasformare da:
Confuse Ray, Surf, Thunder Wave, Recover @King's Rock
a:
Psychic, Ice Beam, Surf, Recover @Leftovers
Il soggetto è già veloce, tanto vale usarlo come sweeper, compito che svolge alla perfezione. Osserviamo le capacità dei Pokémon. So che è difficile da comprendere, ma è una regola base del team building.
10) NON usate Gameshark o superleggendari.
Vi attirereste solo disprezzo e oltretutto non permettereste di valutare il team, perché considerato illegale. I superleggendari non sono validi (Mewtwo, Lugia, Ho-Oh, Celebi, Mew) avendo questi un vantaggio che il giocatore non controlla: statistiche troppo alte. Quindi siate giusti. Nella squadra si possono utilizzare due soltanto fra cani e uccelli leggendari (Articuno, Zapdos, Moltres, Raikou, Entei, Suicune) perché essi non hanno statistiche così enormi da essere considerati super-leggendari, ma rimangono comunque molto potenti.
Questo è ciò che c'è da sapere. Mi auguro che manterrete fede a quanto detto.
LINEE GENERALI PER LA FORMAZIONE DI UN TEAM -by DARKIE
Partiamo dal fatto che nn è necessario avere ruoli "fissi" nel team,proprio è un concetto sbagliatissimo. NON è obbligatorio avere x forza 1 bpasser,1 curser ecc...detto questo...
Starter
Ne ho già parlato a lungo in altri post. NON è necessario che passi x forza o che setti le spikes. Non è mica vero che i diffusi sono quelli che paralizzano ecc. o che hanno mosse fuoco,anzi. Forse una volta,ma i tempi cambiano...Exeggutor e Marowak,sovrabbondanti starters,insegnano.
Tutto va dalla strategia che uno vuole seguire: dal JoltWak,al DrumLax,ai vari Alakazam,Gengar,quelli che settano le spikes e quelli che addormentano. Non esistono affatto regole fisse.
Il metagame è cambiato,che dire. Marowak e Exeggutor nn si usano come starter,e gli spikers abbondano,così come Zapdos e Umbreon. Basta solo sapersi regolare e fare la scelta utile.
Annoyer/Trapper
allora:...l'annoyer NON è affatto necessario nel team,e l'enorme pesenza di Heal Beller li ha resi quasi inutilizzabili. Gli unici opzionabili (compresi i trappers,molto utili) sono: Jynx,Jumpluff,Meganium,Exeggutor,Misdreavus,Gengar,Umbreon,Miltank (Attract Body Slam).
Ognuno vede cosa ha bisogno in base al team che ha.
Non scordatevi di Toxic: è la mossa rivelazione,utile a far sprecare i pp di Heal Bell.
Hazer/Pseudohazer
Non è che DEVONO proprio nascere x sto ruolo...vedi Suicune.
Poi gli shuffler sono molto meglio degli hazer (quelli che hanno Haze). Quelli utilizzabili sono (compresi gli hazer)
Donphan,Skarmory,Suicune,Zapdos,Gengar,Dragonite,Tyranitar.
Haze è la mossa del futuro...trascurata x mesi e mesi,con questa enorme avanzata di curser ecc. che gli shuffler soli nn riescono a fermare,si rivela molto utile ora come ora. Cmq un Roar/WWind ormai è assolutamente indispensabile.
Baton Passer
come dice giustamente Larm,NON sono necessari...ed è una strategia rischiosissima e complicata quella del baton passing. Il mio team attuale si basa su questo,e sapendolo usare correttamente si arriva a grandi risultati (9 vittorie consecutive su mirc) ma basta un roar a rovinare tutto. Quindi...nn prendete tutto oro quel che luccica,passare ciò che si vuole è ancora poco fattibile. Cmq,i baton passer utilizzabili sono:
Jolteon,Scizor,Umbreon,Mr.Mime,Girafarig.
I Passer oramai nn li usa quasi nessuno..il JoltWak,una volta era nella metà dei team,ora nn va . Jolteon e Scizor quasi sono spariti..l'unico che regge è Umbreon.
Nel team bisogna avere che tutte le parole teoriche:
UNA STRATEGIA. non mettete 6 pokemon deboli ad acqua...bilanciare le debolezze e gli attacchi. Ci sono tantissimi tipi di strategia,vedi il ToxicSpikeSandstorm,o quella basata sui passer,o la RestBell...
UN ATTACKER/SWEEPER ALMENO.Qlcuno che attacchi serve,ragazzi,serve. vedi Heracross,Machamp,Marowak...che pestano duro. contro i strabordanti normal type c'è poco da fare...regola d'oro nel metagame moderno.
UN HEAL BELLER//SHUFFLER/DEFENDER. Heal bell è una mossa quasi fondamentale,un roarer deve esserci x forza e qlcuno che setta Reflect e Light Screen è importantissimo.
MOSSE COME COUNTER,DESTINYBOND,EXPLOSION,ENCORE ti "salvano" la vita,spessissimo.
Pokemon "duttili",che si adattano a varie situazioni e servono in varie occasioni,sono molto utili...vedi: Gengar,Alakazam,Electabuzz,Machamp,Tyranitar,Blissey,Porygon2,Nidoking,Dragonite.
I "casi particolari" come Smeargle e i Belly Drummer se ben usati posso diventare l'arma decisiva.
Lo staying power è un fattore essenziale. con l'heal bell in squadra si può dare rest a qualche elemento in modo da ripartire sempre...idem chi impara i vari Recover/Moonlight/Milk Drink/Softboiled: Starmie,Miltank,Porygon2...gente utilissima.
Ragazzi,nn dovete "bollare" tutto a queste o quelle poche parole. Fare i team è una cosa complessa,che richiede attenzione. Non si possono mettere sei poke con difesa 200 tutti...o con 10 attacchi speciali e 0 fisici...bisogna usare il buonsenso e cercare anche un po' d'originalità,che a fare i team standards siamo capaci un po' tutti alla fine. Presto posterò il mio delizioso Team Baton Passer...

KAZZ alla fine mica l'ho postato! O_o; dovrò rimediare
Un ultima cosa: Siate imprevedibili e furbi,come dice Fire. Non usate Drill peck davanti a Machamp che quasi sicuramente avrà Counter: usate TBolt e poi quando siete sicuri che nn possa counterarvi finitelo...in fatto di "sorpresa",poi, le introforze spesso aiutano. E le switching predictions sono l'arma in x la vittoria.
That's all.Non sono entrato tanto specificatamente nel dettaglio,cmq queste sono le cose basilari.
AZIONI VIETATE NEL FARE TEAM/COMBATTERE -by MEGA
Curselax (Snorlax con Curse);
Mewtwo;
Ho-oh;
Lugia;
Celebi con Recover;
Mew;
Più di un Pokémon con lo stesso nome;
Pokémon con mosse evasive insieme a recovery moves;
Più di un Pokémon con mosse evasive;
Pokémon con Ghigliottina/Abisso/Perforcorno;
Poliwrath con Leggimente Abisso;
Durante una battaglia addormentare nello stesso momento più di un Pokémon avversario.
Ecco, per ora è tutto; si pregano gli utenti di tenere sempre bene a mente tutte queste indicazioni.
Piccola considerazione personale: cercate sempre di scrivere gli attacchi e gli oggetti dei membri dei vostri Team in inglese. Sia perché le traduzioni italiane fanno cag... nn sono molto adeguate, sia perché alcuni di noi non conoscono proprio gli attacchi in italiano... Per conoscere la traduzione di un attacco in italiano/inglese andate qui. (Ringrazio il suo creatore, AvengerAngel, che tanto non leggerà presto questa pagina, quindi neanche sto ad avvertirlo

AGGIORNAMENTO PER LE VERSIONI RUBY/SAPPHIRE -by Amper
Cominciamo col dire che il metagame, con l'uscita dei nuovi giochi, verrà totalmente rivoluzionato. Quindi, è consigliato evitare di proporre team destinati a battaglie 2vs2, in quanto questi appartengono ad uno stile di battaglia completamente diverso da quello classico, e possono creare confusione a chi valuta.
Non sono inoltre accettate richieste di set singoli: il gioco è uscito negli USA come anche da noi da parecchio tempo ormai.
Ma passiamo ai Pokémon che dovete evitare di inserire nei vostri team per R/S. Sono stato parecchio intransigente, e ho ritenuto di vietare anche l'utilizzo di Pokémon che in passato non erano proibiti.
Ecco la lista:
Mewtwo, Ho-Oh, Lugia, Mew, Celebi;
Rayquaza, Groudon, Kyogre, Jirachi, Deoxys, Wobbuffet;
Latios e Latias sono (a malincuore) ammessi nei team 386 solo se senza l'oggetto Soul Dew;
Più di un Pokémon della stessa specie;
Pokémon con mosse evasive insieme a recovery moves;
Più di una mossa evasiva in tutto il team;
Pokémon con Guillottine/Fissure/Horn Drill/Sheer Cold;
Addormentare nello stesso momento più di un Pokémon avversario durante una battaglia (non si considerano gli auto-addormentamenti causati da Rest) (non sembrerebbe una regola da Team Rating, ma significa che non dovreste mettere 6 pokèmon con Sleep Powder nel team o simili).
A questo punto, entriamo nello specifico del gioco: chi ha una minima esperienza (che si può benissimo acquisire leggendo la prima parte di questo decalogo) con i giochi di Pokémon, saprà certamente come devono essere utilizzati gli oggetti e come devono essere scelte le mosse per i Pokémon già dai tempi delle precedenti versioni: ebbene, in questi nuovi giochi sono state inserite nuove caratteristiche che influiranno in modo determinante durante le battaglie: queste sono personalità, abilità (traits) ed effort values. Per avere le liste di oggetti e abilità, cliccate sulla parola a cui siete interessati. Per le personalità, invece, realizzerò uno schemino veloce poiché non ho trovato alcun link su cui vi è solamente uno schema delle personalità:
immagine inviata dall'utente
Come avrete già capito, queste personalità (o nature) permettono al Pokémon che le possiede di avere una statistica aumentata del 10% in cambio di una diminuita sempre del 10%. Ad esempio, un Pokémon che ha la personalità Naive vedrà la sua Velocità aumentare del 10% e la sua Difesa Speciale diminuire del 10%. Le personalità Hardy, Docile, Serious, Bashful e Quirky non comportano nessun cambiamento di statistica.
Per quel che riguarda gli effort values... la cosa è già un po' più complicata da spiegare. Mi limiterò a dire che ci sono dei punti che vengono assegnati ad ogni statistica di un Pokémon quando combatte. Questi punti possono variare da un minimo di 0 ad un massimo di 255 per statistica. Il totale di tutti i punti di ogni statistica può raggiungere un massimo di 510, e dato che questi determinano le statistiche finali di un Pokémon, è possibile avere solo due statistiche massimizzate e per averle bisognerà, contemporaneamente, avere minimizzate tutte le altre. » bene specificare quindi i punti di ogni statistica (e ricordate: la loro somma deve essere 510 e non di più).
Nel nuovo gioco, inoltre, il numero di Pokémon è nettamente aumen
Ultima modifica di un moderatore: