Ultimo manga letto/anime visto

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
"realistico" sarebbe stato meglio, ha delle parti che sono tutto tranne che realistiche, comunque era garbato un sacco pure a me, ma ho visto solo l'anime, il manga devo ancora leggerlo
Il manga semplicemente continua la storia dell anime in maniera quasi uguale...però c è da dire che rispetto ad altri shonen è piuttosto realistico...a parte minima che legge i livelli di Potenza a mo'di sayan e i lottatori che ogni minuto dicono "ha un aura potentissima" ogni due minuti manco fossero in Dragonball...si beh poi con realistico mi riferisco agli standard degli shonen...
 

Pariston

马 炎 凯
Admin
KILL LA KILL

NON HO SAPUTO RESISTERE

MI SONO SPARATO DI SEGUITO TUTTE LE ULTIME OTTO PUNTATE

UNO PENSA CHE QUESTA SERIE ABBIA RAGGIUNTO IL PICCO MASSIMO

E LA PUNTATA DOPO CONTINUA A MIGLIORARE

SAPETE TUTTI A COSA MI RIFERISCO

OH MIO DIO
 

Hige

Hexxus
Mod
Forse una settimana fa mi sono visto tutto Kill La Kill, i dettagli li ho scritti nell'apposito topic. 

In sintesi ottima serie ma non eccellente, merita comunque di essere vista, e perchè no rivista

Poi in questa settimana mi sono letto i 9 volumi di Black Lagoon, titolo da cui mi aspettavo solo tette e pistole e che invece ha portato ad un interessante sviluppo dei personaggi e un'interessante interpretazione sulla natura dell'uomo (ovviamente non sono minimamente i temi principali e sono spesso velati, ma comunque fa sempre piacere averli)

Infine posso affermare di aver visto troppi shoujo perchè anche in una serie come questa dovevo per forza fare delle coppie immaginarie fra i vari personaggi (che magari un capitolo dopo si uccidono fra di loro)

meritano tantissimo anche le vignette comiche a fine volume
 
Ultima modifica di un moderatore:

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Ho appena finito mirai Nikki...sarò pazzo ma quando avrò una ragazza la voglio come yuno xD no dai scherzo,però mi è piaciuto tantissimo come anime,specie per il rapporto tra i protagonisti che va via via evolvendosi
 

Sky_Anubis

Come mai sei caduto, Lucifero, figlio dell'Aurora?
L'ultimo anime è Naruto, stasera, e l'ultimo manga il capitolo Emerald di Pokémon Adventures.
 

L'ultimo tragico speeno

Imma still alive!
Come non detto,prima di vedere l oav palesemente fatto per accontentare i fan (difatti mi ha accontentato a pieno u.u) solo ora posso dire di aver finito mirai nikki
 

Zax

"hai un garbodor al posto del cuore"
solo lesbo, invece di combattere per l'amore della protagonista le tipe combattono per uccidere la protagonista

lel
Presto lo diventerà, non credo che finirà tipo lei e tokaku che vanno via allegramente. E poi è divertente pensare che ognuna di loro vuole farle la festa in modo diverso dalle altre.
 

U.T.

Star
Tutto Ken il Guerriero (il manga)

Sicuramente è difficile recensire un manga che ha fatto la storia ma sono dell'idea che non è tutt'oro quel che luccica.

La base delle avventure di Kenshiro è sicuramente nota a tutti: dopo una guerra nucleare la terra è ormai diventata un arido deserto dove sorgono i villaggi popolati dai sopravvissuti; questi villaggi sono però spesso governati o depravati di viveri e risorse da bande di uomini che comandano con la violenza uccidendo chiunque li sfidi.

Ken, erede ufficiale della sacra scuola di Hokuto, è il salvatore che tramite le sue tecniche di pressione riesce a purificare il mondo dagli umani corrotti.

La storia inizia con Ken che incontra due bambini (Lynn e Burt, futuri compagni di avventura) mentre è in cerca del palazzo di Shin, il guerriero di Nanto (la scuola che si contrappone ad Hokuto) che ha rapito la donna di Kenshiro, Julia.

Ken si scontrerà contro Shin e riuscirà a batterlo ma una spiacente verità gli verrà incontro e Kenshiro capirà ben presto di essere la chiave per salvare il mondo oscurato da altri guerrieri di Nanto (ognuno caratterizzato da una stella) ed il possente Re di Hokuto, Raoul.

Da qui fino alla conclusione del primo arco narrativo ci si trova di fronte alla bellezza suprema di questo manga, quel gradino che lo fece elevare ad un livello molto superiore degli standard dell'epoca nonostante piccole incongruenze (dovute probabilmente alla scrittura della storia man mano).

Dopo lo scontro con Shin ed alcuni episodi autoconclusivi ci si trova d'avanti alle situazioni più famose del manga: l'amicizia fra Ken e Rei ed il triste destino di quest'ultimo, l'incontro con Mamya, la liberazione di Toki dalla città prigione di Cassandra, l'incontro con Raoul, la lotta contro l'imperatore etc. fino al leggendario scontro finale. Le emozioni che si provano leggendo queste saghe ti rimangono dentro <3

... Poi inizia il secondo arco narrativo che si svolge 6 anni dopo il primo. Ci troviamo di fronte a Lynn e Burt cresciuti che combattono contro i soprusi sempre presenti e Ken che dovrà vedersela contro nuovi nemici. Se la prima parte di questo arco narrativo nel bene o nel male funziona (la saga di Falco), la seconda parte dell'isola degli Shura manda a puttane l'intero manga con nemici uno più inutile dell'altro, niente messaggi da lasciare al lettore ed una battaglia finale ed un boss no-sense.

Il manga non si conclude però con la saga dell'isola degli Shura ma prosegue per una ventina di capitoli con brevi episodi incentrati su Ken e sul futuro della scuola di Hokuto che non lasciano nulla al lettore ma migliorano leggermente la situazione nata dall'orrenda saga precedente.

Sono dell'idea che Ken il Guerriero sia un manga che VA LETTO a prescindere se piace o no il genere splatter. Non è perfetto, anzi! Si è rovinato con le sue stesse mani seguendo la scia del successo del primo arco MA ha fatto storia.

Io sono partito col presupposto di leggerlo dato che il mio manga preferito ha preso spunto da Ken per le prime serie... Ma praticamente tutti i manga moderni prendono idee da quest'ultimo.

Leggetelo (o guardate l'anime se avete più tempo) o siete già morti

Ah ho concluso di leggere anche il primo romanzo di JoJo che avevo preso un bel po' di tempo fa': The Genesis of Universe.

Il romanzo narra due storie che si vanno ad inserire nell'arco della terza saga:

- La prima storia si svolge nel deserto dopo l'arrivo di Iggy e vede i 6 crociati scontrarsi contro due nuovi portatori stand. Questa storia è racchiuso in circa 2/3 del libro e, personalmente, l'ho trovata abbastanza noiosetta.

- La seconda storia, più risucita della prima, si svolge ad Il Cairo prima degli sconti nel palazzo di Dio e vede Jotaro, Joseph, Polnareff ed Abdul scontrarsi con un vecchio e il suo stand veramente particolare... Il Libro della Genesi!
 
Ultima modifica di un moderatore:

Hige

Hexxus
Mod
Tutto Ken il Guerriero (il manga)

Sicuramente è difficile recensire un manga che ha fatto la storia ma sono dell'idea che non è tutt'oro quel che luccica.

La base delle avventure di Kenshiro è sicuramente nota a tutti: dopo una guerra nucleare la terra è ormai diventata un arido deserto dove sorgono i villaggi popolati dai sopravvissuti; questi villaggi sono però spesso governati o depravati di viveri e risorse da bande di uomini che comandano con la violenza uccidendo chiunque li sfidi.

Ken, erede ufficiale della sacra scuola di Hokuto, è il salvatore che tramite le sue tecniche di pressione riesce a purificare il mondo dagli umani corrotti.

La storia inizia con Ken che incontra due bambini (Lynn e Burt, futuri compagni di avventura) mentre è in cerca del palazzo di Shin, il guerriero di Nanto (la scuola che si contrappone ad Hokuto) che ha rapito la donna di Kenshiro, Julia.

Ken si scontrerà contro Shin e riuscirà a batterlo ma una spiacente verità gli verrà incontro e Kenshiro capirà ben presto di essere la chiave per salvare il mondo oscurato da altri guerrieri di Nanto (ognuno caratterizzato da una stella) ed il possente Re di Hokuto, Raoul.

Da qui fino alla conclusione del primo arco narrativo ci si trova di fronte alla bellezza suprema di questo manga, quel gradino che lo fece elevare ad un livello molto superiore degli standard dell'epoca nonostante piccole incongruenze (dovute probabilmente alla scrittura della storia man mano).

Dopo lo scontro con Shin ed alcuni episodi autoconclusivi ci si trova d'avanti alle situazioni più famose del manga: l'amicizia fra Ken e Rei ed il triste destino di quest'ultimo, l'incontro con Mamya, la liberazione di Toki dalla città prigione di Cassandra, l'incontro con Raoul, la lotta contro l'imperatore etc. fino al leggendario scontro finale. Le emozioni che si provano leggendo queste saghe ti rimangono dentro <3

... Poi inizia il secondo arco narrativo che si svolge 6 anni dopo il primo. Ci troviamo di fronte a Lynn e Burt cresciuti che combattono contro i soprusi sempre presenti e Ken che dovrà vedersela contro nuovi nemici. Se la prima parte di questo arco narrativo nel bene o nel male funziona (la saga di Falco), la seconda parte dell'isola degli Shura manda a puttane l'intero manga con nemici uno più inutile dell'altro, niente messaggi da lasciare al lettore ed una battaglia finale ed un boss no-sense.

Il manga non si conclude però con la saga dell'isola degli Shura ma prosegue per una ventina di capitoli con brevi episodi incentrati su Ken e sul futuro della scuola di Hokuto che non lasciano nulla al lettore ma migliorano leggermente la situazione nata dall'orrenda saga precedente.

Sono dell'idea che Ken il Guerriero sia un manga che VA LETTO a prescindere se piace o no il genere splatter. Non è perfetto, anzi! Si è rovinato con le sue stesse mani seguendo la scia del successo del primo arco MA ha fatto storia.

Io sono partito col presupposto di leggerlo dato che il mio manga preferito ha preso spunto da Ken per le prime serie... Ma praticamente tutti i manga moderni prendono idee da quest'ultimo.

Leggetelo (o guardate l'anime se avete più tempo) o siete già morti

Ah ho concluso di leggere anche il primo romanzo di JoJo che avevo preso un bel po' di tempo fa': The Genesis of Universe.

Il romanzo narra due storie che si vanno ad inserire nell'arco della terza saga:

- La prima storia si svolge nel deserto dopo l'arrivo di Iggy e vede i 6 crociati scontrarsi contro due nuovi portatori stand. Questa storia è racchiuso in circa 2/3 del libro e, personalmente, l'ho trovata abbastanza noiosetta.

- La seconda storia, più risucita della prima, si svolge ad Il Cairo prima degli sconti nel palazzo di Dio e vede Jotaro, Joseph, Polnareff ed Abdul scontrarsi con un vecchio e il suo stand veramente particolare... Il Libro della Genesi!
in quanto tempo l'hai letto più o meno Ken? e sei andato di scan o originali?
 

U.T.

Star
Tutto "La leggenda di Raoul": 13 episodi in Italiano disponibili sul canale ufficiale yt della Yamato.

È un bell'anime che si inserisce durante la prima parte di Ken il guerriero ma sotto il punto di vista di Raoul. Storia fighissima, tanti retroscena e personaggi nuovi e vecchi, ost di alto livello e scontri epici. Lo stile grafico e le animazioni, invece, sono di basso livello (o meglio, lo stile grafico può piacere o no ma non rispetta per niente la serie originale).

Consiglio di vederlo se avete letto/visto il primo arco narrativo della storia (quella merdata del secondo arco non serve).

Curioso il fatto che Kenshiro in tutta la serie non appare mai
default_WUWdc.gif
 

Massi_TH

Lone Digger
Io ho ultimamente letto manga/guardato anime di Nisekoi, è divertente e i disegni son belli da vedere, le risate che mi son fatto in certi frangenti non sono cosa normale! (Strano il fatto che quando sono imbarazzati/sconvolti sputino un sacco di roba senza aver bevuto prima niente :D
 

Zax

"hai un garbodor al posto del cuore"
Ho cominciato a guardare jojo stardust crusaders... ma come ho saputo che ci sono delle serie dietro ho attaccato a guardare anche il vecchio arco... aiuto, fermatemi T_T
 

Jack

boh
Sakurasou no Pet. Boh, non sono un amante del genere romantico, tuttavia questo mi ha fatto sia sganasciare che piangere. Un mix di divertimento, serietà e commedia strappalacrime. Davvero bello, lo consiglio a tutti.
 

xDAlessiaxD

Konnichiwa Minna!Watashi wa TUNONNA desu
Anime: Nisekoi

Manga: Corpse Party : Musume  

Stupendi titoli
default_meow.gif


Vi consiglio anche questi: (

sono Shoujo, ma fanno sganasciare XD) 

-Kimi no Todoke

-Lovely Complex

-Nisekoi

-Hentai Ouji to Warawanai Neko (è un minimo ecchi,ma quasi inesistente
default_meow.gif
Disegni stupendi ,con la tipica Tsundere di turno
default_meow.gif
)

-Arcana famiglia (nomi tutti italiani,non ecchi,ci sono abbastanza scontri con pistole e altro,romanticismo ? Un po'ma non troppo
default_meow.gif
FA DAVVERO RIDERE XD)

-Kaichou wa maid-sama! (Stupendo ...da guardare..l'ho visto 7 volte xD)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Massi_TH

Lone Digger
Anime: Nisekoi

Manga: Corpse Party : Musume  

Stupendi titoli
default_meow.gif


L'hai visto pure te? xD 

A me fa sganasciare lol Non l'ho finito ma i miei personaggi preferiti sono: Ichijio e Onodera..*anche chitoge mi fa ridere * 
Vedo che piace pure a te!
default_meow.gif


Le faccie che fa Ichijo sono le migliori, con gli occhi neri, come quando prova la chiave dello spogliatoio delle ragazze! Fine OT

Ma corpse party: Musume che è? Un porno Un'altro ecchi, evviva! Consiglio allora To Love-Ru e Monster musume no iru nichijou
default_meow.gif


Ultimamente ho letto Yu-Gi-Oh! Al contrario dell'anime, qui le persone crepano veramente! :blood lust:
 
Ultima modifica di un moderatore:

xDAlessiaxD

Konnichiwa Minna!Watashi wa TUNONNA desu
Vedo che piace pure a te!
default_meow.gif


Le faccie che fa Ichijo sono le migliori, con gli occhi neri, come quando prova la chiave dello spogliatoio delle ragazze! Fine OT

Ma corpse party: Musume che è? Un porno Un'altro ecchi, evviva! Consiglio allora To Love-Ru e Monster musume no iru nichijou
default_meow.gif


Ultimamente ho letto Yu-Gi-Oh! Al contrario dell'anime, qui le persone crepano veramente! :blood lust:
Corpse party : musume è un manga horror, tratto dal gioco Corpse party (l'ecchi è minimo, comunque) dà suspance ma a volte ti a prendere gli infarti xD (giocati/guarda i video del gioco prima e capirai tutto
default_o.gif
)

To Love-Ru? Visto tutto xD anche To Love-Ru darkness (sì..ha quei tempi avevo bei gusti..quanto un carciofo lesso..anche se to love-ru darkness l'ho visto non troppo tempo fa. xD Oscurità d'oro ftw
default_meow.gif
(io la chiamerò sempre così LOL) Yuukin vincerà la champions..e di Lala non frega a nessuno :D EVVVAAAAIIII XD 

E' vero pero' :/ Nel manga le persone crepano davvero u.u Yu-Gi-Oh! sei troppo VIULENTUUUU!!! XD
 
Ultima modifica di un moderatore:

SimplyAero

Madoka, my one and only friend...
Indovina indovina, Madoka Magica come anime e Kazumi Magica Innocent Malice come manga, domani compro però il secondo e ultimo volume di Black Rock Shooter:The Game
 

Jack

boh
Code Geass.....capolavoro mostruoso. Probabilmente era dai tempi di FMA che non provavo un hype così durante una serie.

Ha qualche difettuccio, nel senso che il finale doveva essere più ampio e certe cose andavano trattate meglio (per esempio l'origine del Code, chi sono le divinità). L'altro difetto è il doppiaggio in italiano (ci sono sempre gli stessi FOTTUTISSIMI DOPPIATORI per tutti i FOTTUTI CARTONI!!!), ma nel complesso la storia è eccezionale, non è scontata per nulla e il finale è un qualcosa di fantastico. Ha praticamente sviluppi infiniti e ti lascia con un amaro in bocca terribile, che nel complesso è un bene (significa che sei più coinvolto, sebbene finisca male per molti versi). 

Non posso far altro che consigliarlo a tutti, davvero eccezionale.
 
Ultima modifica di un moderatore:

U.T.

Star
Code Geass.....capolavoro mostruoso. Probabilmente era dai tempi di FMA che non provavo un hype così durante una serie.

Ha qualche difettuccio, nel senso che il finale doveva essere più ampio e certe cose andavano trattate meglio (per esempio l'origine del Code, chi sono le divinità). L'altro difetto è il doppiaggio in italiano (ci sono sempre gli stessi FOTTUTISSIMI DOPPIATORI per tutti i FOTTUTI CARTONI!!!), ma nel complesso la storia è eccezionale, non è scontata per nulla e il finale è un qualcosa di fantastico. Ha praticamente sviluppi infiniti e ti lascia con un amaro in bocca terribile, che nel complesso è un bene (significa che sei più coinvolto, sebbene finisca male per molti versi). 

Non posso far altro che consigliarlo a tutti, davvero eccezionale.
Capolavoro, concordo.A me il doppiaggio é piaciuto comunque
default_WUWdc.gif


I film non li ho visti neppure io, attendo che escano tutti probabilmente (sono 3 o 4?)
 

Jack

boh
Zago, tu vai a cagare. Ti chiedo di parlarne un attimo perché ero in piena mélange di tristezza + hype e non mi caghi.

btw che è?
A me il doppiaggio é piaciuto comunque
default_WUWdc.gif
Mi riferivo al fatto che usano gli stessi doppiatori per tutto. A parte Lelouch, gli altri li trovi in 10000 film / cartoni / serie TV diverse. E in ogni caso ho avuto la fortuna di guardarmi metà delle prima stagione in jap sub ita, è davvero un altro mondo.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Top Bottom