L
Larm
Il capitalismo di Stato non ha funzionato semplicemente perché è un capitalismo, con tutti i difetti di tale regime di produzione ma concentrati nelle mani delle oligarchie di Stato piuttosto che in quelle degli imprenditori.Questa è un'opinione soggettiva. Se nessuno di noi avesse come scopo l'elevamento del proprio status sociale il "capitalismo di stato" avrebbe funzionato ed ora saremmo (forse) tutti più felici e contenti.
Per il resto, penso basti guardarsi intorno per rendersi conto che il successo economico e sociale non rappresenta il desiderio della maggior parte della popolazione umana, ma solo di una certa classe.
Numerosi sono stati anche coloro che hanno contestato tale visione delle cose. Cosa succederebbe del resto se tutti gli impiegati decidessero di prendere il posto dei loro datori di lavoro ? Prova a pensare ad una società in cui tutti sono imprenditori e nessuno è impiegato, e dimmi se ti piacerebbe vivere in un luogo simile dove qualunque persona intorno a te cercherebbe davvero di derubarti di tutte le tue risorse.Ancora una volta non intendevo paragonare un uomo ad un lupo, ma ho preso ad esempio l'indole di un lupo a cacciare in branco o a cibarsi di carne. IMHO (ma anche tanti scrittori e storici mi danno ragione) l'uomo, per sua indole, tende alla ricerca del potere e all'elevamento del proprio status sociale.
"Sistema capitalista di Stato" è una contraddizione : il capitalismo mira precisamente a distruggere ogni forma di Stato per imporre la dominazione degli individui privati al di fuori di ogni legge. E' per questo che i capitalismi di Stato non sono mai durati.Per capitalismo non intendo il sistema capitalista dello stato. Intendo l'accezione ideologistica di capitalismo. Anzi non sono sicuro nemmeno di questo, In parole povere nella persecuzione di un profitto, nell'avere uno scopo e portarlo a termine per trarne guadagni.
Se il capitalismo prospera in tali paesi è proprio perché si dispongono di un grande quantità di strutture per controbilanciare i suoi effetti negativi. Purtroppo il Welfare State è stato distrutto praticamente ovunque nei paesi sviluppati negli ultimi 20-30 anni, quindi ad oggi sono unicamente i popoli a pagare il conto dell'irresponsabilità dei loro uomini d'affari.Comunque: le politiche adottate dai paesi del G8 sono di tipo misto, ossia stampo capitalista regolamentato da uno strumento di controllo pubblico, proprio perchè il capitalismo in sè e per sè è uno strumento per racchiudere il potere economico nelle mani di pochi.
Instaurazione di uno stipendio minimo e di uno stipendio massimo in tutti i paesi, tassazione delle transazioni di borsa, eliminazione dei paradisi fiscali, freno alla delocalizzazione delle imprese, investimenti nell'educazione pubblica e nella ricerca fondamentale... Numerose sono ancora le cose che si possono inventare ; basta semplicemente volere che la società sia basata sul vivere insieme piuttosto che sul vivere gli uni contro gli altri.Queste sono verità, però in tutto questo te non hai ancora espresso una tua opinione in merito al da farsi. Certo parlarne qui non servirebbe a nulla, però più o meno si è capito come la pensiamo quindi tantovale mettere le carte in tavola.