Canzone del momento

D

Dream

Madonna - Unapologetic Bitch​
 ​
 ​
«Mi sono svegliata contenta dal fatto che te ne sia andato
Ha fatto male per un po', ma sto finalmente andando avanti
Detto, fatto, colpito, finito
Poi lo lasci andare
Ho visto che hai tentato di chiamarmi, ma ti ho bloccato sul telefono
Ci è voluto un minuto, ma ora mi sento forte
Mi ha quasi ucciso, ma sto meglio da sola
Ora dici che ti dispiace, io non lo voglio sapere
Meglio affrontare il fatto che dovevi andartene
 ​
Può sembrare che io sia un irriducibile stronza
Ma a volte sai che devo chiamare le cose con il proprio nome»
 ​
Così, per ricordare gli anniversari.​
 

Echoes

Interplay
 ​
Caro Emerald - A Night Like This
 ​
Sono due ore che la ascolto a ripetizione dopo averla sentita alla radio. Boh. Comunque il riff di piano è meraviglioso.
 
D

Dream

La Vie En Rose​
 ​
 ​
Hold me close and hold me fast
The magic spell you cast
This is la vie en rose
 

mr100euro

Riding the waves up in Malibu...
Da grande amante di XFactor USA non potevo non condividere questa che, secondo me, è una fantastica interpretazione del pezzo :)

 
D

Dream

Beyoncé - Why Don't You Love Me​

 ​


 ​

"Ora, ora, ora tesoro

E' meglio che tu ti sieda e ti guardi attorno

Perché devi aver sbattuto la testa

E ti amo abbastanza da poterti parlare così, tesoro.

Se odiassi averti in casa sia io, che i bambini che il cane ce ne saremmo andati

Guardami

Ti ho dato tutto quello che volevi, tutto quello che avevi bisogno

Anche i tuoi amici dicono che sono una brava donna.

Quindi, perché?

 ​

Perché non mi ami? Dimmi tesoro, perché non mi ami?

Quando mi sono resa così dannatamente facile da amare?

Perché non hai bisogno di me? Dimmi tesoro, perché non hai bisogno di me?

Quando ho reso così dannatamente facile aver bisogno di me?"
 

MegaGoldix

Born to train
 ​
è da quando l'altro ieri ne ho trovato l'audiocassetta in MGSV: TPP che non riesco a togliermela dalla testa e la sto ascoltando a ripetizione, quindi la consiglio pure a voi sperando di contagiarvi e non rimanere l'unico con questa canzone piantata nel cranio XD
 

Partouze

Oh, fuck it... DREAM BIGGER!
So daftpunkish they could wear an helmet. Quanto si sente l'influenza del duo francese che ha fatto la storia della musica su un duo che, dopo averla scritta nel collettivo Swedish House Mafia, getta le basi per un album ricco di tracce intriganti. A chi aveva iniziato ad etichettarli come commerciali, beh forse è vero, tracce come "Don't You Worry Child" e "Reload" (per quanto riguarda il solo Ingrosso) non sono propriamente delle perle per i puristi del suono, ma questo ritorno alle origini è un orgasmo per le nostre orecchie. Avevano regalato qualche assaggio con "Can't Hold Us Down", ed ora con "This Time" (in collaborazione con Pusha T) e questo capolavoro qui sotto (presto uscirà la versione con Pharrell Williams) si stanno riprendendo i cuori dei più "underground" (o perlomeno il mio). Unica pecca, la puntualità molto relativa che da sempre contraddistingue Ingrosso, Axwell e l'ex compagno Angello: il disco doveva uscire nel 2015. Poco male, aspetteremo.

 
D

Dream

Edith Piaf - La Vien Rose​

 ​


 ​

Propongo questa volta la versione originale. Perché sì. Perché mi piace. Perché più romantica.​
 
D

Dream

Troye Sivan - TALK ME DOWN​

 ​


 ​

«Voglio dormire affianco a te​

E' tutto quello che vorrei fare ora​

Quindi vieni subito e calmami​

 ​

Se non ti importa, supererò quel confine​

Superando il blocco che c'è tra di noi​

Confusione e aspettative​

Ma non sono fatto per te, ad essere onesti​

Ma voglio dormire affianco a te​

Voglio tornare a casa da te​

Voglio tenerti per mano​

Voglio esserti vicino»​
 
D

Dream

Troye Sivan - WILD​
 ​
 ​
«Mi fai palpitare il cuore​
Lo pieghi e lo spezzi​
Ma non posso starti lotano​
E mi fa impazzire,​
Mi stai facendo impazzire»​
 ​
 ​
TROYE SIVAN UNO DI NOI
 
Ultima modifica:

Lucanik

SIC PARVIS BARBA 1991-2079
la seguente canzone è praticamente stata l'OST del mio Settembre 2015, ma ultimamente sto avendo un ritorno di fiamma:

pochissime canzoni mi hanno fatto saltare, ballare e cantare come questa meraviglia
 
Ultima modifica di un moderatore:
Voglio fangirlare un po'. L'ho ascoltata per caso un po' di tempo fa, dopo millenni, ed è rimasta in playlist: credo più per la nostalgia che per altro.

 
D

Dream

Voglio fangirlare un po'. L'ho ascoltata per caso un po' di tempo fa, dopo millenni, ed è rimasta in playlist: credo più per la nostalgia che per altro.

 ​
«Rebel Rebel, you've torn your dress
Rebel Rebel, your face is a mess

Rebel Rebel, how could they know?

Hot tramp, I love you so!»
 
NICK CARTER SEI UN FIGOOOOOOOOOOOO

In tempi recenti vennero in Italia e arrivarono a Linate. Per motivi di lavoro, mio padre si trovava lì. Tornato a casa mi fa: «Diego, c'erano i Backstreet Boys a Linate. Quante ragazzine che c'erano! Mancavi solo tu».

Secondo Genius (ex rapgenius) tra l'altro questa versione qui non ha senso a livello di coerenza del testo, infatti nel greatest hits cambiarono leggermente alcune parole per renderlo più coerente.

 ​
La cosa divertente è che tuo padre ti dà della ragazzina e tu muto.
 

Partouze

Oh, fuck it... DREAM BIGGER!
Steve Angello feat. The Presets - Remember


Questa traccia, forse più degli altri singoli promozionali rilasciati, sintetizza l'inclinazione artistica presa da Angello nella produzione del suo primo album (in 20 anni di carriera), in uscita il 22 Gennaio sotto la sua etichetta, la Size Records. Forse meno famosa della già overplayed Children Of The Wild (che presenta un featuring con l'inconfondibile Mako), ma sostanzialmente meno commerciale: sebbene il lavoro del maestro svedese, nonché padrino della dance music del 20mo secolo, sia inedito per i suoi canoni (basta ascoltare Rave 'N' Roll, datata 2011, oppure gli EP in età giovanile), egli è comunque riuscito a non cadere nel mainstream, accostando alcune sonorità tipiche della parentesi con gli Swedish House Mafia a dei testi pacatamente mirati verso un target di pubblico più esteso.

Devo essere sincero, non amavo (e non amo tutt'ora) le tracce elettro-dance con le vocals a congiungimento, poiché levano il piacere dell'ascolto della base. Ma Angello è stato eccezionale nel non spingersi troppo in là rispetto a quanto seminato, proponendo sì qualcosa di innovativo, ma ricongiungendosi alle sue radici. In effetti, il lavoro comprendente di 16 tracce (molte di cui ancora all'oscuro da tutto e tutti) vuole raccontare l'infanzia difficile del giovane Angello, che vide morire il padre quando era tredicenne, e che da adolescente abbandonò la madre patria (Grecia) per inseguire il sogno di diventare un disc-jockey in Svezia. Consiglio l'ascolto a tutti, essendo questo un lavoro che può essere apprezzato senza essere per forza grandi amanti delle sonorità più elettroniche.
 
Top Bottom