(tono ironico) No era una battuta.. La marijuana fa bene al corpo e allo spiritoOoOo..Postato da: Pigkappa Inserisci Citazione
Perchè, che tu sappia qualcuno è davvero morto per la marijuana?
è vero. la cannabis non provoca assuefazione e non ha effetti collaterali, se non la cosiddetta "fame chimica" dopo l'assunzione. o il vomito e qualche minuto di allucinazioni se si esagera. ma quello anche con l'alcol.dav ha scritto:(tono ironico) No era una battuta.. La marijuana fa bene al corpo e allo spiritoOoOo..
la marijuana non dà assuefazione e non provoca danni né fisici né cerebrali. ti rimando alla sua voce su Wikipedia per gli effetti che dà.dav ha scritto:Purtroppo le droghe leggere spesso sono l'ingresso in un tunnel dal quale è molto difficile uscire... Si comincia con la canna e poi si va sulla roba che fa davvero male. Purtroppo c'è ignoranza su quest'argomento perchè chi ne parla si focalizza spesso sul "legalizzare o no le droghe leggere"(portando molti esempi a favore tipo quello che ho citato nel topic precedente) e non sulla stupidità di cercare sicurezza o disinibizione in sostanze che creano dipendenza e danneggiano sia a livello fisico che a livello psichico.
beh, ogni cosa fa male se presa in eccesso. anche il caffè fa male se ne prendi 5 al giorno. viceversa, fumare una sigaretta al giorno non dà problemi. dipende da quanto uno sa limitarsi.dav ha scritto:Tempo fa ho sentito gli Articolo31 che in un servizio delle Iene dicevano che anche lo zucchero è una droga leggera... Immaginatevi a quanta gente e a quanti giovani di età <18 arriva questo messaggio cretino...
Nessuno ha mai preso le difese dell'alcol, mi sembra.è vero. la cannabis non provoca assuefazione e non ha effetti collaterali, se non la cosiddetta "fame chimica" dopo l'assunzione. o il vomito e qualche minuto di allucinazioni se si esagera. ma quello anche con l'alcol.
1)La droga dà assuefazione per definizione e gli effetti elencati su Wikipedia sono tutt'altro che benefici.la marijuana non dà assuefazione e non provoca danni né fisici né cerebrali. ti rimando alla sua voce su Wikipedia per gli effetti che dà.e per la storia "si comincia dalla marijuana e poi si passa all'eroina", mi sembra un po' un discorso del cazzo. c'è chi lo fa e chi no. perché ci deve andare di mezzo un poveraccio che si fa una canna ogni tanto?
La cosa che più mi preoccupa è quanto vi impegnate per difendere la causa della droga e quanto minimizziate i suoi effetti sull'organismo e sulla mente. Il mito della marijuana è radicato nei giovani proprio perchè dettato da cantanti di successo come Kurt Cobain, Bob Marley &co. ... molti ragazzi si sentono "fighi" perchè trasgrediscono alle regole, si sentono più furbi di chi ,secondo il loro punto di vista, conduce una vita regolare, si sentono accettati, protetti dai giudizi da un qualcosa di così subdolo e inutile come la droga.....Drogarsi non è vivere, è ostacolare le propria libertà e le proprie potenzialità a scapito di una stupida insicurezza ..beh, ogni cosa fa male se presa in eccesso. anche il caffè fa male se ne prendi 5 al giorno. viceversa, fumare una sigaretta al giorno non dà problemi. dipende da quanto uno sa limitarsi.ah, ti sfido a trovarmi l'articolo di una persona morta per l'uso di marijuana.
(non vale che un tizio si era fatto sei cannoni e si era buttato in strada.)
edit: aggiungerei le somme parole dei Pitura Freska:
ogni anno in italia moion 30.000 persone de alcol
ogni anno in italia moion 20.000 persone de tabacco
ogni anno mor 1.000 persone di eroina
ricordete: di marijuana non xe mai morto nissuni!
certo, ma, da un punto di vista puramente logico-giuridico, è assurdo che lo stato consenta che l'alcol venga consumato e la cannabis no.dav ha scritto:Nessuno ha mai preso le difese dell'alcol, mi sembra.
droga, s.f.dav ha scritto:1)La droga dà assuefazione per definizione
mmmh, mettiamola così: fatti una canna e ne riparliamo. non ti preoccupare, non diventerai un tossicodipendente.dav ha scritto:e gli effetti elencati su Wikipedia sono tutt'altro che benefici.
beh, aggiungici la mia: oltre a hashish e cannabis non ho mai provato niente né ho la tentazione di farlo. come vedi, proseguo tranquillamente la mia vita e non faccio male a nessuno. neanche a me stesso.dav ha scritto:2)Quella, come la definisci tu, "storia" in realtà è la testimonianza di molte persone che conosco personalmente.
...che sono, appunto, nulli. secondo me ti stai confondendo con l'LSD o qualcos'altro.dav ha scritto:La cosa che più mi preoccupa è quanto vi impegnate per difendere la causa della droga e quanto minimizziate i suoi effetti sull'organismo e sulla mente.
apparte che Kurt Cobain si faceva di ben altro che marijuana...dav ha scritto:Il mito della marijuana è radicato nei giovani proprio perchè dettato da cantanti di successo come Kurt Cobain, Bob Marley &co. ...
no ma, spiegami un attimo, tu mi vuoi venire a rompere i coglioni perché mi faccio le canne? ti do fastidio perché mi faccio le canne? non penso. distruggo me stesso? i miei voti sono buoni, ho una vita sociale attiva, una ragazza, una discreta famiglia e non potrei desiderare niente di meglio. sono felice, per quanto un essere umano possa considerarsi felice. e ciò nonostante ogni tanto mi piace uscire con gli amici e farmi una canna. devo venire considerato un disadattato, un povero idiota, uno con problemi psichici?dav ha scritto:molti ragazzi si sentono "fighi" perchè trasgrediscono alle regole, si sentono più furbi di chi ,secondo il loro punto di vista, conduce una vita regolare, si sentono accettati, protetti dai giudizi da un qualcosa di così subdolo e inutile come la droga.....Drogarsi non è vivere, è ostacolare le propria libertà e le proprie potenzialità a scapito di una stupida insicurezza ..
Qualsiasi droga lo è. E droga, come suggerito successivamente da Gkx, è proprio il quarto significato: un'abitudine a cui è difficile rinunciare perché ci risulta piacevole. Droga è la marijuana, droga è l'alcool etilico, droga è il sesso, droga è la televisione, droga è l'ascoltare musica; droga è anche giocare a carte, fare i cruciverba, leggere libri; perché tutto ciò che ci piace lo vorremmo rifare di nuovo. Di tutte queste cose si può fare overdose e quando la si fa si sta male, perché il piacere provocato da tali cose è bilanciato da una eguale sofferenza (= danno fisico e cerebrale, il più delle volte non permanente). Le droghe diventano pericolose solo quando non si conosce la loro natura, corrispondente al termine greco "pharmakon": significa allo stesso tempo "veleno" e "farmaco". I vaccini sono efficaci perché ti viene iniettato nel corpo proprio l'agente dannoso da cui ti stai proteggendo, ma in dose limitata, per far sì che il corpo lo combatta. Più che limitare l'uso delle droghe si dovrebbe fare un'adeguata educazione ad esse.Purtroppo le droghe leggere spesso sono l'ingresso in un tunnel dal quale è molto difficile uscire...
2)Quella' date=' come la definisci tu, "storia" in realtà è la testimonianza di molte persone che conosco personalmente.[/quote']Le testimonianze di vita potrebbero venire da persone che non sono capaci di utilizzare le droghe. Allo stesso modo potrei portare alla tua conoscenza una buona parte dei miei amici: persone con cui mi diverto tantissimo, persone capaci di ragionare sul serio, che ogni tanto si riuniscono e in amicizia fumano qualcosa per passare il tempo. Forse da te vi sono altre abitudini sociali, ma dal momento che questa non danneggia direttamente nessuna persona (l'assunzione della droga implica solo il danno/piacere su chi la usa) non implica in sé una colpa.
La cosa che più mi preoccupa è quanto vi impegnate per difendere la causa della droga e quanto minimizziate i suoi effetti sull'organismo e sulla mente. Il mito della marijuana è radicato nei giovani proprio perchè dettato da cantanti di successo come Kurt Cobain' date=' Bob Marley &co. ... [/quote']Droga ed alcolici erano in uso fin dai tempi dei Greci, e per quanto io non abbia approfondito è altamente plausibile che fossero in uso altre forme di droga anche nelle popolazioni preistoriche, in quanto gli uomini di allora avevano gli stessi bisogni di quelli di adesso.
molti ragazzi si sentono "fighi" perchè trasgrediscono alle regole' date=' si sentono più furbi di chi ,secondo il loro punto di vista, conduce una vita regolare, si sentono accettati, protetti dai giudizi da un qualcosa di così subdolo e inutile come la droga.....[/quote']Trasgredire significa causare un danno alla società perché si sono infrante le regole. Nessuno deciderebbe di farsi del male assumendo le droghe solo per danneggiare gli altri.
Drogarsi non è vivere' date=' è ostacolare le propria libertà e le proprie potenzialità a scapito di una stupida insicurezza ..[/quote']E' vero che immergersi nelle droghe ad un livello troppo alto può causare un'estraniazione da se stessi, ma il motivo è molto diverso dall'insicurezza (verso cosa?). Si usano l'alcool e le droghe leggere perché sono i mezzi più semplici, veloci e diffusi per raggiungere uno stato di piacere momentaneo, e si cerca tale stato solo perché noi cerchiamo il piacere.
certo' date=' ma, da un punto di vista puramente logico-giuridico, è assurdo che lo stato consenta che l'alcol venga consumato e la cannabis no.[/quote']Veramente viene consentito un limitato uso personale per entrambe le cose (alcool-test, specie per i guidatori; dose per uso personale).
Diciamo che una volta..Quello_nello_Specchio ha scritto:vorrei sapere se persone come "dav" o "liuton2005" parlono x esperienza o x ""sentito dire""....
A quindi i postumi del fumo esistono, ma i postumi della sbornia no?... -_-liuton2005 ha scritto:se hai voglia di sballarti prendi un drink alcoolico al massimo, ti sballi un po' e il giorno dopo è tutto passato.
beh supportavo le mie argomentazioni tramite link esterni. comunque basta che chiediate al vostro medico...Quello_nello_Specchio ha scritto:certo, anke gika ke riporta a leggere la wikipedia x sapere ke effetti ha...
Peccato che qui si parli di Marijuana, e l'unico effetto che ha in più della "normalissima" sigaretta è che addormenta temporaneamente le cellule cerebrali.liuton2005 ha scritto:Alcuni miei amici parlavano di allucinazioni dopo aver fumato qualcos'altro...
Spero che tu non intenda il primo!! Guardati il terzo piuttosto..Citato da: dav su Ieri alle 01:191)La droga dà assuefazione per definizione
droga, s.f.
1 sostanza vegetale secca usata per aromatizzare le vivande (p.e. pepe, cannella)
2 in farmacologia, ogni sostanza o prodotto di origine naturale con azione terapeutica
3 denominazione generica di sostanze naturali o di sintesi con proprietà stupefacenti, allucinogene o eccitanti: fare uso di droga; spacciatore di droga; il traffico della droga | droghe pesanti (p.e. l'eroina, la cocaina), leggere (p.e. l'hascisc, la marijuana), in relazione agli effetti che provocano e all'insorgenza o meno del fenomeno della tossicodipendenza | uscire dalla droga, ((gerg.)) disintossicarsi, non farne più uso
4 (fig.) abitudine radicata a cui non si riesce a rinunciare: per lui la televisione è una droga.
a meno che tu non intenda il quarto significato, che è figurativo...
Citato da: dav su Ieri alle 01:19
Non mi dà fastidio che tu ti faccia le canne ,anzi ,non me ne può fregà di meno...quello è un problema tuo, per carità.... Io dico solo qual è la mia opinione a proposito di questo argomento. Stop.no ma, spiegami un attimo, tu mi vuoi venire a rompere i coglioni perché mi faccio le canne? ti do fastidio perché mi faccio le canne? non penso. distruggo me stesso? i miei voti sono buoni, ho una vita sociale attiva, una ragazza, una discreta famiglia e non potrei desiderare niente di meglio. sono felice, per quanto un essere umano possa considerarsi felice. e ciò nonostante ogni tanto mi piace uscire con gli amici e farmi una canna. devo venire considerato un disadattato, un povero idiota, uno con problemi psichici?
Spesso chi si droga lo fa perchè segue "il gregge" e per essere accettato nel gregge e decretato "pecora a tutti gli effetti". Quindi attraverso la droga cerca anche di appartenere ad un gruppo, fuggendo da quel naturale senso di vuoto e di solitudine creato dall'adolescenza.E' vero che immergersi nelle droghe ad un livello troppo alto può causare un'estraniazione da se stessi, ma il motivo è molto diverso dall'insicurezza (verso cosa?). Si usano l'alcool e le droghe leggere perché sono i mezzi più semplici, veloci e diffusi per raggiungere uno stato di piacere momentaneo, e si cerca tale stato solo perché noi cerchiamo il piacere
Secondo me non è corretto, da parte di molte persone fra cui anche cantanti o personaggi dello spettacolo che principalente si rivolgono a un pubblico giovanile, focalizzare l'attenzione sul fatto che la droga leggera vada legalizzata e non sul fatto che sia una sostanza tossica e dannosa. Da tutto ciò deriva una gran confusione: la "maria" compare sui polsini, sulle collanine, sulle spillette e diventa un idolo... Che penso? Che il vostro idolo ve lo siete scelto proprio insignificante....certo, ma, da un punto di vista puramente logico-giuridico, è assurdo che lo stato consenta che l'alcol venga consumato e la cannabis no.
Per quanto mi riguarda parlo per esperienza personale, grazie alla quale posso affermare che la droga è totalmente inutile. Se la personificassimo, sarebbe un "essere nullo".vorrei sapere se persone come "dav" o "liuton2005" parlono x esperienza o x ""sentito dire""....
Non mi interessa che tu smetta.ripeto: se non vuoi farti le canne buon per te... basta che non obblighi pure me.
certo che intendo il terzo. e nel terzo non c'è scritto da nessuna parte che una droga dà per forza assuefazione. (o meglio, ogni cosa ne dà, ma alcune droghe non ti danno più assuefazione di quanta te ne può dare un pasticcino o un programma tv.)dav ha scritto:Spero che tu non intenda il primo!! Guardati il terzo piuttosto..
beh mi sembra che tu sia contro la legalizzazione delle droghe leggere... in questo caso limiteresti me.dav ha scritto:Non mi dà fastidio che tu ti faccia le canne ,anzi ,non me ne può fregà di meno...quello è un problema tuo, per carità.... Io dico solo qual è la mia opinione a proposito di questo argomento. Stop.
mi sembrava di essere stato chiaro sopra, però lo ripeterò... esattamente, in che modo la marijuana sarebbe dannosa?dav ha scritto:Secondo me non è corretto, da parte di molte persone fra cui anche cantanti o personaggi dello spettacolo che principalente si rivolgono a un pubblico giovanile, focalizzare l'attenzione sul fatto che la droga leggera vada legalizzata e non sul fatto che sia una sostanza tossica e dannosa.
::']A quindi i postumi del fumo esistono, ma i postumi della sbornia no?... -_-
liuton2005 ha scritto:..Basta non esagerare con l'alcool altrimenti ti risvegli in un fosso coi pantaloni bagnati (
)..![]()
Già che la sigaretta mi fa schifo e anche quella fa male..Cerberus ha scritto:Peccato che qui si parli di Marijuana, e l'unico effetto che ha in più della "normalissima" sigaretta è che addormenta temporaneamente le cellule cerebrali.
Appunto, prima di tutto farsi sempre i cazzi propri, poi non so se hai letto attentamente, chi sta "sostenendo" la canna qui dentro non si distrugge il cervello facendosi otto canne all'ora e cose affini, semplicemente la vede come uno svago da fare ogni tanto*, poi se vuoi prendere gli ordini e fare il missionario alle comunita anacronistiche di hippy fallo pure.Alla fine dei conti chi si canna son cazzi suoi perché è lui che si fuma della merda e si distrugge il cervello
Adesso elenchiamo tutto quanto possiamo elencare, ma vi prego, ma quante volte va detto di farsi i cazzi propri prima che mettiate in atto il consiglio?Già che la sigaretta mi fa schifo e anche quella fa male.
Se le sigarette sono legali non vedo come mai non possano esserlo le canne. Ah si, la Marijuana è stata bollata come droga perché addormenta le cellule cerebrali.liuton2005 ha scritto:Uno stato civile non può permettere la legalizzazione delle canne o di qualsiasi altra droga.
Finché queste droghe non hanno effetti collaterali [e la Marijuana non ne ha di più dannosi della comune sigaretta] non vedo perché proibirle.Secondo me è giusto mettere in galera gli spacciatori perché le droghe non fanno bene ma è soltanto uno stato di temporanea felicità.
Immagino tu sia stato almeno una volta in Olanda per fare questa affermazione, vero?Prova ad immaginare uno stato in cui le droghe leggere sono legalizzate, uno stato come l'Olanda dove la gioventù si perde tra il fumo delle canne
bene, dopo il qualunquismo di queste affermazioni (che tra l'altro sono già state tutte smentite qualche post prima, se tu ti fossi preso la briga di leggere tutto il topic) posso anche chiudere.liuton2005 ha scritto:Uno stato civile non può permettere la legalizzazione delle canne o di qualsiasi altra droga. Mi sta già sui nervi il fatto che le sigarette sono legali.
Secondo me è giusto mettere in galera gli spacciatori perché le droghe non fanno bene ma è soltanto uno stato di temporanea felicità. Qualsiasi droga provoca dipendenza quindi la droga non può piacerti ma sei tu che piaci alla droga.
Prova ad immaginare uno stato in cui le droghe leggere sono legalizzate, uno stato come l'Olanda dove la gioventù si perde tra il fumo delle canne
E' proprio questo tipo di paragone a non poter reggere, anche perché entrambi hanno fondamentalmente lo stesso statuto (cioè di essere propriamente delle droghe). Inoltre l'errore di questi ragionamenti è non considerare il limite superato il quale si avranno degli effetti postumi pesanti. Di fatto quando si parla di "alcolizzarsi" si intende ingerire una quantità di alcool tale da poter perdere completamente la coscienza (il limite dell'alcool), mentre il consumo di una canna o del fumo serve principalmente a porsi in uno stato di relax e di percezioni amplificate. Diciamo che il livello di soddisfazione della droga per quanto riguarda una canna si ottiene in modo molto meno doloroso e più rapido rispetto ad una sbronza che quando raggiunta dura molto di più, soprattutto nei postumi. L'effetto dell'alcool non è una costante ma varia a seconda dello stato in cui ci si trova al momento dell'assunzione, sia fisiologici (cose mangiate precedentemente, quantità e qualità dell'alcool, modo in cui si beve ecc) sia psichico-percettivi (aspettativa, umore.. che poi sono riflessi dello stato fisiologico): per questo una persona può avere una sbronza allegra come una sbronza depressa. Probabilmente la cosa più attraente dell'alcool è proprio l'impossibilità di prevedere in che stato ti troverai, e la sbronza migliore è quella in cui hai superato il limite (= perdita di coscienza) e sei riuscito a non far rigettare il fisico nell'atto, seguendo sempre la tua disposizione a bere.Quello_nello_Specchio ha scritto:gli effetti sono davvero ridicoli... pensate ke dopo un tiro questi miei amici si credono degli uccelli e iniziano a saltare da delle finestre?? pensate ke al secondo tiro sono tutti svenuti?? vorrei proprio sapere ke idee avete a riguardo... dopo una o 2 canne sono tali e quali... un pò + allegri, certo, meno freni inibitori e tutto ciò ke ne consegue (ho detto meno, non ho detto totalmente assenti...)... ma appunto, nn è mai morto nessuno... OVVIAMENTE, si parla d un numero limitato di canne... se uno se ne fa 30 di fila magari poi nn avrà molti motivi x ridere :\
fare paragoni nn ha molto senso, ma di sicuro tra l'alcool e le canne... fa + male l'alcool
Il fatto stesso che sia tu che dav siate fondamentalmente indifferenti a chi usa la droga, per quanto ne criticate l'uso, penso sia indicativo per quanto anche voi siate concordi sul fatto che in sé la droga non è sbagliata. Se l'argomento fosse l'omicidio penso che il vostro parere sarebbe alquanto differente, in quanto per la sua legalizzazione ne andrebbe della propria vita.ma questo nn vuol dire osannare le droghe... le droghe sono solo merda, è ovvio! le canne sono una cosa diversa, ma io non voglio neanke osannare le canne!! fumare fa male, è scientificamente provato e minkiate varie... ma detto questo, ognuno può fare quello ke vuole con i propri polmoni, purchè rispetti i miei.
Legalizzare le droghe leggere non è una cosa molto bella. I minori per la legge non sono capaci di badare a se stessi e qualunque tipo di droghe può provocare danni irreversibili se assunti in quantità eccessive. Quindi chi sarebbe il responsabile se un minorenne si è provocato danni irreversibili al cervello a causa di droghe leggere??Larm ha scritto:Il fatto stesso che sia tu che dav siate fondamentalmente indifferenti a chi usa la droga, per quanto ne criticate l'uso, penso sia indicativo per quanto anche voi siate concordi sul fatto che in sé la droga non è sbagliata. Se l'argomento fosse l'omicidio penso che il vostro parere sarebbe alquanto differente, in quanto per la sua legalizzazione ne andrebbe della propria vita.
Credo vada chiarito il significato di "legalizzare": non si legifera per permettere qualcosa che prima non esisteva, bensì per dare una possibilità di regolazione tramite il limite imposto dalla legge. Difatti, per rispondere anche a liuton2005, attualmente la legge non vieta l'assunzione delle droghe, ma ne limita l'utilizzo stabilendo una dose giornaliera - che tra l'altro è completamente sbagliata, ma per motivi politici. La droga viene tradizionalmente considerata un simbolo della gioventù, liberale e di sinistra, e il suo divieto - nonché l'introduzione di una dose giornaliera di cocaina di gran lunga superiore a quella della marijuana, quando gli effetti della cocaina sono molto più potenti - è solo un'azione proposta prevalentemente dal centrodestra per mostrare di non appartenere a tale gruppo, e di fatto i pregiudizi sul fumo (come su qualsiasi altra cosa) nascono dall'ignoranza - intesa come qualcosa che non si vuole superare - riguardo a tali gruppi sociali. Più che criticare il gruppo in sé, nel quale vi potrebbero anche essere - anzi, direi che probabilmente contiene - persone con totale raziocinio, sarebbe utile farlo nei confronti dei membri che perseguono palesemente dei modi scorretti di vita.
p.s. chiaramente riapro il topic per permettere nuovamente la discussione.
Il fatto stesso che sia tu che dav siate fondamentalmente indifferenti a chi usa la droga, per quanto ne criticate l'uso, penso sia indicativo per quanto anche voi siate concordi sul fatto che in sé la droga non è sbagliata. Se l'argomento fosse l'omicidio penso che il vostro parere sarebbe alquanto differente, in quanto per la sua legalizzazione ne andrebbe della propria vita.Credo vada chiarito il significato di "legalizzare": non si legifera per permettere qualcosa che prima non esisteva, bensì per dare una possibilità di regolazione tramite il limite imposto dalla legge.
Forse non avete capito una cosa.. Io non sto dicendo che sia sbagliato legalizzare le droghe leggere.. la cosa sbagliata è, secondo me, focalizzare l'attenzione sul fatto che queste siano illegali e per esempio l'alcool non lo sia, oppure fare certe affermazioni sugli effetti della "maria" e delle sue simili affermando che siano sostanze rilassanti e piacevoli e che sia della roba da "fighi" e da trasgressivi. Ad ogni modo, comunque, per me va bene fare qualsiasi cosa nella vita, anche drogarsi, ma non fare gli "esseri nulli" e le "pecore insicure".beh mi sembra che tu sia contro la legalizzazione delle droghe leggere... in questo caso limiteresti me
Posso assicurare che io non ho nessun tipo di preferenza politica e nessun pregiudizio nei confronti di nessun gruppo sociale di sinistra.. Umanamente mi fa tristezza che qualcuno faccia uso di droga e che limiti la propria libertà (non sto parlando solo di marijuana ma anche di sigarette e alcool) credendo di trarne beneficio, rilassamento, felicità o, nei casi più stupidi, solamente "attitude"....La droga viene tradizionalmente considerata un simbolo della gioventù, liberale e di sinistra, e il suo divieto - nonché l'introduzione di una dose giornaliera di cocaina di gran lunga superiore a quella della marijuana, quando gli effetti della cocaina sono molto più potenti - è solo un'azione proposta prevalentemente dal centrodestra per mostrare di non appartenere a tale gruppo, e di fatto i pregiudizi sul fumo (come su qualsiasi altra cosa) nascono dall'ignoranza - intesa come qualcosa che non si vuole superare - riguardo a tali gruppi sociali. Più che criticare il gruppo in sé, nel quale vi potrebbero anche essere - anzi, direi che probabilmente contiene - persone con totale raziocinio, sarebbe utile farlo nei confronti dei membri che perseguono palesemente dei modi scorretti di vita.
Non è che lo credono: assumendo la droga trai rilassamento, come effetto empirico diretto, e il rilassamento è un beneficio, e il beneficio causa felicità. Ovviamente una felicità legata ad un bene esterno sparirà quando non sarà più presente tale bene, ma noi per costituzione abbiamo comunque bisogno anche di beni esterni per sopravvivere: l'importante è saper trovare il giusto mezzo, ossia quel punto in cui soddisfi il desiderio in modo adeguato. Nessun bene esterno può farci male se si sa come usarlo e per questo bisogna imparare a conoscere i propri limiti, in modo da poter godere di tali beni senza che questi diventino pericolosi.Umanamente mi fa tristezza che qualcuno faccia uso di droga e che limiti la propria libertà (non sto parlando solo di marijuana ma anche di sigarette e alcool) credendo di trarne beneficio, rilassamento, felicità o, nei casi più stupidi, solamente "attitude"....
Vale la pena di ricordare (come ho purtroppo omesso) che la maggior parte delle droghe, e pure l'alcool, in passato erano usate come piante officinali da medicazione, proprio per gli effetti benefici che causavano con un giusto dosaggio.ora, non è che ogni persona che si fa una canna lo fa per trasgredire a qualcosa o per farsi figo... è scientificamente provato che la marijuana ha effetti rilassanti e difatti in alcuni stati la si usa (in forme diverse) per alleviare il dolore ai malati terminali e non.
L'anno scorso facevo la 4°ginnasio (1°anno del classico) e mi sono ritrovato a un dibattito fatto dai rappresentanti del liceo scientifico della mia città (gente di 18 anni). Questi a un certo punto hanno detto che non è mai successo che un uomo sia morto perchè faceva uso di marijuana...Da lì ho capito che queste persone sono insicure.. cercano di farsi forza facendosi "fighi" agli occhi degli altri parlando di droga come se fosse zucchero, come quelli che dicono "siamo cog**oni" (riferendosi alle recenti dichiarazioni di Berlusconi). Ho ribattuto alla loro affermazione, spiegando le mie ragioni dovute anche a una maggiore conoscenza che ho su certi argomenti, ma non li giudico dei dementi...La cosa più importante è conoscere, non giudicare....
E' sicuramente meno dannosa una giobba di una sigaretta, e crea molta meno dipendenza. Che faccia male è ovvio, come tutte le cose se usate smodatamente. Il tuo è mero demonizzare.No era una battuta.. La marijuana fa bene al corpo e allo spiritoOoOo..
Sei righe di luoghi comuni, che dimostrano come tu sia davvero poco erudito sull'argomento-droghe (in senso lato).Purtroppo le droghe leggere spesso sono l'ingresso in un tunnel dal quale è molto difficile uscire... Si comincia con la canna e poi si va sulla roba che fa davvero male. Purtroppo c'è ignoranza su quest'argomento perchè chi ne parla si focalizza spesso sul "legalizzare o no le droghe leggere"(portando molti esempi a favore tipo quello che ho citato nel topic precedente) e non sulla stupidità di cercare sicurezza o disinibizione in sostanze che creano dipendenza e danneggiano sia a livello fisico che a livello psichico.
Ah beh, la mamma dei cretini è sempre incinta, riferito a tutti quelli che nomini (A31, >18 e <18)Tempo fa ho sentito gli Articolo31 che in un servizio delle Iene dicevano che anche lo zucchero è una droga leggera... Immaginatevi a quanta gente e a quanti giovani di età <18 arriva questo messaggio cretino...
Ti prego, smettila di tirare fuori frasi e concetti da temario di terza media. Come ha detto Gika, tutto ciò che è usato oltre misura genera danni e (nella maggior parte dei casi) assuefazione. Ci sono quelli che lo fanno per trasgredire, senza convinzione alcuna, ma c'è anche chi fa un tiro ogni tanto solo per pura curiosità. Tanta gente prova vergogna nell'essere vista fumare, tabacco o erba che sia.La cosa che più mi preoccupa è quanto vi impegnate per difendere la causa della droga e quanto minimizziate i suoi effetti sull'organismo e sulla mente. Il mito della marijuana è radicato nei giovani proprio perchè dettato da cantanti di successo come Kurt Cobain, Bob Marley &co. ... molti ragazzi si sentono "fighi" perchè trasgrediscono alle regole, si sentono più furbi di chi ,secondo il loro punto di vista, conduce una vita regolare, si sentono accettati, protetti dai giudizi da un qualcosa di così subdolo e inutile come la droga.....Drogarsi non è vivere, è ostacolare le propria libertà e le proprie potenzialità a scapito di una stupida insicurezza ..
Niente di più falso; vedi sopra.Spesso chi si droga lo fa perchè segue "il gregge" e per essere accettato nel gregge e decretato "pecora a tutti gli effetti". Quindi attraverso la droga cerca anche di appartenere ad un gruppo, fuggendo da quel naturale senso di vuoto e di solitudine creato dall'adolescenza.
Anche le sigarette sono dannose, compaiono nei film, sulle macchine di formula uno, e per strada è pieno di distributori dove rifornirsi, qualunque età tu abbia (a proposito, ci tengo a ricordarti che l'alcool non è venduto ai minorenni, così come il tabacco (in verità questo ai minori di 16 anni)). Che poi l'immagine dello spinello sia stata portata oltre ogni livello nella scala del ridicolo, è vero.Secondo me non è corretto, da parte di molte persone fra cui anche cantanti o personaggi dello spettacolo che principalente si rivolgono a un pubblico giovanile, focalizzare l'attenzione sul fatto che la droga leggera vada legalizzata e non sul fatto che sia una sostanza tossica e dannosa. Da tutto ciò deriva una gran confusione: la "maria" compare sui polsini, sulle collanine, sulle spillette e diventa un idolo... Che penso? Che il vostro idolo ve lo siete scelto proprio insignificante....
Uno stato civile comprende la libertà individuale, e se uno decide di farsi una canna non vedo perché non potrebbe.Uno stato civile non può permettere la legalizzazione delle canne o di qualsiasi altra droga. Mi sta già sui nervi il fatto che le sigarette sono legali.
rotflProva ad immaginare uno stato in cui le droghe leggere sono legalizzate, uno stato come l'Olanda dove la gioventù si perde tra il fumo delle canne
Ora, non so dove e come vivi te, ma ti assicuro che ci vuole molto più coraggio a fumare l'erba che a non farlo, perché in giro è pieno di "quelli che benpensano" (cit.).Forse non avete capito una cosa.. Io non sto dicendo che sia sbagliato legalizzare le droghe leggere.. la cosa sbagliata è, secondo me, focalizzare l'attenzione sul fatto che queste siano illegali e per esempio l'alcool non lo sia, oppure fare certe affermazioni sugli effetti della "maria" e delle sue simili affermando che siano sostanze rilassanti e piacevoli e che sia della roba da "fighi" e da trasgressivi. Ad ogni modo, comunque, per me va bene fare qualsiasi cosa nella vita, anche drogarsi, ma non fare gli "esseri nulli" e le "pecore insicure".
Fare nuove esperienze, a patto che si usi la testa, comporta sempre un allargamento dei propri orizzonti, anche in termini di libertà. Il segreto sta sempre nella moderazione.Umanamente mi fa tristezza che qualcuno faccia uso di droga e che limiti la propria libertà (non sto parlando solo di marijuana ma anche di sigarette e alcool) credendo di trarne beneficio, rilassamento, felicità o, nei casi più stupidi, solamente "attitude"....
Vale la pena di ricordare (come ho purtroppo omesso) che la maggior parte delle droghe, e pure l'alcool, in passato erano usate come piante officinali da medicazione, proprio per gli effetti benefici che causavano con un giusto dosaggio.
Cosa non ti è chiaro in "ce ne siamo fottuti"?MaLkAvIaN ha scritto:al solito..... parla il Malkavo e tutti si azzitano....... ma che potere ho????? -.-