Salve a tutti, sono
Tipicamente questi post dovrebbero farli, su Central, @CiaobyDany o @Franky7, ma questa volta, grazie alle mie memetiche doti da ninja (che dovreste conoscere, se mi seguite su Johto World), sono riuscito ad entrare all'evento anteprima di Nintendo Switch 2 a Milano...
Facendo valere la mia autorità di admin, e quindi sono entrato lo stesso! (Quanti meme a tema cartoon potrò infilare fino alla fine di questo post? Vedremo, intanto siamo a 2)
Comunque, long story short: 25 aprile, Festa della Liberazione (ricordatevi di appendere gli affettati), ma anche prima giornata della Experience a Milano. Per il pubblico, l'ingresso era dalle 15:00. Per il pubblico (fortunato vincitore della lotteria che si è tenuta sul sito Nintendo, ok, ma sempre pubblico è), però, visto che la mattina c'era un'altra sessione, ma chiusa e riservata a stampa, influencer, community e Davide Soliani. E Sio, ovviamente Sio.
Sì, c'era anche Johto World, qui il rappresentante della community Magister incontra il sottoscritto, rappresentante di
E quindi, dalle 10:20 circa fino alle 14, abbiamo potuto provare dei giochi per Nintendo Switch 2.
Hey, cos'è questo, un episodio crossover di Niwin? (E tre... PS: Magi ti odio, il mio tendine del piede infiammato m'è passato solo oggi, ieri faceva ancora male. Ma è vecchiaia, lo so).
Di seguito i giochi in uscita esclusivamente su Nintendo Switch 2 (nel caso dei third party si intende "che non escono ANCHE su Switch 1, non che sono necessariamente una esclusiva per Switch 2) che erano presenti alla Experience:
- Mario Kart World
- Donkey Kong Bananza
- Nintendo Switch 2 Welcome Tour (il manuale di istruzioni giocabile a 10€)
- DRAG x DRIVE
- Hades 2
- Yakuza 0
- Cyberpunk 2077
- Civitas 7
- Split Fiction
- Bravely Default remastered
Ma erano presenti anche dei titoli vecchi upgradati (ovvero "Switch 2 version"):
- I due Zelda
- Kirby
- Mario Party
- Metroid Prime 4 (ok, non è vecchio perché non è ancora uscito, ma è comunque cross con l'upgrade)
- Hogwarts Legacy
Ma andiamo a vedere i titoli che ho potuto provare.
Mario Kart World: la demo, purtroppo, aveva la guida assistita ed era limitata ai 100CC, però permetteva comunque di provare il gioco. Che è sempre Mario Kart. Divertente, permette di rovinare le amicizie come sempre. Nuovi percorsi interessanti. Novità esclusiva: puoi guidare usando una mucca come pilota. Ottimo che sarà il first party di lancio, visto il successo dei capitoli precedenti.
Metroid Prime 4: il mio cervello è esploso. La demo, pur essendo bloccata nella modalità 1080p/120fps aveva una qualità grafica eccezionale, ed il gameplay faceva provare direttamente l'inizio del gioco (fino al primo boss incluso, terminando con la cutscene di incontro con Sylux, in pratica). Voglio giocarci ancora. Datemelo ADESSO.
Nintendo Switch 2 Welcome Tour: OK, lasciamo perdere il prezzo (a mio avviso fosse stato gratis sarebbe stato molto meglio), ma... È geniale. Permette di vedere ogni singola feature della console, sia cose vecchie già presenti su Switch 1 e di cui nessuno se ne era mai accorto *coff*Qualcuno ha detto Rumble HD?*coff*, sia le nuove feature (HDR, 4K e 120 fps per lo schermo, modalità mouse, eccetera). Con alcune soluzioni a dir poco geniali nei minigioco che sfruttano, appunto, questa o quella feature. Basti pensare al minigioco sul 4K che è... Super Mario Bros. 1-1. In 4K, però. Ma nel senso che il gioco inizia con la risoluzione originale, ed è quindi un frame minuscolo, che però mentre si prosegue nel livello si "allunga" fino alla risoluzione 4K (ok, detta così non si capisce granché, ma fidatevi).
Donkey Kong Bananza: la demo era limitata alla prima area e mezzo di gioco, ma era comunque utile per capire il gioco: sì, è un platform 3D, ma ha anche molta... "Reverse sandbox". Invece di costruire, è infatti possibile DEMOLIRE quasi tutto quello che si vede sulla mappa. Molto divertente, ma mancavano i classici barili (spero tornino più avanti nel gioco).
Hades 2: la demo era una build più avanzata rispetto all'open beta attualmente su Steam, ma il poco tempo a disposizione permetteva di fare giusto una o due run. Datemelo subito insieme a Metroid, grazie. PS: congratulazioni a Supergiant Games per l'ennesima hit indie (e plausibile candidato al GOTY, peccato che gli indie non vincano mai 😢)
Cyberpunk 2077: odio la mira assistita. Per il resto, non aveva nulla da invidiare alle versioni BUONE per console (quindi non il meme della versione per console della scorsa generazione). Nota aggiuntiva: hat tip a CD Project Red per essere riuscita a farci stare gioco base + espansione nella cartuccia da 64GB, a differenza di altri sviluppatori third party (sto guardando te, Square Enix)
Civitas: giocato principalmente per provare il Joy-Con mouse. Alcune scelte dei tasti le ho trovate un pochino controintuitive, ma vedremo anche su altri giochi.
Split Fiction: concept di titolo co-op molto interessante, ovviamente è uno di quei giochi che DEVI giocare in multiplayer (also, io e Magister, a quanto ci ha detto il promoter quando eravamo lì a provarlo, siamo stati i primi a raggiungere il secondo livello della demo)
Ho anche potuto veder giocare Mario Party, Yakuza e Bravely, ma non avendoli giocati in prima persona, mi avvalgo della facoltà di non rispondere (e dovrete aspettare report altrui, che sia quello di Johto World o quelli delle altre community di Niwin).
E ora qualche parolina sulla console.
Leggera. Molto più leggera di quanto mi aspettassi, la cosa che pesava di più era sostanzialmente il cavo di ricarica/antifurto. Il kickstand sul retro in realtà sembra più solido di quel che può sembrare dai video, e lo schermo pur essendo LCD, grazie all'HDR non ha nulla da invidiare allo schermo di Switch OLED.
Anche i nuovi Joy-Con sono estremamente leggeri e gli stick sembrano migliori dei precedenti. Bisogna però vedere per la modalità mouse, avendola usata poco non so dire se nelle sessioni lunghe possa dare fastidio alle mani in termini di impugnatura.
Era anche disponibile in prova il pad pro nuovo, ma senza possibilità di rimappare i controlli, quindi i due tasti nuovi sul retro non erano utilizzabili (così come il tasto "C" su tutti i controller, in quanto la chat era disattivata).
Ringrazio quindi Nintendo e GDG PR per l'opportunità concessami e per la goodie bag con i classici gadget esclusivi:
Messaggio unito automaticamente: