BlazePower
Abbi fiducia, Shelgon, e guarda ancora il cielo
Io faccio sempre post lunghi. Questo non è un post lungo, è una storia. Mettiti comodo, ti accompagnerò in un lungo viaggio, un viaggio durato 4 anni, 8 mesi e 14 giorni.
Questa avventura mi ha cambiato. Prima di iniziare per me la seconda generazione era la meno preferita. Trovavo i Pokémon anonimi e scarsi. Odiavo e continuo a odiare gli shiny verdi e fucsia. Ma mi devo ricredere sulla generazione, giocare in maniera così approfondita mi ha fatto scoprire aspetti di Pokémon mai visti prima ed apprezzare ancora una volta la ricchezza nascosta dietro la superficie.
Ora odio la prima. Complessivamente, s'intende, poi i singoli Pokémon da salvare ci sono sempre, come in ogni generazione.
C'è ancora da raccontare su questo Shinydex, ma direi che questo post è già abbastanza pieno così.
Tocca a te.
Valencia, 10 aprile 2020. Sono nel bel mezzo dell'Erasmus, ma soprattutto nel bel mezzo della quarantena, dopo che il Covid-19 ha stravolto il mondo come lo abbiamo sempre conosciuto. Come già successo in Italia, anche nella ridente Spagna il governo ha fatto restare tutti a casa per contrastare la diffusione della pandemia globale. Quella che sembra l'introduzione di un film apocalittico è l'inizio della mia impresa videoludica più lunga di sempre. Mi sono ritrovato da solo all'estero, senza poter uscire se non per la spesa. Che faccio tutto il giorno dopo le lezioni online? Qui ci vuole un passatempo divertente e a lungo termine, qualche pazzia sfrenata mai fatta prima, da fare ora in questo momento storico pazzo sfrenato.
Da piccolo ho iniziato con Pokémon Oro di mio fratello, lo avrò raccontato in qualche altro topic. Lo aveva finito ben prima che imparassi a giocarci io, ma non aveva mai potuto completarlo al 100%: mancavano 3 Pokémon nel Pokédex. Aveva Mewtwo con Metronomo, forse imparata da un gioco di prima generazione dei suoi amici, e mi divertivo a vedere le animazioni delle mosse (maledetta Abisso, non capitavi mai!). Nei giochi recenti, dopo il periodo del battling competitivo mi sono dato allo shiny hunting. Non avevo mai cercato shiny nella seconda generazione, però, nemmeno da piccolo perché non sapevo come fare, eppure i giochi del GBC hanno due vantaggi insuperabili rispetto a tutti gli altri:
1) la possibilità più alta in assoluto di trovare un Pokémon cromatico (1/64, circa il 2%)
2) il minor numero possibile di Pokémon nel Pokédex. Pazzo sfrenato sì, ma mica così scemo da cercarne 1025 di shiny quando posso finire il gioco con 251!
E così fu deciso: avrei finalmente giocato la mia partita personale in seconda generazione. Cristallo.
Avrei completato il Pokédex.
E ottenuto tutti e 251 i Pokémon cromatici.
E avrei distribuito tra loro tutte e 251 le mosse.
E già che c'ero, avrei fatto una squadra per ogni livello della Torre Lotta.
Perché fare le cose difficili quando le puoi fare anche inutilmente complicate?
Inizio il gioco il 10 aprile 2020. Il 13 aprile ottengo il primo shiny: Hitmonchan! Eh no, non è il famoso Gyarados rosso, in Cristallo si trova prima l'Uovo Strano, da cui può nascere un Baby Pokémon a caso con un'alta probabilità di essere shiny. Ho scelto di far nascere Tyrogue, in particolare, perché è del gruppo uova Umanoide, ne parlerò meglio tra poco. Gyarados rosso fu il secondo shiny ed entrambi entrarono in squadra per restarci fino alla fine del gioco e perfino per la Torre Lotta, molto tempo dopo.
Da piccolo ho iniziato con Pokémon Oro di mio fratello, lo avrò raccontato in qualche altro topic. Lo aveva finito ben prima che imparassi a giocarci io, ma non aveva mai potuto completarlo al 100%: mancavano 3 Pokémon nel Pokédex. Aveva Mewtwo con Metronomo, forse imparata da un gioco di prima generazione dei suoi amici, e mi divertivo a vedere le animazioni delle mosse (maledetta Abisso, non capitavi mai!). Nei giochi recenti, dopo il periodo del battling competitivo mi sono dato allo shiny hunting. Non avevo mai cercato shiny nella seconda generazione, però, nemmeno da piccolo perché non sapevo come fare, eppure i giochi del GBC hanno due vantaggi insuperabili rispetto a tutti gli altri:
1) la possibilità più alta in assoluto di trovare un Pokémon cromatico (1/64, circa il 2%)
2) il minor numero possibile di Pokémon nel Pokédex. Pazzo sfrenato sì, ma mica così scemo da cercarne 1025 di shiny quando posso finire il gioco con 251!
E così fu deciso: avrei finalmente giocato la mia partita personale in seconda generazione. Cristallo.
Avrei completato il Pokédex.
E ottenuto tutti e 251 i Pokémon cromatici.
E avrei distribuito tra loro tutte e 251 le mosse.
E già che c'ero, avrei fatto una squadra per ogni livello della Torre Lotta.
Perché fare le cose difficili quando le puoi fare anche inutilmente complicate?
Inizio il gioco il 10 aprile 2020. Il 13 aprile ottengo il primo shiny: Hitmonchan! Eh no, non è il famoso Gyarados rosso, in Cristallo si trova prima l'Uovo Strano, da cui può nascere un Baby Pokémon a caso con un'alta probabilità di essere shiny. Ho scelto di far nascere Tyrogue, in particolare, perché è del gruppo uova Umanoide, ne parlerò meglio tra poco. Gyarados rosso fu il secondo shiny ed entrambi entrarono in squadra per restarci fino alla fine del gioco e perfino per la Torre Lotta, molto tempo dopo.
Qui, durante la storia, arrivò il primo problema.
Vedi, il modo più facile di ottenere un cromatico ai tempi del GameBoy Color era facendo le uova: se uno dei due genitori è shiny anche i figli potranno nascere shiny. Non avendo Ditto shiny dovevo far accoppiare i Pokémon secondo i loro gruppi uova. Alcuni appartengono a un gruppo, altri a due e avrei potuto usarli come "ponte" per trasmettere la cromaticità da un gruppo all'altro. Ma chi li ha creati i Pokémon? Game Freak. E quando mai Game Freak ne fa una giusta? Non uno, non due ma ben TRE gruppi uova (Umanoide, Amorfo e Minerale), in seconda generazione, erano isolati dagli altri: nessuno dei loro membri apparteneva anche ad altri gruppi. Per ottenere il primo shiny di ognuno di questi gruppi, da cui far partire le catene di accoppiamenti, mi ero rassegnato al soft reset.
Arrivato a Mogania entro nel covo del Team Rocket, dove mi si presenta l'occasione d'oro: le trappole nascoste nel pavimento fanno apparire Koffing, Geodude e Voltorb. Per chiunque altro sono semplicemente Pokémon che esplodono, ma per me erano un Amorfo, un Minerale e un Pokémon non riproducibile pronti per il soft reset. Hitmonchan per il gruppo Umanoide ce l'avevo già. Avrei interrotto di colpo l'avventura per chissà quanti giorni di reset, ma avrei avuto tutti gli shiny da cui partire per fare le uova di tutti gli altri!
Beh, quasi tutti gli altri, sarebbero rimasti quelli né maschi né femmine. E anche quelli solo maschi, che comunque avrebbero avuto bisogno di Ditto. E passavo la nottata a pensare quanto fosse degradante fare i soft reset di Koffing cioè Koffing ma siamo seri? Gli altri softresettano i leggendari perché quelli sì cavolo che li resetti sono unici e la tua unica possibilità devi giocartela per bene ma KOFFING! Sono davvero arrivato a resettare 8000 volte un dannatissimo KOFFING? E SE POI LO TROVO SHINY E SI AUTODISTRUGGE?? E poi tocca a Geodude??? E Voltorb, pure che ottengo Voltorb come faccio con gli altri senza sesso aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!
E niente, Ditto prima o poi servirà per forza, ma come faccio a trovarlo? Online suggeriscono tutti il buon vecchio trucco di scambiare uno shiny nel GameBoy e usare Mimica e via dicendo, ma io non ho giochi del GameBoy. Che poi teoricamente, per far ereditare gli IVs giusti basta che Ditto abbia gli IVs giusti... EHI UN MOMENTO!
Ditto shiny deve passare alle uova gli IVs da shiny, che sono 10 in Difesa, Speciali e Velocità e alcuni valori di Attacco. Attacco e Velocità non si ereditano, i PS si calcolano in base agli altri IVs, è strano ma così funzionava all'epoca. Quindi il genitore non dev'essere per forza cromatico lui stesso, basta che abbia 10 IVs in Difesa e 10 IVs in Speciali (o anche 2 in Speciali, è ancora più strano ma funziona lo stesso)!!!
Ho smesso di perdere tempo con Koffing, sono corso alla pensione, ho depositato Gyarados rosso e sono andato a catturare Ditto a manetta. Ognuno lo portavo in pensione per vedere se fosse compatibile con Gyarados oppure no. Ai vecchi tempi due Pokémon teoricamente compatibili non potevano comunque fare uova se i loro IVs in Difesa erano uguali e quelli in Speciali erano uguali oppure più alti/bassi di 8 punti. È così che venivano ereditati tali IVs e probabilmente Game Freak voleva creare un minimo di etica e di legame di parentela impedendo a me e te di far riprodurre genitori e figli. Ti sembra di cattivo gusto? Pensa un po', per le uova shiny avrei fatto accoppiare nonni e nipoti! Ma torniamo a Ditto: al 15° tentativo ho trovato Viola, il Ditto non compatibile con un altro shiny. Come provare che la mia teoria fosse giusta? Ho preso il Voltorb dello scambio in-game ad Olivinopoli e, con un Pokémon scambiato e non binario, ho messo alla prova Viola. Quella notte, dopo un pomeriggio di soft reset dimenticabili, dopo una serata di illuminazione, dopo una notte di catture e uova, l'81° Voltorb nato dall'uovo era blu.
Viola funziona!
Posso fare uova shiny con un Ditto non shiny!
ESPLODETE TUTTI, BRUTTI SOFT RESET MANCATI CHE NON SIETE ALTRO MWAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH
Vedi, il modo più facile di ottenere un cromatico ai tempi del GameBoy Color era facendo le uova: se uno dei due genitori è shiny anche i figli potranno nascere shiny. Non avendo Ditto shiny dovevo far accoppiare i Pokémon secondo i loro gruppi uova. Alcuni appartengono a un gruppo, altri a due e avrei potuto usarli come "ponte" per trasmettere la cromaticità da un gruppo all'altro. Ma chi li ha creati i Pokémon? Game Freak. E quando mai Game Freak ne fa una giusta? Non uno, non due ma ben TRE gruppi uova (Umanoide, Amorfo e Minerale), in seconda generazione, erano isolati dagli altri: nessuno dei loro membri apparteneva anche ad altri gruppi. Per ottenere il primo shiny di ognuno di questi gruppi, da cui far partire le catene di accoppiamenti, mi ero rassegnato al soft reset.
Arrivato a Mogania entro nel covo del Team Rocket, dove mi si presenta l'occasione d'oro: le trappole nascoste nel pavimento fanno apparire Koffing, Geodude e Voltorb. Per chiunque altro sono semplicemente Pokémon che esplodono, ma per me erano un Amorfo, un Minerale e un Pokémon non riproducibile pronti per il soft reset. Hitmonchan per il gruppo Umanoide ce l'avevo già. Avrei interrotto di colpo l'avventura per chissà quanti giorni di reset, ma avrei avuto tutti gli shiny da cui partire per fare le uova di tutti gli altri!
Beh, quasi tutti gli altri, sarebbero rimasti quelli né maschi né femmine. E anche quelli solo maschi, che comunque avrebbero avuto bisogno di Ditto. E passavo la nottata a pensare quanto fosse degradante fare i soft reset di Koffing cioè Koffing ma siamo seri? Gli altri softresettano i leggendari perché quelli sì cavolo che li resetti sono unici e la tua unica possibilità devi giocartela per bene ma KOFFING! Sono davvero arrivato a resettare 8000 volte un dannatissimo KOFFING? E SE POI LO TROVO SHINY E SI AUTODISTRUGGE?? E poi tocca a Geodude??? E Voltorb, pure che ottengo Voltorb come faccio con gli altri senza sesso aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!
E niente, Ditto prima o poi servirà per forza, ma come faccio a trovarlo? Online suggeriscono tutti il buon vecchio trucco di scambiare uno shiny nel GameBoy e usare Mimica e via dicendo, ma io non ho giochi del GameBoy. Che poi teoricamente, per far ereditare gli IVs giusti basta che Ditto abbia gli IVs giusti... EHI UN MOMENTO!
Ditto shiny deve passare alle uova gli IVs da shiny, che sono 10 in Difesa, Speciali e Velocità e alcuni valori di Attacco. Attacco e Velocità non si ereditano, i PS si calcolano in base agli altri IVs, è strano ma così funzionava all'epoca. Quindi il genitore non dev'essere per forza cromatico lui stesso, basta che abbia 10 IVs in Difesa e 10 IVs in Speciali (o anche 2 in Speciali, è ancora più strano ma funziona lo stesso)!!!
Ho smesso di perdere tempo con Koffing, sono corso alla pensione, ho depositato Gyarados rosso e sono andato a catturare Ditto a manetta. Ognuno lo portavo in pensione per vedere se fosse compatibile con Gyarados oppure no. Ai vecchi tempi due Pokémon teoricamente compatibili non potevano comunque fare uova se i loro IVs in Difesa erano uguali e quelli in Speciali erano uguali oppure più alti/bassi di 8 punti. È così che venivano ereditati tali IVs e probabilmente Game Freak voleva creare un minimo di etica e di legame di parentela impedendo a me e te di far riprodurre genitori e figli. Ti sembra di cattivo gusto? Pensa un po', per le uova shiny avrei fatto accoppiare nonni e nipoti! Ma torniamo a Ditto: al 15° tentativo ho trovato Viola, il Ditto non compatibile con un altro shiny. Come provare che la mia teoria fosse giusta? Ho preso il Voltorb dello scambio in-game ad Olivinopoli e, con un Pokémon scambiato e non binario, ho messo alla prova Viola. Quella notte, dopo un pomeriggio di soft reset dimenticabili, dopo una serata di illuminazione, dopo una notte di catture e uova, l'81° Voltorb nato dall'uovo era blu.
Viola funziona!
Posso fare uova shiny con un Ditto non shiny!
ESPLODETE TUTTI, BRUTTI SOFT RESET MANCATI CHE NON SIETE ALTRO MWAHAHAHAHAHAHAAHHAHAHAHAH
Un po' mi godo Viola facendola accoppiare con Pokémon che non imparano mosse uovo, come Caterpie e Weedle, e un po' mi godo il gioco normalmente, battendo la Lega ed esplorando Kanto fino a sbloccare il Monte Argento. Ora mi posso dedicare full time alla ricerca dei Pokémon per le uova shiny. Quindi qual è il primo Uovo serio a cui penso? Ovvio, Mew. Per semplificarmi la vita (nonostante abbia complicato gli obiettivi per completare il gioco) decido di clonare i Pokémon base nati cromatici per ottenere tutti gli stadi evolutivi shiny a partire da un solo uovo. Quindi, esplorando il tema della clonazione, ho approfondito i glitch in generale.
Sai che se sbagli a clonare un Pokémon potresti ritrovarti nel box un "clone sbagliato", che è un Pokémon glitch con dati mancanti e con il potere di distruggerti per sempre il salvataggio o di generare dal nulla i Pokémon e gli strumenti che vuoi? I poteri forti di Game Freak non cielo dikono ma è da un clone sbagliato che puoi innescare il Glitch dell'Uovo di Celebi, trasformando un uovo di Sneasel in un uovo del leggendario più introvabile del suo tempo! Ecco, io ho voluto usare questo glitch per ottenere non Celebi ma Mew. Il trucco è sempre lo stesso, semplicemente invece della mossa Picchiaduro è necessario che il Pokémon originale dentro l'uovo abbia nel suo moveset, al terzo posto, Scudo Acido; se al quarto posto ha Fuocobomba il Pokémon glitchato dentro l'uovo, chiunque sia, nascerà con il Fortunuovo come strumento assegnato.
Per informazione:
- Probabilità di trovare uno shiny casualmente: 1/8192
- Probabilità di trovare uno shiny con le uova: da 1/64 a 1/128, in base a diversi fattori
- Probabilità di trovare il Fortunuovo (va rubato ai Chansey selvatici): 1/5000
Il Fortunuovo è 40 volte più raro di uno shiny!
C'è un Pokémon che può nascere dalle uova con Scudo Acido e Fuocobomba? Sì, Slugma, un Amorfo. Impara Scudo Acido come mossa uovo da Muk, che sarebbe bello imparasse Nube da Koffing, che può imparare Psico-onda da Misdreavus, che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Mi sono scritto su un foglio un vero e proprio albero genealogico del gruppo uova Amorfo, iniziando da Wobbuffet che non ha mosse uovo e finendo con Slugma. E dopo Slugma, finalmente, via con il glitch: Mew nacque dall'uovo! Mew non era shiny, ma è stato il mio primo utilizzo consapevole dei glitch (clonazione a parte). I glitch sono divertentissimi, sembrano usciti dalle peggiori leggende metropolitane ma se sai esattamente cosa stai facendo puoi giocare con i superpoteri. E non sono cheat, non stai costringendo il gioco a fare cose assolutamente impossibili con un trucco esterno! No, i glitch sono parte del codice di gioco, ogni singola copia dei giochi ufficiali è programmata per funzionare in un certo modo quando succedono certe cose, tu stai solo facendo accadere quelle certe cose. Non è il modo di giocare previsto dai programmatori, eppure il loro gioco funziona così. Assolutamente lecito.
Sai che se sbagli a clonare un Pokémon potresti ritrovarti nel box un "clone sbagliato", che è un Pokémon glitch con dati mancanti e con il potere di distruggerti per sempre il salvataggio o di generare dal nulla i Pokémon e gli strumenti che vuoi? I poteri forti di Game Freak non cielo dikono ma è da un clone sbagliato che puoi innescare il Glitch dell'Uovo di Celebi, trasformando un uovo di Sneasel in un uovo del leggendario più introvabile del suo tempo! Ecco, io ho voluto usare questo glitch per ottenere non Celebi ma Mew. Il trucco è sempre lo stesso, semplicemente invece della mossa Picchiaduro è necessario che il Pokémon originale dentro l'uovo abbia nel suo moveset, al terzo posto, Scudo Acido; se al quarto posto ha Fuocobomba il Pokémon glitchato dentro l'uovo, chiunque sia, nascerà con il Fortunuovo come strumento assegnato.
Per informazione:
- Probabilità di trovare uno shiny casualmente: 1/8192
- Probabilità di trovare uno shiny con le uova: da 1/64 a 1/128, in base a diversi fattori
- Probabilità di trovare il Fortunuovo (va rubato ai Chansey selvatici): 1/5000
Il Fortunuovo è 40 volte più raro di uno shiny!
C'è un Pokémon che può nascere dalle uova con Scudo Acido e Fuocobomba? Sì, Slugma, un Amorfo. Impara Scudo Acido come mossa uovo da Muk, che sarebbe bello imparasse Nube da Koffing, che può imparare Psico-onda da Misdreavus, che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò. Mi sono scritto su un foglio un vero e proprio albero genealogico del gruppo uova Amorfo, iniziando da Wobbuffet che non ha mosse uovo e finendo con Slugma. E dopo Slugma, finalmente, via con il glitch: Mew nacque dall'uovo! Mew non era shiny, ma è stato il mio primo utilizzo consapevole dei glitch (clonazione a parte). I glitch sono divertentissimi, sembrano usciti dalle peggiori leggende metropolitane ma se sai esattamente cosa stai facendo puoi giocare con i superpoteri. E non sono cheat, non stai costringendo il gioco a fare cose assolutamente impossibili con un trucco esterno! No, i glitch sono parte del codice di gioco, ogni singola copia dei giochi ufficiali è programmata per funzionare in un certo modo quando succedono certe cose, tu stai solo facendo accadere quelle certe cose. Non è il modo di giocare previsto dai programmatori, eppure il loro gioco funziona così. Assolutamente lecito.
Spulciando il tema del Glitch dell'Uovo di Celebi, che ad oggi rimane il mio glitch preferito, mi sono accorto di una cosa: se le mosse determinano la specie del Pokémon finale, i PP delle mosse determinano i suoi IVs. Giocare così mi ha insegnato a calcolare con i sistemi numerici binario ed esadecimale, perché per capire a cosa corrispondessero i vari dati di gioco era necessario convertire i numeri decimali a cui siamo abituati nelle cifre usate dalla memoria di gioco. Per impostare al Pokémon nato dal glitch tutti gli IVs a 10, così da farlo nascere shiny, le mosse avrebbero dovuto avere 42 PP. 42 PP è un valore raggiungibile partendo da una mossa con 30 PP e usando su di essa due PP Su (oppure usando un solo PP Su su una mossa da 35 PP, in questo caso l'IV in Attacco sarà 6 e il Pokémon nascerà comunque cromatico). C'è un problema, però, cioè che il Pokémon dovrebbe aver questi PP al momento della schiusa dell'Uovo. Non è mica possibile usare i PP Su quando il Pokémon deve ancora nascere. Come si fa?
Ovvio, con un altro glitch: l'ibridazione.
Anche stavolta si parte dal clone sbagliato. Facendo degli strani spostamenti tra box, squadra e pensione, il gioco finisce per leggere il clone sbagliato come un Pokémon glitch senza dati. Immagina che, per tutti i Pokémon, i dati di gioco siano la loro anima. Quando il gioco deve spostare uno o più Pokémon in squadra, per esempio perché si ritira/deposita/muove un altro Pokémon dal PC, li sposta fisicamente tutti in avanti o indietro di uno slot. Un glitch senza dati è un corpo senz'anima. Quando il gioco legge uno slot occupato dal corpo vuoto del glitch ma non trova la sua anima, che fa? Lascia i corpi lì dove sono ma sposta le anime dei Pokémon in avanti o indietro! Ti puoi trovare così i dati di un Pokémon che si crede di essere un altro, per esempio l'anima di un Rattata dentro il corpo di un Charizard.
Se non ti sembra già abbastanza epico così, renditi conto che:
1- Puoi insegnare Volo a Rattata, per esempio, perché il gioco lo considera un Charizard;
2- Se il Pokémon "anima" è shiny, può trasmettere il colore shiny al Pokémon "corpo";
3- Se il "corpo" è di un Pokémon non completamente evoluto, puoi farlo evolvere normalmente e "fondere" i due Pokémon. In questo modo il Pokémon evoluto conserva per sempre le mosse del Pokémon "anima" e anche gli IVs, quindi anche il colore shiny;
4- Mettere e togliere un Pokémon ibridizzato alla pensione lo fa tornare normale.
Ridendo e glitchando, questo è l'unico modo per far imparare ad alcuni Pokémon le loro stesse mosse esclusive! A volte le imparano, infatti, a un livello più basso di quello in cui si evolvono o in cui li si incontra, quindi se le vuoi far avere ad un Pokémon shiny o te lo cerchi shiny nell'erba alta ad una probabilità di 1/8192 oppure lo schiudi da un uovo cromatico e lo ibridizzi. In alcuni casi assurdi, come Demonbacio per Jynx o i calci stupidi di Hitmonlee, ho dovuto ibridizzare il Pokémon baby con la sua evoluzione, fargli imparare la mossa, farlo ritornare normale (conserva lo stesso la nuova mossa) e poi farlo evolvere. Ahi ahi ahi. E non è ancora finita, sai chi ci rimette più di tutti dalla logica illogica di Game Freak che non sa assegnare le mosse? Ho-Oh e Lugia! Hanno le mosse esclusive più forti di tutte e le imparano al livello 1. L'unico Ho-Oh con Magifuoco viene da Pokémon Oro, l'unico Lugia con Aerocolpo da Pokémon Argento, in tutti gli altri casi non conoscono la loro stessa mossa peculiare perché li incontri ad un livello troppo alto e l'hanno già dimenticata. Aaaaaaaaaah! Per loro ho fatto così:
- Ho ibridizzato i miei leggendari shiny con Smeargle per insegnare Schizzo a entrambi;
- Ho ottenuto, da un'altra partita, entrambi i leggendari non shiny con le loro mosse esclusive;
- Sono andato alle Rovine d'Alfa per incontrare uno Smeargle selvatico;
- Aerocolpo e Magifuoco hanno entrambe precisione 95. Le ho usate contro lo Smeargle selvatico sperando che fallissero. Colpito? Ripeti da capo. Quando finalmente una ha fallito, Smeargle ha imparato la prima mossa;
- Ho catturato Smeargle;
- Ho fatto lottare il mio Smeargle contro un altro selvatico per insegnargli la mossa;
- Ho mandato il leggendario shiny per fargli insegnare la sua mossa più potente dallo Smeargle selvatico;
- Ho ripetuto i passaggi con l'altro leggendario e l'altra mossa.
Che fatica riparare gli errori degli altri!
Si, ok, ma questo che c'entra con le uova e gli shiny? C'entra. Oro, Argento e Cristallo leggono le uova come degli ibridi a tutti gli effetti, con l'anima del Pokémon che nascerà e il "corpo" da uovo. Quando l'uovo si schiude, il corpo diventerà quello del Pokémon effettivo. Di conseguenza ibridare un Pokémon e un uovo vuol dire rinchiudere un Pokémon adulto dentro l'uovo e far nascere immediatamente il Pokémon che era dentro. Proviamo? Proviamo! Ho preso un Ekans con Bagliore e un'altra mossa a caso da 30 PP, ho usato i PP Su per portare a 42 PP sia Bagliore che l'altra mossa e l'ho ibridizzato con un uovo. Dall'uovo è nato Porygon cromatico! Ho usato questo metodo per Mr. Mime, Bulbasaur (così, per sfizio), Zapdos, Geodude e Jigglypuff. I Pokémon ottenuti così nascono al livello 0, per evitare glitch a catena incontrollati è bene portarli almeno al livello 2 con le Caramelle Rare o la pensione. Ho mantenuto shiny Jigglypuff al livello 2 a testimonianza del metodo.
Con un processo un po' diverso è possibile ottenere i Pokémon shiny senza l'uso dell'uovo ma depositando e ritirando dalla pensione il Pokémon glitchato. Con il metodo dell'uovo, infatti, l'uovo va spostato dal PC alla squadra, mentre così non c'è bisogno di passare dal PC. Evitare il PC permette di evitare di curare il Pokémon ibridizzato e quindi di poter non solo modificare le mosse con i PP Su, ma anche usare le mosse in battaglia e consumare parte dei PP. Solo così si può ottenere uno shiny partendo da una mossa che ha 40 PP di base, per esempio Scudo Acido e Splash. Vi ricordate chi nasce da Scudo Acido, vero? E da Splash? Mew e Mewtwo.
SÌ ESATTO MEWTWO NASCE DA SPLASH! Il che non vuol dire che nasce da un uovo di Magikarp, perché Splash dev'essere la terza mossa del moveset. Magikarp potrà anche evolversi in Gyarados, ma neanche i glitch lo faranno evolvere in shiny Mewtwo.
Nel video finale che testimonia i miei sforzi, shiny Mew ha Furia e Sonicboom. Sono due mosse che non può imparare, ma che ha ottenuto in automatico con questo glitch (dipendono dal proprio ID, ce le aveva anche Jigglypuff ma a lui le ho tolte)
Ovvio, con un altro glitch: l'ibridazione.
Anche stavolta si parte dal clone sbagliato. Facendo degli strani spostamenti tra box, squadra e pensione, il gioco finisce per leggere il clone sbagliato come un Pokémon glitch senza dati. Immagina che, per tutti i Pokémon, i dati di gioco siano la loro anima. Quando il gioco deve spostare uno o più Pokémon in squadra, per esempio perché si ritira/deposita/muove un altro Pokémon dal PC, li sposta fisicamente tutti in avanti o indietro di uno slot. Un glitch senza dati è un corpo senz'anima. Quando il gioco legge uno slot occupato dal corpo vuoto del glitch ma non trova la sua anima, che fa? Lascia i corpi lì dove sono ma sposta le anime dei Pokémon in avanti o indietro! Ti puoi trovare così i dati di un Pokémon che si crede di essere un altro, per esempio l'anima di un Rattata dentro il corpo di un Charizard.
Se non ti sembra già abbastanza epico così, renditi conto che:
1- Puoi insegnare Volo a Rattata, per esempio, perché il gioco lo considera un Charizard;
2- Se il Pokémon "anima" è shiny, può trasmettere il colore shiny al Pokémon "corpo";
3- Se il "corpo" è di un Pokémon non completamente evoluto, puoi farlo evolvere normalmente e "fondere" i due Pokémon. In questo modo il Pokémon evoluto conserva per sempre le mosse del Pokémon "anima" e anche gli IVs, quindi anche il colore shiny;
4- Mettere e togliere un Pokémon ibridizzato alla pensione lo fa tornare normale.
Ridendo e glitchando, questo è l'unico modo per far imparare ad alcuni Pokémon le loro stesse mosse esclusive! A volte le imparano, infatti, a un livello più basso di quello in cui si evolvono o in cui li si incontra, quindi se le vuoi far avere ad un Pokémon shiny o te lo cerchi shiny nell'erba alta ad una probabilità di 1/8192 oppure lo schiudi da un uovo cromatico e lo ibridizzi. In alcuni casi assurdi, come Demonbacio per Jynx o i calci stupidi di Hitmonlee, ho dovuto ibridizzare il Pokémon baby con la sua evoluzione, fargli imparare la mossa, farlo ritornare normale (conserva lo stesso la nuova mossa) e poi farlo evolvere. Ahi ahi ahi. E non è ancora finita, sai chi ci rimette più di tutti dalla logica illogica di Game Freak che non sa assegnare le mosse? Ho-Oh e Lugia! Hanno le mosse esclusive più forti di tutte e le imparano al livello 1. L'unico Ho-Oh con Magifuoco viene da Pokémon Oro, l'unico Lugia con Aerocolpo da Pokémon Argento, in tutti gli altri casi non conoscono la loro stessa mossa peculiare perché li incontri ad un livello troppo alto e l'hanno già dimenticata. Aaaaaaaaaah! Per loro ho fatto così:
- Ho ibridizzato i miei leggendari shiny con Smeargle per insegnare Schizzo a entrambi;
- Ho ottenuto, da un'altra partita, entrambi i leggendari non shiny con le loro mosse esclusive;
- Sono andato alle Rovine d'Alfa per incontrare uno Smeargle selvatico;
- Aerocolpo e Magifuoco hanno entrambe precisione 95. Le ho usate contro lo Smeargle selvatico sperando che fallissero. Colpito? Ripeti da capo. Quando finalmente una ha fallito, Smeargle ha imparato la prima mossa;
- Ho catturato Smeargle;
- Ho fatto lottare il mio Smeargle contro un altro selvatico per insegnargli la mossa;
- Ho mandato il leggendario shiny per fargli insegnare la sua mossa più potente dallo Smeargle selvatico;
- Ho ripetuto i passaggi con l'altro leggendario e l'altra mossa.
Che fatica riparare gli errori degli altri!
Si, ok, ma questo che c'entra con le uova e gli shiny? C'entra. Oro, Argento e Cristallo leggono le uova come degli ibridi a tutti gli effetti, con l'anima del Pokémon che nascerà e il "corpo" da uovo. Quando l'uovo si schiude, il corpo diventerà quello del Pokémon effettivo. Di conseguenza ibridare un Pokémon e un uovo vuol dire rinchiudere un Pokémon adulto dentro l'uovo e far nascere immediatamente il Pokémon che era dentro. Proviamo? Proviamo! Ho preso un Ekans con Bagliore e un'altra mossa a caso da 30 PP, ho usato i PP Su per portare a 42 PP sia Bagliore che l'altra mossa e l'ho ibridizzato con un uovo. Dall'uovo è nato Porygon cromatico! Ho usato questo metodo per Mr. Mime, Bulbasaur (così, per sfizio), Zapdos, Geodude e Jigglypuff. I Pokémon ottenuti così nascono al livello 0, per evitare glitch a catena incontrollati è bene portarli almeno al livello 2 con le Caramelle Rare o la pensione. Ho mantenuto shiny Jigglypuff al livello 2 a testimonianza del metodo.
Con un processo un po' diverso è possibile ottenere i Pokémon shiny senza l'uso dell'uovo ma depositando e ritirando dalla pensione il Pokémon glitchato. Con il metodo dell'uovo, infatti, l'uovo va spostato dal PC alla squadra, mentre così non c'è bisogno di passare dal PC. Evitare il PC permette di evitare di curare il Pokémon ibridizzato e quindi di poter non solo modificare le mosse con i PP Su, ma anche usare le mosse in battaglia e consumare parte dei PP. Solo così si può ottenere uno shiny partendo da una mossa che ha 40 PP di base, per esempio Scudo Acido e Splash. Vi ricordate chi nasce da Scudo Acido, vero? E da Splash? Mew e Mewtwo.
SÌ ESATTO MEWTWO NASCE DA SPLASH! Il che non vuol dire che nasce da un uovo di Magikarp, perché Splash dev'essere la terza mossa del moveset. Magikarp potrà anche evolversi in Gyarados, ma neanche i glitch lo faranno evolvere in shiny Mewtwo.
Nel video finale che testimonia i miei sforzi, shiny Mew ha Furia e Sonicboom. Sono due mosse che non può imparare, ma che ha ottenuto in automatico con questo glitch (dipendono dal proprio ID, ce le aveva anche Jigglypuff ma a lui le ho tolte)
1/64 è un'ottima probabilità, relativamente parlando, ma porta comunque a schiudere centinaia di uova. Il processo è lungo e ripetitivo e Ditto lo rallenta ulteriormente, essendo sempre un Pokémon di specie diversa dagli altri. Ma soprattutto, se ho intenzione di passare la vita a schiudere uova e ho la possibilità di incrociare diversi gruppi uovo, è l'occasione perfetta per trasmettere le mosse uovo! Un po' per il collezionismo di diffondere mosse semi esclusive (Picchiaduro, Contatore, Contropiede, persino Attacco d'Ala!), un po' per insegnare mosse utili per la Torre Lotta (Staffetta, Specchiovelo, Frana, Panciamburo) e un po' perché alcune mosse sono carine da vedere, come Pistolacqua su Phanpy, l'elefantino che spruzza acqua con la proboscide!
Per poter completare il Pokédex con gli esemplari mancanti da Cristallo, mi sono fatto passare Argento e Rosso da Luca di Johto World. Grazie di cuore! I due giochi sono stati utili al di là del Pokédex, perché mi hanno permesso di accedere anche alle MT di prima generazione, fondamentali per la Torre Lotta. È così che ho potuto dare Panciamburo e Frana a Marowak (ereditati da Snorlax), Blissey con Contatore ma soprattutto Aerodactyl con Ira di Drago. Il livello 10 della Torre Lotta è relativamente difficile, ma con lui diventa uno spettacolo!
La Torre Lotta in Cristallo ha allenatori con 3 Pokémon al livello 10, 20, 30 fino al 100, perciò ormai che ho puntato ad avere tutti i Pokémon sono riuscito a creare una squadra per il livello 10 e due per ogni altro livello, per un totale di 57 Pokémon "competitivi" (con le dovute virgolette). È stato un bel diversivo per arricchire il gioco rispetto al fare avanti e indietro per Fiordoropoli schiudendo uova. Non solo, una volta completato il Pokédex questa sarà l'ultima cosa rimasta da giocare e mi darà un motivo per tornare a riaprire Pokémon Cristallo di tanto in tanto, se avrò voglia. Se ti piace potrei aprire un altro topic su questo argomento!
Per poter completare il Pokédex con gli esemplari mancanti da Cristallo, mi sono fatto passare Argento e Rosso da Luca di Johto World. Grazie di cuore! I due giochi sono stati utili al di là del Pokédex, perché mi hanno permesso di accedere anche alle MT di prima generazione, fondamentali per la Torre Lotta. È così che ho potuto dare Panciamburo e Frana a Marowak (ereditati da Snorlax), Blissey con Contatore ma soprattutto Aerodactyl con Ira di Drago. Il livello 10 della Torre Lotta è relativamente difficile, ma con lui diventa uno spettacolo!
La Torre Lotta in Cristallo ha allenatori con 3 Pokémon al livello 10, 20, 30 fino al 100, perciò ormai che ho puntato ad avere tutti i Pokémon sono riuscito a creare una squadra per il livello 10 e due per ogni altro livello, per un totale di 57 Pokémon "competitivi" (con le dovute virgolette). È stato un bel diversivo per arricchire il gioco rispetto al fare avanti e indietro per Fiordoropoli schiudendo uova. Non solo, una volta completato il Pokédex questa sarà l'ultima cosa rimasta da giocare e mi darà un motivo per tornare a riaprire Pokémon Cristallo di tanto in tanto, se avrò voglia. Se ti piace potrei aprire un altro topic su questo argomento!
Sai che nei giochi del GameBoy Color esistono ben 8 modi per trovare Pokémon cromatici? Escludendo i cheat, ovviamente, ma includendo i glitch.
1) Incontri casuali / Soft Reset
Il metodo più banale è trovarli casualmente nell'erba alta. È il metodo più difficile, però è anche quello più a portata di tutti e accessibile fin dall'inizio del gioco. Il sorf reset, dal mio punto di vista, è un modo ottimizzato per ripetere in continuazione un incontro casuale, quindi considero entrambi variazioni dello stesso metodo.
1.1) Gyarados rosso
L'unico shiny garantito del gioco, merita una menzione d'onore.
1.2) Unown
Gli Unown non possono fare uova, possono essere incontrati solo selvatici! Eppure possono diventare più facili da trovare shiny rispetto agli altri. Ragioniamoci insieme.
Qual è la normale probabilità di trovare uno shiny? 8/65536 (semplificata in 1/8192), cioè 8 possibili combinazioni di IVs cromatici su 65536 combinazioni di IVs totali. In Oro, Argento e Cristallo però gli IVs determinano tante cose, tra cui non solo il colore cromatico ma anche la forma degli Unown. Le diverse lettere di Unown sono divise nelle quattro stanza delle Rovine d'Alfa e si sbloccano risolvendo i quattro puzzle. Questo vuol dire che finché non si sbloccano tutte le stanze, le combinazioni di IVs degli Unown selvatici saranno meno di 65536. Vuol dire anche che non tutte le lettere possono essere shiny, solo le lettere I e V hanno i giusti IV. COINCIDENZE? Sì, è una coincidenza.
- La massima probabilità di trovare shiny Unown V è 1/3200, risolvendo solo il puzzle di Aerodactyl
- La massima probabilità di trovare shiny Unown I è 1/6400, risolvendo solo il puzzle di Kabuto (il primo accessibile all'inizio del gioco)
- La massima probabilità di trovare una delle due forme è 1/4800, risolvendo solo i due puzzle di Kabuto e Aerodactyl
- Risolvendo tutti i puzzle e sbloccando tutte le forme, la probabilità di trovarne Unown shiny è la stessa degli altri selvatici, 1/8192
Io ovviamente, per catturare TUTTI i Pokémon cromatici, ho catturato entrambe le lettere. Ho risolto il puzzle della lettera V in un salvataggio e quello della I in un altro.
2) Uova
Il metodo più efficiente, lo abbiamo già visto. La probabilità è sempre di 1/64 quando uno dei genitori è Ditto o se il Pokémon è sempre dello stesso sesso, altrimenti varia da 1/64 a 1/128 in base alla distribuzione dei sessi della specie Pokémon in questione. In caso di ricerche particolari, per esempio Cleffa maschio (1/4 maschio, 3/4 femmina), può abbassarsi ulteriormente.
Per un rapporto di 1 maschio su 8 femmine, poiché il sesso in questi giochi è determinato dall'IV in Attacco, le femmine avranno sempre l'IV in Attacco pari a 0 oppure 1. Il minimo valore in Attacco per un Pokémon cromatico è 2. Per queste specie di Pokémon, perciò, soltanto i maschi potranno essere shiny.
2.1) Uovo Strano
Solo in Cristallo, il padrone della pensione ci regala l'Uovo Strano al nostro primo incontro. La probabilità generale che il nascituro sia shiny da quell'uovo è 14%. Tuttavia se si vuole resettare per cercare uno shiny specifico da quell'uovo, la probabilità che nasca shiny Pichu o shiny Tyrogue è 1/100, che è più bassa dell'1/64 con Ditto.
3) Glitch della doppia Trasformazione
I programmatori non hanno considerato l'eventualità che Ditto possa trasformarsi due volte. Di solito è impossibile infatti, perché nessun altro conosce Trasformazione tranne lui e Mew, che è introvabile. I giocatori però sono furbi e hanno imparato a far usare Trasformazione ai propri Pokémon non-Ditto in due modi diversi. Il primo, di gran lunga più noto e più facile, è con Mimica in prima generazione. Ma in seconda generazione? Funziona lo stesso con Metronomo.
Se Ditto si trasforma in un Pokémon cromatico con Metronomo e poi, attraverso Metronomo, usa un'altra volta Trasformazione, copierà gli IVs dello shiny con Metronomo.
"Ma io dove lo trovo uno shiny con Metronomo?". Il Cleffa dell'Uovo Strano! Clefairy impara Metronomo al livello 34, bisogna farlo evolvere per affetto entro quel livello lì. Fatto questo, armarsi di tantissima pazienza e sperare che Ditto becchi la doppia trasformazione.
La buona notizia è che con questo metodo, una volta ottenuto il proprio Ditto shiny, qualunque altro Ditto selvatico contro di lui diventerà cromatico e avrete la vostra fabbrica ambulante di shiny Ditto!
4) Glitch del Salvadanaio
Questo glitch funziona esclusivamente su Pokémon Oro e Pokémon Argento in lingua inglese!
Per un banale errore di traduzione da giapponese a inglese nei dati di gioco, aprire il Salvadanaio dopo aver ascoltato il verso di un Pokémon può generare glitch. Questo è probabilmente il glitch più complesso in assoluto da gestire ma anche il più versatile e, con il giusto setup, può permettere di fare l'incredibile. Una delle cose che può fare è cambiare gli IVs dei propri Pokémon in squadra, così i Pokémon diventeranno shiny.
5) Glitch dell'Uovo di Celebi
Già spiegato nella sezione L'Uovo di Mew.
6) Metodo di Celebi
Variazione del Glitch dell'Uovo di Celebi, già spiegata nella sezione Reincarnazione shiny. Nonostante questo metodo e il Glitch dell'Uovo di Celebi funzionino secondo lo stesso principio, sono realizzati in maniera diversa e portano a risultati differenti, per cui li conto come due metodi separati.
7) Ibridazione
Già spiegata nella sezione Reincarnazione shiny.
8) Slittamento del byte dell'Affetto
Metodo molto lungo e complesso che parte dallo stesso concetto del Metodo di Celebi. Qui, per arrivare al Pokémon shiny desiderato, non si usano le mosse del Pokémon cavia ma la sua specie e lo strumento tenuto. L'ho provato per ottenere Shiny Celebi, contavo di rifarlo per Articuno e Moltres ma quando ho scoperto di poter usare il Glitch del Salvadanaio su Argento ho preferito quello.
8 metodi! Sono tanti, ma i più esperti di shiny hunting si staranno facendo tutti la stessa domanda: "E l'RNG?". Ho cercato più volte su internet, ma a quanto pare l'abuso dell'RNG per i giochi di seconda generazione non è stato sviluppato. Dicono che farlo sia un lavoro immenso e relativamente inutile perché darebbe gli stessi risultati ottenibili con degli script già in circolazione per fare soft reset automatici. Eppure mi è capitato di trovare su YouTube qualche prova di RNG per iniziare il gioco con un determinato ID, quindi la tecnologia dell'RNG di per sé qualcuno forse ce l'ha. Io non l'ho trovata, se qualcuno in futuro mi confermerà che è possibile sfruttare l'RNG per incontrare Pokémon shiny sarò felice di allungare la lista.
1) Incontri casuali / Soft Reset
Il metodo più banale è trovarli casualmente nell'erba alta. È il metodo più difficile, però è anche quello più a portata di tutti e accessibile fin dall'inizio del gioco. Il sorf reset, dal mio punto di vista, è un modo ottimizzato per ripetere in continuazione un incontro casuale, quindi considero entrambi variazioni dello stesso metodo.
1.1) Gyarados rosso
L'unico shiny garantito del gioco, merita una menzione d'onore.
1.2) Unown
Gli Unown non possono fare uova, possono essere incontrati solo selvatici! Eppure possono diventare più facili da trovare shiny rispetto agli altri. Ragioniamoci insieme.
Qual è la normale probabilità di trovare uno shiny? 8/65536 (semplificata in 1/8192), cioè 8 possibili combinazioni di IVs cromatici su 65536 combinazioni di IVs totali. In Oro, Argento e Cristallo però gli IVs determinano tante cose, tra cui non solo il colore cromatico ma anche la forma degli Unown. Le diverse lettere di Unown sono divise nelle quattro stanza delle Rovine d'Alfa e si sbloccano risolvendo i quattro puzzle. Questo vuol dire che finché non si sbloccano tutte le stanze, le combinazioni di IVs degli Unown selvatici saranno meno di 65536. Vuol dire anche che non tutte le lettere possono essere shiny, solo le lettere I e V hanno i giusti IV. COINCIDENZE? Sì, è una coincidenza.
- La massima probabilità di trovare shiny Unown V è 1/3200, risolvendo solo il puzzle di Aerodactyl
- La massima probabilità di trovare shiny Unown I è 1/6400, risolvendo solo il puzzle di Kabuto (il primo accessibile all'inizio del gioco)
- La massima probabilità di trovare una delle due forme è 1/4800, risolvendo solo i due puzzle di Kabuto e Aerodactyl
- Risolvendo tutti i puzzle e sbloccando tutte le forme, la probabilità di trovarne Unown shiny è la stessa degli altri selvatici, 1/8192
Io ovviamente, per catturare TUTTI i Pokémon cromatici, ho catturato entrambe le lettere. Ho risolto il puzzle della lettera V in un salvataggio e quello della I in un altro.
2) Uova
Il metodo più efficiente, lo abbiamo già visto. La probabilità è sempre di 1/64 quando uno dei genitori è Ditto o se il Pokémon è sempre dello stesso sesso, altrimenti varia da 1/64 a 1/128 in base alla distribuzione dei sessi della specie Pokémon in questione. In caso di ricerche particolari, per esempio Cleffa maschio (1/4 maschio, 3/4 femmina), può abbassarsi ulteriormente.
Per un rapporto di 1 maschio su 8 femmine, poiché il sesso in questi giochi è determinato dall'IV in Attacco, le femmine avranno sempre l'IV in Attacco pari a 0 oppure 1. Il minimo valore in Attacco per un Pokémon cromatico è 2. Per queste specie di Pokémon, perciò, soltanto i maschi potranno essere shiny.
2.1) Uovo Strano
Solo in Cristallo, il padrone della pensione ci regala l'Uovo Strano al nostro primo incontro. La probabilità generale che il nascituro sia shiny da quell'uovo è 14%. Tuttavia se si vuole resettare per cercare uno shiny specifico da quell'uovo, la probabilità che nasca shiny Pichu o shiny Tyrogue è 1/100, che è più bassa dell'1/64 con Ditto.
3) Glitch della doppia Trasformazione
I programmatori non hanno considerato l'eventualità che Ditto possa trasformarsi due volte. Di solito è impossibile infatti, perché nessun altro conosce Trasformazione tranne lui e Mew, che è introvabile. I giocatori però sono furbi e hanno imparato a far usare Trasformazione ai propri Pokémon non-Ditto in due modi diversi. Il primo, di gran lunga più noto e più facile, è con Mimica in prima generazione. Ma in seconda generazione? Funziona lo stesso con Metronomo.
Se Ditto si trasforma in un Pokémon cromatico con Metronomo e poi, attraverso Metronomo, usa un'altra volta Trasformazione, copierà gli IVs dello shiny con Metronomo.
"Ma io dove lo trovo uno shiny con Metronomo?". Il Cleffa dell'Uovo Strano! Clefairy impara Metronomo al livello 34, bisogna farlo evolvere per affetto entro quel livello lì. Fatto questo, armarsi di tantissima pazienza e sperare che Ditto becchi la doppia trasformazione.
La buona notizia è che con questo metodo, una volta ottenuto il proprio Ditto shiny, qualunque altro Ditto selvatico contro di lui diventerà cromatico e avrete la vostra fabbrica ambulante di shiny Ditto!
4) Glitch del Salvadanaio
Questo glitch funziona esclusivamente su Pokémon Oro e Pokémon Argento in lingua inglese!
Per un banale errore di traduzione da giapponese a inglese nei dati di gioco, aprire il Salvadanaio dopo aver ascoltato il verso di un Pokémon può generare glitch. Questo è probabilmente il glitch più complesso in assoluto da gestire ma anche il più versatile e, con il giusto setup, può permettere di fare l'incredibile. Una delle cose che può fare è cambiare gli IVs dei propri Pokémon in squadra, così i Pokémon diventeranno shiny.
5) Glitch dell'Uovo di Celebi
Già spiegato nella sezione L'Uovo di Mew.
6) Metodo di Celebi
Variazione del Glitch dell'Uovo di Celebi, già spiegata nella sezione Reincarnazione shiny. Nonostante questo metodo e il Glitch dell'Uovo di Celebi funzionino secondo lo stesso principio, sono realizzati in maniera diversa e portano a risultati differenti, per cui li conto come due metodi separati.
7) Ibridazione
Già spiegata nella sezione Reincarnazione shiny.
8) Slittamento del byte dell'Affetto
Metodo molto lungo e complesso che parte dallo stesso concetto del Metodo di Celebi. Qui, per arrivare al Pokémon shiny desiderato, non si usano le mosse del Pokémon cavia ma la sua specie e lo strumento tenuto. L'ho provato per ottenere Shiny Celebi, contavo di rifarlo per Articuno e Moltres ma quando ho scoperto di poter usare il Glitch del Salvadanaio su Argento ho preferito quello.
8 metodi! Sono tanti, ma i più esperti di shiny hunting si staranno facendo tutti la stessa domanda: "E l'RNG?". Ho cercato più volte su internet, ma a quanto pare l'abuso dell'RNG per i giochi di seconda generazione non è stato sviluppato. Dicono che farlo sia un lavoro immenso e relativamente inutile perché darebbe gli stessi risultati ottenibili con degli script già in circolazione per fare soft reset automatici. Eppure mi è capitato di trovare su YouTube qualche prova di RNG per iniziare il gioco con un determinato ID, quindi la tecnologia dell'RNG di per sé qualcuno forse ce l'ha. Io non l'ho trovata, se qualcuno in futuro mi confermerà che è possibile sfruttare l'RNG per incontrare Pokémon shiny sarò felice di allungare la lista.
24 dicembre 2024.
Sono quasi 5 anni che gioco, un diploma ci sta tutto!
Sono quasi 5 anni che gioco, un diploma ci sta tutto!
Non posso caricare 251 immagini quindi ho fatto un video. Purtroppo l'audio è progressivamente in anticipo rispetto al video, non sono riuscito a registrare meglio di così.
- Wherewof è il fido Smeargle non shiny che mi ha scarrozzato in giro per tutto il post-lega: Volo per spostarsi, Flash e Fossa per entrare nella Grotta Argento e allenarsi, Taglio per tagliare l'albero che separa il Monte Argento da Kanto e cambiare regione (utile per risfidare subito la lega o gli allenatori al telefono).
- In che ordine sono i Pokémon? In cima a ogni box dall'1 al 10 le squadre della Torre Lotta, poi di seguito gli shiny in ordine di ottenimento. Azzurra (Ditto) in fondo al box 1 per prenderla più velocemente. Nel box 13, Viola (Ditto non shiny) separa gli shiny dello Shinydex da quelli ripetuti: mi è capitato di ottenerne qualcuno in più casualmente, o tra una catena di accoppiamenti e l'altra o addirittura selvatico (Parasect ha pure il Minifungo ahahahahah).
- Tutti gli shiny tranne quelli ripetuti hanno un soprannome.
- Si vedono le mosse di tutti gli shiny a dimostrazione di essere riuscito a distribuire tutte le mosse del gioco.
- Nel box 14 non ci sono shiny, come si vede da Typhlosion, ci sono la squadra dell'avventura e i Pokémon degli scambi in-game.
- Wherewof è il fido Smeargle non shiny che mi ha scarrozzato in giro per tutto il post-lega: Volo per spostarsi, Flash e Fossa per entrare nella Grotta Argento e allenarsi, Taglio per tagliare l'albero che separa il Monte Argento da Kanto e cambiare regione (utile per risfidare subito la lega o gli allenatori al telefono).
- In che ordine sono i Pokémon? In cima a ogni box dall'1 al 10 le squadre della Torre Lotta, poi di seguito gli shiny in ordine di ottenimento. Azzurra (Ditto) in fondo al box 1 per prenderla più velocemente. Nel box 13, Viola (Ditto non shiny) separa gli shiny dello Shinydex da quelli ripetuti: mi è capitato di ottenerne qualcuno in più casualmente, o tra una catena di accoppiamenti e l'altra o addirittura selvatico (Parasect ha pure il Minifungo ahahahahah).
- Tutti gli shiny tranne quelli ripetuti hanno un soprannome.
- Si vedono le mosse di tutti gli shiny a dimostrazione di essere riuscito a distribuire tutte le mosse del gioco.
- Nel box 14 non ci sono shiny, come si vede da Typhlosion, ci sono la squadra dell'avventura e i Pokémon degli scambi in-game.
Questa avventura mi ha cambiato. Prima di iniziare per me la seconda generazione era la meno preferita. Trovavo i Pokémon anonimi e scarsi. Odiavo e continuo a odiare gli shiny verdi e fucsia. Ma mi devo ricredere sulla generazione, giocare in maniera così approfondita mi ha fatto scoprire aspetti di Pokémon mai visti prima ed apprezzare ancora una volta la ricchezza nascosta dietro la superficie.
Ora odio la prima. Complessivamente, s'intende, poi i singoli Pokémon da salvare ci sono sempre, come in ogni generazione.
C'è ancora da raccontare su questo Shinydex, ma direi che questo post è già abbastanza pieno così.
Tocca a te.