Cosa ne pensate di questa top 125 dei giochi Nintendo di IGN (ormai vecchia di 10 anni)?

Lytron

Zoidberg
Nel 2014, per il 125esimo anniversario della Nintendo, IGN realizzò una classifica di quelli che secondo loro erano i 125 migliori giochi Nintendo.
Essendo del 2014 ovviamente non sono presenti giochi come Zelda Breath of the Wild, Mario Odyssey o altri giochi importanti usciti gli anni dopo.
Io personalmente a parte Tetris sarei pure d'accordo con la top 10 (Super Mario Galaxy non ce l'ha fatta per poco :( ) ma diverse posizioni sono a mio parere discutibili, in particolare Pokemon X e Y al 44esimo posto (mentre sono assenti Smeraldo e Platino, a mio parere nettamente superiori)
Altre gravi mancanze a mio parere sono Metroid Prime 2 (seppure il (relativamente) "peggiore" della trilogia una posizione doveva occuparla) e Wario Land 3 (meglio sia del 2 sia del 4 a mio parere). Vogliamo parlare poi dei giochi della Piazza Mii Streetpass al 90esimo posto, sopra Zelda Skyward Sword tra l'altro??

 

Carmageddon

AGE IS JUST A NUMBER
Admin
Una classifica di "giochi top" vuol dir tutto e niente: all'epoca dell'uscita dei primi giochi tipo appunto Super Mario Bros, ci si faceva andar bene tutto. Una volta i giochi costavano molto di più di oggi considerando i minori stipendi, e quindi era già tanto se entravano in casa. Inoltre, poiché in senso assoluto la quantità di giochi era esigua, ogni gioco durava mesi se non anni, perché non è come oggi che con pochi spicci si gioca di tutto e di più.

Quindi quel sito non riporta la classifica dei giochi top nel senso di migliori (sebbene ovviamente alcuni siano ottimi giochi), ma nel senso delle vendite globali.
 

Lytron

Zoidberg
Beh Super Metroid è al secondo posto (anche meritato a mio parere, gran gioco) ma non mi pare avesse venduto così tanto all'epoca dell'uscita nel 1994... (ha addirittira venduto più in America che in Giappone, ma dato che la serie di Metroid è dichiaratamente ispirata alla saga di film Alien ci sta).
Super Metroid più che altro ha il merito di aver "inventato" il genere metroidvania assieme al Castelvania per SNES, i vari Ori, Hollow Knight eccetera sono tutti figli suoi.
Merito che non viene attribuito a metroid 1 e 2 poiché erano abbastanza confusionari e soprattutto privi di uno straccio di mappa di gioco.

Comunque la butto lì: al prossimo direct, per il 30esimo anniversario del gioco, Nintendo spara fuori un bel remake di Super Metroid col motore grafico di Dread
 
Top Bottom