(un box per trasferirsi i pokemon tra i vari giochi e la GTS, in sostanza)
Ok per il box, che è sicuramente una buona aggiunta, ma la GTS l'hanno tolta dai giochi per metterla lì, quindi non mi metterei proprio a ringraziare di avercela data gratis. È sempre stato così e sarebbe stato assurdo il contrario. Senza contare che quindi effettivamente dato che le funzioni di base me le metti gratis, i 16€ sono ulteriormente fuori luogo.
@Nintard a parte che a me Eiscue piace, ma uffi paio essere l'unico al mondo :°
Non trovo costruttivo discutere sulla questione "sono dei ladri". Non uscirebbe nulla di utile su cui ragionare, quindi salterò a pie' pari quella parte e passo ai DLC.
E per chi dice "Hanno fatto il pass per rispondere al BBND": AHAH. Una roba del genere non si mette giù in 2-3 mesi, tutte quelle aree e i Pokémon che verranno rilasciati sono stati volutamente lasciati fuori di proposito.
Sì e no. I DLC non li hanno fatti per il BBND, erano ovviamente già programmati ed erano la risposta a chi si lamentava che UsUl fossero DLC a 45€. Al posto della terza versione o whatever a prezzo pieno, si sono adeguati al mercato (del 2010, per carità, ma meglio tardi che mai) ed hanno optato per i DLC. Sinceramente di tutte le critiche che si possano fare alla serie, lamentarsi che abbiano messo dei DLC mi sembra totalmente fuori luogo. Questo per quanto riguarda i contenuti, che concordo con te, non sono stati creati in tre mesi ed erano parte integrante del progetto probabilmente dalle fasi iniziali. Per quanto riguarda i Pokémon "vecchi" re-introdotti, non lo sapremo mai se siano stati messi per il BBND o chessoio, ma non mi sembra così campata in aria come ipotesi. Alla fine considerando quanto tempo ci stanno lavorando (nota: ha accezione neutra, non voglio far virare la questione sul "quanto ci dovrebbero effettivamente impiegare per farli" che è ancora più off-topic di quanto non sia già questa considerazione) è impensabile credere che non saranno riciclati almeno per il resto della generazione, al termine della quale dovranno essere presenti tutti i Pokémon su Switch. Quindi che fossero per i DLC, per i remake di DP o per non so se ci saranno altri titoli di ottava (e comunque suppongo che pure la nona generazione sarà sempre su Switch e che riciclerà gli stessi modelli come è stato per il 3DS), quello era un lavoro da fare. Decidere se renderli disponibili nel DLC oppure no non è un lavoro così lungo. Considerando che la questione è emersa a inizio giugno 2019 e che il primo DLC esce a fine giugno 2020, sarebbe scandaloso che non riescano materialmente ad inserirli in un anno pieno. Ok che sono incapaci, ma non così tanto, su. Anche perché in una dichiarazione iniziale in merito, Masuda aveva detto espressamente che non c'erano piani per inserire i Pokémon con DLC in futuro. Fossero stati già certi della loro presenza, se non avesse voluto far intendere che erano in lavorazione DLC avrebbe glissato in qualche altro modo la domanda, oppure avrebbe potuto lasciare aperta la possibilità mitigando enormemente il malcontento.
Ciò detto, HOME. Il servizio è buono, ha del potenziale. Offre parte delle richieste dei fan di lunga data che trovano solo su fansite come il nostro, ma fortunatamente le hanno implementate male, quindi si riduce il rischio di concorrenza. Ovviamente il prezzo è totalmente ingiustificato. Posto che nel momento in cui mi fai pagare un abbonamento online per i servizi aggiuntivi della tua console, non hai nessun motivo di farmi pagare abbonamenti ulteriori a companion app (e vi prego, non voglio vedere commenti sulla falsa riga del "two companies, two services" che ho letto ieri su Twitter perché confido in almeno un paio di neuroni funzionanti da parte di chi risponde), considerando che una fetta consistente delle funzionalità me le dai free forever, un prezzo così alto è senza senso. Perché non vale il "eh, ma ti danno tante altre cose, non è solo box storage!", visto che box storage escluso il resto è praticamente incluso in quella free. E, tra l'altro, ti stai paragonando come qualità e contenuti al NSO visto che proponi un prezzo di poco inferiore. Ne consegue che, dati i contenuti drasticamente inferiori al NSO, uno si dovrebbe aspettare quantomeno un servizio ineccepibile e, tralasciando che come minimo al day one invece collasserà tutto come al solito, in realtà mi stai già tagliando fuori la compatibilità con GO, rimandata ad un futuro non meglio definito (ricordiamo che stiamo ancora aspettando la promessa connettività tra GO e SL annunciata ad agosto 2016, giusto per far ben sperare).
Tutto ciò è un vero peccato, perché la strada dell'integrazione gioco su console>companion app su smartphone è sicuramente corretta e, pur andando ad essere personalmente colpito, avere finalmente nel 2020 una sorta di fonte ufficiale da cui andare a prendere delle informazioni veramente utili e necessarie, è sicuramente un atto di modernizzazione importante. Peccato, come al solito, che si faccia un passo avanti e due indietro. Sarà per la prossima volta I guess...
o ancora peggio, Pokémon Home vuota perché non avete rinnovato l'abbonamento
Sembra che, ma non ho ancora avuto conferme ufficiali, una volta depositati i Pokémon rimangano lì indefinitamente. Come per la Banca non potranno essere spostati nella serie principale, ma non dovrebbero essere eliminati. Di sicuro per proporre abbonamenti di varia lunghezza ci sarà un intervallo di tempo in cui rimarranno in stand-by (il buonsenso dice almeno un anno), però potrebbero anche stare lì all'infinito (o comunque fino a quando non arriverà il suo successore). Se fosse vero sarebbe una cosa molto bella.