Lucanik
SIC PARVIS BARBA 1991-2079
siete preparati? Avete
anche la befana deve mantenersi al passo coi tempi ~ una volta portava dolciumi, adesso mette le top ten nella calza
1| Life Is Strange + Life Is Strange: Before The Storm [PS4 / ottobre & dicembre '17] = la vita del sottoscritto ormai gira attorno alla suddetta saga (in NBA 2K18 non c'è elemento del gioco che io non abbia personalizzato a tema LIS) , ha fatto irruzione nella mia esistenza e vuol restarci; avrei gradito Maxine Caulfield nuda sulla palla demolitrice come Miley Cyrus nel videoclip della famosa canzone...tuttavia l'amo anche vestita. Nel pur ottimo prequel – graffiti \ sfide trash talking \ Stephanie innovazioni super – apprezzabile il tentativo di Rachel ma Max è Max. <3
2| Uncharted 4 [PS4 / settembre '17] = poi è arrivato il ciclone – in tutti i sensi – La Vita E' Strana a portare scompiglio ma solo pochi giorni prima Inesplorato 4 era riuscito nella leggendaria impresa di detronizzare Metal Gear Solid 1 come mio videogioco preferito all-time DOPO VENT'ANNI d'incontrastato regno. Come Blu nelle versioni Pokémon rossa \ blu \ gialla: diviene campione della lega e sùbito dopo arriva Rosso che lo rimpiazza sconfiggendolo. Ce la vedo bene Elena Fisher scalza sul MIO divano, almeno quanto Solid Snake col mantello del superquattro Lance addosso.

3| Blood Bowl II [PS4 / aprile & giugno > settembre '17] = iniziato giustappunto vicino Pasqua, è stato 'sto mix tra football americano e Warhammer l'autentica sorpresa dell'annata pur uscendo dal Playstation Store anzichè da un uovo di cioccolato. Me l'aspettavo bello, d'accordo, ma non COSI' bello: ho nerdato mesi contro l'ia! Chi aveva bisogno d'avversari umani? Un tuo giocatore può morire in qualsiasi momento, costringendoti ad allevarne uno daccapo ed indi stimolando la longevità. Difetti? Boh! Magari il metodo eccessivamente macchinoso per sfidare amici a partite ufficiali?
4| No More Heroes: Heroes' Paradise [PS3 / agosto > settembre '17] = le missioni secondarie al servizio della storia. Quest'ultima a conti fatti consiste sì in 10 + 1 boss fights, ognuna preceduta da orde di nemici comuni; ma d'altro canto non si può proseguire senza prima gonfiare il portafogli con qualche esilarante lavoretto part-time o prolungare la carneficina cogli assassinii extra offerti. Un cocktail cui è mancato l'agrume decorativo. Se piuttosto che su Wii fosse nato sulla PS4 ora probabilmente staremmo parlando d'un capolavoro poichè i problemi son squisitamente tecnici.
5| Crash Bandicoot N. Sane Trilogy [PS4 / luglio > agosto '17] = il primo sconta la fama immeritata di rage game difficilissimo, CB 2 troppo frustrante, l'ultimo divertente nonchè vario come lo ricordavo; tutti e tre comunque vantano una fedeltà impressionante agli originali, forse pure troppa nel senso che spesso persino l'imprecisione negli atterraggi & conseguenti cadute immeritate sembrano riprodotte fedelmente. In ogni caso questa trilogia m'ha tenuto piacevole compagnia nel periodo peggiore della mia vita, perciò DEVE stare nelle zone nobili della classifica.

6| Saints Row: Gat Out Of Hell [PS4 / settembre > ottobre '17] = il giudizio può variare assai a seconda di COME lo si gioca; rubo gli aggettivi contrapposti coniati da Adriano Celentano* per stilare una guida rapida. Rock: usare Kinzie, completare tante side quests, giocare co-op. Lento: usare Gat, pensare esclusivamente alla main quest, restare forever alone. Quali che siano le vostre scelte...non potrete trattenere un sorriso beota vedendo i dannati nell'inferno sfrecciare su moto ed auto sportive. Adesso perdonatemi, devo chiedere la mano della deliziosa Jezebel**.
*auguri, oggi ne compie 80
**DATELE UN MUSICAL DISNEY PLEASE
7| Tekken 7 [PS4 / novembre '17] = nuove combattenti da urlo! Josie & Lucky Chloe*** – alla primissima partecipazione al torneo del pugno ferreo – sono già tra le migliori di questo franchise, Katarina e relativo perizoma seguono a ruota; idem non si può dire sui nuovi maschili ma l'intero discorso avrebbe doppia faccia. Lo story mode, che unisce magistralmente modernità + tradizione, è tanto epico quanto corto. Ed ancòra: personalizzazione top come sempre, finali flop come mai prima d'ora. ADOOOORO**** però la collezione completa dei filmati dalle origini fino ai giorni nostri.
***N.B. le ho fatto cosplayare Chloe Price de Life Is Strange
****cit. Striscia La Notizia

8| Day Of The Tentacle Remastered [PS4 / gennaio '17] = lezione esemplare inflitta ai videogiochi moderni su come le idee contino più di budget \ hardware \ grafica: riesce a far ridere anche nel 21° secolo con un'ironia pungente ed intelligente, la quale prende in giro un po’ tutto lo scibile umano. Non vergognatevi inoltre di ricorrere a guide se necessario...perchè propone rompicapo infami che possono lasciare interdetto chi è abituato ad avere pappe pronte. Ovviamente paga pesante pegno nella rigiocabilità e l'avventura non brilla certo per lunghezza.
9| LittleBigPlanet 3 [PS4 / marzo > aprile '17] = grazie al cielo sono giunti ad aiutare Sackboy tre nuovi eroi, rinfrescando la formula d'un gameplay altrimenti abbastanza invariato nel corso degli anni; intanto un'OST sensazionale soccorre una campagna ben più breve rispetto allo standard cui ci avevano abituato i vecchi LBP. Il solito online eterno stavolta risulta minato da uno spietato sbilanciamento verso l'host a discapito dell'ospite: davvero, nella sua schermata il team di sviluppo poteva direttamente dirgli "premi quadrato per genufletterti e triangolo per abbassarti le mutande".

10| ZOMBI [PS4 / settembre '17] = stavate esultando causa assenza di Resident Evil quest'anno, nevvero? Ebbene al suo posto vi beccate la controparte londinese! In 3 giorni altrettante run intere non sono un gran biglietto da visita; i programmatori a volte han imbrogliato per mettere in difficoltà noi giocatori ~ son fottuti zombi, mica fantasmi, NON possono spawnare dai muri alle spalle. La paura abita altrove...eppure come tensione ci siamo nonostante il riciclo continuo dei protagonisti, vero tratto distintivo: potremmo definirlo un videogame ecologico (????)

10 + 1| Disc Jam [PS4 / marzo '17] = premessa doverosa: sarebbe (o perlomeno era) una beta ufficiosamente, per giunta creata da due sole persone, ergo sorvoliamo sul lolmatchmaking; il distributore automatico randomico è un castigo divino. Personaggi col contagocce ma LA MIA Makenna ne vale dieci. Amici non inclusi nella confezione, dunque tocca reperirli tipo DLC aggiuntivi dato che - tranne l'allenamento - mancano modalità single player. Qualora vogliate provare l'ebbrezza di pallamano, tennis e frisbee contemporaneamente sapete cosa fare.
mentre per i cattivi – anzichè il carbone – ci sono le worst five
1| Emily Wants To Play [PS4 / settembre '17] = fa talmente schifo da scalzare un titolo automobilistico dalla 1^ posizione. A differenza di chi lo segue in graduatoria, NON mi ha semplicemente annoiato...m'ha fatto proprio venire il sangue acido; ciò che normalmente costituirebbe un difetto (dura MENO d'un eiaculatore precoce) diventa semi–pregio perchè non avrei retto oltre. Avete mai provato a giocare allo stesso tempo ad 1-2-3-stella, bubusettete, nascondino ed acchiapparello? No? Vi invidio. So io dove ti ficcherei quelle stupide bambole, Emily!

2| Truck Racer [PS3 / settembre > ottobre '17] = l'ho cominciato aspettandomi spazzatura videoludica ed invece...era ancòra peggio: non gliene faccio una colpa eccessiva perchè mi son ritrovato a giocarlo fuori programma, avendolo scaricato per aiutare @Sir_Porchetta con alcuni dling. Rimane un prodotto dalla finta varietà di piste e dal p(i)attume allucinante. La customizzazione dei camion scontenta sia i meccanici nerd sia i profani in materia; non essendosi fatto apprezzare nemmeno da Sir che mangia pane & autoveicoli – pare siano ottimi col ketchup – posso bocciarlo senz'appello.
3| Teslagrad [PS4 / novembre '17] = interamente 2D, zero dialoghi, pochissimi suoni anonimi, nessun testo a schermo; così presentato parrebbe una rivisitazione colorata in chiave moderna del cinema muto. In effetti lo è, "soltanto" venuta pessima: trama lasciata immaginare senza raccontarla, esplorazione pallosa, enigmi pensati male, trappole realizzate peggio, brevità deprimente. Finanche Leopardi l'avrebbe definito triste. Curiosa la lista trofei PSN, tutta composta da pergamene collezionabili, una per ogni trofeo...cosa che fortunatamente m'ha permesso di platinarlo droppandolo senz'aver sconfitto il boss finale.

4| Coffin Dodgers [PS4 / febbraio > marzo '17] = far gareggiare nelle tipiche corse su quattro ruote arcade con oggetti raccoglibili degli arzilli pensionati vs la Morte personificata (personaggio giocabile oltretutto) per farli scampare al loro aguzzino e, qualora perdano, ritrovarli sotto forma di zombie alleati del Cupo Mietitore...è un'idea che dorme nel letto matrimoniale in mezzo ai genitori: genio & follia. Un comparto grafico al massimo da PS2 ed una terrificante povertà di contenuti effettivi purtroppo uccidono barbaramente quella figlioletta che stava crescendo così promettente.
5| NBA Playgrounds [PS4 / giugno '17] = giocarci dopo mesi trascorsi su NBA 2K17 è stato come vedere Michael Jordan oramai 38enne tornare all'attività agonistica nei Washington Wizards dopo una carriera immortale spesa ai Chicago Bulls; ingiusto paragonarlo al colosso simulativo della 2K Sports? Ok. Confrontiamolo col collega NBA Jam On Fire Edition, del quale vorrebbe palesemente esser l'erede: avevamo un Oceano Pacifico di bonus sbloccabili, palle infuocate e fotorealismo demenziale...abbiamo figurine in pacchetti, roulette e caricature asettiche. "Fanno canestro" giusto le biografie con annesse curiosità (unica vera peculiarità) ed il tema musicale principale.
5 + 1| Uncharted: Drake's Fortune [PS3 / ottobre '17] = niente rifacimenti HD: ho rigiocato l'originale poichè nel 2008 non supportava alcun platinum trophy. Da allora ahilui son nati altri fratellini, fra cui Uncharted 4 è il cocco di famiglia, ragazzo prodigio laureatosi a diciott'anni e diplomatosi a sedici; tale brillantezza evidenzia con arancione fluo i limiti dello stagionato fratello maggiore, soprattutto modelli poligonali (Elena sembra sua madre) & movimenti legnosi. Il pedigree lo salva in quanto appartiene alla Naughty Dog, mamma che sa crescere benone la prole.
Ultima modifica: