BlazePower
Abbi fiducia, Shelgon, e guarda ancora il cielo
Buongiorno / buonasera / buonanotte a tutti. Sono un utente che bazzica nelle altre sezioni da parecchi anni, ma stavolta entro anche qua. Dopo una gallery di fusioni e recolor di sprites, dopo qualche straccio di storia Pokémon postata, esordisco un po' più professionalmente pubblicando online il mio primo libro: Amore perdonato (copertina sotto spoiler)
Questo libro è una raccolta di poesie in stile classicheggiante che rielabora in maniera idealizzata e poetica quella che tutto sommato è stata una storia d'amore finita prima ancora di nascere. Ho incontrato una ragazza, una volta, che mi ha incantato per il suo aspetto e soprattutto per il suo carattere e i suoi modi di fare. Me ne innamorai e, non sapendo come parlarle, scrissi. Non riuscii mai a dirle ciò che scrivevo di volta in volta e il nostro rapporto, che era sempre stato distaccato, si incrinò e recise del tutto un giorno che provai a essere leggermente più esplicito. Le dissi semplicemente che mi mancava, ma niente da fare. Continuai tuttavia a scrivere, con un altro tono, finché non decisi di mettere una pietra sopra la mia situazione scrivendo quella che è l'ultima poesia di questa raccolta, la più bella. Finita l'emozione, tornata la mia musa al suo Olimpo, mi dissi: "Perché non pubblicare quello che è nato da questa storia mai nata?".
Così pubblicai questo libro agli inizi di gennaio, quest'anno. Le poesie sono 24, ma il libro è breve perché la maggior parte di esse sono sonetti, quindi brevi. Non mancano tuttavia alcune terze rime o componimenti che sfiorano la canzone libera. Sonetti? Terze rime? Canzoni libere? Eh già, forse può sembrare estemporaneo ma ho scritto i miei versi con uno stile classicheggiante. Io sono molto appassionato della poesia di altri tempi e credo di esserne stato influenzato sia nello stile che nella tematica amorosa, anche se tutti i miei brani sono ispirati dal sentimento senza nome che mi pervase pensando a quella ragazza. Ormai sono abituato a comporre versi in questo stile più aulico del solito. Sono certo che gli amanti di letteratura apprezzeranno il libro, che è comunque, per la sua brevità, leggero anche per chi non mastica spesso autori come Dante, Petrarca e Leopardi.
Il libro è acquistabile online in formato sia digitale che cartaceo a soli €4,99. Lo si può trovare su tutte le librerie e i negozi online, quali per esempio:
Leggetelo, commentatelo, diffondetelo, ditemi cosa ne pensate. Accetto ogni critica, positiva o negativa che sia, anzi vi invito caldamente ad esprimervi in merito. Spero che questo libro possa donarvi il sorriso che non sono mai riuscito a far fiorire sul viso della ragazza che mi ha fatto scrivere. A presto!

Così pubblicai questo libro agli inizi di gennaio, quest'anno. Le poesie sono 24, ma il libro è breve perché la maggior parte di esse sono sonetti, quindi brevi. Non mancano tuttavia alcune terze rime o componimenti che sfiorano la canzone libera. Sonetti? Terze rime? Canzoni libere? Eh già, forse può sembrare estemporaneo ma ho scritto i miei versi con uno stile classicheggiante. Io sono molto appassionato della poesia di altri tempi e credo di esserne stato influenzato sia nello stile che nella tematica amorosa, anche se tutti i miei brani sono ispirati dal sentimento senza nome che mi pervase pensando a quella ragazza. Ormai sono abituato a comporre versi in questo stile più aulico del solito. Sono certo che gli amanti di letteratura apprezzeranno il libro, che è comunque, per la sua brevità, leggero anche per chi non mastica spesso autori come Dante, Petrarca e Leopardi.
Il libro è acquistabile online in formato sia digitale che cartaceo a soli €4,99. Lo si può trovare su tutte le librerie e i negozi online, quali per esempio:
Leggetelo, commentatelo, diffondetelo, ditemi cosa ne pensate. Accetto ogni critica, positiva o negativa che sia, anzi vi invito caldamente ad esprimervi in merito. Spero che questo libro possa donarvi il sorriso che non sono mai riuscito a far fiorire sul viso della ragazza che mi ha fatto scrivere. A presto!