Novecento
Quark charm
(Non nascondiamoci: sì, scrivo questo post perché un avatar “politico” recentemente è stato cancellato, e perché la motivazione addotta è stata appunto “lo dice il regolamento”.)13. È vietato inserire nelle firme o nei profili messaggi, immagini, link e icone di natura esplicitamente pornografica, discriminatoria o politica.
Lo scopo di questo post è proporre l’abrogazione parziale del divieto di messaggi, immagini, link e icone di natura esplicitamente politica.
Partiamo da un presupposto che credo sia importante: la politica non è paragonabile a contenuti pornografici o discriminatori. I primi sono vietati perché il forum è frequentato da utenti di ogni età che potrebbero essere impressionati, i secondi perché offensivi verso un certo insieme di persone. Non c’è, invece, nulla di intrinsecamente deplorevole nella politica. Se ne volete una conferma, è severamente vietato nel forum esprimere opinioni discriminatorie e postare immagini pornografiche, ma la Cervelloteca è quasi interamente consta di politica.
Ho detto “intrinsecamente deplorevole” perché esistono aspetti della politica che sono deplorevoli. Ci sono casi in cui posso concordare con l’idea di rimuovere immagini: un avatar di Benito Mussolini? Da rimuovere. Un logo del M5S (o del PD, o di FI, o della Lega, ci siamo capiti) in firma? Opinabile, ma non troverei scandaloso rimuoverlo. Una citazione di un discorso di Hitler ai tedeschi? Da rimuovere. Non credo che ci siano molte obiezioni su questi esempi. Ciò che però sarebbe opportuno chiedersi è: perché non ci sono obiezioni su questi esempi?
· Avatar di Mussolini: non è pessimo in quanto politico, è pessimo in quanto simbolo del periodo più tragico della nostra storia.
· Logo di un partito in firma: non è opinabile in quanto politico, è opinabile perché è un’implicita forma di campagna elettorale. (Questa credo sia la vera crux del discorso: il problema non è l’opinione, il problema è il fatto che si sfrutti il forum per inculcare la propria posizione politica nelle menti altri.)
· Discorso di Hitler: non è pessima in quanto politica, è pessima in quanto Hitler è una figura associata al periodo tragico di cui parlavamo prima.
Arriviamo dunque al vero succo del discorso: questa è l’immagine di profilo rimossa perché esplicitamente politica.

Alla luce di ciò, ecco la mia proposta per la revisione del punto 13. Non è assolutamente detto che, nel caso la mia proposta di modifica sia accolta, dobbiate usare esattamente questa. È solo una linea guida per una formulazione che secondo me manterrebbe vietati tutti i tre esempi elencati sopra senza andare a intaccare immagini “false positive” come l’avatar rimosso.
(Nota: per propagandistica qui intendo immagini collegate direttamente a un voto. Il logo del PD o una croce sul No al referendum di dicembre sono propagandistici, un avatar con Matteo Renzi no. Si può discutere su questo aspetto, ma gradirei che non venisse usato come perno per affossare l'intero discorso.)13. È vietato inserire nelle firme o nei profili messaggi, immagini, link e icone di natura esplicitamente pornografica, discriminatoria, propagandistica od offensiva nei confronti di sessi, etnie, orientamenti sessuali o religioni.
(Seconda nota: questa versione del 13 aggiunge una condizione sull'offensività che manca nell'originale, almeno questa credo sarebbe da attuare. Così com'è io potrei mettere in avatar un Gesù in croce capovolto e non violare in nessun modo il regolamento.)