MegaGoldix
Born to train
Apro questo topic per rispondere ad una domanda che mi sto ponendo (e forse non sono il solo) da quando, grazie a questo forum, ho scoperto il suddetto metodo. Nel senso, alla fine checkare dei codici invisibili in game, con qualsiasi metodo lo si faccia, non equivale a "barare" praticamente come si farebbe con il PS "shinizzando" un pokémon? Sia chiaro che non voglio accusare nessuno né tantomento dare inizio a liti, chiedo solo per mia pura e semplice curiosità! :) diciamo che l'idea di chiederlo a tutti voi che ne sapete sicuramente più di me mi è venuta mentre riflettevo sull'acquisto del PS per checkare interi box senza dover lottare, smontare, rimontare, ricaricare salvataggi ecc., ma a quel punto mi sono chiesto: "ma non sarebbe più facile usarlo per rendere cromatici i pokémon che voglio invece che impazzire a cercare hatchers in ogni parte del globo visto che la cromaticità non ha nessun risvolto in battaglia?". È altresì vero che il metodo SV incentiva gli scambi tra giocatori (che sono il caposaldo dell'intera saga come ci hanno sempre insegnato i suoi creatori, vista l'idea di far uscire sempre due versioni complementari dal punto di vista del dex), ma non essendoci NPC che ti rivelano quel magico numerino resta comunque inapplicabile senza artifizi esterni, e da qui parte la mia domanda... Vi prego di perdonare la mia prolissità forse eccessiva ma volevo che il mio dubbio fosse chiaro da ogni punto di vista, permettendo ai "veterani" di questo metodo di potermi rispondere nella maniera più esaustiva possibile ^^