Morbuen
Mod
Ladies and gentlemen, Pokémon Central Forum è lieto di presentarvi il più atteso evento di Team Building del secolo: la Quarta edizione del...
Pokémon Central Super Contest
Stavolta abbiamo aspettato più di un anno, ma solo per farvi aumentare l'hype e per farvi lavorare di creatività. Probabilmente già lo saprete, ma il Super Contest è una gara che mira a creare ed esporre nuove squadre competitive, e non al bruto combattimento come siamo abituati. È una tipologia di gara che esiste ormai da parecchi anni ed è rapidamente diventato un classico anche di questo forum. È un contest di Team Building che involve eleganza, furbizia, e intelligenza: il nostro consiglio è sempre lo stesso, analizzate ogni minimo dettaglio e non lasciate nulla al caso. (Come sempre, un ringraziamento a fr°A° per il logo, nonostante sia sparita da un bel pezzo ormai).
Ogni iscritto a questo contest dovrà comporre una squadra di 6 Pokémon diversi, un team originale e che non sia stato utilizzato - e soprattutto non postato - altrove (simulatori, wifi, tornei, altri contest, altri forum, ecc), appartenente alla tier 6th Gen OverUsed di Smogon, e comunque dovrà essere un team competitivo, capace di giocarsela ad armi pari contro gli altri team dello stesso metagame. Le squadre sono da intendersi per lotta in singolo.
Ogni squadra verrà valutata sotto quattro aspetti, e la somma delle valutazioni sarà in trentesimi (30/30) e determinerà il vincitore della competizione. I parametri che utilizzeremo sono:
Le iscrizioni sono aperte da subito (Giovedì 14 Maggio) e chiuderanno Martedì 2 Giugno. Il topic verrà utilizzato esclusivamente per iscriversi e per eventuali domande.
Avrete tempo fino alle 23:59 del2 10 Giugno per inviare il team a me tramite messaggio privato a me, specificando come oggetto "Pokémon Central Super Contest". La squadra non potrà più essere modificata dopo che sarà stata ricevuta, quindi non abbiate fretta e pensateci pure con tutta calma, avete poco meno di tre settimane di tempo.
Se non avete idea di dove iniziare, potete dare un'occhiata ai team partecipanti dell'edizone passata, giusto per darvi un'idea di cosa ci piacerebbe vedere. Potete usare i team che hanno ricevuto i voti più alti in presentazione come linea guida da seguire per postare il vostro team. Ovviamente non è obbligatorio (né consigliabile) utilizzare un layout uguale a questo, l'importante è che il formato sia pulito ed il risultato accettabile.
Come per le scorse edizione, ci sarebbero due accortenze che vi faranno guadagnare punti se applicate correttamente:
1) Allegare al team almeno un log, cioè una vostra battaglia scritta in formato di testo (salvata dal simulatore) oppure come video registrato (dallo schermo del pc), oppure postato col Replay Viewer di Pokémon Showdown, dove usate la squadra che avete costruito e messo in piedi. Non importa l'esito, ciò che serve è dimostrare il corretto funzionamento della squadra. Scegliete bene dunque quale log postate: uno in cui vincete non vi farà obbligatoriamente fare bella figura se il vostro rivale usava un team a voi debole in partenza. È importante capire ed esporre i motivi nel caso di un'eventuale sconfitta e descriverli alla giuria. Un log ben commentato è molto, molto accattivante, spiegare le proprie prediction - anche in un paio di righe, se necessario - vi farà sicuramente fare un'ottima figura e guadagnare punticini preziosi. L'ideale sarebbe postare un log in cui sfidate un goodstuff, un altro in cui affrontate un weather ed un terzo in cui affrontate un Trick Room, così da mostrare a tutti che il vostro team può funzionare in ogni ambito e la vostra strategia è bella solida.
2) Scrivere una "Threat List", ovvero spiegare come affrontate i seguenti Pokémon. Attenzione: alcuni dei partecipanti nel corso delle scorse edizioni hanno esposto dei team molto funzionali, ma al momento di stilare la Threat List, hanno in realtà scritto i nomi dei propri Pokémon come se fosse una lista della spesa; ciò che vogliamo è sapere come affrontate quegli avversari, se per spiegarlo dovete buttare giù due righe, fatelo pure senza timore, anzi quasi quasi vi consigliamo di farlo.
Threat List
Inoltre, se riterrete opportuno spezzare la presentazione in due post, ciò non vi penalizzerà, perché ci rendiamo conto che il limite di immagini per post può inficiare alla buona riuscita della presentazione. Vi ricordo che fare errori significa perdere punti e questo può fare seriamente la differenza, non sottovalutate l'idea di metterci un'intera settimana a decidere quali saranno i componenti del vostro team e cosa scrivere.
In più, quest'anno ho deciso di essere particolarmente buono, e quindi ho deciso di implementare altre due cose che vi aiuteranno ad accumulare punti:
3) Scegliete un tema e rispettatelo. Il tema del vostro team può essere qualsiasi cosa, dal colore giallo ad un film che vi ha particolarmente colpito. Fateci vivere una vostra esperienza personale, noi ne saremo felici.
4) Colpiteci con un colpo di genio e verrete ripagati con punti... extra! Da quest'anno i giudici avranno a disposizione dei punti bonus da assegnare alle persone che più meritano.
Detto questo, vi auguro buona fortuna e buon divertimento nel creare team originali e competitivi!
Via alle iscrizioni.
Iscritti:
poliwhirl
Michele-san
Based Baoba
Zago
Pokémon Central Super Contest

Stavolta abbiamo aspettato più di un anno, ma solo per farvi aumentare l'hype e per farvi lavorare di creatività. Probabilmente già lo saprete, ma il Super Contest è una gara che mira a creare ed esporre nuove squadre competitive, e non al bruto combattimento come siamo abituati. È una tipologia di gara che esiste ormai da parecchi anni ed è rapidamente diventato un classico anche di questo forum. È un contest di Team Building che involve eleganza, furbizia, e intelligenza: il nostro consiglio è sempre lo stesso, analizzate ogni minimo dettaglio e non lasciate nulla al caso. (Come sempre, un ringraziamento a fr°A° per il logo, nonostante sia sparita da un bel pezzo ormai).
Ogni iscritto a questo contest dovrà comporre una squadra di 6 Pokémon diversi, un team originale e che non sia stato utilizzato - e soprattutto non postato - altrove (simulatori, wifi, tornei, altri contest, altri forum, ecc), appartenente alla tier 6th Gen OverUsed di Smogon, e comunque dovrà essere un team competitivo, capace di giocarsela ad armi pari contro gli altri team dello stesso metagame. Le squadre sono da intendersi per lotta in singolo.
Ogni squadra verrà valutata sotto quattro aspetti, e la somma delle valutazioni sarà in trentesimi (30/30) e determinerà il vincitore della competizione. I parametri che utilizzeremo sono:
- Strategia: è un aspetto molto importante, se non il fondamentale quando si parla di Team Building. Una squadra con una strategia ben elaborata e teoricamente funzionale riceverà più punti. Non dovrete assolutamente tralasciare i ruoli di ogni membro del team, e starà a voi descrivere ai giudici di gara la strategia globale che muove il team. Ogni componente deve essere in simbiosi con gli altri membri della squadra ed ognuno di loro deve avere assegnato un compito. Studiatevi bene cosa serve ad un team e scegliete con saggezza chi può svolgere quei ruoli.
- Funzionalità: il team deve essere ben equilibrato e solido, dovrete riuscire a fondere una buona giocabilità con il countering di quanti più threat possibili (quindi, dovrete riuscire a coprire quante più debolezze possibili). La funzionalità è la strategia applicata al metagame, un team deve funzionare bene non solo in teoria, ma anche sul campo. Evitate anche di fare errori grossolani (sebbene il team sia generalmente buono, subirà comunque delle penalità se nel caso avesse un Pokémon difensivo che ha ad esempio 4 HP e 252 Def anziché 252 HP e 4 Def), e non dimenticate debolezze in giro per il team (come avere 6 Pokémon deboli alle Punte o alle Levitorocce e nessuno Spinner). La funzionalità dipende per buona parte dalla Threat List e per la restante parte di come il team può reagire alle varie situazioni di battaglia.
- Originalità: non bisogna comunque trascurare l’originalità del team. Utilizzare i 6 Pokémon OU che utilizzano tutti non è affatto originale... ma attenzione! Si possono utilizzare gli OU più diffusi, ricordando però di creare un team diverso dal solito standard. I Pokémon OU vengono utilizzati molto perché funzionano bene, ma alla lunga stancano se utilizzati sempre coi soliti set: mostrateci la vostra inventiva e, se ritenete sia una scelta adatta, provate anche ad utilizzare Pokémon di tier inferiori. Non dimenticate che la solidità del team non deve essere intaccata da scelte di originalità, dopotutto il team verrà valutato nella tier OU. La verità sta nel mezzo, dosatela bene!
- Presentazione: qui verrà giudicata e messa in discussione l'esposizione dei membri nella squadra (e quindi dipende soprattutto da ciò post che scriverete). Dovrete cercare di fare qualcosa di gradevole all’occhio (siate chiari, ordinate bene mosse e Pokémon, usate immagini ben definite e se proprio non ne trovate potete ricorrere agli sprite dei videogiochi) e di scorrevole lettura (evitate gli errori d'ortografia!). I soprannomi sono ben accetti (potrebbero anche valere mezzo punticino in più!) e volendo si può anche incentrare il team su di un tema, per esempio un film che vi piace, o cosa avete mangiato a cena. Ricordate di usare la funzione "export-to-text" dei simulatori, che vi tornerà più comoda che mai. Non fate errori come tralasciare nature, EVs, strumenti e quant'altro sia determinante in un team. È consigliabile utilizzare l'inglese nella presentazione (nature, abilità e mosse), che sarà certamente più gradita e renderà il team più "universale".
Le iscrizioni sono aperte da subito (Giovedì 14 Maggio) e chiuderanno Martedì 2 Giugno. Il topic verrà utilizzato esclusivamente per iscriversi e per eventuali domande.
Avrete tempo fino alle 23:59 del
Se non avete idea di dove iniziare, potete dare un'occhiata ai team partecipanti dell'edizone passata, giusto per darvi un'idea di cosa ci piacerebbe vedere. Potete usare i team che hanno ricevuto i voti più alti in presentazione come linea guida da seguire per postare il vostro team. Ovviamente non è obbligatorio (né consigliabile) utilizzare un layout uguale a questo, l'importante è che il formato sia pulito ed il risultato accettabile.
Come per le scorse edizione, ci sarebbero due accortenze che vi faranno guadagnare punti se applicate correttamente:
1) Allegare al team almeno un log, cioè una vostra battaglia scritta in formato di testo (salvata dal simulatore) oppure come video registrato (dallo schermo del pc), oppure postato col Replay Viewer di Pokémon Showdown, dove usate la squadra che avete costruito e messo in piedi. Non importa l'esito, ciò che serve è dimostrare il corretto funzionamento della squadra. Scegliete bene dunque quale log postate: uno in cui vincete non vi farà obbligatoriamente fare bella figura se il vostro rivale usava un team a voi debole in partenza. È importante capire ed esporre i motivi nel caso di un'eventuale sconfitta e descriverli alla giuria. Un log ben commentato è molto, molto accattivante, spiegare le proprie prediction - anche in un paio di righe, se necessario - vi farà sicuramente fare un'ottima figura e guadagnare punticini preziosi. L'ideale sarebbe postare un log in cui sfidate un goodstuff, un altro in cui affrontate un weather ed un terzo in cui affrontate un Trick Room, così da mostrare a tutti che il vostro team può funzionare in ogni ambito e la vostra strategia è bella solida.
2) Scrivere una "Threat List", ovvero spiegare come affrontate i seguenti Pokémon. Attenzione: alcuni dei partecipanti nel corso delle scorse edizioni hanno esposto dei team molto funzionali, ma al momento di stilare la Threat List, hanno in realtà scritto i nomi dei propri Pokémon come se fosse una lista della spesa; ciò che vogliamo è sapere come affrontate quegli avversari, se per spiegarlo dovete buttare giù due righe, fatelo pure senza timore, anzi quasi quasi vi consigliamo di farlo.
Threat List
(spiegate qui come affrontare i Threat - e rispettive Mega - singolarmente)
Scizor
Dragonite
Sylveon
Celebi
Jirachi
Talonflame
Garchomp
Kyurem-Black
Alakazam
Gyarados
Serperior
Latios
Latias
Breloom
Metagross
Slowbro
Rotom-Wash
Gengar
Mega Diancie
Venusaur
Mega Lopunny
Landorus
Thundurus-I
Tornadus-T
Zapdos
Keldeo
Conkeldurr
Mega Altaria
Gardevoir
Azumarill
Bisharp
Mega Charizard X
Tyranitar
Hippowdon
Mega Charizard Y
Heatran















































Inoltre, se riterrete opportuno spezzare la presentazione in due post, ciò non vi penalizzerà, perché ci rendiamo conto che il limite di immagini per post può inficiare alla buona riuscita della presentazione. Vi ricordo che fare errori significa perdere punti e questo può fare seriamente la differenza, non sottovalutate l'idea di metterci un'intera settimana a decidere quali saranno i componenti del vostro team e cosa scrivere.
In più, quest'anno ho deciso di essere particolarmente buono, e quindi ho deciso di implementare altre due cose che vi aiuteranno ad accumulare punti:
3) Scegliete un tema e rispettatelo. Il tema del vostro team può essere qualsiasi cosa, dal colore giallo ad un film che vi ha particolarmente colpito. Fateci vivere una vostra esperienza personale, noi ne saremo felici.
4) Colpiteci con un colpo di genio e verrete ripagati con punti... extra! Da quest'anno i giudici avranno a disposizione dei punti bonus da assegnare alle persone che più meritano.
Detto questo, vi auguro buona fortuna e buon divertimento nel creare team originali e competitivi!
Via alle iscrizioni.
Iscritti:
poliwhirl
Michele-san
Based Baoba
Zago
Ultima modifica di un moderatore: