Dunque: non hai nessun obbligo di ore minime di guida con l'istruttore; l'unico obbligo che un privatista abbia è quello di presentarsi agli esami con un'auto a doppi comandi, perciò, siccome nessun privato può possederne una, è indispensabile noleggiarne una presso un'autoscuola. Ha un costo di circa 200 euro (ma chiedi nella tua città perché le tariffe possono variare anche sensibilmente) perché non basta avere solo l'auto, ma ci vuole un istruttore di guida che ti accompagni alla sede d'esame e ti sieda accanto durante l'esame (anche se sei privatista, non puoi fare l'esame da solo in macchinaliuton2005 ha scritto:Ma per fare l'esame pratico ho bisogno per forza di quelle ore di guida con un istruttore?
EDIT: Su tutti i documenti che ho non trovo la data in cui l'esame teorico perda la validità. Per quanto tempo è valido circa l'esame teorico?

L'esame teorico superato vale fino al secondo foglio rosa. Quindi se ti scade il primo foglio rosa, rifacendolo conservi l'esame teorico che hai superato. Questo perché ogni foglio rosa è valido per tre tentativi in tutto tra teoria e guida (quindi o 2 teorie+1 guida o il contrario), ma se occorre fare un terzo foglio rosa bisognerà rifare la teoria.
Ultima modifica di un moderatore: