Poiché amo le batterie elettroniche e i synth, i miei anni preferiti da sempre sono gli Ottanta.

Giusto.Non c'è un periodo musicale che preferisco: i grandi artisti vi sono stati in qualsiasi momento storico.
quoto in pieno...Gkx ha scritto:Ragazzi, ricordate le supreme parole degli Afterhours: non si esce vivi dagli anni '80.
Questo lo si pensa "adesso"!alcune canzoni di "adesso" sono insuperabili...
applauso applauso!!Carmageddon ha scritto:No, niente Duran Duran, ma Depeche Mode, Donatella Rettore, Alberto Camerini, Loredana Bertè, i Rockets (vabbè, anche se sono a cavallo tra due decadi), le Bangles, i Buggles (Video kills the raaaadio staaaaar...) e una miriade di meteore che hanno sfornato altrettante pop hit![]()
Non hai fatto un grande passo avanti, eh :°DDagli ottanta fino ad oggi, ma sicuramente gli anni che più mi han segnato sono i 90 [grazie, avevo appena scoperto che oltre alle musicassette -XD- dello Zecchino d'oro e delle canzoni di Cristina d'Avena esisteva anche la radio].
Quello non è postpunk, quello è punk e basta.T|bbo ha scritto:Giusto.Non c'è un periodo musicale che preferisco: i grandi artisti vi sono stati in qualsiasi momento storico.
Comunque per il fiorire del post-punk direi che non citare gli anni dal 77 all'80 sarebbe un crimine.