#niggaBro
Passante
D'accordo con Morbuen, che ringrazio per la fiducia nei confronti di un neo-iscritto, cercherò di raccogliere in questo Topic tutte le informazioni che abbiamo circa le Mega Pietre e le Mega Evoluzioni.
Procediamo con calma..
•Cosa sono le Mega Pietre?
Sono degli oggetti che se dati a determinati Pokemon permettono di avere accesso in battle, e ci tengo a precisarlo, alla forma Mega del pokemon.
•Quanti pokemon possiedono una forma Mega?
Finora siamo a conoscenza di una 20ina di piké, ma non sappiamo la GF cosa ha in serbo per noi in futuro tramite eventi come Torchic o Pietre già presenti nel gioco ma non ancora trovate.
Dopo questa breve introduzione veniamo al dunque.
Gli starter:
All'inizio della nostra avventura ci sarà consegnato, dopo aver battuto nel suo laboratorio il Professor Platan, uno starter di prima generazione a scelta con la rispettiva Mega Pietra.
Charizard avrà una forma esclusiva di X (accesso al tipo Dragon) ed una di Y (accesso a Drought).
Lucario:
Proseguendo nella nostra avventura arriveremo a Yantaropoli dove, dopo aver battuto la capopalestra, otterremo il nostro fantastico Mega Lucario.
Ci verrà consegnato al livello 32.
Abomasnow:
Arrivati a Frescovilla recatevi alla caverna gelata e troverete un simpaticissimo Abomasnow che per dimostrare di essere un figo vi regalerà la sua Mega Pietra.
Ampharos:
Volete anche voi un Ampharos super sayan di terzo livello?
Non dovete fare altro che recarvi all'Antro Talassico dove il nonno di Heidi vi regalerà la mega pietra per permettere al vostro Ampharos di avere un taglio alla moda ed accesso al tipo Dragon.
Gengar:
Eravamo tutti terrorizzati all'idea di un Mega Gengar perché sembrava impossibile modificarne l'aspetto semplice e perfetto senza combinare un pasticcio ed invece l'unica cosa che dovrà terrorizzarci d'ora in poi non sarà l'estetica, ben riuscita, ma le SPAVENTOSE base stat di 170 e 130 per quanto riguarda SAtk e Speed e l'accesso a Shadow Tag.
Per ottenere la Mega Pietra di questo autentico Uber recatevi a Romantopoli e parlate con la ragazza dai capelli neri.
Aerodactyl:
Dal mio punto di vista una delle Mega peggio riuscite esteticamente.
Che bisogno avevano di aggiungere qualche punta qua e là? E perché quel pizzetto?
Questa Mega Pietra vi verrà consegnata da uno scienziato a Petroglifari.
Mewtwo:
Fu creato in laboratorio dagli scienziati con l'intento di dare vita al Pokemon più forte ed intelligente di tutti.
Beh, queste due forme Mega stanno qui a ricordarcelo.
Sarà catturabile nella Valle dei Pokemon, all'interno di una grotta ed avrà la propria Mega Pietra.
Così come Charizard la Mega Evoluzione cambierà in base al gioco.
Gardevoir:
Se anche voi volete nel vostro team uno dei pikè di tipo Fairy più interessanti del gioco non potete farvi sfuggire questo Gardevoir e la sua gonna ottocentesca.
Vi ricordate a Luminopoli quel bar dove il Professor Platan vi presentò per la prima volta quella che poi si è rivelata essere la campionessa della Lega, la famosa attrice?
Ebbene, recatevi nuovamente al bar e, dopo aver superato la folla avida di autografi, effettuate uno scambio con lei.
Il Pokemon che vi darà avrà la Gardevorite.
Aggiornare il Megacerchio:
Molti di voi hanno avuto problemi nel trovare le altre Mega Pietre perché non trovavano la rivale o non rispettavano la fascia oraria.
Cercherò quindi di spiegarvi come trovare la rivale e come aggiornare il vostro Megacerchio.
Dopo aver battuto la Lega otterrete dal Professor PedoPlatan il biglietto per Batikopoli.
Tutti voi sapete che per aggiornare il Megacerchio dovete sfidate la vostra rivale in questo paesino sperduto nelle lande di Kalos, ma pochi di voi sono riusciti a trovarla.
Entrate nel Parco Lotta e fate una lotta in Singolo, dopodiché la carissima rivale si sarà scocciata di giocare a nascondino e la troverete immobile come uno spaventapasseri a Nord della cittadina, vicino il laghetto.
Dopo averla battuta vi farà un regalo molto gradito e vi manderà dal Professore a Fluxopoli ed avrete finalmente il tanto agognato aggiornamento!
Siete pronti?
Adesso dalle 20:00 alle 21:00 potrete trovare in giro per Kalos le altre Mega Pietre...
Medicham:
Una delle Mega più sottovalutate.
Grazie a Pure Power ed un movepool vasto si prospetta un Pokemon davvero molto interessante.
Se volete sperimentare in prima persona la forza di questo pokemon non vi resta che recarvi a Romantopoli e troverete la Medichamite vicino al pozzo.
Banette:
Una delle ultime Mega scoperte.
Non pensate anche voi che, così come per Mawile, Banette avesse bisogno di una Evoluzione più che di una Mega?
Vabbè, comunque troverete la Banettite a Novartopoli.
Alakazam:
La palma come Mega più brutta esteticamente la vince assolutamente lui, il nostro orribile fachiro barbone.
L'Alakazite la troverete nella Grotta dei Riflessi a Cromleburgo.
Per favore, non utilizzatelo nei vostri team, è troppo brutto!
Alla fine come forza è simile ad un Alakazam LOrbato.
Gyarados:
A dispetto della perdita di Intimidate in favore di Mold Breacker, trovo questo Gyarados ancora più spaventoso ed inquietante dell'originale.
Davvero ben realizzato!
Troverete la Gyaradosite a Ponte Mosaico, vicino le cascate.
A differenza di Charizard che, con la forma X, ha ottenuto finalmente il tipo Dragon, Gyarados, nonostante il retyping ottiene l'accoppiata Water/Dark, peccato.
Scizor:
Il re incontrastato dell'OU di BW2 è tornato, ed è più forte di prima.
Aggiungono un nuovo tipo per fermare lo spam dei Dragon?
Bene, questo tipo è debole a Scizor!
Come se non bastasse la GF ha deciso di regalare al nostro insetto armato anche una forma Mega ed ecco che l'insettone rosso sarà onnipresente anche quest'anno.
La Scizorite la potete trovare alle spalle di Abomasnow nella Caverna Gelata, a Frescovilla.
Mawile:
Una delle prime Mega rivelate, nonché una delle più belle.
Andate al Maniero Sottotono, quello di Castel Vanità, ed al primo piano troverete la Mawilite, salendo le scale a sinistra.
Kangasckhan:
Per vedere il cucciolo del vostro Kangasckhan uscire dal marsupio materno e lottare al suo fianco dovete trovare la Kangaskhanite nella Grotta dei Bagliori.
Garchomp:
Questa Mega mi lascia piuttosto indifferente ed a dirla tutta preferisco l'originale, magari hanno effettuato un recolor sullo shiny come per Gengar, chissà..
La Garchompite la troverete nella Via Vittoria, partendo dalla Lega e quindi dalla fine.
Ricordatevi di portare con voi pokemon con Spaccaroccia, Forza, Surf e Cascata.
TO BE CONTINUED..
Procediamo con calma..
•Cosa sono le Mega Pietre?
Sono degli oggetti che se dati a determinati Pokemon permettono di avere accesso in battle, e ci tengo a precisarlo, alla forma Mega del pokemon.
•Quanti pokemon possiedono una forma Mega?
Finora siamo a conoscenza di una 20ina di piké, ma non sappiamo la GF cosa ha in serbo per noi in futuro tramite eventi come Torchic o Pietre già presenti nel gioco ma non ancora trovate.
Dopo questa breve introduzione veniamo al dunque.
Gli starter:




All'inizio della nostra avventura ci sarà consegnato, dopo aver battuto nel suo laboratorio il Professor Platan, uno starter di prima generazione a scelta con la rispettiva Mega Pietra.
Charizard avrà una forma esclusiva di X (accesso al tipo Dragon) ed una di Y (accesso a Drought).
Lucario:

Proseguendo nella nostra avventura arriveremo a Yantaropoli dove, dopo aver battuto la capopalestra, otterremo il nostro fantastico Mega Lucario.
Ci verrà consegnato al livello 32.
Abomasnow:

Arrivati a Frescovilla recatevi alla caverna gelata e troverete un simpaticissimo Abomasnow che per dimostrare di essere un figo vi regalerà la sua Mega Pietra.
Ampharos:

Volete anche voi un Ampharos super sayan di terzo livello?
Non dovete fare altro che recarvi all'Antro Talassico dove il nonno di Heidi vi regalerà la mega pietra per permettere al vostro Ampharos di avere un taglio alla moda ed accesso al tipo Dragon.
Gengar:

Eravamo tutti terrorizzati all'idea di un Mega Gengar perché sembrava impossibile modificarne l'aspetto semplice e perfetto senza combinare un pasticcio ed invece l'unica cosa che dovrà terrorizzarci d'ora in poi non sarà l'estetica, ben riuscita, ma le SPAVENTOSE base stat di 170 e 130 per quanto riguarda SAtk e Speed e l'accesso a Shadow Tag.
Per ottenere la Mega Pietra di questo autentico Uber recatevi a Romantopoli e parlate con la ragazza dai capelli neri.
Aerodactyl:

Dal mio punto di vista una delle Mega peggio riuscite esteticamente.
Che bisogno avevano di aggiungere qualche punta qua e là? E perché quel pizzetto?
Questa Mega Pietra vi verrà consegnata da uno scienziato a Petroglifari.
Mewtwo:


Fu creato in laboratorio dagli scienziati con l'intento di dare vita al Pokemon più forte ed intelligente di tutti.
Beh, queste due forme Mega stanno qui a ricordarcelo.
Sarà catturabile nella Valle dei Pokemon, all'interno di una grotta ed avrà la propria Mega Pietra.
Così come Charizard la Mega Evoluzione cambierà in base al gioco.
Gardevoir:

Se anche voi volete nel vostro team uno dei pikè di tipo Fairy più interessanti del gioco non potete farvi sfuggire questo Gardevoir e la sua gonna ottocentesca.
Vi ricordate a Luminopoli quel bar dove il Professor Platan vi presentò per la prima volta quella che poi si è rivelata essere la campionessa della Lega, la famosa attrice?
Ebbene, recatevi nuovamente al bar e, dopo aver superato la folla avida di autografi, effettuate uno scambio con lei.
Il Pokemon che vi darà avrà la Gardevorite.
Aggiornare il Megacerchio:
Molti di voi hanno avuto problemi nel trovare le altre Mega Pietre perché non trovavano la rivale o non rispettavano la fascia oraria.
Cercherò quindi di spiegarvi come trovare la rivale e come aggiornare il vostro Megacerchio.
Dopo aver battuto la Lega otterrete dal Professor PedoPlatan il biglietto per Batikopoli.
Tutti voi sapete che per aggiornare il Megacerchio dovete sfidate la vostra rivale in questo paesino sperduto nelle lande di Kalos, ma pochi di voi sono riusciti a trovarla.
Entrate nel Parco Lotta e fate una lotta in Singolo, dopodiché la carissima rivale si sarà scocciata di giocare a nascondino e la troverete immobile come uno spaventapasseri a Nord della cittadina, vicino il laghetto.
Dopo averla battuta vi farà un regalo molto gradito e vi manderà dal Professore a Fluxopoli ed avrete finalmente il tanto agognato aggiornamento!
Siete pronti?
Adesso dalle 20:00 alle 21:00 potrete trovare in giro per Kalos le altre Mega Pietre...
Medicham:

Una delle Mega più sottovalutate.
Grazie a Pure Power ed un movepool vasto si prospetta un Pokemon davvero molto interessante.
Se volete sperimentare in prima persona la forza di questo pokemon non vi resta che recarvi a Romantopoli e troverete la Medichamite vicino al pozzo.
Banette:

Una delle ultime Mega scoperte.
Non pensate anche voi che, così come per Mawile, Banette avesse bisogno di una Evoluzione più che di una Mega?
Vabbè, comunque troverete la Banettite a Novartopoli.
Alakazam:

La palma come Mega più brutta esteticamente la vince assolutamente lui, il nostro orribile fachiro barbone.
L'Alakazite la troverete nella Grotta dei Riflessi a Cromleburgo.
Per favore, non utilizzatelo nei vostri team, è troppo brutto!
Alla fine come forza è simile ad un Alakazam LOrbato.
Gyarados:

A dispetto della perdita di Intimidate in favore di Mold Breacker, trovo questo Gyarados ancora più spaventoso ed inquietante dell'originale.
Davvero ben realizzato!
Troverete la Gyaradosite a Ponte Mosaico, vicino le cascate.
A differenza di Charizard che, con la forma X, ha ottenuto finalmente il tipo Dragon, Gyarados, nonostante il retyping ottiene l'accoppiata Water/Dark, peccato.
Scizor:

Il re incontrastato dell'OU di BW2 è tornato, ed è più forte di prima.
Aggiungono un nuovo tipo per fermare lo spam dei Dragon?
Bene, questo tipo è debole a Scizor!
Come se non bastasse la GF ha deciso di regalare al nostro insetto armato anche una forma Mega ed ecco che l'insettone rosso sarà onnipresente anche quest'anno.
La Scizorite la potete trovare alle spalle di Abomasnow nella Caverna Gelata, a Frescovilla.
Mawile:

Una delle prime Mega rivelate, nonché una delle più belle.
Andate al Maniero Sottotono, quello di Castel Vanità, ed al primo piano troverete la Mawilite, salendo le scale a sinistra.
Kangasckhan:

Per vedere il cucciolo del vostro Kangasckhan uscire dal marsupio materno e lottare al suo fianco dovete trovare la Kangaskhanite nella Grotta dei Bagliori.
Garchomp:

Questa Mega mi lascia piuttosto indifferente ed a dirla tutta preferisco l'originale, magari hanno effettuato un recolor sullo shiny come per Gengar, chissà..
La Garchompite la troverete nella Via Vittoria, partendo dalla Lega e quindi dalla fine.
Ricordatevi di portare con voi pokemon con Spaccaroccia, Forza, Surf e Cascata.
TO BE CONTINUED..
Ultima modifica di un moderatore: