A (senza) Teos (Dio). Ateo significa non credere in nessuna entità superiore all'uomo, in un dio. Ma non è che un ateo non "crede" in nulla, non crede nell'esistenza di Dio, ma ha comunque dei valori (come la scienza) in cui credere. La parola stessa dice che non si crede in dio, non che non si crede in senso assoluto.ps: teismo=credere
ateismo=non credere
ergo un ateo non "crede" nella scienza
Ma siamo gemelli?copione :D
eh, può essere :DMa siamo gemelli?
Decide di convertirsiPrimo e grande membro del Zagonesimo. *Fa il segno della Zagroce*
^ci sono prove a favore della scienza? sì, e un pò tante. Non "credo" nella scienza, SO che la scienza è la risposta
bravo,bè ce chi ci crede e chi nose vedi ce ne sono altri 9 basta che guardi il sondaggio
ps:io sono uno di questi :)
Io credo nell'accento, fa niente?Shika diceva, credo, che è errato parlare di "credere" a proposito della scienza: essa piuttosto si "acquisisce" esattamente come si acquisisce, che so, una regola grammaticale.
Non avrebbe senso dire "Io credo nell'apostrofo" :°D
no, laico è una persona che non è prete/suora/frate..Laico vuol dire che non ha a che fare direttamente con la chiesa/religione.
Non è che se credi ad una cosa , quella sarà riservata a te e non agli altri. Se tu credi o alla scienza o alla religione , finirai sempre il tuo ciclo vitale e io suppongo che non ci sia altro , sto da poco pensando alla reincarnazione (che però è una cosa troppo improbabile per me). Lo stesso ragionamento si può fare con la domanda "Perché sono qui , qual'è il mio scopo ?". Sono risposte che suppongo non sapremo mai , ammesso che ce ne siano.no, laico è una persona che non è prete/suora/frate..
io credo di essere molto indeciso: sono stato battezzato e vado a messa ogni settimana, ma credo di fidarmi molto più della scienza che della religione per il discorso delle prove di AlucarDD, mi sembra tutto un po' vecchio e superato. Tuttavia mi viene difficile credere che non ci sia nessun'entità superiore, perchè la scienza per adesso non ha ancora risposto alla domanda che l'uomo si pone da millenni: cosa c'è dopo la morte? (oltre al funerale, la tomba, qualche pianto finto, la decomposizione del corpo). Secondo la scienza l'uomo è una macchina perfetta generata per caso, senza un'anima. Quando ero bambino mi immaginavo che, dopo essere morto, avrei guardato dal cielo la vita sulla terra; ma ora mi rendo conto che secondo la visione della scienza io dovrei cessare di esistere, e pensare all'assenza di sensazioni e pensieri mi dà molto fastidio, non so se mi sono spiegato bene, voi che ne pensate?
si, ma quali sono le tue ipotesi? Davvero non pensi a cosa ne saà di te quando il tuo ciclo vitale finirà? Non ti interessa?Non è che se credi ad una cosa , quella sarà riservata a te e non agli altri. Se tu credi o alla scienza o alla religione , finirai sempre il tuo ciclo vitale e io suppongo che non ci sia altro , sto da poco pensando alla reincarnazione (che però è una cosa troppo improbabile per me).
Lo stesso ragionamento si può fare con la domanda "Perché sono qui , qual'è il mio scopo ?". Sono risposte che suppongo non sapremo mai , ammesso che ce ne siano.
La mia teoria della tristezza si basa su una cosa quanto semplice quanto logica : se c'è una situazione che non mi piace ma a cui non posso porre rimedio , non posso essere triste perché non dipende da me.È inutile piangersi addosso perché la realtà è così , il mio unico scopo su questa terra è morire felice , senza nessun rimpianto. Il resto non dipende da me.si, ma quali sono le tue ipotesi? Davvero non pensi a cosa ne saà di te quando il tuo ciclo vitale finirà? Non ti interessa?
Bella frase, dovrò pensarci un po'La mia teoria della tristezza si basa su una cosa quanto semplice quanto logica : se c'è una situazione che non mi piace ma a cui non posso porre rimedio , non posso essere triste perché non dipende da me.
È inutile piangersi addosso perché la realtà è così , il mio unico scopo su questa terra è morire felice , senza nessun rimpianto. Il resto non dipende da me.
FUCKING EPIC !![]()
Nice try, Satana!
Da quando non credo più in Dio immagino che dopo la morte c'è il nullasi, ma quali sono le tue ipotesi? Davvero non pensi a cosa ne saà di te quando il tuo ciclo vitale finirà? Non ti interessa?
quello che mi dà più fastidio è che non ti puoi neanche rendere conto di non provare dolore!Da quando non credo più in Dio immagino che dopo la morte c'è il nulla
Nessuna senzazione, nessun sentimento, niente di niente.
E anche se sembra una cosa molto triste, non essendoci alcuna senzazione, non c'è neanche alcun dolore (fisico o psicologico)
Io ritengo che la vita non abbia scopo, se non alla riproduzione della specie,Non è che se credi ad una cosa , quella sarà riservata a te e non agli altri. Se tu credi o alla scienza o alla religione , finirai sempre il tuo ciclo vitale e io suppongo che non ci sia altro , sto da poco pensando alla reincarnazione (che però è una cosa troppo improbabile per me).
Lo stesso ragionamento si può fare con la domanda "Perché sono qui , qual'è il mio scopo ?". Sono risposte che suppongo non sapremo mai , ammesso che ce ne siano.