Evolvix 85
One is All, All is One
Hai ragione Luca, scusami non dobbiamo trovare il colpevole,ma ci hai chiesto solo come la pensavamo.
Hanno aggiornato la situazione con cinque cadaveri appena trovati, neanche un minuto fa.(da stamattina poi sono entrati i sommozzatori, quindi si suppone che a breve avremo nuovi aggiornamenti sul destino dei dispersi).
Si, in effetti ho ascoltato bene e hanno fatto tutto quello che dovevano fare.Beh almeno rendetevi conto che grossi errori non sono stati fatti in plancia di comando, anzi il capitano ha fatto quasi tutto quello che doveva fare in una situazione di emergenza. La riprova che i giornali e le tv mettono in mezzo troppe cose per affossare chiunque vogliano anche senza motivo.
In Italia è da tempo cosa nota la tendenza a spostare i processi dai tribunali alle TV.Beh almeno rendetevi conto che grossi errori non sono stati fatti in plancia di comando, anzi il capitano ha fatto quasi tutto quello che doveva fare in una situazione di emergenza. La riprova che i giornali e le tv mettono in mezzo troppe cose per affossare chiunque vogliano anche senza motivo.
Si, secondo me voleva fare il pavone con la moldava e ha cambiato rotta.In Italia è da tempo cosa nota la tendenza a spostare i processi dai tribunali alle TV.
Tuttavia non mi sento di dire che Schettino sia del tutto esente da responsabilità. In primo luogo, perchè poteva benissimo anticipare l'ordine di abbandono della nave; in secondo, perchè la rotta percorsa quel giorno non era quella prestabilita, mi è parso di capire.
Ecco il genere di commenti stupidi che fa nascere un mese di televisione contro. La "moldava" non c'entra un cazzo proprio, è solo una dipendente della Costa che non era in servizio al momento dell'incidente ed era imbarcata come un passeggero qualunque (ma essendo dipendente, non pagava, era un'ospite della nave).L'"inchino" lo fanno tantissime navi a tantissimi porti se il mare è calmo, e a quanto pare Schettino lo faceva sempre in quella zona perché è amico di vecchia data del sindaco. Non è una cosa illegale, ma è più che altro un'incoscienza avvicinarsi così tanto alla scogliera o comunque alla costa in generale. La colpa di Schettino è venuta dopo, quando incerto sul da farsi ha aspettato gli venisse imposto di calare le scialuppe (ma era ormai ovvio che l'unica via di fuga fosse quella) e ancora più tardi quando ha abbandonato la nave prima di essersi accertato che tutti i passeggeri fossero in salvo.Si, secondo me voleva fare il pavone con la moldava e ha cambiato rotta.
A me questo sembra comunque il comportamento tipico di qualcuno che ha fatto una marachella sovrappensiero e che non è capace di riconoscere la sua piena responsabilità per l'accaduto. Se come dici fare l'inchino è un gesto ricorrente credo che i capitani dovrebbero essere coscienti dei pericoli che ciò comporta ed essere pronti nel caso a gestire la situazione di allarme. Tra l'altro da quello che ho capito Schettino non era il solo poco organizzato a bordo, dato che pure gli altri membri dell'equipaggio hanno cominciato a girare per la nave con le giubbe di salvataggio mentendo ai passeggeri che chiedevano chiarimenti sulla gravità della situazione. Se c'è una cosa peggiore di scatenare il panico con dichiarazioni affrettate è di far capire che la situazione è critica senza volerlo ammettere.La colpa di Schettino è venuta dopo, quando incerto sul da farsi ha aspettato gli venisse imposto di calare le scialuppe (ma era ormai ovvio che l'unica via di fuga fosse quella) e ancora più tardi quando ha abbandonato la nave prima di essersi accertato che tutti i passeggeri fossero in salvo.
Lo è davvero, ho fatto crociere con tre compagnie differenti e i capitani di due di queste (Costa ed MSC per intenderci) hanno fatto l'inchino a più di un porto, ricordo di aver letto di questo addirittura sul giornale che giornalmente danno a tutti i passeggeri, per farti capire quanto fosse diffuso in certi porti, e ricordo perfettamente l'inchino a Stromboli.Se come dici fare l'inchino è un gesto ricorrente
Ci si avvicina ad un porto o alla costa e si strombazza con la sirena per salutare, stop.Poi non ho capito il fatto della manovra ad inchino
Come ho detto prima, è una dipendente di Costa Crociere che al momento era sulla nave ma non in servizio, imbarcata come un passeggero normale ma non pagante in quanto dipendente. Un po' come i piloti di Alitalia che non pagano il biglietto se devono andare da qualche parte (su aerei Alitalia) anche se non sono al lavoro, ma con tutti i comfort della crociera. Le tv italiane l'hanno fatta diventare la più grande zoccola del 2012, solo perché è un'amica del capitano, e perché alle tv piace il gossip perché fa audience.Non hanno parlato della moldava, ma voglio capire che ruolo avrebbe avuto nella faccenda
[...]
Qualcuno mi spieghi chi è la moldava, nel documentario non ne hanno parlato. °-°
Ti dò pienamente ragione, nonostante le prove di salvataggio che fanno il pomeriggio dopo tutti gli imbarchi il personale addetto è andato totalmente in panico perché non avevano ancora ricevuto l'ordine di calare le scialuppe, ma contemporaneamente le persone volevano salirci o ci stavano già salendo. Ad un certo punto addirittura i camerieri hanno incominciato a coordinare l'imbarco sulle scialuppe, ancor prima degli ufficiali.Schettino non è stato l'ultimo a lasciare la nave, ma nemmeno tra i primi come vogliono farci credere i media, è sceso che già almeno 3000 persone erano sulle scialuppe. Il problema è che sulla nave ne erano imbarcate più di 4000.Se come dici fare l'inchino è un gesto ricorrente credo che i capitani dovrebbero essere coscienti dei pericoli che ciò comporta ed essere pronti nel caso a gestire la situazione di allarme. Tra l'altro da quello che ho capito Schettino non era il solo poco organizzato a bordo, dato che pure gli altri membri dell'equipaggio hanno cominciato a girare per la nave con le giubbe di salvataggio mentendo ai passeggeri che chiedevano chiarimenti sulla gravità della situazione. Se c'è una cosa peggiore di scatenare il panico con dichiarazioni affrettate è di far capire che la situazione è critica senza volerlo ammettere.
Quando si è arenato era a circa 150 metri dalla costa ed è illegale avvicinarsi così, verissimo, ma nessuno rispetta questo codice, è proprio di uso comune avvicinarsi. è una pratica non sconsigliata dalla capitaneria di porto, né dai capitani e di cui tutti sanno, e nessuno se n'è mai curato perché non era mai successo niente fino ad oggi.In realtà avvicinarsi così alla costa è illegale, codice della navigazione anyone?