la pubblicità che ci pedina

Steph

Great Teacher
Mod
avete mai la sensazione che la pubblicità appaghi le vostre esigenze?

stranamente nello stesso momento in cui ne avevate bisogno?

o siamo noi a seguire troppo la moda e quindi a sentire il bisogno di ciò che vediamo?

sicuramente una punta di verità in questo c'è da sempre, ma vi faccio un esempio stupido: in questo periodo devo acquistare un telefono, ma ho bisogno di una carta di credito perché le offerte dei gestori sono per la maggior parte solo tramite quel metodo di pagamento.

chiunque di voi guardi un minimo la televisione, avrà notato che in questo periodo ne stanno facendo tantissima e di tantissimi circuiti diversi.

fino a poco tempo fa eravamo abituati bene allo slogan, diventato quasi meme, "solo tot€, con mastercard". ma adesso ho visto american express, dinersclub, e per la prima volta poco fa pure cartasì. e tutto questo ovviamente è successo dopo che il bisogno è nato, quindi escluderei il fatto che la pubblicità ci obblighi a seguire la moda (sicuramente crea in noi il desiderio, che diventa poi il bisogno, ma dubito di una cospirazione tra gestori ed enti finanziari).

non so voi ma per me è una terribile coincidenza, quasi da brividi.
 

gGiova

e-ehi.
Andavamo all'esselunga a fare la spesa anni fa; Eravamo senza animale domestico.

Ad un certo punto abbiamo preso il gatto e abbiamo iniziato a comprare croccantini, sabbia, eccetera.

Da li a due giorni sono iniziate ad arrivare nella cassetta della posta pubblicità di accessori, mangimi, tutto per animali .. prima non erano mai arrivati;

probabile che osservavano gli "scontrini" digitali .-.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Steph

Great Teacher
Mod
esagerato, è quasi più probabile la cospirazione tra gestori (considerando che anche loro stanno facendo pubblicità di massa con pagamenti in carta appunto)

mio padre suggerisce che una causa potrebbe essere la crisi economica, in cui quindi sempre meno persone vanno ad aprirsi un conto con questi enti. ha senso in effetti. niente congiura ordunque D:

poi mi sono anche chiesto cosa deve aver provato uno che di recente ha sputato sangue lavandosi i denti (mi riferisco a

che è uscito di recente anche in italia, gira dal 2010 in spagna e germania): anche per lui quel dentifricio diventerà un bisogno?
 
Ultima modifica di un moderatore:

Monsù Pyr3s

Lucerna Juris
a me quella pubblicità fa schifo, non capisco come possano mandarla all'ora di pranzo... però la pubblicità di rocco e le patatine l'avevano censurata perché all'ora di pranzo ci sono i bambini che guardano la tv... si fottano.
 

gGiova

e-ehi.
esagerato, è quasi più probabile la cospirazione tra gestori (considerando che anche loro stanno facendo pubblicità di massa con pagamenti in carta appunto)
Esempio recente: Mio fratello compra il notebook su Media world online, il giorno dopo ci troviamo nella cassetta il volantino dell'Asus, per la prima volta. °-°
 

SuperBowser

洪荒之力
No, se volete che non ci sia la pubblicità nella vostra cassetta postale dovete appenderci sopra un bel:

NO PUBBLICITA'

A me arriva sempre la pubblicità dei mobili.
 

Steph

Great Teacher
Mod
il fatto è che io sono drogato di pubblicità, se non mi arriva sono io a cercarla: scarico applicazioni dei distributori, consulto volantini online, ecc ecc per rimanere aggiornato.
 

Nicky

I have the rinnegan! I'm your one and invincible g
oddio, C.J. adesso mi stai facendo venire un atroce dubbio, perchè io voglio iniziare una collezione, e nella pubblicità c'era scritto "colleziona monete comprandole da noi"

XD

(C.J. non era un personaggio di GTA???)
 

Assyd

Amministratore di condominio
oddio, C.J. adesso mi stai facendo venire un atroce dubbio, perchè io voglio iniziare una collezione, e nella pubblicità c'era scritto "colleziona monete comprandole da noi"

XD

(C.J. non era un personaggio di GTA???)
Carl Johnson.

Ma lui è G.J. .
 

U.T.

Star
Gli unici volantini pubblicitari che mi interessano sono quelli che trattano di telefoni, oggetti elettronici e videogiochi.

Anche se non ho bisogno di qualcosa mi piace vedere le offerte e mettere a confronto il tutto.

Per il resto credo di non aver mai letto niente a proposito del cibo, mobili ecc. D:

Ah, sbaglio o la pubblicità televisiva è diminuita in questi ultimi anni?
 

Steph

Great Teacher
Mod
sbagli, e di gran lunga.

diciamo che ora si sono definite a delle particolari fasce orarie, sono molto più concentrate e martellanti.

sono nella tua stessa situazione comunque, diciamo che sfoglio più volentieri expert-saturn ecc di ikea e mercatone uno, ma se capita un auchan-esselunga tutto incluso non disdegno di buttare l'occhio ai dolcetti, prodotti di cosmetica ecc.

(nicky: sta per good job)

(assideramento: no off topic pls)
 

liuton2005

sono qui solo di passaggio
il fatto è che io sono drogato di pubblicità, se non mi arriva sono io a cercarla: scarico applicazioni dei distributori, consulto volantini online, ecc ecc per rimanere aggiornato.
Sfoglio la pubblicità quando sono annoiato (e succede spesso durante l'inverno) ma ad arrivare a cercarla impellentemente mi manca qualcosa.

La cosa da capire è se i prodotti venduti, qualunque essi siano, possano renderti felice. Ti potranno rendere felice?
 

Steph

Great Teacher
Mod
questo è come dire "i soldi non fanno la felicità", ma almeno mi levo piccoli sfizi che mi daranno sicuramente più soddisfazione di quanto non abbia attualmente (in fondo la ricerca della felicità non ha fine)

che poi comunque questo mio compulsivo cercare la pubblicità (tipo quando la vedo nelle cassette della posta dei condomini di città la prendo su e la sfoglio, dato che a casa mia in aperta campagna mi arriva poco niente) non significa comprare tutto ciò che sfoglio, anzi: mi fa diventare molto pretenzioso e selezionatore sugli acquisti
 
Top Bottom