Drake'ro
We gon' be alright
Individuazione dei Pokémon Cheat
Ciao a tutti, il mio nome è Drake'ro ma chiamatemi semplicemente Drake. Con questa guida
Che cos'è RNG e perchè spesso viene utilizzato come checker?
RNG acronimo di Random Number Generator è un algoritmo (procedimento che risolve un problema) il quale nei giochi Pokémon ha la responsabilità di rispondere a tutte le azioni che avvengono casualmente nel gioco. L'RNG Reporter invece è un programma con il quale è possibile prevedere l'algoritmo. Sfruttando quest'ultimo è possibile catturare/breedare Pokémon perfetti con IVs, Natura, PID, Abilità e Sesso desiderati. Ovviamente l'accoppiamento Natura + IVs (che conseguentemente coinvolge Sesso, PID, Abilità ed Encounter slot) non è sempre possibile fino alla 4 generazione. Per esempio un Lugia Deciso All31 proveniente da Heart Gold/Soul Silver non è legale (cheat) poiché la combinazione di IVs + Natura non esiste nei giochi. Il controllo legalità del Pokécheck sfrutta le informazioni dell'RNG Reporter per decretare la legalità di un Pokémon. All'interno dell'RNG Reporter vi è un tool chiamato "Calculate PID from IVs" che è in grado di cercare qualsiasi spread (l'insieme dei fattori citati precedentemente) di ogni Metodo con le quali i Pokémon fino alla 4 generazione si generano. Questo è la motivazione sostanziale per cui RNG Reporter può essere utilizzato come checker.
Cosa sono i Metodi (Methods)?
Sono dei modi con i quali i Pokémon si generano. Nell'RNG Reporter i Metodi sono classificati in base al modo in cui si generano i Pokémon.
Quali metodi generano cosa?
Tutti i selvatici proveniente dai giochi di 4 generazione e i leggendari di 3 generazione vengono generati con l'ausilio del Metodo 1. Tutti i Pokémon selvatici di 3 generazione (non leggendari) vengono generati attraverso il Metodi 1, 2 o 4. Spesso questi Pokémon vengono generati attraverso la versione H dei suddetti metodi, possiamo definire questa versione come una specie di "espansione". Un Pokémon generalmente viene considerato generato con la versione H di un metodo quando ha più slot/encounter in cui può apparire o che la sua natura sia il frutto del lavoro di un sincronizzatore (un Pokémon come Abra che può avere l'abilità sincronismo con la quale è in grado di passare la propria natura ai Pokémon selvatici in alcune situazioni).
NOTA: con il Metodo 1 si generano i Pokémon ricevuti in regalo dai personaggi nel gioco, gli starter, i roamer, i fossili, l'uovo di Manaphy, Palkia, Dialga e Giratina provenienti dall'evento delle rovine Sinjoh e alcuni Pokémon selvatici presenti in Rosso Fuoco e Verde Foglia.
Cosa sono i metodi K e J?
Sono semplicemente dei surrogati del Metodo 1 con cui i Pokémon selvatici (leggendari stazionari compresi) si generano nei giochi di 4 generazione. Rispettivamente Metodo J per DPPt e Metodo K per HGSS.
I Pokémon provenienti da Pokémon XD/Colosseum con che metodo si generano?
Con il Metodo XD/Colosseum. Potete utilizzare questa DropBox per cercare le possibili spread presenti in questi due giochi.
Che cos'è il Pandora's Box?
E' un tool dell'RNG Reporter con il quale si possono abusare i propri IDs (ID/SID), ovvero ottenere gli IDs desiderati sfruttando l'algoritmo di generazione iniziale. La cromaticità infatti fino ai giochi di 5 generazione era determinata dalla combinazione di ID + SID. Nella 4 generazione non tutte le combinazione di IDs sono possibili al contrario della 5 generazione.
Combinazioni IVs + Natura
Solo 6 nature sono possibili con la seguente IV spread: 31/31/31/31/31/31 per i Pokèmon catturati nella 3 e 4 generazione. Queste nature sono: Modesta, Timida, Calma, Docile, Ingenua e Cauta. Tuttavia alcuni accoppiamenti valgono solo per i leggendari mentre altri per i comuni selvatici. Vi sono alcune differenze sostanziali fra le spread perfette (All31) che si possono ottenere in 3 e 4 generazione e queste sono:
~ Terza Generazione
1) Pokémon Smeraldo: Calma, Timida, Modesta, Docile (Leggendari - Metodo 1) - Cauta, Ardente, Ingenua, Fiacca, Ardita (Pokemon selvatici - Metodo 2).
2) Pokèmon Rubino/Zaffiro: In queste due versioni i Pokémon catturabili oltre a generarsi con il Metodo 1 e 2 possono generarsi con il Metodo 4. Con il Metodo 4 si generano le seguenti spread All31: Ingenua, Cauta, Modesta, Timida.
3) Pokémon RossoFuoco/VerdeFoglia: Queste due versioni sfruttano tutti e tre i metodi come Rubino e Zaffiro, spesso utilizzano la versione H dei metodi.
4) Pokémon Colosseum/XD: Timida, Furba, Ardita, Ardente, Birbona, Mite (Pokémon Ombra/Pokémon non ombra - Metodo Colosseum/XD)
* A causa di un glitch, i Pokémon erranti appartenenti a Pokémon Rubino, Zaffiro, Rosso Fuoco e Verde Foglia hanno un importante limitazioni nei propri
IVs. Le IV in attacco dei Pokémon erranti possono andare da 0 a 7, le IV in Difesa, Attacco Speciale, Difesa Speciale e Velocità sono settate sempre a 0
mentre gli HP non risentono di questo glitch (0-31). In Pokémon Smeraldo non è presente fortunatamente questo glitch.
~ Quarta Generazione
5) Pokémon Diamante/Perla/Platino: Timida, Modesta, Calma, Docile (Metodo J)
6) Pokémon HeartGold/Soul Silver: Timida, Modesta, Calma, Docile (Metodo K)
7) Pokéradar Method: Ogni natura All31 è possibile.
8) Cute Charm Glitch: Lesta, Quieta, Vivace, Timida, Furba.
9) Wondercard: Ogni combinazione è possibile.
Altre informazioni
Prima di inoltrarci in questo campo voglio fare una piccola premessa che probabilmente la maggior parte di voi conoscerà già.
Tutti i Pokémon creati o modificati attraverso l'uso di Pokésav, Pokégen, Action Replay e Powersaves sono considerati a tutti gli effetti Pokémon cheat. Il cloning invece manterrà intatta la legittimità dei Pokémon poiché questi editor salveranno solamente la mole di dati contenuti all'interno dei file .pkm (salvo alcuni casi per i Pokémon proveniente dalla 3 generazioni clonati tramite l'utilizzo del Pokégen poiché il programma è affetto ancora da qualche bug). Ovviamente starà a voi giudicare questo metodo moralmente corretto in quanto ognuno la pensa in maniera differente. Usateli con parsimonia!
Ho deciso inoltre di strutturare questa parte delle guida in modo differente, dividendo le informazioni per generazioni e facendo un piccolo appunto sulle informazioni generali.



I seguenti Pokémon non possono essere shiny a causa di un blocco di programmazione all'interno dei giochi di III, IV, V e VI generazione:
- [

- [

- [

- [

- [

- [

- [

- [


1) I Pokémon catturati nei giochi con regione PAL/USA aventi la voce: " Allenatore originale" in caratteri coreani/giapponesi sono illegali e viceversa.
2) Se si evolve un Pokémon avente il proprio nome in carattere giapponese/coreano in un gioco di regione PAL/USA , questo otterrà il nome della sua evoluzione in caratteri occidentali e viceversa (lo stesso discorso vale anche con le uova).
* Utilizzando il Pandora's Box per abusare il proprio ID è possibile rinominare i Pokémon che hanno lo stesso ID (IV Generazione).
Drake= lettere europee/americane in carattere orientale.
Drake = caratteri europei/americani.



- Tutti i Pokémon proveniente dalle Wondercard del 10 anniversario.
- Tutti i Pokémon ottenibili grazie ad uno scambio all'interno del gioco (RSE/FRLF only).
- Tutti i Pokémon ombra provenienti da Pokémon XD.
- Ageto Celebi dal disco bonus di Pokémon Colosseum giapponese.
- MATTLE Ho-Oh ottenibile da Pokémon Colosseum.
2) Reperibilità esclusive:
1) [

2) [

3) [

* Sebbene era possibile reperire un Jirachi Shiny tramite l'evento del Pokémon Center di Tohoku, questo esemplare di Jirachi resta per ora unico nel suo genere poiché può apprendere mosse come Body Slam che sono esclusive della terza generazione.





- Tutti i Pokémon provenienti dalle Wondercard (schede segrete) non aventi un Pokémon cromatico preimpostato al loro interno come ad esempio Pikachu colored-Pichu o Milotic VGC.
- Tutti i Pokémon ottenibili grazie ad uno scambio all'interno del gioco.
* Sebbene l'evento del Flauto Cielo non sia mai stato distribuito, l'Arceus ottenibile nello Spazio Origine può essere reperito nella sua versione cromatica. Tuttavia Arceus è considerato comunque inottenibile nella sua forma cromatica dato che è stato distribuito ufficialmente solo tramite evento.
2) Reperibilità esclusive:
1) [

2) [



1) Blocco cromaticità:- Tutti i Pokémon provenienti dalle Wondercard (schede segrete) non aventi un Pokémon cromatico preimpostato al loro interno come ad esempio Extreme Speed Genesect. Oltre alle normali Wondercard con un Pokémon cromatico preimpostato, vi sono delle Wondercard che non possiedono il normale blocco cromaticità, è quindi possibile ottenere i Pokémon contenuti in queste schede segrete nella loro versione cromatica. Grazie al sito Project Pokémon sappiamo quali di queste Wondercard non possiedono questo fastidiosissimo blocco, tali schede sono contrassegnate con la seguente frase nella loro descrizione: "This Wonder Card does not have the normal shiny check in place, so it is possible for it to be a shiny color-variant". Le Wondercard sono reperibili a questo indirizzo.
Nel link seguente troverete una pratica lista contenente le informazioni su queste schede speciali: click.
Inoltre i Pokémon ottenibili da queste schede possono avere qualsiasi combinazione di IVs + Natura.
- I seguenti Pokémon stazionari:
1) [

2) [

3) [

- Tutti i Pokémon provenienti dai Meandri Nascosti (BW2), dall'Intramondo (Dream World BW/BW2) e dal RAdar Pokémon (BW2).
X & Y // Rubino Omega & Zaffiro Alpha
1) Blocco cromaticità: - Tutti i Pokémon provenienti dalle Wondercard (schede segrete) non aventi un Pokémon cromatico preimpostato al loro interno come ad esempio Gengar.
- Tutti i Pokémon ottenibili grazie ad uno scambio all'interno del gioco.
- I seguenti Pokémon leggendari:
1) [

2) [

3) [

4) [

5) [

6) [

7) [

8) [

9) [

10) [

11) [

2) Reperibilità esclusive:
- Pokémon aventi qualsiasi combinazione di mosse uovo in ball diverse da quella classica.
- Tutti i Pokémon provenienti dalle regioni di Kalos e Hoenn (6th gen) possiedono forzatamente dei "ricordi" decifrabili rispettivamente a Fluxopoli e a Porto Alghepoli da due NCPs e un pentagono blu che appare nelle informazioni generali del Pokémon.
3) Limitazioni nel breeding:
- I Pokémon contenuti nelle Pokéball speciali di HGSS (Pokèball ottenute dalle Ghicocche) non possono avere l'abilità nascosta (click).
Reperibilità esclusive di Pokémon Shiny attraverso gli eventi ufficiali Nintendo
1) [

2) [

Guida creata da Drake'ro vietata la copia totale o parziale non autorizzata.
Ultima modifica di un moderatore: