Pokémon Focus #002 - Chimchar, Monferno ed Infernape!


Eccoci giunti al secondo appuntamento del Pokémon Focus, la rubrica inutile nella quale si cerca di dare una lore dettagliata a ciascuna famiglia evolutiva, con ovviamente moltissime speculazioni, e avvicinare i pokémon ad un contesto più realistico. Oggi è il turno della linea evolutiva di Chimchar, su richiesta di @Il Ducatista. Nei prossimi giorni verranno pubblicate anche le linee evolutive di Tyrogue e Pidgey; se volete vedere qualche pokémon in particolare analizzato basta scriverlo nei commenti. Ora, iniziamo (e non è stato facile a sto giro spiegare come un pokémon possa avere del fuoco in testa!)

[SIZE=14pt]Chimchar, Monferno, Infernape[/SIZE]

200px-Artwork390.png
  
200px-Artwork391.png
   
200px-Artwork392.png


Chimchar, noto come Pokémon Scimpanzé, è un pokémon di tipo Fuoco. La sua evoluzione Monferno è conosciuto come Pokémon Briccone, ed è di tipo Fuoco/Lotta. Quando evolve ulteriormente diventa Infernape, Pokémon Fiamma di tipo Fuoco/Lotta.

[SIZE=12pt]Fisionomia[/SIZE]

Chimchar è uno scimpanzé dal pelo arancione. La testa è molto grande e ha in cima un ciuffo di pelo a forma di fiammella. La faccia, le orecchie, il ventre, le mani e i piedi sono color crema. Intorno agli occhi bianchi e alle orecchie ci sono dei segni rossi. Ha un segno simile ad una spirale sul ventre e una fiamma costituisce la sua coda. La sua altezza massima è di 0.5 m, mentre il suo peso medio di 6.2 kg. Con l’evoluzione in Monferno gli occhi vengono adornati da particolare segni blu, mentre la coda si sviluppa in lunghezza per poi terminare nella fiamma. Attorno al collo, inoltre, si sviluppa una sorta di collare di pelo bianco. La sua altezza massima è di 0.9 m, mentre il suo peso medio di 22.0 kg. Quando raggiunge lo stadio evolutivo finale, Infernape, la peluria bianca prima presente solo sul collo si espande a tutto il busto e parte del viso e delle gambe. La fiamma sulla coda si spegne ed è al contrario la sommità del cranio che inizia a bruciare. I segni blu di Monferno divengono rossi, le dita appaiono ora di un blu scuro e sono presenti vari ornamenti dorati sul corpo. La sua altezza massima è di 1.2 m, mentre il suo peso medio di 55.0 kg.

[SIZE=12pt]Biologia[/SIZE]

I Chimchar sono primati estremamente singolari. Essi non hanno ancora sviluppato una coda vera e propria ed è difficile scorgerne le ossa in quanto sono ricoperte da fiamme per la maggior parte del tempo. Questi pokémon, infatti, hanno un sistema digerente molto complesso: le pareti dell’intestino crasso sono ricoperte da una particolare miscela nella quale sono presenti zolfo e nitrato di potassio, probabilmente a causa di un difetto genetico che impedisce la creazione di mucosa. I gas di scarico dei Chimchar fanno fuoriuscire questa sostanza, che brucia a contatto con l’atmosfera e dà origine alla fiamma caratteristica del pokémon. La concentrazione di calce viva in polvere presente nella miscela, inoltre, fa sì che il fuoco non si spenga a contatto con l’acqua. Il metabolismo del pokémon è strettamente collegato con l’intensità della fiamma: quando il pokémon dorme e le funzioni vitali sono al minimo, il fuoco si spegne del tutto; anche alcune malattie tipiche dell’apparato digerente possono affievolire la fiamma e per questo in natura gli esemplari che presentano questo problema vengono emarginati o abbandonati dal branco. I Chimchar, come già detto, sono incapaci di produrre mucosa vera e propria, a causa forse di un’anomalia genetica comune agli antenati della specie, che respiravano forti polveri vulcaniche contenenti le sostanze che ora circolano nel corpo dei pokémon. Questa non è una peculiarità dell’intestino, bensì è comune a tutto il corpo del pokémon. La miscela infiammabile è quindi presente, in concentrazioni minori, anche nello stomaco, nell’esofago, nella bocca e addirittura presso il sistema nervoso, prodotta da alcune ghiandole collegate ai nervi. Essa non è dannosa in alcun modo per l’individuo, in quanto non fa che sostituire la mucosa o altre sostanze assenti, tuttavia alza la temperatura corporea dei Chimchar di moltissimi gradi. Proprio per questo è facile per il pokémon usare la miscela a proprio favore, sputandola (Braciere, Lanciafiamme) o usando direttamente la fiamma della coda (Ruotafuoco, Turbofuoco). Il potenziale offensivo dei Chimchar non si limita in ogni caso all’utilizzo del fuoco come arma: numerosi sono gli attacchi da contatto che possono sferrare questi pokémon, come Graffio, Facciata, Sfuriate, o la rapida Acrobazia (che prevede semplicemente uno spostamento rapido, è classificata come mossa Volante in quanto facile da usare dai pokémon di questo tipo). Infine, molte mosse sono legate al carattere dei Chimchar, allo stesso tempo irruento e sfacciato (Provocazione, Attaccalite, Congiura, Fulmisguardo) e rilassato (Pigro). Quasi tutti i Chimchar sfruttano, inoltre, le ghiandole collegate al sistema nervoso periferico nei momenti di estrema necessità: i nervi, ricevuto l’input, accelerano la produzione della miscela e causano un aumento dell’adrenalina generale, potenziando tutte le mosse di fuoco del pokémon (Aiutofuoco). Rari esemplari, nati con le ghiandole atte alla produzione della miscela separate dal sistema nervoso, non dispongono di questa abilità; per questo devono allenarsi costantemente per rimanere al passo con il branco e non venire emarginati e per farlo affinano le loro tecniche di combattimento diretto. Ciò conferisce a questi individui l’abilità Ferropugno, che rende più forti tutte le mosse sferrate con gli arti superiori. I Chimchar sono abbastanza longevi e vivono poco meno di un essere umano. All’età di 14 anni circa essi evolvono in Monferno. La temperatura corporea aumenta esponenzialmente e l’intestino si stabilizza: mentre prima era necessario espellere continuamente sostanze di scarto per mantenere il corretto metabolismo ora il processo è sotto il totale controllo del pokémon. Al contrario le ghiandole presenti sulla coda, ora pienamente sviluppata, sono appena entrate in funzione e necessitano di tempo per stabilizzarsi. Nonostante la coda arda intensamente il pelo di Monferno rimane incolume, in quanto è dall’evoluzione che entrano in azione particolari organi secretori che producono sostanze ignifughe, le quali cospargono totalmente la pelliccia del pokémon. I Monferno sono incredibilmente bravi nel combattimento corpo a corpo e sono in grado di usare mosse come Pugnorapido, Zuffa, Fintoattacco e, stimolando contemporaneamente tutte le ghiandole e aumentando la sua temperatura al limite, Fuococarica, e per questo acquisisce il tipo Lotta. Il loro carattere, per quanto sia ancora impulsivo, è meno irruento, per questo non è più in grado di usare la mossa Congiura, mentre tutte le altre mosse tipiche di Chimchar sono padroneggiate in maniera ottimale. All’età di 34 anni i Monferno raggiungono il pieno sviluppo, evolvendo in Infernape. Le ghiandole sulla coda si stabilizzano, ma la temperatura accumulata attorno al sistema nervoso centrale diviene incontenibile. La miscela infiammabile penetra in superficie, attraverso i muscoli ed il derma, fino a raggiungere l’aria, che fa bruciare il composto. Questo avvenimento, combinato con la presenza di sostanze ignifughe sul pelo del pokémon, dà origine ad una fiamma contenuta al solo cranio del pokémon, che non si spegnerà fino alla morte dello stesso. Da adesso in poi Infernape avrà il totale controllo sulla sua temperatura e le sue mosse divengono devastati. Oltre le mosse usate anche da Monferno, ovviamente perfezionate, il pokémon può usare anche la mossa da contatto Punzione. Inoltre, gli esemplari più anziani riescono a raggiungere uno stato di pace e stabilità mentale tramite la meditazione, che migliora le tecniche di combattimento (Calmamente). La parte pigra del carattere di Chimchar e Monferno scompare, rendendo impossibile l’apprendimento di Pigro.

Una rara variante di Chimchar, Monferno ed Infernape appare di colore tendente al rosa. Ciò è causato da un grave difetto genetico del pokémon, che porta le ghiandole produttrici della sostanza ad esplodere. Alcuni componenti di essa raggiungono la superficie, che donano il colore rosastro.

Per quanto concerne la lotta, la linea evolutiva è portata per l’offensiva. HA incredibile velocità ed ottimi attacco ed attacco speciale ma è disastroso nelle difese. Chimchar, Monferno ed Infernape sono quindi pokémon che puntano a far fuori l’avversario il prima possibile, con temibili mosse sia fisiche che speciali.

[SIZE=12pt]Tassonomia[/SIZE]

Chimchar, Monferno ed Infernape sono dei mammiferi appartenenti all’ordine Primates, alla famiglia Hominidae e al genere Cim. Appartengono quindi alla stessa famiglia degli uomini e difatti il loro cervello è molto simile al nostro, pur avendo una scarsissima memoria a lungo termine.

Dominio Eukaryota

Regno Animalia

Phylum Chordata

Classe Mammalia

Ordine Primates

Famiglia Hominidae

Genere Cim

Specie Cim troglodytes /Cim predites /Cim ardoris

[SIZE=12pt]Riproduzione[/SIZE]

Chimchar, Monferno ed Infernape appartengono ai gruppi uova Campo e Umanoide e i suoi embrioni impiegano circa 21 cicli per svilupparsi. Anche se la riproduzione è una prerogativa di Infernape, sia Chimchar che Monferno hanno già raggiunto la maturazione sessuale. La riproduzione è possibile in natura, oltre che ovviamente con gli stessi Chimchar ed evoluzioni, con tutti gli altri pokémon appartenenti all’ordine Primates e al gruppo Campo: Mankey, Primeape, Aipom, Smeargle, Ambipom, Pansage, Simisage, Pansear, Simisear, Panpour, Simipour, Oranguru e Passimian. Con gli altri esponenti del gruppo Campo la riproduzione è possibile solo tramite innesti artificiali delle cellule riproduttive e potrebbe risultare problematica con Seedot, Nuzleaf e Shiftry. Stessa cosa per il gruppo Umanoide, per il quale la riproduzione naturale è possibile solo con Machop, Machoke, Machamp, Hitmonlee, Hitmonchan, Hitmontop, Makuhita, Haryiama, Meditite, Medicham, Jynx, Electabuzz, Electivire, Timburr, Gurdurr, Conckeldurr, Troh, Sawk, Elgyem, Beheeyem, Gothita, Gothorita e Gothitelle. Estremamente complessa è la riproduzione con Cancea, Cacturne e Sableye. La specie dei Chimchar ha subito modifiche considerevoli al DNA nel corso del tempo: i cromosomi responsabili della differenziazione sessuale infatti sono di numero diseguale ed è presente un rapporto di un cromosoma femminile ogni sette maschili.

[SIZE=12pt]Comportamento[/SIZE]

I Chimchar sono allo stesso tempo irruenti e rilassati, ma soprattutto sono spensierati. Molto agili, si divertono a scalare le rocce dei monti sui quali vivono. Essendo considerati cuccioli sono in genere lasciati con le femmine del branco, tuttavia se un esemplare si dimostra particolarmente debole viene abbandonato e lasciato indietro. Tra gli allenatori sono abbastanza comuni in quanto facili da addomesticare e allenare nelle prime fasi di vita. Con l’evoluzione in Monferno divengono più seri (pur commettendo qualche bravata qua e là): iniziano ad allenarsi e ad affinare le tecniche combattive, imparano a manipolare la fiamma che hanno sulla coda per spaventare i nemici, e attaccano la preda lanciandosi da una parete all’altra. Più la fiamma è grande e i segni blu sul suo viso sono pronunciati, maggiore è il rango nel branco. Vi è un solo Infernape maschio nel branco, ed è considerato il capo. Questo pokémon spende gran parte del giorno ad allenarsi, è velocissimo e violento e ha sviluppato un tipo di arte marziale in grado di annientare la preda in pochi istanti, che prevede l’uso di tutti e quattro gli arti contemporaneamente. Gli esemplari più anziani si distaccano da gruppo e iniziano a meditare solitari.

[SIZE=12pt]Dieta[/SIZE]

La dieta dei Chimchar, dei Monferno e degli Infernape non è ancora ben delineata. Probabilmente sono onnivori: amano bacche di ogni tipo, ricche di zuccheri e che quindi alimentano la fiamma oltre a fornire molte energie al pokémon; tuttavia sono anche cacciatori e si nutrono di pokémon di medie dimensioni. Sono sul gradino più alto della catena alimentare e solo un avversario dalla forza incredibile può pensare di infastidire Infernape.

[SIZE=12pt]Distribuzione[/SIZE]

Chimchar ed evoluzioni sono, purtroppo, a serio rischio di estinzione. Una volta erano diffusi per tutta l’Asia e le Americhe, mentre attualmente sopravvivono allo stato brado solo in alcune foreste del Sud America, anche se sono stati visti esemplari isolati ad Almia (Altopiano Cromano, Grotta Vulcanica) e Oblivia (Monte Sorbetto, Vulcano Fabulonia).

[SIZE=12pt]Etimologia[/SIZE]

La specie Cim troglodytes viene chiamata Chimchar, dall’inglese chim (carbonizzare) e char (carbonizzare), nelle regioni di Unima, Alola, Auros, Pokétopia e Guyana. Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia, Isole GCC e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Hikozaru, che in giapponese significa letteralmente “piccola scimmia di fuoco”. A Kalos e Carmonte invece è conosciuto come Ouisticram, dall’unione del francese ouisti (bertuccia) e cramé (bruciata). In altre parti del mondo, ancora non ben definite, il pokémon sembra essere noto come Panflam, Bullkkotsung’i Xiaohuoyànhoú

La specie Cim predites viene chiamata Monferno, dall’inglese monkey (scimmia) e l’italiano inferno, nelle regioni di Unima, Alola, Auros, Pokétopia e Guyana. Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia, Isole GCC e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Moukazaru, che in giapponese significa letteralmente “scimmia dell’inferno”. A Kalos e Carmonte invece è conosciuto come Chimpenfeu, dall’unione del francese chimpanzé (scimpanzé) e l’espressione en feu (nel fuoco). In altre parti del mondo, ancora non ben definite, il pokémon sembra essere noto come Panpyro, Faisung’i Měnghuǒhóu.

La specie Cim ardoris viene chiamata Infernape, dall’italiano inferno e l’inglese ape (scimmia del nuovo mondo), nelle regioni di Unima, Alola, Auros, Pokétopia e Guyana. Nelle regioni di Kanto, Settipelago, Johto, Hoenn, Sinnoh, Fiore, Almia, Oblivia, Isole GCC e Ransei il pokémon è invece conosciuto come Goukazaru, che in giapponese significa letteralmente “scimmia delle fiamme”. A Kalos e Carmonte invece è conosciuto come Simiabraz, dall’unione del francese simian (scimmia) e braise (brace). In altre parti del mondo, ancora non ben definite, il pokémon sembra essere noto come Panferno, Choyeommong Lièyànhóu.

[SIZE=12pt]Nella cultura di massa[/SIZE]

Anticamente gli Infernape erano diffusi per tutta l’Asia. In una regione lontana, molto a ovest di Kanto, Johto, Hoenn e Sinnoh, la visione di questo pokémon stuzzicò la curiosità degli uomini del tempo. Infernape era ben visto dalla gente del luogo ed un autore anonimo dedicò alla sua figura il personaggio protagonista della sua opera letteraria, Il Viaggio in Occidente: un guerriero molto saggio dalle sembianze di una scimmia, Sun Wukong. Ancora oggi l’opera è considerata uno dei massimi poemi della letteratura di quella regione.

 
Ultima modifica di un moderatore:

Duca

Il ritorno.
Hai fatto un lavoro davvero particolare e accurato. Mi complimento. È incredibile come riesci a spiegare le caratteristiche "fantastiche" dei Pokemon con argomenti scientifici. Chimchar, Monferno ed Infernape mi sono piaciuti un sacco. Bravo, continua così!
 
Avviso che non ho pubblicato né ieri né oggi per problemi di salute (nulla di grave), il focus di Tyrogue e famiglia è a buon punto e spero di pubblicarlo domani ^^  
 

ShinyBlue

Passante
Nella sezione biologia nella parte finale di infernape hai scritto "scopare" al posto di "scompare" xD

In ogni caso ottimo lavoro, Chimchar è stato il mio primo pokemon!
 
Top Bottom